CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Lisa Turri

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Non è solo il sindaco Marino che non va. A Roma è tutto il Pd a fornire un’immagine pessima, di partito neofeudale  e preda dei capibastone. Questo è quanto ha scritto in un dossier sul partito nella Capitale l’ex ministro Fabrizio Barca, che punta l’indice contro i tesseramenti fasulli e taroccati. Nonostante il commissariamento, dunque, […]

di Lisa Turri - 17 Giugno 2015

Arezzo, Rovigo, Matera, Chieti, Fermo, Nuoro. Il Pd prende schiaffi ovunque

Arezzo, Rovigo, Matera, Chieti, Fermo, Nuoro. Il Pd prende schiaffi ovunque

Dopo Venezia, Arezzo, Rovigo, Matera, Chieti, Nuoro Fermo: suona ancora più forte il campanello d’allarme per il Pd e per il centrosinistra. A Rovigo Massimo Bergamin, 50 anni, leghista, è il nuovo sindaco. Ha prevalso al ballottaggio superando Nadia Romeo, 43 anni, candidata del centrosinistra. L’effetto Zaia, che ha stravinto le regionali con una delle percentuali […]

di Lisa Turri - 15 Giugno 2015

Morto il papà della Playmobil. Il pupazzetto che sfidò l’austerity

Morto il papà della Playmobil. Il pupazzetto che sfidò l’austerity

È morto il fondatore e proprietario della Playmobil, l’industriale tedesco Horst Brandstatter. Avrebbe compiuto 82 anni il 27 giugno. Era entrato nell’azienda di famiglia a 19 anni portandola al top dell’industria mondiale con ricavi per 595 milioni di euro nel 2014. Nel 1958 ebbe l’intuizione di produrre l’hula hoop in Europa con vendite record mentre […]

di Lisa Turri - 8 Giugno 2015

Pd, direzione infuocata in vista. Renzi teme di andare sotto al Senato

Pd, direzione infuocata in vista. Renzi teme di andare sotto al Senato

Oggi come non mai il premier Matteo Renzi ha bisogno di fare appello all’unità del partito. Ed è ciò che farà lunedì alla Direzione del partito, magari concedendo qualche apertura sul ddl scuola. Si tratta del primo ostacolo da superare anche perché alla commissione Istruzione del Senato è in discussione la prossima settimana proprio la […]

di Lisa Turri - 6 Giugno 2015

Con i tweet in latino il Vaticano conquista anche “seguaci” atei

Con i tweet in latino il Vaticano conquista anche “seguaci” atei

Il latino? È più vivo che mai. Lo sostiene monsignor Daniel B. Gallagher, latinista della Segreteria di Stato vaticana che cura l’account twitter (@Pontifex_In) del Papa scrivendo appunto in latino. Gallagher – che si è anche cimentato con la traduzione in latino del best seller per ragazzi Il diario di una schiappa di J.Kinney – […]

di Lisa Turri - 30 Maggio 2015

La “cosa” di Civati ha un nome e un simbolo. Entrambi molto brutti

La “cosa” di Civati ha un nome e un simbolo. Entrambi molto brutti

È davvero enigmatico il logo del movimento cui Pippo Civati intende dare vita: si chiamerà Possibile (strizzatina d’occhio a Podemos) e la scritta campeggia appunto su un fondo rosa tendente al viola (accenno identitario ai diritti gay? Nostalgia del popolo viola? Boh…). E poi ci sono due barre bianche, vuote. Può sembrare il segno = […]

di Lisa Turri - 26 Maggio 2015

boia isis

I raid contro l’Isis hanno fallito: ma Obama non cambia (per ora) strategia

Gli Usa sono profondamente preoccupati dopo la caduta di Palmira, ma allo stato attuale la strategia di Washington contro l’Isis non cambia. Un concetto ribadito dal presidente Barack Obama, dopo la roboante conquista di Ramadi da parte dello Stato islamico, qualche giorno fa: “No, non credo che con l’Isis stiamo perdendo” e “il problema” dell’invio […]

di Lisa Turri - 22 Maggio 2015

Tacco 12 contro ballerine: la lezione sulle scarpe che arriva da Cannes

Tacco 12 contro ballerine: la lezione sulle scarpe che arriva da Cannes

Ed è arrivato anche lo scandalo delle signore respinte perché non avevano il tacco 12 a mettere “pepe” sul festival di Cannes. I vertici del festival, messi sulla graticola con l’accusa imbarazzante di sessismo, sono corsi ai ripari osservando che le regole prescrivono smoking o abito da sera, sulle scarpe non vi sarebbero menzioni speciali. […]

di Lisa Turri - 20 Maggio 2015

Scuola, sì ai primi articoli. Scrutini: braccio di ferro tra garante e sindacati

Scuola, sì ai primi articoli. Scrutini: braccio di ferro tra garante e sindacati

Passano a Montecitorio i primi cinque articoli della riforma della scuola. Importante l’approvazione dell’articolo 2 che introduce la norma sull’aumento delle responsabilità del dirigente scolastico cui spetta la “gestione delle risorse umane, finanziarie, tecnologiche e materiali nel rispetto delle competenze degli organi collegiali” e introduce l’organico dell’autonomia. In pratica, il contestato “superpotere” dei presidi cui si […]

di Lisa Turri - 15 Maggio 2015

Chiesa-moschea nel cuore di Venezia. Ma l’artista non aveva il permesso

Chiesa-moschea nel cuore di Venezia. Ma l’artista non aveva il permesso

Fa discutere a Venezia l’opera provocatoria di Christoph Buchel, “La Moschea”. Una moschea allestita però all’interno della chiesta di Santa Maria della Misericordia (inutilizzata dalla fine degli anni Sessanta) affittata dall’artista di Basilea allo scopo di trovare un luogo per far pregare i ventimila musulmani che a Venezia sono senza uno spazio idoneo in cui […]

di Lisa Turri - 11 Maggio 2015

Mamma + papà: campagna FdI per il diritto dei bambini a una vera famiglia

Mamma + papà: campagna FdI per il diritto dei bambini a una vera famiglia

“Mamma più papà, niente di diverso”. Così si intitola la campagna per la famiglia organizzata da Fratelli d’Italia che dall’8 al 10 maggio, in occasione della festa della mamma, sarà in piazza contro quella che definisce “la dittatura del gender”. E’ uno “tsunami che si ingigantisce”, spiega in conferenza stampa il capogruppo di FdI Fabio […]

di Lisa Turri - 7 Maggio 2015

Pd all’ultima spiaggia: sui manifesti mettono Rimini e dicono che è Ostia

Pd all’ultima spiaggia: sui manifesti mettono Rimini e dicono che è Ostia

Da qualche giorno Roma è letteralmente incartata da manifesti del Pd riguardanti i nuovi varchi aperti sul litorale di Ostia. Sono solo cinque accessi ma su quelle libere entrate conquistate dopo un duro braccio di ferro con i gestori, Pd e sindaco Marino hanno deciso di fare una campagna d’immagine che possa attirare l’attenzione dei […]

di Lisa Turri - 22 Aprile 2015

Cronisti bloccati, pioggia di critiche sulla scorta dell’intoccabile Marino

Cronisti bloccati, pioggia di critiche sulla scorta dell’intoccabile Marino

Ancora silenzio da parte del sindaco Marino dopo la denuncia di un giornalista e un fotografo del quotidiano Il Tempo ‘sequestrati’, per quattro ore da alcuni vigili urbani della scorta del primo cittadino. I reporter – secondo quanto pubblicato in prima pagina dal quotidiano romano- avevano raggiunto il sindaco dal barbiere nel quartiere dei Parioli per […]

di Lisa Turri - 20 Aprile 2015

Striscioni oltraggiosi: il giudice sportivo chiude la curva Sud per un turno

Striscioni oltraggiosi: il giudice sportivo chiude la curva Sud per un turno

La curva Sud, il ‘cuore’ del tifo ultrà della Roma, sarà chiusa per un turno. Questa la decisione del giudice sportivo che ha sanzionato gli striscioni esposti sabato all’Olimpico contro la signora Leardi, mamma di Ciro Esposito, con l’accusa esplicita di ‘lucrare’ sulla morte del figlio. Scritte che la giustizia sportiva ha giudicato ”dal tenore […]

di Lisa Turri - 7 Aprile 2015

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

“Con la Meloni per un grande partito di destra”: a parlare così è Francesco Storace, il leader della Destra un tempo assai critico con l’esperienza di Fratelli d’Italia e oggi convinto che dividersi non abbia più senso. Di qui la scelta di sostenere il partito di Giorgia Meloni alle prossime regionali. Una mossa, come spiega […]

di Lisa Turri - 31 Marzo 2015

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

Non convince il pubblico la miniserie tv in due puntate su Oriana Fallaci. La seconda serata ha fatto registrare un calo di ascolti (3.855.000 telespettatori e 14,26% di share) rispetto alla prima puntata (15,93% di share) e le critiche sui social sono andate a briglia sciolta confermando le perplessità dei critici su una fiction mal […]

di Lisa Turri - 18 Febbraio 2015

Sanremo, la barba di Conchita Wurst e i turbamenti di Luxuria

Sanremo, la barba di Conchita Wurst e i turbamenti di Luxuria

Conchita Wurst era passato/a a Sanremo senza turbare gli equilibri tra melodia e buoni sentimenti imposti dal conduttore Carlo Conti. Complice anche l’orario in cui l’artista si era mostrato al pubblico sanremese: dopo la mezzanotte. Una scommessa premiata dagli ascolti e soprattutto coronata dalla vittoria del pop lirico de Il Volo. Tre ragazzi con la […]

di Lisa Turri - 16 Febbraio 2015

Forza Italia sceglie l’opposizione dura, ma Fitto resta sulle barricate

Forza Italia sceglie l’opposizione dura, ma Fitto resta sulle barricate

Silvio Berlusconi è irritatissimo dall’atteggiamento di Matteo Renzi. E dice ai suoi che l’opposizione sarà tenace e durissima. Conferma dunque la minaccia del capogruppo azzurro alla Camera Renato Brunetta: “Gli faremo vedere i sorci verdi”.La minaccia di andare a votare non spaventa il Cavaliere: “Voglio vedere come andrà a finire con il consultellum”.  Ma la […]

di Lisa Turri - 14 Febbraio 2015

La crisi Ucraina, ecco perché Putin non può fare dietrofront

La crisi Ucraina, ecco perché Putin non può fare dietrofront

Difficili preparativi per il vertice di Minsk che riunirà attorno a un tavolo i leader di Russia, Ucraina, Germania e Francia allo scopo di elaborare un nuovo piano di pace per l’Ucraina orientale. Una vigilia di tensione che ha visto 2000 soldati russi iniziare le esercitazioni militari nel sud-ovest della Russia e altri 600 in Crimea. Movimenti […]

di Lisa Turri - 10 Febbraio 2015

Il senatore D’Anna fa l’elenco: ecco chi andrà in soccorso di Renzi

Il senatore D’Anna fa l’elenco: ecco chi andrà in soccorso di Renzi

Gli “eredi di Scilipoti”: li chiama così il senatore Vincenzo D’Anna (Grandi autonomie e libertà) spiegando a Fabrizio Roncone sul Corriere chi sono i nuovi responsabili, gli “stabilizzatori” pronti a correre in aiuto di Matteo Renzi. Chi sta per correre in soccorso di Renzi «Prima di farle l’elenco – dice D’Anna – una premessa: tutti […]

di Lisa Turri - 10 Febbraio 2015

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

Matteo Renzi contro i dissidenti non esita a usare metodi “stalinisti”. Un’accusa pesante, che arriva da Massimo D’Alema, il quale non fa mistero di trovare indigeribile tutto ciò che fa l’attuale premier, dalla riforma dell’articolo 18 alle pretese di “rottamazione”. E qual è adesso l’ennesimo casus belli? D’Alema sostiene che l’entourage di Palazzo Chigi ha […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

C’è chi, a largo del Nazareno, non festeggia per l’arrivo degli otto parlamentari di Scelta civica: è la sinistra del partito. Chi credeva che l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale avesse pacificato le lacerazioni interne al Pd deve ricredersi. La renaissance democristiana e ora l’apporto della cultura “montiana” non fanno certo bene al progetto di […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Prosegue in Grecia la “rivoluzione Syriza”: in netta controtendenza con la linea seguita dal predecessore Samaras, il nuovo governo intende riassumere circa 3.500 statali licenziati con un precedente sistema di valutazione e di messa in mobilità definito “punitivo” dal viceministro delle riforme amministrative Katrougalos. I provvedimenti saranno annullati e circa 3.500 statali, soprattutto addetti alle pulizie, […]

di Lisa Turri - 30 Gennaio 2015

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Si apre oggi la delicata partita dell’elezione del capo dello Stato in uno scenario confuso in cui manca un nome condiviso. Le opposizioni – tranne FdI e Lega che hanno scelto Vittorio Feltri come candidato di bandiera – non hanno le idee chiare e si affidano, come i grillini, alla rete da cui emergono nomi […]

di Lisa Turri - 29 Gennaio 2015

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Il Pd proporrà agli altri partiti un solo nome per il Quirinale: niente terne, ma una proposta secca. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea dei deputati Pd (alla quale Pierluigi Bersani non si è presentato). “Il Pd, che ha 460 grandi elettori, non ha il diritto di veto. […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2015

Questioni di decolléte: la Cina censura, il Sun riammette il topless

Questioni di decolléte: la Cina censura, il Sun riammette il topless

Se il quotidiano inglese The Sun fa retromarcia sul topless (era infondata la notizia di un ripensamento sulle modelle seminude in terza pagina che il tabloid britannico pubblica ormai dagli anni Settanta) c’è chi con le scollature non scherza. Si tratta delle autorità cinesi che hanno sospeso la fortunata serie tv L’imperatrice della Cina, in […]

di Lisa Turri - 24 Gennaio 2015

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

L’aula della Camera continua l’esame degli emendamenti alla riforma costituzionale e ha esaminato l’articolo 21 del testo, quello che affronta il tema delle modalità di elezione del presidente della Repubblica, nonostante Fratelli d’Italia avesse chiesto di affrontare la questione dopo il 29 gennaio, cioè dopo le votazioni per il Colle. Una questione che meritava un […]

di Lisa Turri - 23 Gennaio 2015

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Dopo le baruffe, si chiude la vicenda delle contestate primarie del Pd in Liguria: poco meno di 4mila voti sono stati annullati dal collegio dei garanti per irregolarità ma la spezzina Raffaella Paita, 40 anni, resta in testa e vince la competizione contro Sergio Cofferati. Da oggi è la candidata ufficiale del centrosinistra alle regionali […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2015

Un po’ di storia: gelosie, rivalità e colpi di scena dietro il voto per il Colle

Un po’ di storia: gelosie, rivalità e colpi di scena dietro il voto per il Colle

“Per il Colle prevedo il caos”: la profezia giunge da Ciriaco De Mita, grande esperto dei giochi di palazzo artefice, nel 1985, dell’elezione di Francesco Cossiga grazie ad un accordo stretto con il segretario comunista Alessandro Natta. Nessuno si fida di nessuno, in questa delicata partita aperta dalle dimissioni di Napolitano ma, soprattutto, è all’interno […]

di Lisa Turri - 16 Gennaio 2015

De Benoist: quando Charlie Hebdo raccoglieva firme contro Le Pen

De Benoist: quando Charlie Hebdo raccoglieva firme contro Le Pen

Sul prossimo numero di Diorama letterario, rivista diretta e animata dal politologo Marco Tarchi, viene presentata ai lettori un’intervista all’ideologo della Nuova Destra Alain de Benoist sui recenti drammatici fatti di Parigi. Il filosofo francese innanzitutto nega paragoni con l’11 settembre: “Qui – afferma – abbiamo invece a che fare con attentati concepiti in Francia […]

di Lisa Turri - 15 Gennaio 2015

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Anniversario doloroso, quello di Acca Larenzia, soprattutto perché mancano unione e serenità nel ricordare. Questa l’opinione di Junio Guariento, militante della “vecchia guardia”, ex componente della Compagnia dell’Anello, il gruppo che per primo onorò con una canzone – Padova 17 giugno, dedicata a Mazzola e Giralucci – i martiri di destra che nessuno voleva ricordare. […]

di Lisa Turri - 7 Gennaio 2015