CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Livia De Santis

Il Sinodo apre ai divorziati risposati. Sui gay “rispetto, ma niente pressioni”

Il Sinodo apre ai divorziati risposati. Sui gay “rispetto, ma niente pressioni”

Il Sinodo sulla famiglia che si terrà il prossimo ottobre in Vaticano parte con la volontà di tentare un’apertura nei confronti dei «fedeli divorziati risposati civilmente che si trovano in situazione di convivenza irreversibile». Su questo punto “c’è un comune accordo”, afferma l’Instrumentum laboris, il documento preparatorio per le riunioni di ottobre, pubblicato e presentato in […]

di Livia De Santis - 23 Giugno 2015

De Luca, nuovi guai: la compagna rinviata a giudizio per abuso d’ufficio

De Luca, nuovi guai: la compagna rinviata a giudizio per abuso d’ufficio

Ancora guai per De Luca. Il gup del tribunale di Salerno, Donatella Mancini, ha rinviato a giudizio per abuso di ufficio Maddalena Cantisani, dirigente del servizio Trasformazioni edilizie del Comune di Salerno e attuale compagna del neo governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il processo per la vicenda – di cui riferisce Il Mattino – […]

di Livia De Santis - 12 Giugno 2015

«Non voglio mio figlio in galera». E Capriotti senior ritira la querela

«Non voglio mio figlio in galera». E Capriotti senior ritira la querela

«Come padre non vuole che il proprio figlio venga condannato», quindi ha ritirato la querela sporta nei confronti del primogenito che lo ha fatto finire sotto processo per diffamazione. Si è concluso così uno dei capitoli della saga della famiglia Caprotti, con il padre Bernardo, patron del gruppo Esselunga, che aveva denunciato il figlio Giuseppe e […]

di Livia De Santis - 8 Giugno 2015

Pd travolto dagli scandali, Renzi costretto a rinunciare ad “Amici”

Pd travolto dagli scandali, Renzi costretto a rinunciare ad “Amici”

Matteo Renzi due anni fa si era presentato alla prima puntata di Amici  di Maria De Filippi con il chiodo come Arthur Fonzarelli in Happy Days, (il celebre Fonzi famoso negli anni Ottanta) e i jeans. L’obiettivo del premier, allora ancora sindaco di Firenze, era quello di entrare direttamente nel cuore dei sei milioni di giovanissimi telespettatori […]

di Livia De Santis - 6 Giugno 2015

Il Papa: «Anche io dissi una parolaccia alla maestra. Poi a casa…»

Il Papa: «Anche io dissi una parolaccia alla maestra. Poi a casa…»

Anche il Papa da bambino ha detto le parolacce. Papa Francesco ha raccontato di quando disse un parolaccia alla maestra e la mamma fu convocata a scuola. Ha usato questo racconto per spiegare che «i genitori non devono autoescludersi dalla educazione dei figli», anche se oggi i tempi sono cambiati. Il racconto del Papa durante l’udienza generale […]

di Livia De Santis - 20 Maggio 2015

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Un’altra beffa per gli italiani. Dopo la sentenza della Consulta, Matteo Renzi a pochi giorni dalle elezioni regionali annuncia il suo piano farsa sulle pensioni. E porta in Consiglio dei ministri la “sua” soluzione: il primo agosto quattro milioni di pensionati riceveranno cinquecento euro, un’ “una tantum” che andrà in tasca a quanti ricevono una pensione […]

di Livia De Santis - 18 Maggio 2015

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Scuola, porte chiuse di Renzi ai sindacati: non stralcio le assunzioni

Renzi chiude al dialogo. Le piazze stracolme di insegnanti e studenti di ogni colore politico contro il suo “modello di scuola“, le proteste, il boicottaggio dei test Invalsi, l’annuncio del blocco degli scrutinii non lo hanno ammorbito per nulla. L’orientamento è chiaro: il ddl la “Buona scuola” non si tocca. A parole dice di essere […]

di Livia De Santis - 15 Maggio 2015

isis

Libia, Tobruk minaccia l’Isis: bombarderemo le navi non autorizzate

Il governo e l’esercito libici a Tobruk hanno ribadito il monito «a non toccare la sovranità dello Stato e avvertono tutte le imbarcazioni a non entrare nelle acque territoriali libiche se non dopo un coordinamento con gli organi competenti». In caso di violazione il governo provvisorio «reagirà con bombardamenti come quelli contro il cargo turco». L’esecutivo, che […]

di Livia De Santis - 13 Maggio 2015

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

«La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no». Maria Elena Boschi è tornata a parlare della riforma della scuola facendo infuriare i sindacati. E così a pochi giorni dall’arrivo in aula alla Camera del ddl, le posizioni si allontanano ancora di più e lo scontro governo-sindacati diventa più duro. E in tanti […]

di Livia De Santis - 11 Maggio 2015

Smacco alla mafia, la villa di Riina diventa una caserma dei carabinieri

Smacco alla mafia, la villa di Riina diventa una caserma dei carabinieri

La villa che ospitò Totò Riina nel suo ultimo periodo di latitanza è diventata una caserma dei carabinieri. Nell’ex camera da letto del boss ora c’è l’ufficio del comandante. Un vero e proprio smacco a Cosa Nostra. L’immobile, che era stato confiscato alla mafia nel 2007 ed era stato assegnato all’Arma, si trova nel rione popolare […]

di Livia De Santis - 9 Maggio 2015

Regionali in Campania, si comincia con la lite furibonda tra i centristi

Regionali in Campania, si comincia con la lite furibonda tra i centristi

Dopo la presentazione delle liste per le regionali in programma il 31 maggio si ha il quadro completo dei candidati e delle alleanze. In Campania sono sei i candidati presidente: Stefano Caldoro (centrodestra), Enzo De Luca (centrosinistra), Salvatore Vozza (sinistre), Valeria Ciarambino (Cinque Stelle), Marco Esposito (Lista Mo) e Michele Giliberti, l’ultimo arrivato per Forza Nuova. Regionali in […]

di Livia De Santis - 2 Maggio 2015

Armeni, il centrodestra: siamo disgustati dall’assenza di Renzi

Armeni, il centrodestra: siamo disgustati dall’assenza di Renzi

L’assenza di Renzi alle celebrazioni per i cento anni del genocidio degli armeni ad opera dei turchi non è passata inosservata. A Erevan c’erano molti capi di Stato e di governo, da Putin a Hollande, tutti presenti per ricordare il massacro di un milione emezzo di armeni. Ma di Renzi neanche l’ombra. Duro il commento del […]

di Livia De Santis - 24 Aprile 2015

Francia, algerino in manette: progettava di “colpire” due chiese

Francia, algerino in manette: progettava di “colpire” due chiese

Due chiese nel mirino, un arsenale di armi da guerra pronte a essere utilizzate, un progetto imminente, che prevedeva probabilmente anche la partecipazione di complici: il ministro dell’Interno francese, Bernard Cazeneuve, ha annunciato l’arresto avvenuto per caso di un giovane fondamentalista islamico, un algerino già noto ai servizi, con ambizioni di partire per la Siria. […]

di Livia De Santis - 22 Aprile 2015

Mattanza a Pordenone, uccide la moglie e poi sgozza la figlia di 7 anni

Mattanza a Pordenone, uccide la moglie e poi sgozza la figlia di 7 anni

Una mattanza. Così gli uomini dei soccorsi hanno definito la scena all’interno dell’appartamento di San Vito di Pordenone, dove un uomo ha ucciso la moglie e la figlia. La donna sarebbe stata afferrata e spinta sul letto nella camera da letto matrimoniale, poi colpita con un’accetta per una decina di volte. Subito dopo l’uomo è […]

di Livia De Santis - 15 Aprile 2015

Milano, il killer è entrato con un falso tesserino. Malore in caserma

Milano, il killer è entrato con un falso tesserino. Malore in caserma

Claudio Giardiello, l’uomo che ha sparato e ucciso tre persone al tribunale di Milano, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Vimercate (Monza). È stato colto da malore mentre era in caserma a Vimercate, durante l’interrogatorio. Sul posto sono arrivati il comandante della compagnia carabinieri di Vimercate, Marco D’Aleo, e due magistrati, Franca Macchia […]

di Livia De Santis - 9 Aprile 2015

Primo trapianto di cuore da un cadavere: l’intervento è riuscito

Primo trapianto di cuore da un cadavere: l’intervento è riuscito

Primo trapianto di cuore da un cadavere in Europa. Quasi cinquant’anni fa il cardiochirurgo Christian Barnard eseguì il primo trapianto di cuore al mondo, un'”impresa” storica che è entrata nella storia della medicina. Da allora di passi in avanti ne sono stati fatti tantissimi, ma nessuno pensava che un giorno il cuore “spento” di un […]

di Livia De Santis - 27 Marzo 2015

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

Nel 2013 si sono ammalate di tubercolosi 9 milioni di persone e 3 milioni non hanno ricevuto le cure necessarie. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale della tubercolosi che si celebra il 24 marzo, il cui messaggio è “Raggiungere, trattare e curare tutti”. Un appello rivolto a istituzioni, associazioni […]

di Livia De Santis - 20 Marzo 2015

Salvini: “Basta cure ai clandestini. Chi rimborsa le regioni?”

Salvini: “Basta cure ai clandestini. Chi rimborsa le regioni?”

Matteo Salvini e le cure agli immigrati “clandestini”: stop se lo Stato non rimborsa le regioni. «Gli immigrati clandestini hanno “diritto” ad essere curati gratis. La Regione Lombardia ha speso oltre 100 milioni di euro per queste cure e visite, soldi che lo Stato dovrebbe rimborsare. Ma lo Stato non ha ancora rimborsato una lira…». […]

di Livia De Santis - 12 Marzo 2015

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Scuola, precari di Roma in sciopero della fame: «Basta slogan di Renzi»

Sciopero della fame dei precari della scuola di Roma e provincia contro la politica degli slogan di Renzi. L’iniziativa – hanno spiegato i “precari uniti contro i tagli Roma” – sta già raccogliendo un considerevole numero di adesioni da più punti d’Italia. Lo sciopero inizialmente è a staffetta della durata di due giorni, ognuno sceglierà per […]

di Livia De Santis - 10 Marzo 2015

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Maria Elena Boschi, ministra renziana per antonomasia, è stata definita la “grande tessitrice” delle votazioni per il Colle nell’aula della Camera. Ma non è tutto oro quello che luccica: i risultati ottenuti non corrispondono del tutto, infatti, a questa nuova immagine che le è stata cucita addosso. Boschi, a capo del dicastero dei Rapporti con […]

di Livia De Santis - 30 Gennaio 2015

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

La mobilità degli statali in salsa Madia provoca subito il mal di pancia dei sindacati: gli impiegati provinciali della Cgil protestano a piazza Montecitorio e davanti alle prefetture. Sono 1071 i dipendenti pubblici, soprattutto lavoratori delle Province, che verrano trasferiti in uffici giudiziari con carenza di personale. A dare conto dell’avvio delle operazioni è stato il ministro […]

di Livia De Santis - 22 Gennaio 2015

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Botta e risposta a distanza tra il ministro Maria Elena Boschi e Renato Brunetta sulle riforme. «Alcuni partiti chiedono di fermare le riforme. Ma sono state ferme per vent’anni, si sono riposate abbastanza. Ora avanti tutta». Ha scritto su Twitter il ministro delle Riforme, con riferimento alla richiesta dell’opposizione di sospendere l’esame della legge elettorale […]

di Livia De Santis - 17 Gennaio 2015

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Le carte della partita per il Colle sono ancora coperte. Matteo Renzi è convinto di poter portare il Parlamento a un’elezione veloce. Il prossimo presidente della Repubblica, a suo avviso,  sarà «un arbitro, non un giocatore» capace di «rappresentare l’unità d’Italia». La sua preoccupazione è però quella di evitare nuove “figuracce”, come quella di due anni fa quando […]

di Livia De Santis - 5 Gennaio 2015

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Ebola, anno terribile: 7842 morti. Primo caso di contagio in Scozia

Il 2014 passerà alla storia come l’anno horribilis per l’epidemia Ebola. Iniziata un anno fa in Guinea ha superato i 20mila casi, arrivando a 20081 nel conteggio dell’Oms. Il numero di morti è 7842, anche se manca l’aggiornamento di questa cifra dalla Liberia rispetto al 26 dicembre scorso. Dall’ultimo bollettino, datato 26 dicembre, ci sono […]

di Livia De Santis - 30 Dicembre 2014

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

«Uno scatto collettivo di orgoglio» da parte di «commercianti, artigiani, piccoli imprenditori, professionisti, tassisti, agricoltori, esodati». Lo ha chiesto Matteo Salvini che sabato ha annunciato una manifestazione a Roma per il 28 febbraio e vuole «che quel giorno l’Italia si fermi». Intervistato da La Stampa e Il Tempo, parla più che di una marcia anti-Renzi di […]

di Livia De Santis - 29 Dicembre 2014

L’Ue si smarca dal gas russo: occhi puntati verso Tap e mercato unico

L’Ue si smarca dal gas russo: occhi puntati verso Tap e mercato unico

La crisi ucraina pigia sull’acceleratore della sicurezza energetica europea e spinge l’Europa a cercare di dribblare il gas russo, guardando, ancor più dopo lo stop a South Stream, a fonti e strade alternative come il Tap. (Il Gasdotto Trans-Adriatico è un progetto volto alla costruzione di un nuovo gasdotto che connetterà Italia e Grecia attraverso […]

di Livia De Santis - 27 Dicembre 2014