CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luciana Delli Colli

Teoria gender a scuola: in Umbria il test dello scandalo. È costato 40mila euro

Teoria gender a scuola: in Umbria il test dello scandalo. È costato 40mila euro

Sta suscitano aspre polemiche, in Umbria, un questionario per gli studenti delle scuole medie e superiori che dovrebbe servire a prevenire e contrastare fenomeni di bullismo, ma che secondo diversi osservatori rischia di essere una forma di indottrinamento subdolo rispetto a tematiche come la sessualità o i modelli di famiglia. Ovvero che dietro l’intento dichiarato di […]

di Luciana Delli Colli - 4 Dicembre 2018

Immigrazione, Hillary Clinton scopre che va arginata: «L’Ue dia un segnale forte»

Immigrazione, Hillary Clinton scopre che va arginata: «L’Ue dia un segnale forte»

Fermare l’immigrazione per fermare l’avanzata della destra. È il suggerimento che Hillary Clinton dà ai leader progressisti europei, parlando della «minaccia crescente proveniente dai populisti di destra». In un’intervista al Guardian l’ex candidata democratica alla presidenza Usa ha lanciato quindi un vero e proprio appello ai leader del continente, esortandoli a mandare un «segnale più forte» che lasci […]

di Luciana Delli Colli - 23 Novembre 2018

Spot Forze Armate, Gasparri svela la censura: «Il ministro commissariato dal M5S» (video)

Spot Forze Armate, Gasparri svela la censura: «Il ministro commissariato dal M5S» (video)

Una censura voluta dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, che si è connotata come un commissariamento di fatto del ministro della Difesa. C’è questo dietro il “mistero” sull’ostruzionismo al video che celebra le Forze Armate prodotto in occasione del 4 novembre. Una censura che ha fatto molto discutere e che ha avuto una vasta eco sui social, […]

di Luciana Delli Colli - 19 Novembre 2018

Sì Tav, Berlusconi rilancia: «Ora andremo in piazza con le nostre bandiere»

Sì Tav, Berlusconi rilancia: «Ora andremo in piazza con le nostre bandiere»

Forza Italia scende in piazza a Torino a sostegno della realizzazione della Tav. Un’iniziativa sulla quale il partito, evidentemente, investe molto: a darne l’annuncio è stato lo stesso Silvio Berlusconi. Forza Italia, «da sempre a favore della realizzazione della Tav, ha deciso di raccogliere la protesta dei torinesi e trasformarla in ”proposta”, scendendo in piazza sabato prossimo […]

di Luciana Delli Colli - 15 Novembre 2018

La bimba avrà due mamme: a Genova un’altra sentenza che scavalca la legge

La bimba avrà due mamme: a Genova un’altra sentenza che scavalca la legge

L’anagrafe del Comune di Genova deve iscrivere come figlia di due mamme una bimba nata da fecondazione assistita avvenuta all’estero, con l’ovulo di una delle due donne, fecondato da anonimo, e con gestazione dell’altra. Lo hanno deciso i giudici della IV sezione civile del Tribunale della città, presieduta da Daniela Canepa, facendo riferimento all’«interesse superiore del figlio». […]

di Luciana Delli Colli - 13 Novembre 2018

Tasse, paghiamo 600 euro in più della media Ue. E aspettiamo ancora la Flat tax…

Tasse, paghiamo 600 euro in più della media Ue. E aspettiamo ancora la Flat tax…

Quasi 600 euro in più rispetto alla media europea. È quanto hanno pesato le tasse, lo scorso anno, su ciascun italiano, compresi neonati e ultracentenari. A calcolarlo è stato l’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione artigiani e piccole imprese, sulla base della pressione fiscale registrata nel 2017 nei principali Paesi europei. Dai dati è emerso che solo […]

di Luciana Delli Colli - 10 Novembre 2018

«L’Italia recuperi l’Ici della Chiesa»: la Corte Ue mette in ginocchio il Vaticano

«L’Italia recuperi l’Ici della Chiesa»: la Corte Ue mette in ginocchio il Vaticano

L’Italia dovrà recuperare l’Ici non pagata dalla Chiesa e dal non profit. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, annullando due precedenti decisioni delle istituzioni Ue: la prima, del 2012, assunta dalla Commissione e la seconda, del 2016, del Tribunale Ue, che in una sentenza aveva decretato «l’impossibilità di recupero dell’aiuto a causa di difficoltà organizzative». Ora, invece, […]

di Luciana Delli Colli - 6 Novembre 2018

Ed Ronchi, ex-ministro dell’Ambiente ed ex-parlamentare Democratico boccia la plastic tax, inefficace dal punto di vista ambientale

Parlamento Ue mette al bando la plastica monouso: «Divieto di vendita dal 2021»

L’assemblea plenaria di Strasburgo ha votato a larghissima maggioranza la proposta per vietare nell’Ue la vendita al consumo, a partire dal 2021, di prodotti in plastica monouso. Il Parlamento europeo, dunque, dichiara guerra a oggetti di uso comune come piatti di plastica, cannucce, bastoncini per palloncini, palettine per il caffè. In nome di una tutela dell’ambiente che non […]

di Luciana Delli Colli - 24 Ottobre 2018

Tria prova a rassicurare Confindustria: «Il 2,4% non è finanza allegra»

Tria prova a rassicurare Confindustria: «Il 2,4% non è finanza allegra»

Calo del rapporto deficit-Pil dal 2020, impegno per una «crescita vigorosa» e un esplicito riconoscimento a Confindustria: la relazione del suo Centro studi è «eccellente» e «descrive bene» questa fase di rallentamento dell’economia. Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, affronta la platea non semplice degli industriali, proprio in occasione della presentazione del rapporto del Centro studi sullo stato dell’economia italiana. E […]

di Luciana Delli Colli - 3 Ottobre 2018

L’Ordine dei giornalisti pronto a “processare” Rocco Casalino

L’Ordine dei giornalisti pronto a “processare” Rocco Casalino

L’ordine dei giornalisti della Lombardia ha “aperto un fascicolo” nei confronti di Rocco Casalino: l’ormai notissimo audio in cui il portavoce del premier minaccia i tecnici del Ministero dell’Economia sarà presto trasmesso al Consiglio di disciplina territoriale. L’iter è stato avviato. A darne notizia è stato il presidente dell’Ordine della Lombardia, Alessandro Galimberti, ricordando che quelle parole sono […]

di Luciana Delli Colli - 24 Settembre 2018

Manovra, Di Maio e Conte cedono a Bruxelles: «Non sfideremo l’Ue» (video)

Manovra, Di Maio e Conte cedono a Bruxelles: «Non sfideremo l’Ue» (video)

Non «sfidare l’Europa», ma «realizzare i punti programmatici». Luigi Di Maio, al termine del vertice di governo sulla legge di Bilancio, manda un messaggio rassicurante a Bruxelles, spiegando che la manovra economica allo studio del governo «terrà i conti in ordine, ma sarà coraggiosa». Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico ha parlato di […]

di Luciana Delli Colli - 5 Settembre 2018

Aborto, Fontana dalla parte delle donne: «Lo Stato le aiuti a non farlo»

Aborto, Fontana dalla parte delle donne: «Lo Stato le aiuti a non farlo»

L’obiettivo è «creare un’inversione del calo demografico». Con politiche fiscali mirate, servizi efficienti e sostegno alle madri, anche per evitare che decidano di abortire. Il ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana, torna a parlare della missione del suo dicastero, introducendo nel dibattito il tema dell’aborto. «Il molti casi è per una preoccupazione economica che alcune donne […]

di Luciana Delli Colli - 30 Luglio 2018

Un manifesto all’Avana

Cuba alla rivoluzione della proprietà privata: la riforma arriva in Parlamento

Annunciata da tempo, arriva oggi al Parlamento di Cuba la riforma costituzionale che riconoscerà, per la prima volta, la proprietà privata e il ruolo del libero mercato nell’economia dell’Isola. La discussione parlamentare, che si terrà in seduta plenaria, durerà tre giorni. Poi sul testo uscito dall’aula si avvierà un processo di consultazione popolare, che culminerà […]

di Luciana Delli Colli - 21 Luglio 2018

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

Il presidenzialismo come fattore di semplificazione e ammodernamento delle istituzioni. Se ne parla alla tavola rotonda in programma dopodomani, venerdì 20 luglio, a Bari, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, alle 18. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Tatarella in collaborazione con l’associazione ”Nuova Repubblica – Eleggiamo il presidente”, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta per sostenere la […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

«La difesa è sempre legittima». Alla vigilia dell’avvio dell’iter legislativo in Senato, Fratelli d’Italia ribadisce che il principio su cui si deve basare la legge è questo. «È la linea che da sempre propugniamo e per questo chiederemo che quello di FdI sia il testo base in commissione Giustizia, dove oggi sono stati incardinate le diverse proposte», […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

«Il fatto non costituisce reato»: l’Appello conferma l’assoluzione di Ligresti (video)

«Il fatto non costituisce reato»: l’Appello conferma l’assoluzione di Ligresti (video)

«Il fatto non costituisce reato». Con questa formula la Corte d’Appello di Milano ha confermato per Paolo Ligresti, figlio dell’ex patron di Fondiaria Sai Salvatore, recentemente scomparso, l’assoluzione dall’accusa di aggiotaggio e falso in bilancio per presunti illeciti nella gestione del gruppo assicurativo. Confermata l’assoluzione anche per l’ex attuario di Fonsai (di fatto un analista), Fulvio Gismondi, […]

di Luciana Delli Colli - 10 Luglio 2018

theresa may charlie

Il ministro per la Brexit scarica May: «Sei troppo morbida». E si dimette

Troppo conciliante con la Ue. Per questo il ministro per la Brexit, David Davis, si è dimesso in polemica con la premier Theresa May. Davis è stato immediatamente sostituito con Domic Raab, finora sottosegretario all’Edilizia ed esponente dell’ala euroscettica dei Conservatori, i cosiddetti “brexiteer”. Raab è anche membro della Commissione per l’uscita dall’Unione europea della Camera dei […]

di Luciana Delli Colli - 9 Luglio 2018

Migranti, Ventimiglia contro il corteo “No borders”. Il sindaco: «Ostile alla città»

Migranti, Ventimiglia contro il corteo “No borders”. Il sindaco: «Ostile alla città»

No di Comune e Regione al corteo “No borders” convocato per il 14 luglio a Ventimiglia dal gruppo “Progetto20K” contro le politiche migratorie nazionali e internazionali. «Ho chiesto la convocazione per il comitato per la sicurezza, non ho ancora ricevuto la risposta, ma entro la settimana presumibilmente si dovrebbe riunire», ha fatto sapere il sindaco di Ventimiglia Enrico […]

di Luciana Delli Colli - 2 Luglio 2018

Il piano di Berlusconi per tornare a vincere: «Voglio i voti degli elettori di centro»

Il piano di Berlusconi per tornare a vincere: «Voglio i voti degli elettori di centro»

Non un partito unico, ma un centrodestra unito e plurale. Così, secondo Silvio Berlusconi, la coalizione può tornare a vincere e a conquistare Palazzo Chigi. In questa prospettiva, per il leader azzurro, nessuna forza dovrebbe considerarsi autosufficiente, mentre dovrebbe essere rappresentata una forte componente di centro, espressione dell’elettorato moderato, aperta alla società civile,  piena di volti nuovi, espressione di un mix […]

di Luciana Delli Colli - 30 Giugno 2018

Gasparri a Trenta: «Perché siamo fuori dal piano per la difesa comune europea?»

Gasparri a Trenta: «Perché siamo fuori dal piano per la difesa comune europea?»

Una audizione urgente del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, di fronte alla commissione competente del Senato. A chiederla è il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, sollecitando chiarimenti in merito alla “Iniziativa europea di intervento”, un patto per lanciare una difesa comune promosso da nove Paesi e dal quale però l’Italia al momento resta fuori. «In questi […]

di Luciana Delli Colli - 26 Giugno 2018

Il salasso delle imprese italiane: 101 miliardi se ne vanno in tasse

Il salasso delle imprese italiane: 101 miliardi se ne vanno in tasse

Le imprese italiane versano al fisco 101,1 miliardi di euro l’anno: un carico di imposte, tasse, tributi e contributi previdenziali da far tremare i polsi. Tra i principali Paesi europei, solo l’Olanda (14,2%) registra una incidenza del prelievo fiscale riconducibile alle imprese sul gettito fiscale totale superiore alla nostra (14,1%). È quanto si legge in […]

di Luciana Delli Colli - 23 Giugno 2018

Camera, eletti i presidenti delle Commissioni permanenti: ecco chi sono

Camera, eletti i presidenti delle Commissioni permanenti: ecco chi sono

Con l’elezione di presidenti, vicepresidenti e segretari delle Commissioni permanenti, anche il lavoro di Camera e Senato entra ufficialmente nella fase operativa. Resta, però, ancora da sciogliere il nodo delle Commissioni di garanzia, che devono essere affidate alle forze di opposizione: Vigilanza Rai, Antimafia e Copasir. Alla guida delle 14 commissioni permanente di ciascuna Camera vanno, […]

di Luciana Delli Colli - 21 Giugno 2018