CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Boccia

Pd, Boccia si dimette da commissario in Campania: «Qui comanda solo De Luca»

Dimissioni col botto. E non poteva che essere così alla luce della opacità che sta accompagnando il congresso del Pd in Campania. Lo stesso di cui fino a un paio di ore fa era commissario Francesco Boccia, ex-ministro. Una carica incompatibile con quella di coordinatore della mozione che fa capo a Elly Schlein. In realtà, […]

di Valerio Falerni - 7 Febbraio 2023

Cospito

41-bis, così Cospito dettava la linea al boss della camorra: «Bisogna fargliela pagare»

Come volevasi dimostrare: i colloqui riferiti dall’onorevole Donzelli, «non sono stati oggetto di un’attività di intercettazione ma frutto di mera attività di vigilanza amministrativa». A certificarlo è un documento inviato dal ministero della Giustizia in risposta ai parlamentari che avevano fatto richiesta agli atti e che riporta stralci della scheda del Nic, il Nucleo investigativo centrale. Significa […]

di Michele Pezza - 7 Febbraio 2023

Macron

Francia, Macron senza maggioranza sul taglio delle pensioni. E domani c’è il “martedì nero”

Esami sempre più severi per Emmanuel Macron. Oggi, infatti, all’Assemblée Nationale (la nostra Camera dei Deputati) è cominciato l’esame della contestatissima riforma delle pensioni. Il clima di forte tensione con i sindacati non manca di farsi sentire tra le forze politiche in parlamento e persino all’interno della stessa maggioranza. Il cammino appare tutto in salita […]

di Redazione - 6 Febbraio 2023

primarie

Primarie Pd, la Toscana conta i voti: Bonaccini al 51%. La Schlein staccata di 10 punti

Arrivano dalla Toscana i primi dati (parziali) delle votazioni in corso alle primarie del Pd. Fino alla serata di ieri, gli elettori (solo iscritti in questa prima fase) sono stati 3864. Nessuna sorpresa giunge invece dalle urne. Come da previsione, infatti, il primato è un affare tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, con la mozione del primo […]

di Michele Pezza - 6 Febbraio 2023

Autonomia, Bonaccini strepita. Ma anche lui voleva la scuola regionalizzata: ecco le prove

Autonomia, Bonaccini strepita. Ma anche lui voleva la scuola regionalizzata: ecco le prove

Va bene il congresso. E ok pure a quell’aliquota d’incoerenza in funzione di antidoto alla fissità degli spiriti morti, ma sottoscrivere un documento e poi rimangiarselo è un’altra cosa. In verità, Stefano Bonaccini (è di lui che scriviamo) ha fatto di peggio: da presidente dell’Emilia Romagna ha firmato le pre-intese sull’autonomia differenziata che ora, da candidato alla […]

di Valerio Falerni - 4 Febbraio 2023

Campania, le primarie del Pd di De Luca si tingono di giallo. E non per colpa dei cinesi

Campania, le primarie del Pd di De Luca si tingono di giallo. E non per colpa dei cinesi

“Il cinese uccide ancora“. A leggere le cronache di queste ore sul congresso del Pd, calzerebbe alla perfezione come titolo del sequel delle primarie di quel partito in Campania. Forse perché  quei cinesi diligentemente in fila davanti ai seggi dem di Napoli li ancora abbiamo davanti agli occhi. Oggi non sono loro a tingere di giallo (in ogni senso) […]

di Francesca De Ambra - 4 Febbraio 2023

Democrazia, Italia promossa a pieni voti per il pluralismo. La nostra zavorra è la burocrazia

Siamo una «democrazia imperfetta» (flawed democracy), ancora lontana da quelle a tutto tondo, (full democracies) rappresentate soprattutto dai Paesi scandinavi, ma anche da Gran Bretagna, Francia e Spagna. Ci consola la compagnia degli Stati Uniti d’America, come noi in “serie B” dopo l’assalto dei sostenitori di Donald Trump a Capitol Hill. Noi al 34°, con […]

di Valerio Falerni - 4 Febbraio 2023

Cospito

Cospito, il patetico tentativo del Pd di girare la frittata: «Chi deve spiegare è FdI»

Sul caso-Cospito il Pd parla d’altro. Invece di entrare e nel merito e smentire l’inquietante retroscena del Fatto Quotidiano sui colloqui avvenuti nel carcere di Sassari tra l’anarco-terrorista e la delegazione dem, gli stessi che la componevano – Andrea Orlando, Debora Serracchiani, Walter Verini, Silvio Lai – menano, come si dice, il can per l’aia. «A fronte di affermazioni […]

di Michele Pezza - 2 Febbraio 2023

Cospito

41-bis, Cospito mandò i dem a parlare con i boss. Non lo dice Donzelli, lo scrive Travaglio

Le quattro celle sono l’una accanto alle altre: Alfredo Cospito, Francesco Di Maio, Francesco Presta, Pietro Rampulla. Rispettivamente, terrorista anarchico, boss dei Casalesi, killer di ‘ndrangheta e “artificiere” di mafia. Tutti e quattro scontano il carcere di Sassari in regime di 41-bis. Stando a quanto scrive il Fatto Quotidiano oggi in edicola, la delegazione del […]

di Giacomo Fabi - 2 Febbraio 2023

Berlusconi

Cospito, la linea dura di Berlusconi: «Sul 41-bis nessuna trattativa con mafiosi e terroristi»

Garantisti a tutto tondo, ma senza cedimenti a chi pretende, in nome della violenza, di piegare il corso della giustizia. È questo, in estrema sintesi, il senso dell’intervista rilasciata al Giornale da Silvio Berlusconi. Il caso-Cospito non ha lasciato indifferente l’ex-premier che ha pronunciato in merito parole chiare e ferme. «L’Italia – ha esordito – […]

di Redazione - 2 Febbraio 2023

Orlando

All’anarchico sì, al boss no. Le ambiguità di Orlando sulla revoca del 41-bis per Cospito

«State con Cospito o con lo Stato?». Sarà stato senz’altro ruvido Giovanni Donzelli nell’inchiodare gli esponenti del Pd a questa brutale (va bene?) domanda, ma non è che avesse tutti i torti. Sulla vicenda del capo degli anarco-insurrezionalisti in sciopero della fame contro il 41-bis, i dem evidenziano infatti preoccupanti dosi di ambiguità. O, quantomeno, […]

di Valerio Falerni - 2 Febbraio 2023

Delmastro

41-bis, il Pd all’assalto di Delmastro: «Si dimetta». Il governo lo blinda: «Non si tocca»

Non riesce il tentativo del Pd di mettere una zeppa all’interno della maggioranza. Al di là di qualche sfumatura nei toni, il centrodestra resta saldamente compatto anche nella difesa di Giovanni Donzelli e di Andrea Delmastro, di cui i dem hanno chiesto le dimissioni rispettivamente da vicepresidente del Copasir e da sottosegretario alla Giustizia. Ma fonti […]

di Francesca De Ambra - 1 Febbraio 2023

Istat

Economia, l’inflazione allenta la presa. Istat: «Benefici anche sul carrello della spesa»

Sono confortanti le novità che arrivano dal fronte dell‘economia. Il mese di gennaio, comunica infatti l’Istat, ha registrato una «netta attenuazione» dell’inflazione. Secondo le stime preliminari del nostro Istituto di statistica relative al mese appena trascorso, il Nic – l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività – ha segnalato, al lordo dei tabacchi, un […]

di Redazione - 1 Febbraio 2023

Pd

Fuga dal Pd. Crolla il numero dei tesserati: solo 150mila. E nel Sud rischia l’estinzione

Ricordate il tormentone anni ’60 di Edoardo Vianello («se primo ero solo a ballare l’Hully Gully, ora siamo in due…» e via aumentando)? Se sì, non potrete fare a meno di dedicarla, al contrario, ai tesserati del Pd, il cui numero è drammaticamente crollato, passando dagli 830mila del 2008 ai 150mila attuali. Una vera emorragia […]

di Michele Pezza - 1 Febbraio 2023

Macron

Francia, sondaggio: la riforma delle pensioni affossa Macron. A picco la sua popolarità

Non si ferma in Francia l’ondata di protesta contro la riforma delle pensioni targata Macron. E gli effetti sul gradimento del presidente presso i suoi connazionali non tardano a farsi sentire. Un sondaggio Odoxa, pubblicato proprio a ridosso della odierna giornata di scioperi e manifestazioni, fotografa un calo evidente di popolarità per Macron e per […]

di Redazione - 31 Gennaio 2023

Casellati

Riforme, Casellati: «Pronta a riferire al premier Meloni su autonomia e presidenzialismo»

Il corposo (e spinoso) dossier delle riforme istituzionali è affidato alla sua responsabilità. E Maria Elisabetta Alberti Casellati, già presidente del Senato nella scorsa legislatura, lo gestisce con accortezza politica e competenza giuridica. Ha una missione difficile, ma non impossibile: far quadrare presidenzialismo e autonomia regionale differenziata. Il punto lo ha fatto oggi nel Palazzo […]

di Giacomo Fabi - 30 Gennaio 2023

Gabanelli

Pd = Partito Dilaniato. La Gabanelli: «Troppe correnti, così i dem si sono autosbriciolati»

Forse ci toccherà inchinarci all’atroce ironia del Fatto Quotidiano quando scrive che l’eurodeputato ex-5S Dino Giarrusso «è entrato nel Pd perché le iene adorano la carne di cadavere». A leggere, infatti, l’analisi di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera sembrerebbe proprio che i dem siano vicini al punto di implodere. Colpa di correnti e micro-potentati spesso funzionali […]

di Valerio Falerni - 30 Gennaio 2023

sondaggio

Toghe rotte, sondaggio: gli italiani (di destra e di sinistra) non si fidano più dei magistrati

Sono lontani i tempi in cui il pm era appena un gradino sotto Dio nella considerazione popolare. Ora la situazione si è completamente ribaltata: la magistratura non è più circonfusa del dogma dell’infallibilità ma, al contrario, è sospettata di essere una corporazione basata sul privilegio. Neppure la cattura di Matteo Messina Denaro sembra riuscita a risollevare […]

di Michele Pezza - 30 Gennaio 2023

Delmastro

41-bis, Delmastro: «Anarchici e mafiosi vorrebbero farlo saltare. Non lo consentiremo»

«Non si può escludere il tentativo di saldare altri ambienti di devianza criminale, come la mafia, di fronte a una battaglia di comune interesse». Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro (FdI), intervistato dal Messaggero, si riferisce al 41-bis. E fa notare che l’anarchico Alfredo Cospito, recluso a Bancali, nel Sassarese, ne chiede l’abolizione «in generale e non […]

di Francesca De Ambra - 30 Gennaio 2023

Fini

Bipolarismo, la crisi della sinistra vista da Fini: «Ha perso l’identità. La destra, invece, ce l’ha»

«Io non devo entrare in nessun partito, non ho tessere. Cerco di ragionare per dare contributi». Non alimenta aspettative Gianfranco Fini, tornato oggi a intervenire pubblicamente in occasione della presentazione a Napoli del libro dell’ex-deputato Enzo Raisi (“La casta siete voi“). Ma è un Fini che non rinuncia a dire la sua, spaziando sui vari […]

di Giacomo Fabi - 28 Gennaio 2023

Venezia, Nordio inaugura l’anno giudiziario: «L’autonomia delle toghe non si discute»

«L’indipendenza dei magistrati non si discute». È perentorio il ministro Carlo Nordio nell’esordire all’inaugurazione dell’Anno giudiziario del distretto della “sua” Venezia. Così come non si discute la necessità di riformare la giustizia. «Abbiamo un Paese dove le leggi si contraddicono e per ubbidire alla legge ne devi violare altre», sottolinea il Guardasigilli. E per dimostrarlo […]

di Valerio Falerni - 28 Gennaio 2023

mafia

Giustizia, il Pg di Palermo: «Mafia più fluida, ma in città crescono rapine e spaccio di crack»

«Fluida» e perciò capace di «insinuarsi in ogni spazio lasciato libero dallo Stato e dall’etica». E, ancora, entità che «scivola individuando le strategie per controllare ogni segmento del nostro territorio». È l’identikit della nuova mafia tracciato dal procuratore generale della Corte d’Appello di Palermo, Lia Sava, all’inaugurazione dell’Anno giudiziario nel capoluogo siciliano. La prima, con Matteo […]

di Redazione - 28 Gennaio 2023

Meloni

Sondaggio, il governo Meloni supera l’esame dei primi 100 giorni. Giorgia leader più gradita

Chi l’avrebbe mai detto… Eppure è così. Almeno a dar retta al sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per SkyTg24, di cui dà conto oggi Libero. Gli aspetti del governo Meloni più apprezzati dagli italiani sono la prudenza e l’approccio pragmatico nel rapporto con l’Europa. Su entrambi, solo tre mesi, nessuno avrebbe scommesso un centesimo. Invece l’impensabile […]

di Francesca De Ambra - 28 Gennaio 2023

Fontana

Lombardia, Fontana rilancia l’autonomia regionale: «Serve a gestire meglio la sanità»

Più autonomia nella gestione della sanità, e anche in quella del trasporto pubblico, due settori vitali in cui l’autorità centrale accumula troppi ritardi. Attilio Fontana, governatore della Lombardia, morde il freno. I sondaggi ne accreditano per (quasi) certa la vittoria alle regionali del 12 e 13 febbraio prossimi, ma ai suoi lui continua a raccomandare […]

di Michele Pezza - 28 Gennaio 2023

Bonaccini

Congresso Pd, approvato il logo delle primarie. La Serracchiani si schiera con Bonaccini

Eppur si muove. Parliamo del Pd e del suo interminabile congresso, la cui durata, alla luce dei rapidissimi tempi della politica odierna, somiglia ad un’era geologica. È di qualche ora fa la notizia che c’è anche il logo delle primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale. Lo ha approvato la Commissione nazionale per il congresso. Oltre […]

di Niccolò Silvestri - 26 Gennaio 2023

La Russa

Il Senato celebra il Giorno della Memoria. La Russa: «Mai più antisemitismo e antisionismo»

Una cerimonia solenne, quella svoltasi in mattinata nell’aula del Senato alla presenza del presidente Ignazio La Russa. E che ha visto la partecipazione delle delegazioni della Comunità ebraica. Quella nazionale, rappresentata da Noemi Di Segni, quella romana guidata da Ruth Dureghello e, infine, la delegazione milanese capeggiata da Walker Meghnagi. Oltre a loro, anche Alon […]

di Michele Pezza - 26 Gennaio 2023

Malagiustizia, ex-politico valdostano assolto dall’accusa di ‘ndrangheta. Recluso 909 giorni

È bastata la sua origine calabrese a farlo apparire agli inquirenti della Dda di Torino in odore di ‘ndrangheta. Invece Marco Sorbara (nella foto), ex-consigliere regionale dell’Union Valdotaine aveva solo incontrato la persona sbagliata. E tanto gli è costato un arresto, 909 giorni di reclusione, tra carcere e domiciliari, e una condanna a 10 anni in primo […]

di Francesca De Ambra - 26 Gennaio 2023

Csm

Mattarella congeda il peggior Csm di sempre. Domani l’elezione del nuovo vicepresidente

“A mai più rivederci“. Magari uno si aspettava che Mattarella pronunciasse queste poche ma significative parole nell’accomiatarsi dal vecchio Csm, il peggiore di sempre. Quello, per intenderci, sopravvissuto ai libri-denuncia di Sallusti e Palamara sullo strapotere delle correnti nell’assegnazione degli incarichi direttivi nei tribunali e nelle procure. Roba da far impallidire la vecchia Rai della […]

di Giacomo Fabi - 24 Gennaio 2023

Casaleggio

Il “j’accuse” di Casaleggio: «Conte innamorato del maxi-stipendio. Il M5S cambi nome»

“Oh Giuseppi, quam mutatus ab illo“. Certo, Davide Casaleggio non lo ha detto in latino, ma resa nella lingua di Cicerone la frase rende meglio: oh Conte, quanto sei cambiato da allora. Già, il senso della distanza siderale tra l’ieri e l’oggi nessuno può sintetizzarlo meglio del figlio del guru cofondatore del MoVimento. «Se ci […]

di Valerio Falerni - 24 Gennaio 2023

Corruzione in Ucraina: si dimettono il viceministro della Difesa e Tymoshenko

Non c’è solo la guerra contro l’invasore russo. Ieri sera, infatti, Volodymyr Zelenskyy ne ha ingaggiata un’altra, meno cruenta per fortuna ma ugualmente impegnativa: quella contro la corruzione. E con tanto di annuncio ufficiale nel suo discorso serale dopo una serie di denunce. La prima risposta del presidente dell’Ucraina riguarderà la riorganizzazione della sua amministrazione […]

di Redazione - 24 Gennaio 2023

Costa

Intercettazioni, il Terzo polo è con Nordio. Costa: «Il Pd fa un’opposizione cieca»

Ostinandosi a chiedere le dimissioni di Nordio, Marco Travaglio si è imbarcato in una vera mission impossible. A difendere il Guardasigilli dai suoi attacchi, infatti, non è la sola maggioranza (e scusate se è poco), ma anche un pezzo dell’opposizione, cioè il Terzo polo. Leggere, per conferma, l’intervista a Repubblica di Enrico Costa, responsabile Giustizia di […]

di Michele Pezza - 24 Gennaio 2023

Berlusconi

Giustizia, da Berlusconi pieno sostegno a Nordio: «La sua riforma è liberale e garantista»

Sostenere Nordio per ricordare le battaglie di Forza Italia sulla giustizia. Silvio Berlusconi affianca Giorgia Meloni nel compito di difendere il Guardasigilli dagli attacchi scomposti venuti dall’opposizione. Il garantismo è da sempre una bandiera degli “azzurri” ed è normale che il Cavaliere accorra a sventolarla nel momento in cui il premier lo ha innalzato. Dopo tutto, a breve su […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023