CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Agnelli

Vent’anni senza l’Avvocato. Gianni Agnelli fu il vero “re” dell’Italia repubblicana

È stato una sorta di “re” della Repubblica. Non viene altro in mente per descrivere il ruolo e la personalità di Gianni Agnelli, di cui ricorrono oggi i vent’anni dalla morte. Un “re” non solo regnante, come quelli cui ci hanno abituato le monarchie costituzionali, ma addirittura governante. Già, a dar retta alla vulgata più […]

di Francesca De Ambra - 23 Gennaio 2023

Africa, l’Italia torna protagonista. La Meloni al premier algerino: «Il Mediterraneo ci unisce»

Africa, l’Italia torna protagonista. La Meloni al premier algerino: «Il Mediterraneo ci unisce»

«Il Mediterraneo ci unisce». Così, in un tweet, Giorgia Meloni ha sintetizzato «il fruttuoso incontro» con il primo ministro algerino Aymen Benabderrahmane. Un’intesa, quella tra Italia e Algeria, che ha trovato nuovo vigore nel “Piano Mattei“, dal nome del fondatore dell’Eni, morto in un misterioso incidente aereo il 27 ottobre del 1962. È a lui […]

di Valerio Falerni - 23 Gennaio 2023

Antimafia

Caso Moro, per l’Antimafia vi fu saldatura tra Brigate Rosse e criminalità organizzata

È ancora un miraggio la completa verità sul caso Moro. Come si legge, infatti, nelle conclusioni cui è pervenuta la Commissione parlamentare Antimafia in una relazione approvata nella scorsa legislatura, ma resa nota oggi, «non si conosce ancora l’identità di tutti coloro che hanno sparato» nell’agguato di via Fani. Agguato in cui le Brigate Rosse […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2023

Csm

Fumata bianca al Csm. Eletto il decimo “laico”: è l’avvocato Felice Giuffrè, indicato da FdI

Fumata bianca per l’elezione del decimo componente laico mancante del Csm. Il Parlamento in seduta comune ha eletto con 420 sì l’avvocato Felice Giuffrè, indicato da Fratelli d’Italia. L’elezione del giurista catanese consente all’organo di autogoverno della magistratura di entrare nel pieno delle funzioni. Il prossimo atto che ora il Csm sarà chiamato ad adempiere […]

di Michele Pezza - 19 Gennaio 2023

Nordio

Giustizia, Nordio “corregge” la legge Cartabia: si procede d’ufficio se c’è l’aggravante mafiosa

Giornate intensissime sul fronte della giustizia. Dopo la risoluzione sulla relazione del ministro Nordio approvata dal Senato da maggioranza e Terzo polo, è stata la volta della Camera dei Deputati. Nel frattempo, sempre su impulso del Guardasigilli, il Consiglio dei ministri colma alcune lacune provocate dalla riforma Cartabia. Un primo riferimento alla legge che reca […]

di Francesco De Ambra - 19 Gennaio 2023

Lazio, confronto a tre per la Regione. Rocca: «Sento forte la voglia di rinnovamento»

Un confronto a tre voci sul futuro del Lazio in vista della scadenza del 12 e 13 febbraio prossimi quando si voterà per eleggere il nuovo presidente. Ad organizzarlo, l’Adnkronos che ha messo intorno allo stesso tavolo Francesco Rocca, candidato del centrodestra, Alessio D’Amato, in quota Pd-Terzo polo e Donatella Bianchi, che corre invece per […]

di Redazione - 19 Gennaio 2023

Riforme, grande sintonia nel governo: avanti su presidenzialismo, autonomia e Roma capitale

Le riforme istituzionali rappresentano l’orizzonte dell’intera legislatura. È questo, in estrema sintesi, il senso dell’incontro presieduto oggi pomeriggio a Palazzo Chigi dal premier Giorgia Meloni e al quale hanno partecipato i vicepremier Salvini e Tajani, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mantovano e i ministri Calderoli, Casellati, Fitto e Lollobrigida. La nota di Palazzo Chigi […]

di Redazione - 18 Gennaio 2023

Qatargate

Qatargate, gli inquirenti: «La commercialista e la figlia di Panzeri hanno riciclato le tangenti»

Si avvia a diventare centrale nel Qatargate la figura di Monica Rossana Bellini, la 55enne commercialista arrestata ieri a Milano su mandato d’arresto europeo spiccato dal giudice istruttore belga Michel Claise. La professionista cura infatti gli interessi di Antonio Panzeri, già deputato della sinistra a Strasburgo e ora perno intorno al quale ruota lo scandalo […]

di Redazione - 18 Gennaio 2023

Sangiuliano

Cultura, Sangiuliano: «Bergamo e Brescia capitali 2023 per ripartire dopo il Covid»

Dal Sud al Nord nel nome della cultura. Saranno infatti Bergamo e Brescia a sostituire Procida nel prestigioso ruolo di capitale della Cultura per il 2023. Un passaggio di testimone di cui ha parlato oggi a Napoli il ministro Gennaro Sangiuliano. «È una scelta mirata sul fronte della pandemia e legata a un fatto storico rilevantissimo», […]

di Redazione - 18 Gennaio 2023

Nordio

Giustizia, ok di maggioranza e Terzo polo agli indirizzi di Nordio. FdI: «Ora la riforma»

È un’autentica batosta quella rimediata oggi sulla giustizia da Pd, M5S e rosso-verdi. Non solo, infatti, la maggioranza incassa il via libera del Senato alla risoluzione sulle comunicazioni del ministro Carlo Nordio, ma si permette il lusso di far passare anche quella presentata dal Terzo polo. La prima è passata con con 95 sì, 55 no […]

di Francesca De Ambra - 18 Gennaio 2023

Valentino

Csm, Valentino ritira la candidatura: «Il fango non può scalfire la mia onestà». La solidarietà di FdI

Cambio in corsa nell’elezione dei 10 membri laici del Consiglio superiore della magistratura (Csm). Ad effettuarlo è Fratelli d’Italia, sostituendo il nome di Giuseppe Valentino, penalista, già parlamentare e presidente della Fondazione “Alleanza nazionale“, con quello dell’avvocato Felice Giuffrè. È stato lo stesso Valentino a ritirarsi dalla competizione dopo che l’edizione online di Repubblica lo […]

di Redazione - 17 Gennaio 2023

La Camera ricorda Frattini. Fontana: «Il Paese ha perso un vero riferimento istituzionale»

La Camera ricorda Frattini. Fontana: «Il Paese ha perso un vero riferimento istituzionale»

Un tributo bipartisan, com’era naturale che fosse alla luce dello spessore umano, politico e professionale di Franco Frattini, scomparso il 24 dicembre scorso dopo aver lottato contro la malattia. Oggi è toccato alla Camera dei Deputati, domani toccherà al Senato commemorare l’uomo, il parlamentare, il ministro, il presidente del Consiglio di Stato, ultima tappa di […]

di Redazione - 17 Gennaio 2023

manifesto dei valori

Pd senza pace. Tra Schlein e Bonaccini ora è scontro sul “Manifesto dei valori”

Pd senza pace. Non si sono ancora spente le polemiche sulle regole delle primarie (voto online sì, voto online no) e già all’orizzonte si addensano minacciosi nuvoloni. A far discutere questa volta è il redigendo Manifesto dei Valori. A guardar bene, neppure questa è una novità, dal momento già qualche settimana fa era sorta un’altra […]

di Francesca De Ambra - 17 Gennaio 2023

Berlusconi

Regionali, Berlusconi sfida l’astensionismo: «Chi non vota non è un buon italiano»

Le elezioni regionali della Lombardia e del Lazio hanno ridestato il senso di Silvio Berlusconi per la campagna elettorale. Solo ieri il leader di Forza Italia ha tenuto a battesimo la lista azzurra nella sua regione e oggi già torna a battere il ferro attraverso un’intervista a Canale 5, la rete ammiraglia dell’impero Mediaset. Nel mirino […]

di Michele Pezza - 17 Gennaio 2023

Csm

Csm, trovata l’intesa sui 10 membri laici: quattro saranno indicati da FdI, con tre donne

Ha raggiunto quota 287 – tra auto-proposti e indicati da parlamentari, cioè dai partiti – il numero dei candidati “laici” per il Consiglio superiore della magistratura (Csm). L’appuntamento per la loro elezione da parte del Parlamento in seduta comune è per le 16 odierne. È prevista  fumata bianca. Se così sarà, l’organo di autogoverno della […]

di Redazione - 17 Gennaio 2023

Scholz

Germania, nuova grana per il cancelliere Scholz: si dimette la ministra della Difesa

La ministra della Difesa tedesca, la socialdemocratica Christine Lambrecht, si è dimessa. La decisione era stata annunciata tre giorni fa, ma il passo indietro arriva a Berlino dopo un mare di polemiche e in una settimana molto importante proprio per il settore. Il prossimo 20 gennaio si terrà, infatti, il vertice organizzato dagli americani con il […]

di Redazione - 16 Gennaio 2023

Conte

Conte, la Jaguar e poco reddito. L’ironia di FdI: «Ecco perché è così agguerrito sulle accise»

Scoperto l’arcano. Ora finalmente si può decifrare la garra (nel linguaggio calcistico indica una grinta particolare) sfoderata da Giuseppe Conte sulla questione delle accise. In un primo tempo avevamo creduto che tutto originasse da una certa vocazione pauper-populista. Dopotutto, è il leader che ha adombrato una mezza guerra civile in nome della difesa a oltranza del reddito […]

di Valerio Falerni - 16 Gennaio 2023

Bianchi

Lazio, Bianchi (M5S): «Con i dem distanza incolmabile. Qui la linea del Pd non si capisce»

Altro che l’attrazione fatale dei tempi di Zingaretti, quando il Pd non esitava a salutare in  Giuseppe Conte come il «futuro punto di riferimento dei progressisti italiani». Da allora sembra trascorso un secolo. Oggi Pd e 5Stelle si guardano in cagnesco e, quando s’incrociano, si scambiano botte da orbi, metaforiche s’intende. È il caso del […]

di Francesca De Ambra - 16 Gennaio 2023

autonomia

Autonomia rafforzata, Foti detta i tempi: «Tutte le nostre riforme saranno ultimate entro la legislatura»

Calma e gesso, come usano raccomandare gli assi del biliardo. Ne hanno bisogno maggioranza e governo in materie di riforme istituzionali. Il clima pre-elettorale (si vota in Lombarda e Lazio, e scusate se è poco) non aiuta. La Lega, anche per questioni di bottega interna, vuole passare subito all’incasso dell’autonomia rafforzata. Il ministro Calderoli marcia […]

di Michele Pezza - 16 Gennaio 2023

Csm

Csm, pioggia di candidature (239). Ma solo tre arrivano dai partiti: c’è anche Valentino

Sono 239 le candidature presentate per l’elezione dei membri laici del Csm, come riportato dall’elenco pubblicato sul sito della Camera aggiornato alle 15 di oggi. Si tratta di “auto-proposte” (così come previsto dalla riforma Cartabia), per lo più di avvocati. Tre, tuttavia, le eccezioni: Giuseppe Valentino, attuale presidente della Fondazione di An; Fabio Pinelli tra […]

di Redazione - 13 Gennaio 2023

Soumahoro

Da “Striscia la Notizia” bomba su Soumahoro: «Quante bugie ha raccontato l’onorevole»

Si può sfuggire alla giustizia, forse persino al fisco ma non di certo a Striscia la Notizia. Ne avremo prova fra un paio d’ore quando il tg satirico di Canale 5 tornerà ad occuparsi di Aboubakar Soumahoro attraverso Pinuccio, uno dei suoi “inviati” di punta, che ha già dedicato più d’un servizio all’ex-sindacalista, poi eletto in […]

di Redazione - 13 Gennaio 2023

Santanché

Lombardia, Fontana e Santanché danno la carica: «Noi avanti, ma non cantiamo vittoria»

Nessun trionfalismo preventivo e nessuna distrazione. Tutt’altro: la partita comincia ora e nessuno s’azzardi a cantare vittoria. Così, all’unisono, il governatore uscente (e ora candidato) Attilio Fontana e la coordinatrice regionale di FdI nonché ministro del Turismo, Daniela Santanché. L’occasione è la presentazione della lista di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali in Lombardia fissate ai […]

di Francesca De Ambra - 13 Gennaio 2023

Conte

Conte a gamba tesa sul congresso del Pd: «Spero non restino fermi al campo largo»

A gamba tesa nel dibattito congressuale del Pd. Va giù senza troppe sfumature nei confronti degli ex-alleati dem Giuseppe Conte mentre presenta la candidata del M5S alla presidenza della regione Lazio, Donatella Bianchi. «Invito il Pd – esordisce – ad affrontare il percorso congressuale chiarendo in particolare quale traiettoria politica intravedono, in particolare con riferimento alle […]

di Francesca De Ambra - 12 Gennaio 2023

Malore per Matteo Richetti alla Camera. Il capogruppo di Azione ricoverato al “Gemelli”

Malore per Matteo Richetti alla Camera. Il capogruppo di Azione ricoverato al “Gemelli”

In mattinata era intervenuto in aula a sostegno dei giornalisti dell’agenzia Dire, coinvolti in un complicato piano di ristrutturazione dell’azienda. Nel pomeriggio il malore e il conseguente ricovero al Gemelli, dov’è tuttora ricoverato per accertamenti. Sono ore di apprensione per Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva a Montecitorio mentre da ogni parte politica piovono espressioni […]

di Redazione - 12 Gennaio 2023

Caos Procure, Lotti: «Palamara interessato a far pubblicare l’esposto contro Pignatone»

Veline e veleni. Sullo sfondo il caos delle Procure sconquassate dal “tornado Palamara“. Oggi è stata la volta dell’ex-ministro Luca Lotti, sentito come teste nel processo per rivelazione del segreto d’ufficio che vede l’ex-capo dell’Anm nonché membro del Csm imputato a Perugia con l’ex-pm di Roma Stefano Rocco Fava, ora giudice civile a Latina. Al […]

di Redazione - 12 Gennaio 2023

Ferragni

Sanremo, la Ferragni che fa beneficenza è già un idolo della sinistra. La Boldrini “arruola” l’influencer milionaria

«Quante divisioni ha il Papa?», chiedeva il compagno Josip Bessarionovic, in arte Stalin, a chi gli prospettava la contrarietà di Pio XII agli equilibri geopolitici stabiliti a Yalta. Stessa barbara ironia, tuttavia, non sfoggerebbe il tiranno georgiano di fronte ai 28,3 milioni di follower di Chiara Ferragni. Un’enormità: più degli abitanti di Olanda e Austria […]

di Michele Pezza - 12 Gennaio 2023

Ciriani

Riforme, Ciriani: «Bene la Bicamerale, ma solo se non è un pretesto per perdere tempo»

Riforme istituzionali e scelte di governo. Ruota intorno a questi due temi l’intervista del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a RaiNews 24. Si comincia dal prezzo del carburante, lievitato dal primo gennaio anche per effetto della speculazione. «La decisione del governo di non confermare il taglio delle accise sulle benzine – […]

di Redazione - 10 Gennaio 2023

Croazia

Arriva l’euro, s’impennano i prezzi. Anche la Croazia sperimenta l’«effetto Prodi»

In Croazia già lo chiamano “effetto Italia“. In realtà sarebbe più corretto parlare di “effetto Prodi“, dal momento che parliamo di rincaro dei prezzi seguito all’introduzione dell’euro. È così: dal primo gennaio, con l’ingresso nell’area della moneta unica dell’Ue, la Croazia ha registrato un’impennata dei prezzi di alcuni beni e servizi. Rincari che hanno costretto il premier […]

di Francesca De Ambra - 10 Gennaio 2023

Schlein

Pd, alta tensione sulle regole delle primarie. Schlein insiste: «Si voti anche online»

Nel Pd si recita a soggetto. Anche se siamo alla vigilia di una direzione nazionale che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) pronunciare una parola chiara sulle modalità alla base del prossimo congresso. L’ultima novità in ordine di tempo l’ha lanciata la candidata Elly Schlein proponendo di affiancare al voto nei gazebo anche quello online. Una […]

di Michele Pezza - 10 Gennaio 2023

tregua

Ucraina, Erdogan a Putin: «Serve il “cessate il fuoco” unilaterale». E Kirill: «Tregua natalizia»

Un lungo colloquio telefonico per parlare della guerra in Ucraina, della situazione in Siria e dell’energia. Da un lato Recep Tayyip Erdogan, presidente della Turchia, e dall’altro Vladimir Putin, capo del Cremlino. Due autocrati, il cui rapporto è cementato da interessi comuni, ma in cui spesso non mancano divergenze tutt’altro che secondarie. Quel che è certo […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Lazio

Lazio, tra Pd e M5S è già cominciato il gioco del cerino. La sinistra sente aria di sconfitta

Tra il Pd e il M5s del Lazio è cominciato il gioco del cerino. Il candidato dem alla Regione Alessio D’Amato ha infatti proposto il ticket alla candidata grillina Donatella Bianchi, ricevendone in cambio un imbarazzato silenzio. In compenso, fonti 5Stelle parlano di «tempo scaduto» e di offerta «fuori tempo massimo». Tutto, insomma, lascerebbe capire […]

di Michele Pezza - 5 Gennaio 2023

Monti

Bce, Monti scambia lucciole per lanterne: Crosetto non ne ha mai contestato l’autonomia

Scende in campo Mario Monti per difendere la Bce dalle (fondate) critiche di Guido Crosetto. Come si ricorderà, in un’intervista a Repubblica, ieri il ministro aveva espresso più di una riserva sulla scelta della presidente Christine Lagarde di attuare politiche monetarie troppo restrittive in una fase di notevole difficoltà per imprese e famiglie. In più, […]

di Valerio Falerni - 5 Gennaio 2023