CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ong

L’Ue asservita alle Ong. A Bruxelles se ne contano 3500: così dettano legge nel Palazzo

Metti su una Ong e girerai il mondo. Proprio così, a Bruxelles le tre parole “Organizzazione non governativa” funzionano come un “apriti Sesamo” capace di spalancare magicamente qualsiasi porta. Ne esistono, racconta il Giornale, ben 3488, burocraticamente annotate nella categoria “Organizzazioni, piattaforme e reti non governative e altre organizzazioni analoghe” del registro delle lobby istituito dalla […]

di Michele Pezza - 16 Dicembre 2022

Orlando

L’Orlando furioso. «Il Qatargate ha colpito i simboli più cari: Europa, sinistra, diritti umani»

«Un filotto diabolico». Ricorre all’immagine del risultato più ambito al gioco del biliardo Andrea Orlando nel fare l’inventario dei danni causati dal Qatargate: «L’Europa, la sinistra di ispirazione socialista, i diritti umani». Sono i «simboli» più cari alla retorica dem. Non stupisce perciò che l’esponente del Pd, intervenuto a Metropolis sul sito di Repubblica, abbia evidenziato […]

di Michele Pezza - 15 Dicembre 2022

Davigo

Csm-Amara, prosciolta a Roma l’ex-segretaria di Davigo. Era accusata di calunnia

È stata prosciolta con la formula «per non aver commesso il fatto» Marcella Contrafatto, ex segretaria dell’ex-magistrato Piercamillo Davigo, indagata per calunnia dai pm di Roma. La vicenda riguardava la diffusione dei verbali degli interrogatori resi da Piero Amara, ex-legale esterno dell’Eni, ai magistrati milanesi, nei quali si faceva riferimento alla cosiddetta Loggia Ungheria e […]

di Redazione - 15 Dicembre 2022

Valditara

Scuola, Valditara: «I lavori socialmente utili? Li ha inventati un governo di sinistra»

«I lavori socialmente utili non li ho inventati io. Sono stati previsti nel nostro ordinamento, da un governo di centro sinistra e anche dallo Statuto degli studenti del 1998. E se non vengono applicati è perchè spesso non ci sono le condizioni per poterli applicare. Bisogna trovare anche il contesto normativo per renderli funzionali e […]

di Redazione - 15 Dicembre 2022

Qatargate

Eurotangenti, il ruggito del Ppe: «Non è un Qatargate, ma uno scandalo socialista»

Lo scandalo delle eurotangenti fa scricchiolare la cosiddetta “maggioranza Ursula” in auge a Strasburgo e a Bruxelles. A rompere la tregua è un ruggente tweet con cui il Ppe ha deciso di parlare il linguaggio della chiarezza. «Dobbiamo affrontare questa ipocrisia – vi si legge -: il gruppo dei socialisti, “il più santo dei santi” […]

di Valerio Falerni - 15 Dicembre 2022

Nordio

Giustizia, i penalisti con Nordio: «Separazione delle carriere e intercettazioni sono priorità»

Il ritorno al regime della prescrizione sostanziale, la riforma delle intercettazioni e delle impugnazioni del pubblico ministero, la separazione delle carriere, la soluzione della drammatica emergenza carceraria con l’implementazione delle misure alternative dalla detenzione. Sono solo alcune delle priorità indicate dai avvocati penalisti italiani al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in occasione di un incontro tenutosi ieri. […]

di Redazione - 15 Dicembre 2022

Bossi

Bossi si fa la sua Lega: «Il nostro obiettivo è restare fedeli alle battaglie per il Nord»

Umberto Bossi non molla e va avanti con il Comitato Nord, ora trasformato in associazione. Con qualche variazione rispetto al recente passato. Se prima, infatti, l’obiettivo era quello di creare uno spazio di confronto nella Lega con il dichiarato scopo di trattenervi i dissidenti, ora lo scopo, si legge in una nota, è «restare fedeli […]

di Valerio Falerni - 14 Dicembre 2022

sport

Sport in Costituzione, via libera del Senato. La soddisfazione di FdI: «Settore fondamentale»

Primo via libera del Senato al disegno di legge costituzionale, presentato da Fratelli d’Italia, che inserisce lo sport in Costituzione. L’assemblea di Palazzo Madama lo ha approvato con 145 “sì“, 4 astenuti (Alleanza Verdi-Sinistra) e nessun voto contrario. Soddisfazione è stata espressa al termine della votazione dal capogruppo meloniano in commissione Sport e Cultura del Senato Paolo […]

di Redazione - 14 Dicembre 2022

Strage di Fidene, le vittime ora sono quattro: è morta anche Fabiana De Angelis

Strage di Fidene, le vittime ora sono quattro: è morta anche Fabiana De Angelis

Salgono a quattro le vittime della strage di Fidene. È morta anche la signora Fabiana De Angelis, 57 anni, che da domenica lottava in un letto dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, dopo essere stata colpita al cranio dalla pistola di Claudio Campiti. La donna era stata operata e trasferita in rianimazione ma le sue condizioni erano […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Qatargate, la presidente Neumann (Darp): «Certa che siano coinvolti altri eurodeputati»

Il Qatargate è appena agli inizi. Di tanto almeno è convinto Hannah Neumann, eurodeputata dei Gruenen, gli ecologisti tedeschi, nonché presidente della Darp, la delegazione dell’Europarlamento per i rapporti con i Paesi Arabi. Il suo vice era il belga Marc Tarabella, non indagato ma il cui nome comincia a trapelare dagli interrogatori. Nel Darp sedeva, […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Conte

Ucraina, passa la linea del governo. Alla Camera il “comizietto” di Conte contro la Meloni

Via libera della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio europeo. I voti a favore sono stati 199, 57 i contrari (Avs e M5S) e 86 gli astenuti (Pd e Terzo Polo). La modalità delle astensioni incrociate da parte della maggioranza ha fatto passare, previa […]

di Michele Pezza - 13 Dicembre 2022

Panzeri

Qatar, perquisita anche la casa bergamasca di Panzeri: sequestrati altri 17mila euro

Un’inezia rispetto ai 500mila euro in contanti trovati nella sua casa di Bruxelles. In quella di Calusco d’Adda, nel Bergamasco, la Guardia di Finanza, di euro, ne ha infatti rinvenuti “solo” di 17mila. Due abitazioni, un unico proprietario: Antonio Panzeri, l’ex-europarlamentare del Pd poi transitato in Articolo 1, il partito di D’Alema, Bersani e Speranza, ora in […]

di Francesca De Ambra - 12 Dicembre 2022

Qatargate

Qatargate, il separatista fiammingo: «In Belgio corruzione e socialisti sono sinonimi»

«Corruzione? In Belgio è un soprannome dei socialisti». È lapidario sui risvolti politici del “Qatargate“ Tom Vandendriessche, eurodeputato del Vlaams Belang, partito della destra fiamminga di orientamento nazionalista e separatista aderente al gruppo Identità e Democrazia. È il motivo per il quale all’Adnkronos si dichiara «nient’affatto sorpreso» che gli eurodeputati belgi Maria Arena e Marc Tarabella […]

di Michele Pezza - 12 Dicembre 2022

rave

Decreto rave, il Senato boccia la pregiudiziale. FdI: «Così difendiamo salute e proprietà»

Con 98 “no”, 42 “sì” e 25 astenuti l’aula del Senato ha respinto la questione pregiudiziale presentata da Alleanza Verdi-Sinistra italiana, al cosiddetto “decreto anti rave” sui raduni illegali. Il dl, in realtà, contiene anche norme relative all’ergastolo ostativo per i detenuti non pentiti e agli obblighi di vaccinazione anti Covid. Nel dibattito che ha […]

di Redazione - 12 Dicembre 2022

Schillaci

Vaccini, il ministro Schillaci: «La Ue rinegozi i contratti con le aziende produttrici»

Rinegoziare gli acquisti dei vaccini anti-Covid con le aziende produttrici. La richiesta, indirizzata all’Unione europea, arriva dal ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto oggi nel Consiglio salute a Bruxelles. «Reputo necessaria la rinegoziazione dei contratti con le case farmaceutiche per la fornitura dei vaccini anti Covid ancora ineseguiti o soltanto parzialmente eseguiti», ha detto il ministro prevedendo […]

di Redazione - 9 Dicembre 2022

Sondaggio dem: «Diteci chi siamo». Tra Schlein e Bonaccini il Pd ha perso la bussola

L’onda e l’ombra. La prima è l’immagine utilizzata da Elly Schlein per allontanare il sospetto di essersi candidata a segretaria del Pd per formare una sua corrente: «Anzi, alzo un’onda per spazzarle tutte», ha obiettato lei. L’ombra, invece, è quella (persistente) di Matteo Renzi che continua a condizionare il dibattito precongressuale dei dem. Al punto da indurre […]

di Michele Pezza - 9 Dicembre 2022

Intercettazioni, avanti tutta: anche il Terzo polo a sostegno di Nordio. L’ira delle toghe rosse

Intercettazioni, avanti tutta. C’è anche il Terzo polo di Calenda e Renzi a sostenere l’obiettivo della «profonda revisione» (copyright di Carlo Nordio) della legge che attualmente regola il sistema. In compenso, la magistratura delle correnti è già in campo, fiancheggiata da Pd e M5S che a loro volta già pregustano la ripresa della «guerra tra […]

di Francesca De Ambra - 9 Dicembre 2022

Conte

M5S, Conte vuole il Tfr di Di Maio e degli altri scissionisti. La replica: «Sei un leader abusivo»

Restituzioni, rimborsi, scontrini. Il M5S torna là dove è nato, ma non più contro la “casta” di un tempo bensì contro gli ex che mesi fa abbandonarono la precaria (così credevano) imbarcazione di Giuseppe Conte per trasbordare sulla scialuppa allestita da Luigi Di Maio. Mal gliene incolse. Mentre infatti la scialuppa di Giggino s’infrangeva contro […]

di Marzio dalla Casta - 9 Dicembre 2022

Nordio “apre” alla separazione delle carriere: «No a pm e giudici nello stesso ordine»

Un’audizione che non ha certamente deluso le aspettative dei senatori, tanto quelli di maggioranza che di opposizione. Parliamo di quella resa dal ministro Carlo Nordio davanti alla commissione Giustizia di Palazzo Madama. Un ragionamento a tutto campo per illustrare le linee guida dell’azione del governo rispetto ad uno dei temi più “caldi” del dibattito politico, […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Lorenzetti

Prosciolta dopo 10 anni di gogna mediatica: l’incredibile calvario della dem Lorenzetti

Restare inchiodata dieci anni alla croce di un’inchiesta giudiziaria e uscirne senza neppure un processo. Quali altre meraviglie ci dovrà ancora mostrare la giustizia italiana prima che si metta mano alla sua radicale riforma? Uno crede di averle viste tutte e invece vai a scoprire che il caso dell’ex-presidente (dal 2000 al 2010) della giunta […]

di Francesca De Ambra - 6 Dicembre 2022

Pd, Bonaccini o Schlein il finale sembra già scritto: comunque vada sarà un disastro

E se Bersani ci avesse visto giusto evocando «rischi di scissione» nel Pd? L’interrogativo è tutt’altro che fuori luogo dopo che una settimana fa il sindaco di Bergamo Giorgio Gori annunciò, tra il lusco e il brusco, che avrebbe lasciato i dem se a vincere il congresso fosse stata Elly Schlein. L’aria che tira da […]

di Valerio Falerni - 6 Dicembre 2022

Zaia

Autonomia, Zaia incalza il Parlamento: «Non è più un tabù. Occorre procedere»

Lo definisce un «passaggio epocale», ma proprio per questo esorta a stringere i tempi e a chiudere il capitolo dei Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) entro il prossimo anno. Quindi, avverte: «L’autonomia non è più un tabù». A parlare, dalle colonne del Corriere della Sera, è il presidente del Veneto Luca Zaia. Il governatore è il […]

di Michele Pezza - 6 Dicembre 2022

Salvini

Lega: nei congressi la leadership di Salvini tiene, ma la corrente di Bossi non delude

Il risultato è double face. E lo possono brandire sia Matteo Salvini sia i suoi rivali interni riuniti sotto le insegne del Comitato Nord fondato da Umberto Bossi. Parliamo dei congressi provinciali celebrati nelle ultime 24 ore in Lombardia e che hanno visto una sostanziale tenuta dell’attuale leadership e una Lega spaccata a metà dove […]

di Giacomo Fabi - 5 Dicembre 2022

Castelli

Lombardia, il bossiano Castelli gela la Moratti: «Umberto farà votare per Fontana»

S’infrangono contro le due colonne di intervista resa dall’ex-ministro Roberto Castelli al Corriere della Sera le speranze di Letizia Moratti di arruolare Umberto Bossi come supporter della propria campagna elettorale. L’aprirante governatrice della Lombardia era stata fin troppo esplicita due giorni fa: «Braccia aperte al Senatùr». Che purtroppo per lei è rocciosamente intenzionato ad assicurare […]

di Valerio Falerni - 5 Dicembre 2022

Sondaggio, caos opposizione a sinistra. Nel Terzo polo cresce la fiducia verso la Meloni

L’opposizione? Semplicemente non esiste. O, meglio, ne esistono tre, ognuna diversa e in competizione conare altre. Al punto tale da rendere vano ogni tentativo di farne un’armata prussiana. A certificarlo è l’istituto Demos di Ilvo Diamanti che ne ha ricavato un apposito sondaggio per Repubblica. Il governo – è il lato b dell’analisi del sociologo […]

di Michele Pezza - 5 Dicembre 2022

Bossi

Lega, Bossi fonda il “Comitato del Nord”. E i militanti inneggiano alla «Padania libera»

Umberto Bossi è tornato. «Per rinnovare la Lega e non per distruggerla…», ha assicurato dando vita al primo «Comitato del Nord» nel castello di Giovenzano in provincia di Pavia. Ad accoglierlo, una vera e propria standing ovation dei militanti presenti al grido “Bossi, Bossi!” e “Padania libera!“. Tra i presenti, oltre all’ex-deputato Paolo Grimoli e […]

di Niccolò Silvestri - 3 Dicembre 2022

Majorino

Lombardia, Il Pd accantona Majorino per parlare con il M5S. Domani primo incontro

Al momento la modalità del contatto è rigorosamente online. Poi si vedrà se da cosa nascerà cosa. E, soprattutto, che cosa. Quel che è certo è che, al momento, in Lombardia M5S e Pd sono ancora nella fase del reciproco annusamento. Ne sapremo di più dopo l’incontro (online, per l’appunto) fissato per domani tra la delegazione […]

di Michele Pezza - 3 Dicembre 2022

Manovra

Manovra, oggi sfilano Cobas e sindacato di base: «Noi in piazza contro la finta sinistra»

Contro la manovra del governo Meloni, ma soprattutto contro Cgil, Cisl, Uil e «la finta sinistra che ha tradito i lavoratori e oggi vorrebbe ritrovare una sua verginità politica». Il fronte sindacale si spacca. Doppiamente: al vertice, con la Cisl che si dissocia dallo sciopero che Cigl e Uil hanno in animo di organizzare; e alla base […]

di Francesca De Ambra - 3 Dicembre 2022

Moratti

Lombardia, la Moratti biforcuta: parla come Greta, ma poi chiede aiuto a Bossi

Letizia Moratti cerca voti. Ovunque. La sua è una candidatura bifronte, anzi biforcuta: parla con lingua di destra e di sinistra, a seconda del blocco elettorale concupito. L’intervista alla Stampa in edicola oggi ne è solo l’esempio più lampante. Eccone un brano: «L’attenzione ai temi d’inclusione sociale, la transizione ecologica, gli investimenti in salute pubblica, […]

di Valerio Falerni - 3 Dicembre 2022

Veltroni

I “saggi” del Pd litigano su Veltroni: «La sua Carta del Lingotto è liberista e mercatista»

A volte, in politica, “uccidere il padre” può essere necessario. Se ne va convincendo anche il comitatone costituente assemblato da Enrico Letta più capicorrente per dare una riverniciata al partito e per riscrivere il nuovo manifesto dei valori del Pd. Attualmente – informa l’Huffington Post – intellettuali, politici, società civile, rappresentanti del volontariato sono alle prese con […]

di Valerio Falerni - 2 Dicembre 2022

Il Censis fotografa un’Italia «passiva» e «impaurita» che rifiuta demagoghi e influencer

Malinconici, spaventati dagli eventi globali che possono da un momento all’altro compromettere presente e futuro, sempre meno disposti a seguire le sirene degli influencer e del lusso ma anzi indignati dallo sfoggio di denaro e dalle diseguaglianze economiche ostentate nella vita e sui social. È il ritratto degli italiani che emerge dal 56° Rapporto Censis, […]

di Redazione - 2 Dicembre 2022

Schlein

Atene, attentato all’ambasciata d’Italia: a fuoco l’auto di Susanna Schlein. La condanna di Meloni

Attentato nella notte ad Atene ai danni del primo consigliere dell’ambasciata italiana in Grecia Susanna Schlein. Lo rende noto la Farnesina, che condanna con la massima fermezza il grave atto criminoso. Secondo le prime ricostruzioni, durante la notte ignoti hanno incendiato un’automobile della consigliere Schlein, andata completamente distrutta dopo un’esplosione. Svegliata da alcuni botti in […]

di Redazione - 2 Dicembre 2022