CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ucraina, dagli Usa spiragli di dialogo. Tajani: «È tempo di lavorare ad una pace giusta»

Le novità sono grosse arrivano entrambe dal vertice franco-americano di ieri: Biden si dice disposto ad incontrare Putin se «mostra segnali di voler cessare la guerra»; Macron organizza per il prossimo 13 dicembre una conferenza sull’Ucraina, che potrebbe diventare la sede per passare dalle parole ai fatti. Uno scenario che riscuote particolare attenzione nel nostro […]

di Francesca De Ambra - 2 Dicembre 2022

Open, Nordio invia gli ispettori a Firenze: accertamenti sui pm che indagano su Renzi

La forma è tutta giuridica, ma la sostanza della vicenda è tutta politica. Tanto che uno dei suoi protagonisti – Matteo Renzi – l’ha definita «una bomba». Deflagrata ieri in pieno Senato con la risposta del ministro Nordio ad un’interrogazione dello stesso Renzi sull’inchiesta Open nella quale l’ex-premier è indagato assieme ad altri per finanziamento […]

di Michele Pezza - 2 Dicembre 2022

Calderoli

Province elette, la proposta di Calderoli piace al centrodestra e al Terzo polo

Rieccole: bistrattate da sempre, cancellate per demagogie e riesumate per necessità, le province tornano a far parlare di sé dopo la sciagurata riforma Del Rio. Merito del ministro Roberto Calderoli, che parlando ieri all’evento Lombardia 2030, si è detto convinto di un loro totale e completo ripristino, il che vuol dire ritorno all’elezione diretta del […]

di Valerio Falerni - 29 Novembre 2022

Tlc, Urso e Butti: «Entro l’anno il governo valuterà le soluzioni per la Rete Unica»

«Il governo ha svolto in queste settimane ampi e doverosi approfondimenti ed interlocuzioni con i principali soggetti coinvolti nello strategico dossier sulla “Rete Unica” culminati nell’incontro svolto ieri a Palazzo Chigi con le organizzazioni sindacali». È quanto si legge in una nota del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e del sottosegretario […]

di Redazione - 29 Novembre 2022

Conte

Il Pd votò contro il condono di Conte, ma oggi ha paura a rinfacciarglielo. Ecco perché

C’è qualcosa che non torna nello scaricabarile in atto sui condoni edilizi, drammaticamente tornati ala ribalta dopo la tragedia di Casamicciola, nell’isola d’Ischia. Non torna perché tra le voci polemiche sollevatesi contro Giuseppe Conte per la norma approvata dal suo governo nel 2018 spicca, assordante, il silenzio del Pd. Come mai? Stefano Folli, notista politico […]

di Michele Pezza - 29 Novembre 2022

aborto

Aborto, lo sdegno del Papa: «Un crimine. Non si ingaggia un killer per risolvere un problema»

Papa Francesco torna a parlare di aborto: «È un crimine», ha detto nell’intervista ad America, rivista dei gesuiti. Ma anche in questo, ha aggiunto, la Chiesa deve mantenere la sua dimensione «pastorale» e non farne una questione «politica». A sostegno delle proprie parole, il pontefice richiama la scienza. «In qualsiasi libro di embriologia – spiega – si […]

di Redazione - 28 Novembre 2022

De Luca

Ischia: De Luca tuona contro l’abusivismo di necessità. Nel 2017 lo difese con una legge

Mancava solo il governatore Vincenzo De Luca nella tragedia di Ischia. Puntuale, è arrivato sulla scena del disastro con tempismo eccezionale e armato di una delle sue frasi a effetto: «Non esiste l’abusivismo di necessità». Bene, bravo, bis. Peccato solo che non sempre l’abbia pensata così. Sicuro: quando di mezzo c’è Vicienzo O’ Sceriffo, più […]

di Francesca De Ambra - 28 Novembre 2022

Occhetto

Pd, Occhetto sferza Letta e compagni: «Più che un congresso, serve una vera costituente»

“Cara sinistra, dove vai se un orizzonte non ce l’hai?”. Si potrebbe sinterizzare così la lettera a Repubblica di Achille Occhetto, l’ultimo segretario del Pci o, se si preferisce, l’uomo della svolta della Bolognina. Un duro atto di accusa, il suo, contro il Pd, bollato come «fusione a freddo di due apparati». Parole non nuove, […]

di Michele Pezza - 28 Novembre 2022

Cappato

Eutanasia, morto l’uomo giunto oggi in Svizzera. Cappato: «Mi autodenuncio»

Il signor Romano, l’uomo che Marco Cappato ha accompagnato in Svizzera per accedere al suicidio legalmente assistito, è morto. A darne la notizia è la figlia Francesca in un video messaggio. «Mio papà – ha esordito – ha appena confermato la scelta di morire. Io sono arrivata dalla California per essere qui con lui in […]

di Redazione - 25 Novembre 2022

Conte

Lombardia: Conte “apre” a Majorino, ma avverte: «Il M5S non è la succursale del Pd»

I toni sembrano ultimativi e perentori, ma la sostanza è malleabile. Giuseppe Conte sta imparando a muoversi da leader e con invidiabile scelta dei tempi irrompe nella pre-campagna elettorale in Lombardia. Come si ricorderà, il M5S è l’unico a non aver ancora proposto alcun nome per il Pirellone, a differenza del centrodestra che ha candidato […]

di Valerio Falerni - 25 Novembre 2022

Landini

Manovra, la piazza convocata dal Pd “costringe” Landini a evocare lo sciopero

Se contro la manovra economica  Enrico Letta ha scelto di mobilitare la piazza subito dopo l’annuncio del governo, Maurizio Landini ha atteso quattro giorni prima di pronunciare la parola sciopero. Ma tanto il leader del Pd quanto il segretario generale della Cgil assecondano un copione già scritto. Il primo ha necessità di certificare la propria esistenza in […]

di Michele Pezza - 25 Novembre 2022

Cappato

Cappato in Svizzera per un nuovo “viaggio della morte”: con lui un malato di Parkinson

Ancora un atto di disobbedienza civile da parte di Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni. Questa volta con l’obiettivo di abbassare ancor di più l’asticella del suicidio legalmente assistito. Cappato è infatti in Svizzera per accompagnare all’eutanasia un uomo affetto da parkinsonismo atipico, ma ancora libero da trattamenti di sostegno vitale. «Mio marito Romano – […]

di Redazione - 25 Novembre 2022

Congresso

Pd, correnti in ebollizione in vista del congresso: Schlein e Nardella ancora in forse

Pd diviso tra congresso e opposizione. Una doppia sfida che anche nella direzione nazionale di oggi Enrico Letta ha cercato di tenere insieme. Il segretario dem ha presentato la contromanovra alla legge finanziaria del governo, documento a base della manifestazione del 17 dicembre che si terrà probabilmente a Santi Apostoli, piazza non proprio evocatrice di adunate […]

di Francesca De Ambra - 24 Novembre 2022

Energia, Pichetto Fratin: «L’Italia non approverà il pacchetto sul gas senza “price cap”»

«La posizione dell’Italia è chiara e non condivide la proposta di tetto al prezzo del gas della Commissione europea». Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine del Consiglio Ue straordinario sull’energia in corso a Bruxelles. «Durante i lavori – ha proseguito – si è aperta una discussione molto positiva che […]

di Redazione - 24 Novembre 2022

Informazione muta sul business migranti. E Soumahoro si consola con un Mimmo Lucano

In difesa di Aboubakar Soumahoro scende in campo anche Mimmo Lucano: «Sulla sua onestà – ha confidato l’ex-sindaco di Riace all’Adnkronos – metto la mano sul fuoco». Auguri. Lucano, che ha subito una condanna in primo grado a 13 anni e 2 mesi nell’ambito del processo Xenia per una serie di reati che avrebbe commesso da sindaco […]

di Michele Pezza - 24 Novembre 2022

Pronti, via: Pd e M5S già litigano sul corteo del 17 dicembre contro la manovra del governo

Tutti insieme appassionatamente, come nel musical di Robert Wise. A patto, però, che nessuno parli di politica. Perché, appena succede, a sinistra riaffiorano distanze, distinguo e divaricazioni. A cominciare dalla manifestazione indetta dal Pd per il prossimo 17 dicembre contro la manovra economica del governo Meloni, sbrigativamente bollata da Enrico Letta come «improvvisata e iniqua». Sarà […]

di Michele Pezza - 22 Novembre 2022

Crosetto

Kosovo, Crosetto vola nei Balcani: «Italia pronta a facilitare l’intesa con la Serbia»

Guido Crosetto e Antonio Tajani in missione congiunta in Serbia e Kosovo. Obiettivo: allentare le tensioni tra i due Paesi. L’Italia può tentare di essere «protagonista di pace» perché – come hanno sottolineato i due ministri – nei Balcani è presente anche un nostro contingente militare. Il titolare del dicastero della Difesa e il suo […]

di Redazione - 22 Novembre 2022

Maroni

Maroni, l’intesa con Tatarella e quella volta che gli proposi di fare il sindaco di Napoli…

Ormai è tutto “prescritto” e la storia si può tirare fuori: nel 2011 proposi a Roberto Bobo Maroni, di candidarsi a sindaco di Napoli. Lo bloccai tra i banchi del governo – era ministro dell’Interno del Berlusconi quater – mentre tentava di guadagnare l’uscita per allontanarsi dall’aula di Montecitorio. «Ragiona – gli dissi -: sei […]

di Mario Landolfi - 22 Novembre 2022

Letta

“Speedy Letta”: dalla gaffe con la Polonia allo sciopero-lampo annunciato sulla manovra…

Che cos’è l’attimo? Difficile definirlo. Qualcuno lo parametra sul tempo che a Napoli intercorre tra lo scatto della luce verde al semaforo e il primo colpo di clacson proveniente dal guidatore della seconda auto in coda. Una frazione praticamente impercettibile. Eppure tanta se paragonata al tempo atteso da Enrico Letta per mobilitare la piazza contro […]

di Marzio dalla Casta - 22 Novembre 2022

Ita Airways, Msc si sfila: «Non più interessati alla privatizzazione della compagnia»

Il Gruppo italo-svizzero Msc-Group, leader mondiale nel settore del trasporto merci e passeggero, non è più interessato «a partecipare alla privatizzazione di Ita Airways, non ravvisandone le condizioni nell’attuale procedura». Lo afferma l’azienda in una nota, aggiungendo di «aver già informato le autorità competenti» della sua decisione. Ancora un colpo di scena, dunque, nella complessa vicenda della privatizzazione […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

Trump

Usa, finora un solo senatore con il candidato Trump. Il Gop attende il ballottaggio in Georgia

Nulla sembra facile per Donald Trump. A quasi una settimana dall’annuncio della sua nuova candidatura alla Casa Bianca, solo un senatore repubblicano ha dichiarato pubblicamente il suo endorsement all’ex-presidente. Si tratta di Tommy Tuberville, eletto in Alabama. Nei giorni scorsi è stato l’unico a dirsi pronto a sostenere il ritorno di The Donald alla presidenza […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

Mollicone

“Esterno notte”, lo sdegno di Mollicone: «Dalla Rai disinformazione sul caso Moro. Ora ripari»

«”Esterno notte” è un’occasione mancata, un’opera di disinformazione sul dibattito storiografico. Nella migliore delle ipotesi, è un prodotto che pecca di superficialità e autoreferenzialità. Nella peggiore, una vera e propria operazione di disinformazione». La stroncatura della miniserie Rai  sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro firmata Marco Bellocchio arriva dai piani alti di Montecitorio, addirittura dal presidente […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

Nutriscore

Nutriscore, il “no” di Lollobrigida: «Tutela chi produce e non chi consuma. La Ue lo sa»

«Non abbiamo avuto posizioni ufficiali, ma la nostra sensazione è che tutti abbiano la consapevolezza che il Nutriscore non possa essere uno strumento che garantisce appieno il consumatore finale e sia utile all’economia di questa nostra Europa». Lo ha detto il titolare dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine del Consiglio Ue. Il ministro ha avuto bilaterali con il […]

di Redazione - 21 Novembre 2022

Moratti

Lombardia: Moratti cerca la rivincita, ma i numeri delle politiche ne annunciano il flop

C’è un derby nel derby nella sfida lombarda. Oltre alla contesa tra centrodestra, sinistra, 5Stelle e Terzo polo, ci sarà infatti quella tra l’offerta dei partiti e degli schieramenti e quella personalistica tipo Letizia Moratti. Mentre le candidatura dell’uscente Attilio Fontana e di Pierfrancesco Majorino (dei 5Stelle nulla ancora si sa) rappresentano l’esito di una […]

di Francesca De Ambra - 18 Novembre 2022

Vendola

Vendola: «L’autonomia è un colpo alla nuca all’unità nazionale». Ma a spararlo fu la sinistra

Chi l’avrebbe mai detto. Chi avrebbe mai immaginato che il tema dell’unità nazionale contasse tanti aficionados. Qualcuno persino insospettabile come Nichi Vendola. Già, chissà perché, ma ci eravamo convinti che si trattasse di argomenti datati, polverosi, démodé. E invece eccola qua la sinistra che non ti aspetti ergersi a vindice dell’identità nazionale in pericolo. Ora […]

di Valerio Falerni - 18 Novembre 2022

Elly Schlein

Pd, Elly Schlein all’attacco nella nomenklatura dem: «Basta inseguire la destra»

La speranza è che il Pd decida di sostituire l’annunciato letargo con un congresso al ralenti, cioè che invece che a primavera finisca a gennaio. Non che ci interessi più di tanto, ma almeno ci eviteremmo le analisi di quanti – dotti, medici e sapienti – accorrono al suo capezzale assicurando di avere in tasca […]

di Michele Pezza - 18 Novembre 2022

Naufragio nella Manica: ora Parigi vuole punire i responsabili. Meglio tardi che mai

Meglio tardi che mai. A un anno dal naufragio che causò la morte di 27 migranti, tra cui donne e una bambina, nelle acque della Manica, il governo di Parigi si dice pronto a punire eventuali responsabili nella catena di comando dei soccorsi francesi. «Se, in qualsiasi momento, c’è stata una falla, un errore, verranno […]

di Redazione - 17 Novembre 2022

Menia

«La Costituzione tuteli la lingua italiana»: ddl di Menia per coniugare identità e integrazione

Tutelare la lingua italiana attribuendole rango costituzionale. È questo l’obiettivo di un ddl di riforma costituzionale presentato al Senato da Fratelli d’Italia, primo firmatario Roberto Menia. Sede della modifica è l’attuale articolo 12 della Carta (“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni“), cui la […]

di Redazione - 17 Novembre 2022

Guareschi

Falsi miti e vecchi fusti. Su querele e potere Saviano impari da Guareschi, “hombre vertical”

Ve lo immaginate un Montanelli, un Biagi o uno Scalfari che invocano l'”esimente Marchese del Grillo” («io so io e voi nun siete un ca..o») dopo aver apostrofato come «bastardi» due leader politici, di cui uno all’opposizione? Difficile. Ancor più difficile è immaginare per Roberto Saviano un epilogo alla Giovannino Guareschi, che il 26 maggio […]

di Marzio dalla Casta - 17 Novembre 2022

Esterno notte

“Esterno notte”, la fiction Rai sul “caso Moro” che per gli ex-Br è troppo reticente sul Pci

Marco Bellocchio scrive «il romanzo del potere Dc», disegna «il ritratto di un interno di regime» in una «introspezione del mondo democristiano abbastanza riuscita» mentre non comprende il brigatismo rosso, raccontato come «una nevrosi» e vissuto come «una ingiustificata eresia del comunismo». A commentare con l’Adnkronos “Esterno notte“, la serie di Bellocchio che ha dedicato […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Di Maio

Dove c’è un riciclato c’è casta. Per Di Maio la nomina Ue val bene una figuraccia

Trombato e ripescato? Da un lato la benevolenza dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell. Dall’altra la sponsorizzazione di Mario Draghi. Salvare il soldato Di Maio sembra essere diventato l’obiettivo numero uno dell‘establishment europeo. E c’è chi giura che Giggino sia addirittura in pole per lo strapuntino di Emissario per il Golfo Persico. A questo punto la domanda […]

di Marzio dalla Casta - 15 Novembre 2022

Mondiali, Brasile favorito. Fiorello agli atleti: «Ritiratevi tutti, il Qatar calpesta i diritti umani»

Conto alla rovescia per l’inizio dei Mondiali di calcio in Qatar. Partita inaugurale domenica prossima alle 17 tra la nazionale ospitante e quella dell’Ecuador. In parallelo alla febbrile attesa dei tifosi è partita anche l’attività degli scommettitori. Fino al 18 dicembre, giorno della finale potranno sbizzarrirsi in ognuna delle tantissime partite in programma. Contro l’Ecuador […]

di Redazione - 15 Novembre 2022