CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Pensioni

Pensioni, da “quota 102” a “opzione donna”: così sarà possibile lasciare il lavoro nel 2023

«Stiamo cominciando a lavorare alle pensioni, è un cantiere molto importante. Il ministro Calderone e il sottosegretario Durigon stanno lavorando e certamente partirà quota 41. Questa è una certezza». Le parole all’Adnkronos del sottosegretario all’Economia, Federico Freni, ribadiscono il paletto intorno al quale si sta costruendo la soluzione per evitare che dal 1° gennaio 2023 si torni ai 67 anni per […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Biden

G20, Biden assicura: «La Cina non invaderà Taiwan». E Taipei tira un sospiro di sollievo

Il bilaterale tra Biden e Xi Jinping al G20 di Bali, in Indonesia ha trovato una eco immediata a Taipei, capitale dell’isola di Taiwan. L’ex-Cina nazionalista ha salutato con favore le dichiarazioni del presidente americano sull’opposizione di Washington ad ogni cambiamento unilaterale dello status quo di Taiwan. «Tali parole – ha detto Xavier Chang, portavoce della […]

di Redazione - 14 Novembre 2022

Migranti, la Francia blinda la Manica. E meno male che i «disumani» siamo noi

Diciamola tutta: una crisi come quella in corso tra Italia e Francia sui migranti non può reggere su motivazioni tanto impalpabili. Come quella secondo cui qualcuno nel governo l’avrebbe fatta fuori dal vaso una volta appreso del disco verde dato da Macron alla Ocean Viking. Toni eccessivamente trionfalistici che avrebbero creato imbarazzi ai nostri vicini. […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2022

X Mas

Rai, Montesano e Lucarelli, quello che nessuno dice: «La X Mas ha sfilato anche davanti a Napolitano»

La classica figura di palta. Viene quasi da riderne a ripensare alla ubris demolitoria di Selvaggia Lucarelli, all’ottuso furore della Rai e all’inchiostro acetoso di quei pennivendoli cui non è parso vero poter dare addosso a Enrico Montesano, “reo” di essersi presentato alle prove di Ballando con le Stelle con una maglietta della X Mas. Apriti […]

di Valerio Falerni - 14 Novembre 2022

G20 di Bali, disgelo tra Usa e Cina. Biden a Xi Jinping: «Presidente, è bello vederla»

G20 di Bali, disgelo tra Usa e Cina. Biden a Xi Jinping: «Presidente, è bello vederla»

Si è concluso dopo oltre tre ore l’incontro a Bali tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping. Lo riferisce la Cctv, televisione di Stato della Repubblica popolare. «È bello vederla», aveva detto lo statunitense stringendo la mano al cinese. Quello di Bali è il primo bilaterale di persona tra i due leader da quando […]

di Redazione - 14 Novembre 2022

Moratti

Lombardia, il Pd manda in scena le primarie dei figuranti. Sui dem pesa il fattore Moratti

Nell’attesa di una schiarita su Letizia Moratti, sempre più candidata del Terzo polo in Lombardia, il Pd manda in scena le primarie dei figuranti. Nulla di deciso, s’intende, ma i nomi che si leggono – Pierfrancesco Maran, Vittorio Agnoletto, Stefania Bonaldi – non sembrano disporre della forza attrattiva per fare della competizione per la nomination […]

di Michele Pezza - 12 Novembre 2022

Milano, tensioni tra antagonisti e studenti di destra. Chi ha nostalgia degli Anni di piombo?

Antonio Gramsci aveva ragione a dire che «la storia è una maestra senza scolari». Diversamente, gli uomini eviterebbero di commettere gli stessi errori. L’ultimo in ordine di tempo consiste nel fingere non vedere la marea montante di violenza insita in alcuni ambienti del cosiddetto antagonismo. Ieri a Bologna, con il manichino della Meloni appeso a […]

di Valerio Falerni - 12 Novembre 2022

Bongiorno

Csm, Bongiorno traccia la linea per la riforma: «Se necessario, cambieremo la Costituzione»

Non è più il tema incandescente degli anni berlusconiani e neppure la clava fatta roteare sulla testa degli avversari dai grillini delle origini, ma la giustizia resta ancora un nervo scoperto della politica. Chiedere, per conferma, a Giulia Bongiorno, neoeletta presidente della commissione che al Senato si occuperà di tutto ciò che avrà a che […]

di Francesca De Ambra - 12 Novembre 2022

D’Alema

Il D’Alema che non ti aspetti: «La Meloni? È la rivincita della politica sulla società civile»

«Timeo Danaos et dona ferentes» («temo i Greci anche quando portano doni»). Certo, è alquanto esagerato scomodare Virgilio e l’Eneide. Ma la frase pronunciata da Laooconte alla vista del cavallo di legno sulla spiaggia di Troia ben s’attaglia alle lodi tributate da Massimo D’Alema a Giorgia Meloni. L’impensabile è accaduto durante la trasmissione di Agorà, su RaiTre, […]

di Francesca De Ambra - 10 Novembre 2022

Valditara

Chi ha paura del 9 novembre? Valditara fa bene a ricordarlo: il Muro crollato è uno spartiacque

Siamo ormai al punto che se un ministro intende celebrare le vittime del comunismo nel giorno della caduta del Muro di Berlino deve dapprima declinare il proprio dna antifascista. Chiedere per conferma al responsabile dell’Istruzione Giuseppe Valditara, costretto – in un’intervista a Repubblica – a ricordare di essere «figlio di un partigiano della Brigata Garibaldi» per […]

di Marzio dalla Casta - 10 Novembre 2022

Fontana

Lombardia, nessun effetto-Moratti sul centrodestra. I leader: «Il candidato è Fontana»

Ora è ufficiale: il leghista Attilio Fontana è il candidato del centrodestra alle regionali in Lombardia. Lo annuncia una nota dei leader della coalizione. «Il valore del centrodestra unito, la nostra compattezza e la nostra coerenza – vi si legge, tra l’altro – sono la garanzia per proseguire il cammino comune di buongoverno, basato sulla […]

di Michele Pezza - 9 Novembre 2022

Ergastolo ostativo, lo ammette anche Ingroia: «Equilibrata la soluzione del governo»

«Credo che la soluzione adottata dalla Corte costituzionale fosse inevitabile e mi pare una decisione equilibrata. Così come ritengo equilibrato il nuovo decreto Meloni che ha individuato la strada più in equilibrio per salvare l’istituto dell’ergastolo ostativo senza incorrere nell’incostituzionalità. Vedremo cosa deciderà la Cassazione». Queste appena lette sono parole consegnate all’Adnkronos da Antonio Ingroia, […]

di Francesca De Ambra - 9 Novembre 2022

migranti

Migranti, dietrofront della Francia e nuove ingerenze: «L’Ocean Viking resti in Italia»

È durata appena 12 ore la schiarita tra Italia e Francia sui migranti a bordo dell’Ocean Viking. Come si ricorderà, ieri Parigi si era detta disponibile ad accogliere a Marsiglia i 234 migranti soccorsi nel Mediterraneo dalla Ong battente bandiera norvegese. In risposta, una nota di Palazzo Chigi aveva espresso «sentito apprezzamento» per la decisione francese […]

di Redazione - 9 Novembre 2022

Lombardia, Zanda tentato dalla Moratti: «Impossibile un candidato unitario a sinistra»

Il ciclone-Letizia continua a flagellare la sinistra. Soprattutto il Pd, ancora una volta in mezzo alla bufera alimentata da chi – come Calenda – vorrebbe che in Lombardia candidasse la Moratti oppure – è il caso di Conte – che si affidasse ad una personalità rappresentativa dell’intera area progressista. Ai primi si è iscritto Luigi Zanda, […]

di Michele Pezza - 9 Novembre 2022

Lavoro, Bonomi: «I navigator? Una barzelletta. Sì a un taglio choc del cuneo fiscale»

«Nessuno sa quanto durerà questa crisi e dunque non si tratta di essere ottimisti o pessimisti». A dirlo è Carlo Bonomi, chiudendo l’assemblea di Confindustria Bari e Bat. In vista della prossima manovra di bilancio, il numero uno di viale dell’Astronomia invoca «coraggio» per un «taglio choc del cuneo fiscale di almeno 5 punti». I suoi […]

di Redazione - 8 Novembre 2022

Meloni

Usa, Meloni superstar tra i “Republicans”: «Giorgia è un modello da imitare»

L’acronimo dello slogan trumpiano Make America Great Again – Maga – regala un effetto tutto italiano. Ancor di più se il Maga molti repubblicani del Gop, il Grand Old Party, lo riferiscono a Giorgia Meloni. Non ci inventiamo niente. È tutto nero su bianco e per di più su un giornale ostile come Repubblica, con […]

di Francesca De Ambra - 8 Novembre 2022

Pisapia

Lombardia, il Pd scarta Cottarelli per Pisapia. La Moratti i danni li fa solo a sinistra

Avrà pure causato qualche dispiacere al centrodestra, ma è sul lato opposto che Letizia Moratti sta arrecando danni irreparabili. È la sinistra a muoversi infatti come una mosca impazzita. L’ultima notizia accreditata dal Corriere della Sera la vuole in pellegrinaggio da Giuliano Pisapia con tanto di offerta di candidatura per la regione Lombardia. E pare […]

di Michele Pezza - 8 Novembre 2022

“Rave party”, l’accusa di Crepet: «Certa intellighenzia vuole una gioventù di zombie»

«I raduni senza regole non salvano i giovani». Non è un titolo del Secolo d’Italia, né di altro giornale politicamente equipollente bensì della democraticissima e progressista Stampa. E non riflette il pensiero di un bieco reazionario, di quelli che il più delle volte stazionano a destra, bensì di un’autorità indiscussa nel campo della psichiatria come […]

di Francesca De Ambra - 5 Novembre 2022

campo largo

Regionali, il “campo largo” di Letta non esiste: Conte e Calenda vogliono spartirsi il Pd

Enrico Letta il triangolo lo ha considerato: lui stesso, Giuseppe Conte e Carlo Calenda. Obiettivo: riuscire a realizzare alle prossime regionali del Lazio e della Lombardia quel “campo largo” rimasto lettera morta alle ultime elezioni politiche. Ma è facile solo a dirsi, per il semplice fatto che tanto Conte quanto Calenda considerano il Pd come […]

di Niccolò Silvestri - 5 Novembre 2022

Giustizia, Nordio va avanti: «Governo compatto. Così riformerò il “Codice Mussolini”»

Va a vuoto l’assalto di Repubblica a Carlo Nordio. L’intervista che nelle intenzioni del quotidiano di Largo Fochetti avrebbe dovuto evidenziarne limiti e contraddizioni, si è risolta invece in un messaggio chiaro e senza sbavature: sulla giustizia il governo è compatto. Il Guardasigilli ha spiegato punto per punto quanto finora fatto in materia di rave […]

di Michele Pezza - 5 Novembre 2022

D’Alema

Pd, D’Alema sferza gli ex-compagni: «L’unica alleanza possibile è quella con Conte»

Si è ritagliato il ruolo scomodo di grillo parlante, ma non per questo teme di finire spiaccicato contro un muro. Del resto, Massimo D’Alema è uno che incute ancora sufficiente soggezione ai suoi compagni perché possano pensare di disfarsene come una scarpa vecchia. Non per niente, ha parlato molto da quando le elezioni sono finite. […]

di Francesca De Ambra - 3 Novembre 2022

Soros

Soldi ai partiti, nessuno fiata se il finanziatore è Soros. E la chiamano libera informazione

Non si contano le volte in cui abbiamo sentito giornalisti, conduttori, opinionisti accusare Matteo Salvini di prendere soldi da Putin. Un’accusa grave, resa ancor più pesante dalla circostanza che si tratta del leader di una potenza straniera, con cui non intratteniamo rapporti di amicizia. Non una sola parola abbiamo invece ascoltato sul finanziamento di un milione e […]

di Michele Pezza - 3 Novembre 2022

Moratti

La sinistra sbarra il passo alla Moratti. Sala: «Candidarla con noi? La vedo difficile»

Il bottino delle dimissioni è alquanto magro. Di tangibile al momento ci sono solo i complimenti di Carlo Calenda: «Letizia Moratti è stata coraggiosa». Un po’ poco (con tutto il rispetto) per puntare al Pirellone in versione di terzo incomodo tra centrodestra e sinistra alleata con i 5Stelle. Ma tant’è: la voglia di candidarsi a […]

di Valerio Falerni - 3 Novembre 2022

Meloni

La Meloni a Vespa: «Ce la farò perché non ho l’ossessione dei sondaggi e della rielezione»

Una Giorgia Meloni a tutto campo, quella intervenuta alla presentazione del libro “La grande tempesta – Mussolini, la guerra civile. Putin, il ricatto energetico. La Nazione di Giorgia Meloni“, di Bruno Vespa. Emblematica la domanda rompighiaccio del giornalista: «Perché lei dovrebbe riuscire dove i diciassette governi precedenti hanno fallito, in fatto di crescita del prodotto […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

Russia

Ucraina, la Russia rientra nell’accordo sul grano: «Garanzie sufficienti». Erdogan esulta

La Russia ha deciso di rientrare nell’accordo sull’esportazione di grano e altri cereali raggiunto lo scorso 22 luglio a Istanbul con la mediazione di Onu e Turchia. Lo ha reso noto il ministero della Difesa, secondo cui la «Federazione russa considera sufficienti le garanzie finora ricevute e riprende l’applicazione dell’accordo». La notizia del ritorno di Mosca […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

Moratti

Lombardia, Moratti si dimette da assessore: «Non c’è più rapporto di fiducia con Fontana»

Letizia Moratti lascia il Pirellone. L’ex-ministro dell’Istruzione ha infatti rassegnato le dimissioni da assessore al Welfare della regione Lombardia per il «venir meno – ha spiegato – del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana». Rimarrà comunque «a disposizione della regione Lombardia» per «un ordinato passaggio di consegne dello stato di avanzamento dei progetti che […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

Netanyahu

Israele, vince il centrodestra. Netanyahu torna premier dopo 20 mesi di opposizione

Alla fine la strategia del «gevalt» – in yiddish significa grido di aiuto – ha prevalso. A lanciarlo è stato Benjamin Netanyahu e quando lo spoglio raggiunge l’80 per cento di schede scrutinate il suo Likud risulta accreditato tra 65 e 70 seggi su 120. Bibi (così in Israele lo chiamano amici e nemici) torna al […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

“Il prefetto di ferro” Piantedosi: «Lo Stato è tornato. Proteggerò la sicurezza dei cittadini»

Rifiuta l’etichetta di “prefetto di ferro“, ma non sciupa l’occasione di un’intervista al Corriere della Sera per far capire che la musica è cambiata. Anche in materia di sicurezza e ordine pubblico. Avellinese, 59 anni, da poco più di una settimana ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi è uno di quei funzionari che credono nello Stato senza “se” e senza […]

di Michele Pezza - 2 Novembre 2022

sapienza

La Sapienza, gli “Anni di piombo” cominciarono così. Ma Vauro finge di dimenticarlo

Gli ingredienti sono gli stessi: violenza in nome dell’antifascismo, condiscendenza da parte dell’establishment. Ma aveva anche ragione Antonio Gramsci a sostenere che la storia «è una maestra senza scolari». Diversamente gli uomini non ricadrebbero spesso e volentieri negli stessi errori. Prova ne siano gli incidenti di qualche giorno fa alla Sapienza, dove un gruppo di […]

di Valerio Falerni - 31 Ottobre 2022

Valditara

Istruzione, la “ricetta Valditara”: «Un’alleanza per il merito per superare la scuola classista»

Una «alleanza per il merito con studenti e docenti» con l’obiettivo di superare l’impostazione «classista» della scuola attuale. Sceglie le parole con cura il professor Giuseppe Valditara, neo-ministro dell’Istruzione (e del merito) in quota Lega, con alle spalle tre legislature al Senato con Alleanza Nazionale. Il dicastero di cui ha la titolarità è tra i […]

di Redazione - 31 Ottobre 2022