CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Le Pen

Le Pen “brinda” alla vittoria di Meloni: «È la prova che nella Ue le nazioni contano ancora»

La prima certezza è che la distinzione destra–sinistra sia un’anticaglia sostituita da quella, molto più attuale, tra «nazionali» e «mondialisti». La seconda è che la vittoria di Giorgia Meloni e del centrodestra in Italia accelererà il processo di chiarificazione del nuovo schema politico. IN proposito Marine Le Pen non sembra nutrire dubbi: «Credo che il centro di […]

di Michele Pezza - 13 Ottobre 2022

Gualtieri

Pd, fronda anti-Gualtieri in Campidoglio: in 5 chiedono la verifica della giunta

L’etichetta di “frondisti” a loro non piace per niente, ma difficilmente ne potranno trovare un’altra ora che hanno chiesto la verifica sullo stato di salute della giunta Gualtieri. Tempi sempre più difficili per il Pd, costretto da ieri a a dare priorità massima alla pratica del Campidoglio ora che 5 consiglieri su 18 hanno rotto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Marrazzo

Marrazzo ai parlamentari di FdI: «Uscite allo scoperto». Il dirigente Ravetto:«Io gay, ma questa è violenza»

«Fate coming out e chi lo è, tra gli eletti di Fratelli d’Italia, dichiari di essere gay o lesbica». Ci va giù senza mezzi termini Fabrizio Marrazzo, storico portavoce del movimento Lgbt+. Per lui la battaglia contro le discriminazioni degli omosessuali passa dall’outing dei parlamentari, meglio ancora se di destra. Per è quella la parte politica maggiormente […]

di Francesca De Ambra - 11 Ottobre 2022

cravatta

Ma quale grillini-bis: i Fratelli in cravatta sono la rivincita della politica sull’antipolitica

Più che un capo d’abbigliamento, è un simbolo: la cravatta, diciamo. Tanto superfluo (a che serve?) quanto prezioso (senza non si accede). Non a caso, fino a non molto tempo fa fungeva addirittura da lasciapassare in molte situazioni, a cominciare dall’accesso ai due palazzi del Parlamento. Figuriamoci perciò se i deputati e i senatori di Fratelli […]

di Valerio Falerni - 11 Ottobre 2022

Cybersicurezza

Spy-story in Germania, licenziato il capo della cybersicurezza: contatti con la Russia

Non è ancora ufficialmente una spy-story, ma già ne vedono gli effetti. Il capo dei servizi tedeschi per la cybersicurezza verrà licenziato dopo che sono emersi suoi legami con la Russia. Lo fanno sapere fonti governative a Berlino. Secondo i mezzi d’informazione, Arne Schoenbohm (nella foto), direttore del Bsi – Ufficio federale per la sicurezza informatica – avrebbe perso […]

di Mario Landolfi - 10 Ottobre 2022

Meloni

La “guerra delle parole”: la stampa mainstream passa ai “raggi X” il lessico di Giorgia Meloni

“Dimmi come parli e ti dirò chi sei“. Strano, ma vero: la stampa mainstream ha messo sotto la lente d’ingrandimento il lessico di Giorgia Meloni e, ovviamente, della destra italiana. Lilly Gruber, ad esempio, ha trovato da ridire sul fatto che la leader di FdI usi definire l’Italia più «nazione» che «Paese» traendone probabilmente auspici infausti […]

di Valerio Falerni - 10 Ottobre 2022

«Il Pd non vince perché elitario». Anche Prodi intona il “de profundis” per i dem

Fermi tutti! Il Pd non si scioglie, al massimo lo si rifonda trasformandolo da «elitario» a «popolare» scansando la modalità «populista». Devono essere conciati proprio male i dem se ad indicare loro la strada è ancora oggi Romano Prodi. Il Professore bolognese, informa Repubblica che lo ha intervistato, è intervenuto a Cesenatico parlando di fronte […]

di Michele Pezza - 10 Ottobre 2022

Sondaggio, fiducia boom per la Meloni. Letta sempre più giù nel gradimento degli italiani

Fiducia boom per Giorgia Meloni mentre Enrico Letta s’inabissa. È questo, in estrema sintesi, il senso del sondaggio effettuato per Repubblica dall’istituto Demos di Ilvo Diamanti. La leader di Fratelli d’Italia schizza letteralmente in alto nel gradimento degli italiani guadagnando ben 12 punti in un solo mese. Ora è a quota 53 per cento. Storia […]

di Redazione - 8 Ottobre 2022

Berlusconi

Elezioni, Berlusconi: «A Forza Italia i cittadini chiedono di essere garante dei valori liberali»

«Forza Italia si è vista attribuire dal voto degli italiani la grande responsabilità di essere garante dei principi liberali nell’attività di governo. Lo faremo con coerenza, nella convinzione che su questi principi vada costruito il futuro del nostro Paese». A parlare è Silvio Berlusconi, in un messaggio diffuso per ricordare i cento anni dalla fondazione […]

di Redazione - 8 Ottobre 2022

Tabacci

Come s’offre! «Se il Pd si riorganizza, io ci sono»: Tabacci molla Giggino e bussa ai dem

Poverino, come s’offre! No, non centra la réclame del famoso callifugo. Lì il “soffre” era senz’apostrofo, terza voce del verbo soffrire. Qui, invece, l’apostrofo c’è anche se somiglia di più a quello di un genitivo sassone, quasi a dire “regia di Bruno Tabacci“. Sì, perché è di lui, il democristiano immarcescibile, che stiamo parlando. A dar […]

di Michele Pezza - 8 Ottobre 2022

Boone

Ingerenza e non solo: perché la sortita anti-Meloni della Boone è una boiata pazzesca

Esiste, se vogliamo, un aspetto ben più grave nella già grave ingerenza nelle vicende italiane da parte della ministra francese Laurence Boone. E riguarda il contesto in cui le parole della rappresentante d’Oltralpe sono cadute. Già, sottoporre il futuro governo italiano agli esami di europeismo mentre quello tedesco e quello olandese non badano a mezzi pur […]

di Valerio Falerni - 8 Ottobre 2022

sanzioni

Sanzioni, Orbán attacca la Ue: «Impoveriscono l’Europa e arricchiscono la Russia»

Vladimir Putin è rassegnato a ricevere ulteriori sanzioni dalla comunità internazionale. Lo ha detto lo stesso presidente russo in un discorso televisivo durante un incontro con funzionari di governo. Sul fronte bellico, ad aggiornare la posizione del Cremlino è invece la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. «La Russia – ha tenuto a far sapere – è […]

di Redazione - 6 Ottobre 2022

Pd, Calenda a gamba tesa: «Quanti aspiranti segretari, una situazione davvero ridicola»

È lo sport preferito di Carlo Calenda: cannoneggiare il Pd da giornali e tv. Lo fa praticamente nuda quando e uscì, figuriamoci ora che il partito di Enrico Letta agonizza circondato da dotti, medici e sapienti. Un’occasione ghiotta per il leader di Azione, cui non pare vero di poter sferrare il calcio dell’asino nella speranza […]

di Redazione - 6 Ottobre 2022

Landini va in piazza contro i rincari, ma “Repubblica” evoca la mobilitazione antifascista

Maurizio Landini dice una cosa, Repubblica ci monta su un titolo tutt’all’opposto. Miracolo del demone dell’ossessione antifascista travestito da giornalismo, che da tempo si è impossessato del quotidiano di largo Fochetti. Fino al punto di mettere in bocca ai propri intervistati parole concetti mai detti o detti all’incontrario. Un po’ come il treno dei desideri […]

di Francesca De Ambra - 6 Ottobre 2022

stampa mainstream

Dispetti a un governo non ancora nato: così la stampa mainstream pressa la Meloni

Sarà forse l’effetto-spiazzamento provocato dalla sobrietà post-elettorale del centrodestra e di Giorgia Meloni in particolare. O, più probabilmente, la solito sindrome da “nun se vonno sta” che assale la tifoserie dei sinistri ad ogni sconfitta. O, ancora, l’antico vizio di seminar zizzania per poi vedere l’effetto che fa. Fatto sta che non passa giorno senza […]

di Niccolò Silvestri - 5 Ottobre 2022

Conte

Ucraina, Conte fa la guerra al Pd in nome della pace: «M5S in piazza anche senza bandiere»

Una piazza «senza bandiere» per ribadire il «no» alla guerra russo-ucraina che sta insanguinando l’Europa dell’Est. È l’idea messa nero su bianco da Giuseppe Conte in un’intervista all’Avvenire e poi rilanciata via tweet dallo stesso ex-premier. Sotto il profilo politico, la sortita del capo politico del M5S rivela un obiettivo fin troppo evidente: accentuare le […]

di Valerio Falerni - 5 Ottobre 2022

Campo minato. Bonelli e Fratoianni a Calenda: «Con la tua ricetta sarà destra per sempre»

Nella politica italiana succede anche che Carlo Calenda si rivolga pubblicamente al Pd per attaccare il M5S ricevendo in cambia la reazione stizzita di Verdi e Sinistra Italiana, che non c’entrano niente. Un vero cortocircuito. Ma tant’è: alla lettera aperta su Repubblica del leader di Azione, rispondono, dallo stesso giornale, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. Diciamo pure […]

di Francesca De Ambra - 5 Ottobre 2022

D’Alema

I tre “tenori” Bersani, D’Alema e Veltroni archiviano Letta: «Il Pd è da rifondare»

Tre ex-segretari – Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema, Walter Veltroni -, tre diverse interviste – Corriere della Sera, Stampa, Fatto Quotidiano – identica soluzione: ridefinire l’identità perduta. Destinatario, il Pd che domani riunisce la direzione nazionale con il serio rischio che si trasformi in un processo al suo segretario Enrico Letta. Identità da recuperare, dunque, e […]

di Michele Pezza - 5 Ottobre 2022

Ucraina, la Farnesina a Razov: «L’Italia condanna i referendum-farsa della Russia»

«La più ferma condanna per i referendum farsa nelle quattro regioni ucraine». È quanto ha espresso l’Italia in un messaggio consegnato in mattinata dal segretario generale della Farnesina Ettore Sequi a Sergei Razov, ambasciatore russo a Roma. Si tratta, è scritto ancora nella nota di protesta, di «consultazioni che la Russia ha condotto in maniera […]

di Redazione - 3 Ottobre 2022

Gandhi

«Stupratore fascista»: la stupidità non risparmia neppure Gandhi. Imbrattata la statua

«Fascista» e per di più «stupratore» anche lui, il mahatma Gandhi, il profeta della rivoluzione non-violenta, ancor oggi icona del Partito radicale. Sì, avete letto bene: per la seconda volta in due mesi, ignoti vandali hanno preso di mira, come avvenne con quella di Indro Montanelli, la statua del grande uomo politico indiano. È accaduto a […]

di Francesca De Ambra - 3 Ottobre 2022

Pd, l’allarme rosso di Zanda: «Conte e Renzi vogliono disintegrarci e toglierci i voti»

Il Pd? «Teniamocelo stretto», suggerisce Luigi Zanda, già collaboratore di Francesco Cossiga e ora parlamentare dem di lungo corso con ambizioni da “vecchio saggio“. Lo scoramento che assalito il suo partito all’indomani della sconfitta elettorale non gli piace neanche un po’. E a Repubblica, che lo intervistato sul da farsi, dice soprattutto quel che il […]

di Michele Pezza - 3 Ottobre 2022

Bolsonaro

Brasile, alle presidenziali deciderà il ballottaggio. Lula in vantaggio su Bolsonaro

«La lotta continua fino alla nostra vittoria finale». Così l’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha commentato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, che lo vedono in vantaggio con il 48,4 per cento dei voti (oltre 57 milioni) rispetto a Jair Bolsonaro, che ha ottenuto il 43,2 per cento delle […]

di Redazione - 3 Ottobre 2022

Bonaccini

Aborto, Bonaccini annuncia: «Ru486 nei consultori». Adinolfi lo asfalta: «Sbagli tutto»

Passa per un acronimo dal sapore vagamente sovietico – Ru486 – la battaglia congressuale del Pd. Vi chiederete che cosa c’entri la pillola abortiva con le ambasce in cui versa il maggior partito della sinistra. Semplice: la base ha deciso di cavalcare quel tema e la nomenclatura dem è costretta ad accodarsi. O finisce come […]

di Valerio Falerni - 30 Settembre 2022

Occhetto

Pd, Occhetto sferza i compagni del Pd: «Il vostro partito è a rischio scioglimento»

È l’uomo della svolta della Bolognina, quella – per intenderci – che trasformò il vecchio Pci nel Pds, il Partito democratico della sinistra. Oggi, a distanza di oltre trent’anni da allora Achille Occhetto mette in allerta i compagni del Pd esortandoli a non partire da «nomi e nomenclature» bensì dalle «idee». Diversamente, aggiunge «il Pd […]

di Francesca De Ambra - 30 Settembre 2022

Salvini

Governo, incontro tra Berlusconi e Salvini: «Massima comunità d’intenti con Giorgia»

Un incontro «cordiale» quello di oggi tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi ad Arcore. Al centro del colloquio, informa una nota congiunta Forza Italia-Lega, «il fitto calendario di appuntamenti istituzionali previsto per le prossime settimane e le priorità che dovranno essere affrontate dal futuro governo». Il comunicato congiunto ha quindi ribadito «la massima comunità d’intenti […]

di Redazione - 30 Settembre 2022

Bocciati tutti gli uomini del presidente: De Luca salva solo il figlio. In Campania Pd al 16%

Una sconfitta clamorosa. Eppure non rilevata dalla stampa nazionale, che l’ha infatti confinata nelle sue edizioni locali. Parliamo di Vincenzo De Luca, o’ Sceriffo, il super-irascibile governatore della Campania. Il voto di domenica si è rivelato per lui e per il suo ramificatissimo sistema di potere un vero bagno di sangue. Tanto che gli anti […]

di Valerio Falerni - 30 Settembre 2022

Rosato

«Patto delle opposizioni? No, grazie». Il renziano Rosato boccia la proposta del Pd

Tavolo delle opposizioni? No, grazie. Prima Carlo Calenda per Azione e poi Ettore Rosato per Italia Viva declinano l’offerta del Pd. E neanche con particolare garbo. «Quando noi parliamo di reddito di cittadinanza, il Pd e i 5Stelle dicono il contrario, quando parliamo di rigassificatori dicono il contrario, quando parliamo di giustizia dicono il contrario. […]

di Redazione - 28 Settembre 2022

Governo, la Meloni riceve Salvini: «Clima di grande collaborazione e unità d’intenti»

Matteo Salvini dopo Antonio Tajani. Nel centrodestra continuano gli incontri in vista della preparazione della squadra di governo. Oggi Giorgia Meloni ha incontrato a Montecitorio il leader della Lega. Nessuna dichiarazione da parte di quest’ultimo al termine dell’incontro, durato circa un’ora. In compenso è arrivata una nota stampa. «Presso gli uffici di FdI a Montecitorio […]

di Redazione - 28 Settembre 2022

La classe operaia va al governo: tute blu il 30% degli elettori FdI. Solo la Camusso non le vede

«Donne, giovani e operai», titola il Messaggero presentando l’identikit dell’elettorato di Fratelli d’Italia. Sì, anche operai. Anzi, soprattutto operai. Ben il 30 per cento di chi domenica ha votato il partito di Giorgia Meloni proviene dalle antiche tute blu, un tempo perno inossidabile del voto di sinistra. Nessun altro partito riesce a fare altrettanto. Neppure […]

di Francesca De Ambra - 28 Settembre 2022

Repubblica

Palazzo Chigi smentisce “Repubblica”: nessun patto Draghi-Meloni su Ucraina e conti pubblici

Tutto falso, tutto inventato. Tanto da costringere Palazzo Chigi alla più netta delle smentite.  farne le spese l’articolo di Repubblica dal titolo “Kiev e conti pubblici, contatti di Draghi con l’Ue – Meloni starà ai patti“. Una ricostruzione che descrive un Mario Draghi nelle vesti di Lord Protettore (copyright di Rino Formica) di una Giorgia […]

di Michele Pezza - 28 Settembre 2022

Pontida

Clamoroso a Pontida: Fratelli d’Italia primo partito nella città-simbolo della Lega

È il luogo simbolo della Lega, quello più caro alle liturgie padane dei tempi epici. Quelli, per intenderci, in cui i militanti distribuivano lire con l’effigie di Bossi e indossavano elmetti cornuti stile Asterix. Parliamo di Pontida, la città dove il 7 aprile del 1167 nacque la Lega Lombarda, primo esempio di federalismo comunale in […]

di Francesca De Ambra - 27 Settembre 2022