CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Bolsonaro

Brasile, si vota il 2 ottobre. Lula in testa nei sondaggi, ma Bolsonaro è in forte recupero

È il due ottobre la data delle elezioni in Brasile. A contendersi la presidenza del più grande Paese sudamericano, ancora una volta il socialista Luiz Inacio Lula da Silva e l’uscente nazionalista Jair Bolsonaro. I sondaggi danno il primo in vantaggio ed il secondo in crescente recupero. L’ultimo flash li fotografa rispettivamente al 48,3 e al […]

di Redazione - 27 Settembre 2022

Bossi

Il ruggito di Bossi scuote la Lega: «Il chiaro messaggio del Nord non può essere ignorato»

La proposta di Matteo Salvini di nominare senatore a vita il vecchio Umberto Bossi non commuove il vecchio capo della Lega. Che, di certo non si strappa i capelli per il mancato ritorno in Parlamento dopo 35 anni. «Sono contento poiché avevo deciso di non candidarmi – assicura all’Adnkronos -. Mi hanno pregato e solo per il rispetto […]

di Francesca De Ambra - 27 Settembre 2022

Maroni

Lega, l’ex-ministro Maroni guida la fronda anti-Salvini: «È ora di un nuovo leader»

«Al mio segnale scatenate l’inferno». Chissà se Roberto Maroni avrà pensato alle parole del generale Massimo Decimo Meridio, comandante dell’armata del Nord, prima di scrivere il suo articolo sul Foglio con cui chiede il siluramento di Matteo Salvini dalla guida della Lega. Era quello il segnale, e pazienza se la rubrica messagli a disposizione dal giornale si […]

di Michele Pezza - 27 Settembre 2022

Schifani

Sicilia, trionfa Schifani. Il nuovo presidente: «È una vittoria di tutto il centrodestra»

Renato Schifani, di Forza Italia, si avvia a diventare il nuovo presidente della Regione Sicilia. Sostituirà Nello Musumeci, sbarcato in Senato con Fratelli d’Italia. Questo è quanto certifica la terza proiezione Rai su un campione abbastanza consistente, con una copertura pari al 58 per cento dei seggi elettorali. In base a questi dati, l’ex-presidente del […]

di Redazione - 26 Settembre 2022

Emiliano

Il piffero del Tavoliere. Emiliano andò per suonare e finì suonato: Pd pugliese al 16%

Aveva promesso di «far sputare sangue» e invece è lui che ingoia la polvere. Non deve aver passato una notte tranquilla Michele Emiliano, focoso governatore della Puglia, costretto a fare i conti con una realtà alquanto avara di soddisfazioni per lui e per il suo Pd, inchiodato in quella regione a un 16,06 per cento […]

di Michele Pezza - 26 Settembre 2022

antifascismo

La retorica dell’antifascismo è morta e anche il bipolarismo non si sente più tanto bene

È ufficiale: l’antifascismo è morto. Consegnandoci la straordinaria vittoria del centrodestra, resa ancor più netta dalla superba performance di Fratelli d’Italia, il voto di domenica ci dice che la spinta propulsiva dell’antifascismo come motore di mobilitazione elettorale non esiste più. Meglio, non funziona più. È evaporata. Non siamo noi a dirlo, ma è la campagna elettorale […]

di Lando Chiarini - 26 Settembre 2022

Conte

M5S, Beppe Grillo diserta il comizio di Conte. “Giuseppi”: «Domenica voto di portata storica»

La novità è clamorosa: Beppe Grillo non è presente neppure in video alla kermesse conclusiva di Giuseppe Conte in piazza Santi Apostoli. A confortare l’ex-premier per l’occasione ci sono solo le parole consegnate dallo staff dell’ex-comico a LaPresse. Eccole: «L’Elevato c’è.. È nella quarta dimensione ma c’è sempre, è presente anche a distanza con l’entusiasmo di […]

di Michele Pezza - 23 Settembre 2022

Iran

Iran, decine di morti e centinaia di arresti. Teheran minaccia l’intervento dell’esercito

Sono almeno 36 i morti registrati a una settimana dallo scoppio delle proteste in Iran innescate dalla morte di Mahsa Amini, la 22enne curda uccisa lo scorso 16 settembre a Teheran per non aver indossato in modo corretto l’hijab, il velo islamico. Ammonterebbero invece a 280, secondo l’emittente Al Arabiya, le persone arrestate. Iran International ha precisato che tra […]

di Redazione - 23 Settembre 2022

Von der Leyen

Von der Leyen, una gaffeur nel posto sbagliato. Le sue parole imbarazzano persino Letta

Talmente improvvida è stata la frase di Ursula Von der Leyen sulle elezioni italiane («se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo gli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria») da creare imbarazzo persino ad Enrico Letta. Incredibile se solo si considera che il leader dem si è ritagliato in questa campagna elettorale il […]

di Valerio Falerni - 23 Settembre 2022

Von der Leyen

Polonia, Von der Leyen blocca i fondi del Pnrr: «Varsavia non rispetta l’indipendenza dei giudici»

«Il governo polacco non vuole cambiare le leggi nel modo in cui abbiamo stabilito nel contratto del Pnrr per ripristinare l’indipendenza dei giudici. Perciò non possiamo erogare i fondi». A dare l’annuncio sulla stretta Ue nei confronti della Polonia è direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rispondendo a una domanda a […]

di Redazione - 22 Settembre 2022

È morta la moglie di Marcello Pera. FdI si stringe intorno all’ex-presidente del Senato

Un grave lutto ha colpito l’ex-presidente del Senato Marcello Pera. Mercoledì sera è infatti morta sua moglie Antonia Tomei. Aveva 92 anni. Livornese, aveva lavorato alla Banca Toscana. «Cordoglio e vicinanza a Pera per la scomparsa di sua moglie Antonia» è stata espressa a nome di tutti i deputati di Fratelli d’Italia, dal capogruppo a […]

di Redazione - 22 Settembre 2022

Prodi, il servo encomio di Letta: «Leggenda vivente, ha battuto il Cav due volte»

«Chi si contenta, gode», dice il proverbio. E di certo Enrico Letta di godimento deve provarne parecchio se dice, come ha detto, che «Prodi è la nostra leggenda vivente». Con tutti il rispetto dovuto al Professore bolognese, il termine “leggenda” riferito a lui a noi pare un tantinello esagerato. E di certo anche a lui, […]

di Michele Pezza - 22 Settembre 2022

Salvini

Salvini a testa bassa contro Draghi: «Faccia i nomi dei “pupazzi prezzolati” o taccia»

Quell’accenno ai «pupazzi prezzolati» buttata lì in conferenza stampa da Mario Draghi, apparentemente contro ignoti, in realtà con un nome cognome ben individuabile, non è piaciuta neanche un po’ (ovviamente) al probabile destinatario, cioè Matteo Salvini. Il leader della Lega non ha intenzione di farla passare in cavalleria e, del resto, neanche potrebbe se volesse. Beccarsi […]

di Redazione - 20 Settembre 2022

Meloni

Il “mainstream” giustifica le provocazioni di piazza contro la Meloni: «È lei che è nervosa»

È «nervosismo» la nuova parola magica dell’ampio e variopinto fronte anti-meloniano. Essa già rimbalza di testata in testata, di sito in sito e di bocca in bocca. Un venticello insidioso seminato dal Corriere della Sera («stanchina»), poi rilanciato dall’Huffington Post («faccetta vera») e infine raccolto da Carlo Calenda («nervosa per la sfida che l’attende») in una […]

di Francesca De Ambra - 20 Settembre 2022

Letta

L’anti-melonismo “estero su estero” non piace neppure a Renzi e a Calenda: «Letta sbaglia»

Una campagna elettorale «estero su estero», manco qui da noi non abbondassero rogne ed emergenze. Ma tant’è: non avendo argomenti da offrire, Letta e la sinistra emigrano altrove nella speranza di trovare qualcuno che li ascolti. Ieri è volato fino a Berlino per parlar male di Giorgia Meloni e del centrodestra, ottenendo il tanto sospirato endorsement […]

di Michele Pezza - 20 Settembre 2022

Grillo

M5S, Grillo si defila e Conte corre a Genova: «Beppe, c’è entusiasmo intorno a noi»

Era desaparecido, invece c’è e lotta insieme a loro. Parliamo di Beppe Grillo, riesumato e restituito a questo scampolo di campagna elettorale da Giuseppe Conte in visita a Genova. Nessun enfasi nelle parole dell’ex-premier, che quasi presenta l’incontro con l’Elevato alla stregua di un evento casuale. «Ero a Genova, ci siamo fermati con i cittadini liguri, […]

di Michele Pezza - 19 Settembre 2022

Orbàn

Energia, l’asse franco-tedesco è un calcio all’Italia. Ma il Pd punta il dito contro Orbàn

Il caso-Orbàn come mezzo di distrazione massa. Giusto per far passare in second’ordine l’accordo franco-tedesco sull’energia che ci taglia fuori dal rifornimento francese per due anni a tutto vantaggio della Germania, che ricambierà la cortesia fornendo gas a Parigi. Morale: mentre partiti (Pd in testa) e stampa mainstream davano addosso alla cattiva Ungheria, i nostri «veri amici» (copyright Draghi) […]

di Valerio Falerni - 19 Settembre 2022

Palamara, i legali chiedono la nullità del rinvio a giudizio. La Procura: «Richiesta infondata»

La difesa di Luca Palamara chiede di azzerare l’esito dell’udienza preliminare attraverso la dichiarazione di  nullità del rinvio a giudizio disposto dal Gup di Perugia. L’ex-presidente dell’Anm, nonché membro del Csm si difende davanti al tribunale del capoluogo umbro dall’accusa di corruzione per l’esercizio delle funzioni. I legali di Palamara hanno motivato la richiesta adducendo […]

di Redazione - 19 Settembre 2022

Harry

“Schiaffo al re”: Ai funerali di Elisabetta, Harry non canta “God save the king”

È rimasto muto mentre tra le navate nell’abbazia di Westminister, solenne e maestoso, saliva l’inno God save the king (Dio salvi il re). Un silenzio, quello di Harry, secondogenito di Carlo III, passato tutt’altro che inosservato e che sicuramente aggiungerà granelli pepati ai funerali di Elisabetta II. Certo, un motivo ci sarà se Harry si è […]

di Redazione - 19 Settembre 2022

Abusi sessuali, Richetti contrattacca: «Da Fanpage fango per insozzare me e Azione»

Matteo Richetti passa al contrattacco. In una lunga nota, infatti, il senatore di Azione sospettato di abusi sessuali su una donna, ha attaccato il sito online Fanpage.it accusandolo di aver avviato «una campagna diffamatoria senza precedenti» contro di lui. «Mi sono convinto – ha spiegato – che si tratti di un’operazione politica, ordita per danneggiare me come […]

di Redazione - 19 Settembre 2022

Letta rivendica l’eredità di Draghi. Forse è per questo che annaspa nei sondaggi

Sarà probabilmente un cortocircuito all’interno della pubblica opinione, ma molto non torna nella narrazione mainstream sul gradimento di Draghi. Ed è difficile capire se sbagliano i sondaggi a dare in ascesa Fratelli d’Italia e in risalita il M5S, rispettivamente il partito che è stato all’opposizione del premier e quello che gli ha sfilato la cadrega, […]

di Giacomo Fabi - 17 Settembre 2022

terzo polo

«Caos e Draghi»: la ricetta del terzo polo è un tressette a perdere che ammazza l’Italia

Pensavamo di averle viste tutte, ma ci sbagliavamo: quella del leader politico che scommette sull’ingovernabilità è un inedito assoluto. Meno male che Carlo Calenda ci ha messo una toppa. Strano che nessuno lo rilevi, ma il frontman del terzo polo è l’unico che si augura la vittoria della confusione, seppur nel nome di Mario Draghi. […]

di Michele Pezza - 17 Settembre 2022

casacca

Montecitorio, in tre aderiscono a FdI. Lollobrigida: «Ora il nostro gruppo conta 40 deputati»

«Benvenuti in Fratelli d’Italia ai colleghi Dario Bond, Gianfranco Di Sarno e Felice Maurizio D’Ettore che nella giornata di oggi, a liste elettorali chiuse e quindi in modo del tutto disinteressato, aderiscono con convinzione al progetto di Giorgia Meloni iscrivendosi al nostro Gruppo. FdI a Montecitorio conta adesso 40 deputati». Così il capogruppo alla Camera […]

di Redazione - 15 Settembre 2022

Tremonti

Altro che “lord Protettore”. Tremonti asfalta Draghi: «Ci lascia pillole avvelenate»

In un’intervista al Giornale Giulio Tremonti ne parla come di una «pillola avvelenata» ben nascosta nelle pieghe del decreto Aiuti bis. E che faceva pendant con l’abolizione del tetto agli stipendi dei manager pubblici, l’emendamento che ha fatto brillare il provvedimento facendo poi  scattare l’allarme. La «pillola avvelenata» non è tale per il suo impatto […]

di Redazione - 15 Settembre 2022

Svezia

La Svezia vira a destra: i Democratici di Åkesson pronti alla sfida del governo

Li avevano dati per spacciati troppo presto, invece i sovranisti sono ancora lì, vivi e vegeti come dimostra il successo dei Democratici svedesi (20,3 per cento, seconda forza politica dopo i Socialdemocratici saliti al 30,7). Era bastata la sconfitta di Donald Trump a dar fiato alle trombe e a convincere qualcuno che fosse giunta l’ora […]

di Redazione - 13 Settembre 2022

Guerritore

Anche la Guerritore arruolata contro la Meloni: «È stata un cattivo ministro di un governo terribile»

Ma quale premier donna. Altro ci vuole per convincere una tosta come Monica Guerritore, attrice celebrata che mai ha fatto mistero delle proprie infiammate simpatie verso la sinistra. Molti ancora ne ricordano il fervore anti-berlusconiano del tempo che fu. Lo stesso che oggi, a protagonisti cambiati, le fa dire sulla Stampa che Giorgia Meloni «è […]

di Francesca De Ambra - 13 Settembre 2022

Renzi

Renzi asfalta Letta: «È divorato dal rancore. Da lui campagna elettorale masochista»

Sentir dire da uno che è stato premier che «fare l’opposizione è l’attività in cui riesco meglio» equivale ad ammettere di aver governato piuttosto male. Non sarebbe da Matteo Renzi, ma è proprio quel che dice in un’intervista a Repubblica. Non solo quello, dal momento che il suo vero bersaglio è, manco a dirlo, il […]

di Michele Pezza - 13 Settembre 2022

Letta

Gaffe continua: Letta tuona contro l’autonomia rafforzata, ma dimentica che l’ha voluta il Pd

Non solo pasticcione, ma anche apostata o, nella più benevola delle ipotesi, smemorato. Parliamo di Enrico Letta e della sua disastrosa campagna elettorale, che ieri ha registrato in quel di Taranto un altro caso di involontario umorismo. È stato quando il segretario del Pd ha tuonato contro il progetto di autonomia rafforzata, accusando la Lega di essere […]

di Giacomo Fabi - 12 Settembre 2022