CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Renzi

Renzi tra rispetto e dispetto: alla festa di Iv invita quattro ministri, ma non Calenda

Difficile stabilire se l’invito ad intervenire alla festa di Italia Viva rivolto da Matteo Renzi a quattro ministri – Nordio, Piantedosi, Calderone e Schillaci – rientri nella strategia del dispetto (a Carlo Calenda) o in quella del rispetto (verso l’istituzione governo). Fatto sta che la sortita dell’ex-premier ed ex-rottamatore aggiunge altre fascine al rogo dei […]

di Michele Pezza - 12 Settembre 2023

Renzi

Europee, Renzi ripensa al Terzo polo. E sull’ex-Iv Bonetti: «Non mi aspettavo gratitudine»

Matteo Renzi in modalità zen è una novità sorprendente anche per gli intimi del “giglio magico“. A maggior ragione se l’imperturbabilità è condizione ostentata all’indomani dell’abbandono di Italia Viva da parte di un calibro pesante come l’ex-ministra Elena Bonetti, approdata ora alla corte di Carlo Calenda. «È fisiologico che qualcuno vada e altri arrivino – […]

di Michele Pezza - 11 Settembre 2023

Prodi

Saluto Romano. Così Prodi riabilita il Duce: «Siamo democrazia o plutocrazia?»

È un peccato che sia passata più o meno inosservata l’intervista di Romano Prodi a La Stampa di qualche giorno fa. L’avessero letta tutti con la dovuto attenzione, non sarebbe loro sfuggito quell’accenno alla possibile involuzione delle attuali democrazie in «plutocrazie». Ohibò, avesse svolto analoga riflessione Giorgia Meloni o, peggio ancora, il ministro Francesco Lollobrigida sarebbe venuto […]

di Valerio Falerni - 11 Settembre 2023

Hunter Biden

Ancora guai per Joe Biden, il figlio Hunter a processo entro settembre per evasione fiscale e armi

Scatena ancora una volta le testate americane e internazionali il nuovo capitolo della querelle giudiziaria contro Hunter Biden (nella foto con il padre) il figlio del presidente Joe Biden. A fare clamore, questa volta, l’annuncio del procuratore generale del Delaware David Weiss di chiedere al Gran giurì un atto d’accusa entro settembre contro Biden Jr. ai sensi dello Speedy Trial […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Gomorra

Napoli si ribella al modello Gomorra. Solo Saviano nega l’effetto-emulazione sui giovani

«Napoli sei tu, non Gomorra», ha gridato ieri Ludovica Cutolo mentre alcuni giovani si issavano sulle spalle la bara del fratello Giovanbattista, Giogiò per gli amici, freddato all’alba del 1° settembre da un balordo minorenne nel pieno centro di Napoli. «Basta con le fiction come Mare fuori», aveva intimato il padre a cadavere del figlio ancora […]

di Valerio Falerni - 7 Settembre 2023

Zingaretti

Pd, ora lo dice pure Zingaretti: «Con Schlein alle europee non arriviamo manco al 17%»

«Mah, secondo me con questa alle europee non arriviamo manco al 17 per cento». Parola di Nicola Zingaretti, che a dar retta a Salvatore Merlo de Il Foglio, avrebbe confidato la funesta previsione ai compagni ravennati appena sceso dal palco della Festa dell’Unità in via di svolgimento nella città romagnola. La «questa» da lui evocata […]

di Francesca De Ambra - 7 Settembre 2023

Ue, l’assist di Draghi al governo: «Il vecchio Patto di stabilità non serve più, va cambiato»

Per chi è suonata la campana? Tranquilli: Hemingway non c’entra niente, c’entra piuttosto Mario Draghi che con un lungo articolo apparso ieri sull’Economist ha rotto un silenzio di mesi. Un intervento, quello dell’ex-premier ed ed capo dell’Eurotower, destinato soprattutto ai Palazzi europei ma che, come al solito, il mainstream nostrano non ha esitato a decifrare […]

di Michele Pezza - 7 Settembre 2023

Puigdemont

Spagna, Puigdemont detta le condizioni a Sanchez: questione catalana e amnistia

Riconoscimento della legittimità democratica degli indipendentisti, abbandono della «via giuridica» per affrontare la questione catalana e amnistia per i separatisti. Queste, in sintesi, le condizioni poste dal leader secessionista Carles Puigdemont (nella foto) per sostenere il futuro governo spagnolo. L’ex capo del governo catalano, oggi in Belgio per sfuggire all’arresto, le ha elencate in una conferenza stampa […]

di Redazione - 5 Settembre 2023

Ustica

Ustica, quello che Amato e compagni non dicono. Ma allora chi sono i veri depistatori?

E se fossero proprio gli inossidabili cercatori di verità sulla tragedia di Ustica i veri depistatori? La domanda sorge spontanea dopo l’intervista rilasciata (e poi ritrattata) a Repubblica da un Giuliano Amato più in versione Capitan Fracassa che in quella consueta da “dottor Sottile” dei ruggenti anni craxiani. L’insistenza sulla tesi del missile finito per un tragico errore […]

di Lando Chiarini - 5 Settembre 2023

controlli

Salute, italiani più attenti al proprio corpo. Ma solo il 41% effettua controlli regolari

Cresce, seppur di poco, l’attenzione degli italiani per la propria salute. Oggi, infatti, dice di monitorarla regolarmente attraverso visite ed esami il 41 per cento in crescita degli intervistati. Nel 2022 erano il 33. Le donne si confermano più attente degli uomini, ma soltanto il 47 per cento ha svolto una visita ginecologica nell’ultimo anno. Tra […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

abaya

Vestivamo alla mediorientale. Scatta in Francia il divieto di indossare l’abaya a scuola

Primo giorno di scuola per 12 milioni di giovani francesi. Ma la notizia è che assieme al ritorno tra i banchi è scattato, per le studentesse musulmane, anche il divieto di indossare l’abaya, il lungo vestito coprente tipico della tradizione islamica. Più facile a dirsi che a farsi. Almeno a giudicare dall’intervista concessa a Rtl, […]

di Redazione - 4 Settembre 2023

De Angelis

Sentenze su Ustica e strage di Bologna: ad Amato concesso quel che è stato negato a De Angelis

Quando, qualche settimana fa, Marcello De Angelis (nella foto) avanzò dubbi sulla «matrice fascista» della strage alla stazione di Bologna, il coro di condanna che ne seguì fu così forte e perentorio da indurlo alle dimissioni dal ruolo di portavoce del presidente della regione Lazio. I suoi detrattori furono lesti a bollarlo come  negazionista avendo egli osato […]

di Lando Chiarini - 4 Settembre 2023

Mitterrand

Ustica, il socialista Andò accusa Mitterrand: «Gli chiesi chiarezza, si mostrò infastidito»

Della strage di Ustica e dei suoi impenetrabili misteri i governanti italiani dell’epoca parlarono anche con François Mitterrand (a sinistra nella foto), già a quel tempo icona della sinistra europea. Ma il presidente francese – ricorda oggi a Repubblica l’ex-ministro della Difesa, il socialista Salvo Andò – si mostrò «infastidito». «Amato mi fece cenno di lasciar perdere», aggiunge […]

di Michele Pezza - 4 Settembre 2023

Champions

Champions: per il Napoli è subito Real. L’Inter ritrova il Benfica, il Milan l’ex-Donnarumma.

Cominciato il campionato, riprendono anche le coppe europee, a partire ovviamente dalla Champions League, l’antica Coppa dei Campioni, probabilmente l’appuntamento calcistico più seguito dopo il Mundial. Oggi, a Montecarlo, la Uefa ha proceduto al sorteggio per gli abbinamenti della prima fase a gironi. Tra le squadre italiane, chi sorride meno è il Milan, che nel […]

di Redazione - 31 Agosto 2023

Raimo

Un “luogocomunista” di nome Raimo. Tutte le ovvietà della nuova stella radical-chic

Dice un proverbio africano che «quando il sole è basso anche i pigmei hanno l’ombra lunga». Se così, quello che illumina il Belpaese deve trovarsi proprio rasoterra se anche uno come Christian Raimo (chi era costui?) da tempo impazza sulle reti tv in qualità di non si sa bene cosa. Infatti, più che argomentare, si […]

di Valerio Falerni - 31 Agosto 2023

Santanchè

Visibilia, raggiunto l’accordo con il fisco. Si sgonfia l’accusa di bancarotta per la Santanché

È stato raggiunto l’accordo proposto da Visibilia srl in liquidazione all’Agenzia delle Entrate per pagare quasi 1,3 milioni di euro di debiti fiscali in dieci anni, esattamente 1,294 milioni mediante 20 rate semestrali. L’accordo – secondo quanto trapela da fonti giudiziarie – prevede, l’offerta di alcune garanzie e il soddisfacimento di svariate condizioni. L’accordo, destinato […]

di Redazione - 29 Agosto 2023

gambiano

Padova, immigrato gambiano accoltella un 27enne e si rifugia nel centro d’accoglienza

Ha ucciso con una coltellata alla gola il coinquilino 27enne per poi rifugiarsi in un centro di accoglienza dove era stato ospite in passato. È successo a Battaglia Terme, in provincia di Padova. Nel corso della notte i carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Padova, i colleghi del Norm di Abano Terme e […]

di Redazione - 29 Agosto 2023

Neanderthal

Antropologia, la scoperta: l’uomo di Neanderthal potrebbe aver indossato calzature

Gli antichi esseri umani potrebbero aver indossato scarpe già più di 100mila anni fa. A sostenerlo, uno studio della Nelson Mandela University di Gqeberha, in Sudafrica, pubblicato su Ichnos, sulla scorta di impronte, probabilmente lasciate da antiche calzature, rinvenute in tre siti archeologici. Datarle, tuttavia, è difficile. Secondo la ricerca, anche ominidi come i Neanderthal, […]

di Redazione - 29 Agosto 2023

Giavazzi

Ue, Giavazzi auspica un’Italia più protagonista. Replica FdI: «È l’obiettivo di Meloni, da sempre»

Italia capofila in sede Ue di un progetto per centrare il doppio obiettivo della «transizione verde e digitale» e della «Difesa europea condivisa»? La sollecitazione arriva nientemeno che dal Corriere della Sera per la firma di uno delle sue firme più prestigiose, quella di Francesco Giavazzi. Che in omaggio alle migliori tradizioni terziste di Via Solferino non […]

di Michele Pezza - 28 Agosto 2023

Prigozhin

Russia, recuperati i 10 corpi e le tre scatole nere dell’aereo su cui viaggiava Prigozhin

Gli investigatori russi che indagano sullo schianto dell’aereo a bordo del quale si sarebbe trovato Yevgheny Prigozhin hanno recuperato tutti i dieci corpi delle vittime. Lo fa sapere il Comitato investigativo, citato dall’agenzia Ria Novosti, secondo cui sono state trovate anche le scatole nere del jet Embraer precipitato due giorni fa. L’ufficio stampa del Comitato ha comunicato […]

di Redazione - 25 Agosto 2023

Cavani

Cinema, da Liliana Cavani un appello a Sangiuliano: «Più storia del ‘900 nelle scuole»

Qualche mese fa, in occasione del conferimento del Leone d’oro alla carriera da parte dell’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano la salutò come «una delle più importanti espressioni del cinema italiano» e definì la sua opera di regista «un inno alla libertà» Oggi che quel premio va […]

di Redazione - 25 Agosto 2023

Sarkozy

Francia, Sarkozy a processo per i finanziamenti illegali ricevuti dal dittatore Gheddafi

Non sono finiti i guai giudiziari di Nicolas Sarkozy. Dopo la doppia condanna a 3 anni per corruzione e traffico d’influenze in un altro procedimento, l’ex-presidente sarà infatti ora processato per i presunti fondi elettorali provenienti dalla Libia. Lo hanno annunciato i pubblici ministeri, che inizieranno il processo contro l’ex presidente francese e altri 12 […]

di Francesca De Ambra - 25 Agosto 2023

Migranti, al meeting di CL Mattarella promuove il “piano Mattei”: «Aiuti ai Paesi di origine dei flussi»

Ci dovrà pur essere un motivo se i siti online della stampa che conta hanno decrittato a mo’ di coro l’intervento del presidente Mattarella al Meeting ciellino di Rimini. Certo, il capo dello Stato non ha dimenticato di citare la Costituzione, per la gioia dei suoi arcigni guardiani, né ha mancato di sottolineare l’inutilità di «muri» […]

di Michele Pezza - 25 Agosto 2023

Stupro di Palermo, l’appello di Ermal Meta a Meloni: «Fermi questa mattanza di donne»

Il cantante Ermal Meta è tornato a parlare dello stupro di Palermo con un video di qualche minuto. In precedenza, come si ricorderà, il cantautore di origini albanesi e vincitore di un’edizione del Festival di Sanremo, aveva scritto un durissimo tweet contro il branco. Ne è scaturito un serrato dibattito sulle pene che meriterebbero gli stupratori e sulla […]

di Redazione - 24 Agosto 2023

Prigozhin

Russia, Prigozhin è morto davvero? Tutti i dubbi tra il secondo aereo e i suoi sosia

La morte, vera o presunta, di Yevgheny Prigozhin a metà tra un thriller e l’abusata citazione di Churchill secondo cui «la Russia è un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma». Perché l’interrogativo che in tanti continuano a porsi, all’indomani della notizia dello schianto dell‘aereo a bordo del quale si sarebbe trovato, […]

di Redazione - 24 Agosto 2023

Scopelliti

Toghe rosse, Palamara: «Il processo che ha condannato Scopelliti ha significato politico»

«Il processo che ha condannato Beppe Scopelliti ha un significato politico». A sostenerlo non è uno di quelli abituati a dare addosso ai giudici “a prescindere”, come avrebbe detto Totò, bensì uno che vizi e virtù della nostra magistratura li conosce fin troppo bene per averli descritti nei suoi due libri (Il sistema e Lobby […]

di Francesca De Ambra - 24 Agosto 2023

Giorgia

Dal libro di Vannacci all’inno di De Angelis è «intervenga Giorgia» il tormentone dell’estate

È “intervenga Giorgia” il vero tormentone dell’estate 2023. Molto più della Lambada cantata da Paola & Chiara. Un generale scrive un libro contro l’egemonia culturale del politically correct? “Intervenga Giorgia“. L’attuale portavoce del presidente del Lazio trent’anni fa scrisse una canzone vagamente antisemita? “Intervenga Giorgia“. Un simpatizzante di Fratelli d’Italia di un remoto angolo della Penisola posta una […]

di Michele Pezza - 24 Agosto 2023

Trump

Usa, quarta incriminazione per Donald Trump: l’ex presidente giovedì in carcere ad Atlanta

Donald Trump si costituirà giovedì per la sua quarta incriminazione: aver tentato, insieme ad altri, di sovvertire il voto in Georgia nelle presidenziali del 2020. Ma questa volta non dovrà presentarsi in tribunale bensì nel carcere di Rice Street ad Atlanta, famigerato per il suo sovraffollamento, le sue pessime condizioni igienico-sanitarie e la catena di […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

ricerca

Ricerca: tv e smartphone in eccesso ritardano lo sviluppo del linguaggio nei bambini

Lasciare troppo tempo i bambini a guardare programmi in tv o giochi su tablet e telefoni potrebbe rallentare la loro capacità di parlare e svilupparsi. A certificarlo è una ricerca dell’Università di Tohoku, in Giappone. I cui ricercatori sostengono che coloro che hanno trascorso più tempo davanti allo schermo nel loro primo anno di vita hanno […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

Sarkozy

Intrigo internazionale. La caduta di Berlusconi nel 2011 fu un golpe franco-tedesco: parola di Sarkozy

È un retroscena di banche e mercati quello fa da sfondo alle dimissioni dell’ultimo governo (prima dell’attuale) scelto dagli elettori. Ricordate? Correva l’anno 2011 e a Palazzo Chigi sedeva Silvio Berlusconi. Se ne scriviamo, è solo perché ne ha scritto Nicolas Sarkozy in un’autobiografia – Le temps des combats – che esce oggi in Francia per l’editore […]

di Valerio Falerni - 22 Agosto 2023

Calenda

Europee, il “piano b” di Calenda: patto con la Schlein per aggirare lo sbarramento del 4%

Dal Terzo polo al doppio forno. Dismesso, per mancanza di concorrenti, il monopolio della serietà in politica, Carlo Calenda prova ora a ritornare laddove tutto (per lui) è cominciato: nel grembo del Pd. Fu sotto quelle insegne, infatti, che arrivò al Parlamento di Strasburgo, salvo poi rinnegarle quando i dem cominciarono a limonare impudicamente con […]

di Michele Pezza - 22 Agosto 2023