CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Zenti

Verona, l’appello del vescovo Zenti: «Il voto tenga conto di chi dice sì alla famiglia e no al gender»

Spetta «ai fedeli di individuare quali sensibilità e attenzioni sono riservate alla famiglia voluta da Dio e non alterata dall’ideologia del gender, al tema dell’aborto e dell’eutanasia». Questo appena letta è solo un passo della lettera inviata dal vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti, ai confratelli della diocesi. Un passo destinato ad accendere il confronto […]

di Redazione - 20 Giugno 2022

Díaz

Vox, il delirio della ministra Díaz: «Meloni che attacca i diritti Lgtb è fuori dalla Costituzione»

Brrrr, che paura! Eh sì, ha seminato talmente tanto terrore Giorgia Meloni in Andalusia da costringere la vicepremier del governo spagnolo, la comunista Yolanda Díaz, a lanciare l’allarme anche qui in Italia attraverso un’intervista alla Stampa. Ignorava, probabilmente, che il terrore corre anche sul web e che toni (soprattutto) e contenuti del comizio andaluso della […]

di Francesca De Ambra - 18 Giugno 2022

Sala

Manovre al centro: si chiama “L’Italia c’è” ed è il partito di Draghi. Lo guida Sala, lo paga Librandi

Rieccola! Come è tipico di ogni vigilia elettorale, rispunta la voglia di centro. Non presso gli elettori, del tutto indifferenti alle manovre bensì nel Palazzo. Insomma, il solito tramestio di etichette (liberale, popolare, ambientalista, sociale ecc.) e di sigle. L’ultima in ordine di tempo si chiama L’Italia c’è (meno male) e – a dar retta […]

di Valerio Falerni - 18 Giugno 2022

Di Maio

M5S, tra Di Maio e Conte è solo sceneggiata: la scissione conviene a entrambi. Ecco perché

Se l’uno è un «Di Battista in pochette», all’altro ben s’attaglierebbe la definizione di “Forlani ringiovanito“. Comunque sia, la metamorfosi è compiuta. E se è strano vedere un ex-premier come Giuseppe Conte nelle vesti del barricadiero, lo è altrettanto sentire un ex-capo grillino come Luigi Di Maio recriminare conto la deriva da «partito dell’odio» del M5S. […]

di Michele Pezza - 18 Giugno 2022

Rai, Tommaso Cerno

Rai, l’ingerenza del Pd disgusta anche i dem. Cerno: «Deriva minacciosa. Letta intervenga»

Il pelo lo solleva Daniele Capezzone evocando, nella sua consueta video-rassegna stampa mattutina, tele-Veltroni. Ma a tagliarlo è nientepopodimeno che il senatore Tommaso Cerno, seminando corposi e fondati dubbi sulla democraticità del Pd, per la cronaca il suo stesso partito. Per capire di che cosa stiamo parlando, dobbiamo però fare un passo indietro e riavvolgere […]

di Francesca De Ambra - 16 Giugno 2022

Spread

Ma quale Lagarde! Per il giornale di De Benedetti è il centrodestra a far schizzare lo spread

Nessuno ha capito nulla, neppure i giornaloni traboccanti di “dotti, medici e sapienti“: l’impennata dello spread è colpa di Meloni e Salvini, e non dei tentennamenti e delle vaghezze di Christine Lagarde, presidente della Bce. Non lo ha capito nessuno tranne il Domani edito da Carlo De Benedetti. «Se lo spread continuerà a salire – scrive […]

di Valerio Falerni - 16 Giugno 2022

destra

Sapete l’ultima della Ue? FdI e Lega nella “black list” dei «movimenti violenti di estrema destra»

“All’armi son fascisti“. Eh sì, tutto si potrà dell’Europa (intesa come Ue) tranne che ignori la parolina magica con cui evocare un pericolo grave ed incombente. Soprattutto quando – come nel caso denunciato da Libero – la “ricerca” a base dell’allarme è in realtà un elenco di luoghi comuni impastato di pregiudizio politico. Non vi […]

di Michele Pezza - 16 Giugno 2022

Il “caso Orsini” sbarca in Vigilanza Rai. Barachini: «Gli utenti dicano se pagare o no chi va nei talk-show»

«Sono d’accordo sul sondaggio proposto dalla Paxia (Maria Laura, deputata M5S, ndr) sulla qualità di programmi e sul pluralismo. E aggiungo che anche la Commissione potrebbe occuparsi di fare un’indagine conoscitiva sulla valutazione del pluralismo da parte dei cittadini. Ma ai cittadini vorrei chiedere anche se ritengono che gli ospiti in Rai debbano essere pagati oppure […]

di Redazione - 15 Giugno 2022

Meloni

Anche il Times “vede” Meloni premier: «Crescono le sue possibilità di guidare il prossimo governo»

«Crescono le possibilità che Giorgia Meloni, stella nascente della destra dura italiana, diventi il prossimo anno il primo ministro dell’Italia». A sostenerlo è nientemeno che l’autorevolissimo The Times, commentando il sorpasso elettorale della leader di Fratelli d’Italia sul «suo alleato Matteo Salvini alle elezioni amministrative». Per la testata britannica i vecchi equilibri sanciti dal responso […]

di Redazione - 15 Giugno 2022

Lagalla

La doppia morale di “Repubblica”: i voti a Lagalla sono “mafia”, quelli a Orlando erano “riscatto”

Dire “Repubblica” (quotidiano) e dire “doppiopesismo” è mera tautologia. Il “doppiopesismo“, versione aggiornata dell’antica doppia morale, consiste infatti nel giudicare in maniera opposta situazioni simili. I più pragmatici lo traducono con “ai nemici la legge si applica, per gli amici s’interpreta“. Convenienza vs convinzione, insomma. Una specialità nella quale il quotidiano di Largo Fochetti non teme […]

di Marzio dalla Casta - 15 Giugno 2022

La barzelletta di De Magistris, ex-pm e ora leader politico: «Salvata l’indipendenza delle toghe»

La palma di migliore barzelletta della giornata spetta senz’altro all’ex (fallimentare) sindaco di Napoli, Luigi de Magistris (nella foto con l’ex-sindaco di Riace Mimmo Lucano). Non v’è dubbio alcuno che solo lui e pochi altri avrebbero potuto salutare il flop del referendum come uno sventato «attacco all’autonomia e all’indipendenza della magistratura». Qualcuno gli ricordi, appena si sveglia, […]

di Francesca De Ambra - 13 Giugno 2022

Letta

Elezioni, chi rischia di più è Letta: il suo “campo largo” somiglia a un tressette col morto (il M5S)

Test amministrativo? Solo fino a un certo punto, almeno per Enrico Letta che in questa tornata “comunale” sperimenta la fertilità elettorale del suo “campo largo“. Il segretario dem ha piazzato l’asticella quasi rasoterra («basta un capoluogo in più rispetto agli attuali sei governati dal centrosinistra») nella speranza di vincere facile. Ma anche così l’obiettivo resta […]

di Michele Pezza - 13 Giugno 2022

Referendum

Referendum, toghe rosse e cicisbei non s’illudano: la battaglia per la giustizia giusta comincia ora

Era già tutto previsto: prima la Consulta che amputa il referendum asportandovi il quesito più mobilitante, cioè  quello relativo alla responsabilità diretta dei magistrati; quindi la decisione del governo di far votare (Lega e FI, dove eravate?) in un solo giorno di metà giugno. Infine, il boicottaggio a reti unificate che ha di fatto cancellato […]

di Valerio Falerni - 13 Giugno 2022

Palermo, l’impegno del candidato Lagalla: «Con me sindaco, la mafia fuori dalla città»

Parole chiare, nette, prive di quelle sfumature che spesso sono solo l’altra faccia dell’ambiguità. Laddove di ambiguità, nel contrasto alla mafia, non possono esistere. Lo sa bene Roberto Lagalla, ex-magnifico rettore dell’Università di Palermo e oggi candidato per il centrodestra a succedere a Leoluca Orlando Cascio alla guida della città. Ieri ha visto un candidato […]

di Francesca De Ambra - 9 Giugno 2022

capofamiglia

Guai a dire “capofamiglia”: a Verona la sinistra attacca Sboarina. Ma la busta è dello spedizioniere

Come l’etrusco del film (1972) di Armando Crispino, anche il capofamiglia – pur ammainato nel 1975 dal pennone più alto del diritto di famiglia – torna e «uccide ancora». Tutta colpa di uno spedizioniere di Verona che ha imbustato un’appello elettorale della Lega a sostegno del candidato sindaco Federico Sboarina, appoggiato anche da FdI, con in […]

di Marzio dalla Casta - 9 Giugno 2022

Meloni

Un vero leader? In alto a destra. “Libero”: «Meloni è l’unica a non farsi dettare la linea dagli elettori»

Cercate un vero leader? In alto a destra. Si può sintetizzare così l’articolo di Pietro Senaldi che su Libero oggi in edicola dà conto di un sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera incoronando, alla fine, Giorgia Meloni come autentica capa. E questo perché, spiega, sulla guerra in corso ha deciso «di schierarsi fin dal primo momento sulla linea […]

di Michele Pezza - 9 Giugno 2022

Dallas

A Dallas l’«Italian National Day» per celebrare il 76° anniversario della nostra Repubblica

Si è celebrata a Dallas in Texas per il 76esimo anniversario della Repubblica Italiana, “l’Italian National Day“. Più di 230 i partecipanti alla manifestazione, presenti il Console generale d’Italia a Houston, il Console onorario a Dallas, vari rappresentanti del Parlamento, del Cgie, dei Comites, dello Stato del Texas, autorità locali e della Camera di Commercio […]

di Redazione - 8 Giugno 2022

Bonino

Referendum, la Bonino striglia Letta: «Hai appiattito il Pd sulla linea manettara del M5S»

Più della guerra, poterono i referendum. Proprio così: Enrico Letta e il suo “campo largo“ rischiano di restare infilzati più dai cinque quesiti sulla giustizia che dalle bizze dei Cinquestelle sull’invio delle armi all’Ucraina. Basta ascoltare, per rendersene conto, le amare riflessioni affidate da Emma Bonino alla rivista Formiche,e già in precedenza esternate al Dubbio: […]

di Redazione - 8 Giugno 2022

Ingroia

Referendum: nella cabina Ingroia ti vede, Dio no. Follia dell’ex-pm: «I mafiosi in fila per votare “sì”»

Finalmente uno che sui referendum parla talmente chiaro, che più chiaro non si può. Di chi si tratta? Antonio Ingroia, già pm dell’inchiesta sulla “trattativa Stato-mafia“, puntualmente abortita in tribunale, e poi leader della cosiddetta Rivoluzione arancione, abortita invece nelle urne. Oggi è avvocato, ma non per questo ha ripudiato l’antico istinto da pm. «Spero […]

di Francesca De Ambra - 8 Giugno 2022

Leader avvisato, mezzo salvato. Pera: «Caro Salvini, chi è contro la Nato non va al governo»

«Non stare insieme oggi è un suicidio politico, che rischia di arrivare con effetti negativi fino alle prossime politiche». A parlare, in un’intervista all’AdnKronos, è l’ex presidente del Senato Marcello Pera. L’obiettivo è  scuotere il centrodestra, esortando «Salvini, Berlusconi e Meloni a parlarsi il prima possibile». Di più: «Devono arrivare a una riflessione comune per […]

di Redazione - 8 Giugno 2022

britannici

Ucraina, processo a due britannici catturati dai filo-russi a Mariupol. Rischiano la pena di morte

Rischiano la pena di morte i due cittadini britannici Aiden Aslin e Shaun Pinner, catturati dalle milizie filo russe mentre combattevano insieme ai soldati ucraini a Mariupol. Lo hanno affermato i pubblici ministeri dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, dove oggi ha avuto inizio il processo a loro carico. I due soldati sono accusati di «terrorismo» […]

di Redazione - 7 Giugno 2022

Gelmini

Regioni, la Gelmini ha ragione: «L’autonomia non è una battaglia di destra». Ma allora perché la fa?

Parlando a Firenze per il 52esimo anniversario della istituzione delle Regioni, il ministro Mariastella Gelmini ha sollecitato la platea a non considerare la rivendicazione per l’autonomia (regionale) differenziata o rafforzata come «una battaglia di destra». Ha pienamente ragione. Anzi, la si può a buon titolo ritenere di sinistra. Per tre ordini di ragioni – storico, […]

di Lando Chiarini - 7 Giugno 2022

referendum

Referendum, l’urlo degli innocenti. Gulotta, 22 anni in carcere per un errore: «Votiamo sì»

Dei 64 anni compiuti da poco, ben 22 Giuseppe Gulotta li ha trascorsi in carcere: da innocente. È infatti il protagonista di uno degli errori giudiziari più clamorosi della pur tormentata storia della giustizia italiana. Un abbaglio riparato a tempo scaduto solo dalla revisione del processo. Se il suo nome è di nuovo nei radar dell’informazione […]

di Francesca De Ambra - 7 Giugno 2022

Trump

Usa, udienze show in tv per l’assalto a Capitol Hill. La Commissione: «Nuove prove contro Trump»

Donald Trump ha dato il proprio endorsement al capo dei repubblicani alla Camera Kevin McCarthy per un altro mandato al Congresso, elogiandolo come «leader forte e senza paura». L’endorsement arriva due mesi dopo la diffusione dei video in cui McCarthy fustigava l’allora presidente per le sue responsabilità nell’assalto al Congresso. Accuse poi messe da parte […]

di Redazione - 6 Giugno 2022

talk show

Giletti e non solo, i talk show sono ormai merce avariata: l’approfondimento è tutta un’altra cosa

Probabilmente ci toccherà pure ringraziarlo Massimo Giletti per la sua trasferta moscovita e per la deludente performance che ne è scaturita. A tal punto deludente – e qui sta il motivo del ringraziamento – da riuscire (si spera) ad assestare l’atteso colpo di grazia al talk show inteso come approfondimento giornalistico. Se non ora quando, verrebbe da […]

di Francesca De Ambra - 6 Giugno 2022

Berlusconi

Referendum, Berlusconi in campo: «Votateli, la giustizia è un tema che tocca la libertà di tutti»

È stato di parola Silvio Berlusconi: c’è anche lui in questa campagna elettorale amministrativa e referendaria, sia pure nella modalità più leggera della telefonata in diretta. Lo ha fatto collegandosi con la manifestazione L’Italia del Futuro in corso ad Alessandria, città capoluogo interessata dal voto del 12 giugno. E il Cavaliere non ha voluto sprecare l’occasione per rilanciare […]

di Redazione - 4 Giugno 2022

Conte

Ucraina, Di Maio avverte Conte in vista del voto sulle armi: «Massima unità intorno a Draghi»

Auspica «massima compattezza» Luigi Di Maio, con l’occhio già proiettato sugli scenari politici che seguiranno alle comunicazioni di Mario Draghi alla Camera e al Senato nei prossimi 21 e 22 giugno. Non bisogna essere indovini per capire che il destinatario numero uno dell’auspicio del ministro degli Esteri è Giuseppe Conte, il più eccitato all’idea di […]

di Valerio Falerni - 4 Giugno 2022

Letta

“C’eravamo tanto amati”. Letta e Salvini ripudiano le larghe intese: «Mai più insieme al governo»

Da settimane su fronti opposti praticamente su tutto, Matteo Salvini e Enrico Letta su un punto la pensano allo stesso modo: mai più larghe intese. Addio, dunque, a questa riedizione 4.0 delle “convergenze parallele” immaginate, con approssimazione geometrica, da Aldo Moro in un’altra era della storia politica italiana. Sia chiaro, nell’immediato il governo Draghi non rischia […]

di Francesca De Ambra - 4 Giugno 2022

Ucraina: Salvini rinuncia al viaggio in Russia, ma avverte: «La guerra porterà la benzina a 3 euro»

Vinto, ma non domo. Matteo Salvini ufficializza la rinuncia all’annunciato viaggio in terra russa attraverso un’intervista al Messaggero Veneto, ma lo fa assestando altri (metaforici) ceffoni al ministro Luigi Di Maio. «Mosca ha cestinato il suo piano di pace dopo dieci minuti, e la Russia preferisce parlare con Parigi e Berlino anziché con Roma», ha […]

di Michele Pezza - 4 Giugno 2022