CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Marcucci

Armi all’Ucraina, il dem Marcucci attacca Conte. Ma il vero bersaglio è il “campo largo” di Letta

Fossimo nei panni di Enrico Letta, non dormiremmo sonni molto tranquilli. Non tanto per le contestazioni subite («servo della Nato») al corteo del 25 aprile, quanto per la crescente ostilità tra i dem verso Giuseppe Conte, il pezzo più pregiato del campo largo. Una volta compromesso il rapporto con lui, rischia di accartocciarsi l’intera politica […]

di Michele Pezza - 27 Aprile 2022

Pera

Giustizia, Pera boccia la Cartabia e rilancia il referendum: «Riforma debole. Si voti in 2 giorni»

«Non scomoderei la storia». Scegli un approccio (di ironia) british Marcello Pera per commentare dalle colonne del Giornale la «cosiddetta» riforma Cartabia della giustizia. Un testo che piace assai poco all’ex-presidente del Senato, tanto da faticare persino a definirlo “un passo in avanti”. «Si tratta di una quelle cosiddette riforme “lo vuole l’Europa“, genere “vorrei […]

di Redazione - 27 Aprile 2022

Pillon

Eutanasia, anche Pillon tra i relatori della legge. Cappato insorge: «Nomina provocatoria»

C’è anche il leghista Simone Pillon nella quaterna di relatori chiamati ad istruire per conto del Senato la legge sul suicidio assistito. Una notizia che farà certamente rallegrare la galassia pro-life, che nell’avvocato bresciano trova uno dei più strenui e convinti sostenitori delle battaglie del conservatorismo cattolico. Ma che proprio per questo ha già fatto […]

di Michele Pezza - 27 Aprile 2022

Epatite pediatrica, l’Ecdc: «I casi segnalati in tutto il mondo sono 190. Resta ignota la causa»

Preoccupa sempre di più il diffondersi di casi epatite pediatrica di origine sconosciuta che sta colpendo da giorni bambini precedentemente sani. I dati relativi alle segnalazioni di questa patologia – spiega in un aggiornamento fornito in conferenza stampa Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) – «sono […]

di Redazione - 26 Aprile 2022

Letta

Il Pd di Letta è solo fumo: Su scuola, piazza e Anpi dominano centri sociali e antagonisti

Ha colto nel segno Pietrangelo Buttafuoco quando ha individuato nel Pd il partito del deep state italiano, concetto molto più ampio e impegnativo di quello sintetizzato nel termine “establishment“. Nell’intervista pubblicata ieri dalla Verità, lo scrittore siciliano l’ha definito così: «...È il primo partito di governo, il primo editore, il primo educatore, domina anche mentalmente, […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2022

liberazione

Un 25 aprile di sputi e insulti. Ecco perché è necessario liberare l’Italia dalla “Liberazione”

Niente da fare. Il tentativo di innestare la guerra ucraina sul festival antifascista del 25 aprile è clamorosamente fallito. La crisi di rigetto si è rivelata devastante, lambendo persino Mattarella dopo aver travolto Enrico Letta (con annesso Pd), Draghi, Landini, lo storico Miguel Gotor, la Brigata ebraica, le bandiere Nato, i Radicali e i renziani […]

di Lando Chiarini - 26 Aprile 2022

L’autista di Falcone

Mafia, l’autista di Falcone: «Spatuzza libero? Spesso chi si pente lo fa per tornaconto personale»

«La mia opinione è insignificante, perché non sono certo io a dover giudicare. È chiaro che non mi fa piacere, ma se la legge lo prevede dobbiamo accettarlo». Così Giuseppe Costanza, l’autista del giudice Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci del 23 maggio del 1992, commenta con l’Adnkronos la richiesta del pentito Gaspare Spatuzza di […]

di Redazione - 21 Aprile 2022

Parisi

Anpi, Parisi non la dice tutta: i partigiani “rossi” combattevano per Stalin, non per la libertà

Dice al Foglio Arturo Parisi, Gran Muftì del prodismo al tempo dell’Ulivo, che «il ruolo storico dell’Anpi» è «ormai esaurito». Non è la sua, si badi, una semplice opinione. Bensì certezza ricavabile dalla lettera A dell’articolo 1 dell’atto costitutivo della stessa Anpi. «L’associazione – vi si legge – ha lo scopo di riunire tutti coloro […]

di Marzio dalla Casta - 21 Aprile 2022

Zan

Omofobia, Zan ripresenta il ddl. E tira in ballo il patriarca Kirill: «Ha bandito una crociata antigay»

«Perseverare è diabolico», ammonisce il vecchio adagio. Ma non per Alessandro Zan, parlamentare dem nonché padre dell’omonimo ddl contro l’omotransfobia sepolto al Senato il 27 ottobre scorso da un’inedita maggioranza centrodestra+Italia Viva. Da allora sono trascorsi sei mesi, il tempo giusto secondo il regolamento di Palazzo Madama, per ripresentare il testo. Adempimento cui provvederanno con […]

di Valerio Falerni - 21 Aprile 2022

Serra

La sinistra alla “Battaglia del grano”. Serra: «La guerra ci spinge a produrlo, più che consumarlo»

Ci vorrebbe una nuova “Battaglia del grano“. Non dice proprio così, ma ci va assai vicino Michele Serra, firma di punta di Repubblica e già co-fondatore di Cuore, inserto satirico de l’Unità. Giusto per ricordare che parliamo di uno di sinistra-sinistra. Perciò, probabilmente, gli andrà (speriamo di no) il boccone di traverso a sapere che […]

di Marzio dalla Casta - 20 Aprile 2022

Zelensky

Ucraina, l’amarezza di Zelensky: «Con le armi promesse, avremmo già sconfitto i russi»

Ancora un appello di Volodymyr Zelensky ai leader occidentali. Ancora una volta finalizzato ad ottenere armi più potenti con cui respingere l’invasore, liberare i territori occupati e “legittimare” così la sovranità della sua nazione a scegliersi in autonomia i propri alleati. «Se avessimo accesso a tutte le armi di cui abbiamo bisogno, che i nostri […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

Calenda

Ucraina, Calenda rompe il fronte pro-Kiev: «No all’invio di armi offensive. Si rischia l’escalation»

«Sono contrario all’invio di armi offensive a lunga gittata all’Ucraina». Lo ha detto Carlo Calenda ad Agorà, trasmissione di RaiTre. «Il primo obiettivo – ha spiegato il leader di Azione – è quello di evitare una escalation che ci porti direttamente in guerra con la Russia continuando a supportare l’Ucraina soprattuto con missili portatili anticarro […]

di Redazione - 20 Aprile 2022

Bucci

Genova per i renziani: «Qui sosterremo Bucci». Vittoria più vicina per il sindaco del centrodestra

Può esistere un “modello Genova” anche in politica? Sembrerebbe di sì, almeno a leggere l’intervista della deputata renziana Raffaella Paita al Secolo XIX, rilanciata oggi dalla Stampa. La parlamentare ha infatti annunciato che nella città della Lanterna gli esponenti di Italia Viva sosterranno l’uscente Marco Bucci, espressione del centrodestra. «È una scelta che ha valore […]

di Francesca De Ambra - 20 Aprile 2022

Renzi

Botte da orbi tra Renzi e Conte. Il leader di Iv: «Vuoti il sacco sugli aiuti russi durante il Covid»

Un attacco diretto, quasi personale, di quelli che sarebbe raro registrare persino tra politici e che invece riguarda due alleati di governo: Matteo Renzi e Giuseppe Conte. A sferrarlo è il primo, attraverso un’intervista alla Stampa rilasciata all’indomani dello scoop di Repubblica sulla doppia missione romana di Bill Barr, Attorney General americano, nell’estate del 2019. Una […]

di Michele Pezza - 20 Aprile 2022

Veneziani

Anpi, Veneziani: «Perché solo ora ci si accorge che senza partigiani non può parlare di resistenza?»

In un tempo segnato da una «verità decodificata» ogni «dissidenza» è un fatto «positivo». Il giornalista e scrittore Marcello Veneziani giudica così, conversando con l’AdnKronos, le polemiche che alla vigilia della Festa della Liberazione stanno coinvolgendo l’Anpi e il suo presidente Gianfranco Pagliarulo. Polemiche nate dalle posizioni assunte dall’Associazione che rifiuta la presenza delle bandiere […]

di Redazione - 19 Aprile 2022

Conte

“Russiagate”, i Renzi boys scatenano l’inferno contro Conte: «Ha mentito. Il Copasir lo riascolti»

«Al mio segnale scatenate l’inferno». Riecheggia l’indimenticabile scena iniziale de Il Gladiatore il fuoco di fila aperto dai renziani alla lettura del scoop di Repubblica sulle presunte omissioni di Giuseppe Conte davanti al Copasir che lo ascoltava sulla missione in Italia dell’Attorney General americano Bill Barr. Uno dopo l’altro i proconsoli di Italia Viva chiedono […]

di Michele Pezza - 19 Aprile 2022

Pagliarulo

Anpi nella bufera, spuntano i post del 2014 del “partigiano” Pagliarulo contro i «nazisti di Kiev»

Alla ricerca di una formula magica, di un “apriti Sesamo” capace di spalancare la porta che impedisce alla sinistra di parlare la medesima lingua di fronte alla guerra russo-ucraina. Ma fin qui con scarso successo. Da qui il tentativo gucciniano dei suoi intellò di «dire cose vecchie con il vestito nuovo», ricicciando parole d’ordine come […]

di Marzio dalla Casta - 19 Aprile 2022

Conte

Il “Russiagate” lambisce Conte. Nelle carte Usa gli incontri romani di cui “Giuseppi” non ha parlato

Due missioni a Roma (agosto e settembre 2019) con protagonista il segretario alla Giustizia Usa Bill Barr. Obiettivo: venire a capo del cosiddetto Russiagate, il presunto scandalo che avrebbe dovuto segare le gambe a Donald Trump e impedirgli di vincere la sfida presidenziale del 2016 contro Hillary Clinton. La vicenda è tutt’altro che nuova. A riparlarne […]

di Redazione - 19 Aprile 2022

Siena, scritte “nere” all’Università. Perché l’autore è un imbecille e non un «pericoloso fascista»

Premesso che imbrattare di vernice (rossa o nera, non importa) l’ufficio di un’università è un gesto incivile prima ancora che un reato. E che scrivere frasi inneggianti al fascismo e a Mussolini, o di offesa agli omosessuali è più un’ammissione di imbecillità che l’affermazione di un’identità politica. Tutto ciò premesso, è possibile classificare l’episodio verificatosi […]

di Marzio dalla Casta - 14 Aprile 2022

Referendum

Giustizia: così governo e tv stanno sabotando i referendum. Le toghe rosse, grate, ringraziano

Chi ricorda ancora i referendum sulla giustizia? Tutti, probabilmente, tra politici, magistrati, addetti ai lavori e ai livori. Tutti, tranne ovviamente gli elettori che in teoria ne sarebbero i veri protagonisti. Il che fa un certo effetto tragicomico, alla luce delle crociate democratiche bandite quasi quotidianamente dal governo in carica. Lo stesso, per intenderci, che ha […]

di Marzio dalla Casta - 13 Aprile 2022

Renzi

Csm, Renzi impallina la riforma della Cartabia: «È inutile, non cancella il potere delle correnti»

Sarà utile capire che cosa dirà Enrico Letta ora che è l’altro Matteo, cioè Renzi, ad intestarsi il ruolo di guastafeste della maggioranza. Proprio così: il leader di Italia Viva non vuole proprio saperne della riforma Cartabia del Csm. La considera «inutile», beccandosi per questo anche il fraterno rimbrotto dell’ex-amico Carlo Calenda. «Siamo seri – […]

di Michele Pezza - 13 Aprile 2022

Camera

Energia, la Camera vota la fiducia. Rampelli a Draghi: «Estraiamo il gas dal nostro territorio»

Le fibrillazioni all’interno della maggioranza rimbalzano dal telefonino di Matteo Salvini a quello di Antonio Tajani. I due si sono sentiti più volte nelle ultime 24 ore per concordare, d’intesa con Silvio Berlusconi, una linea comune su fisco e giustizia in vista dell’incontro di domani con Mario Draghi. Al momento, una convocazione ufficiale ancora non c’è, […]

di Redazione - 12 Aprile 2022

Mélenchon

Francia, il sondaggio: il 28% degli elettori di Mélenchon vota Le Pen. Ma a vincere sarà Macron

S’infiamma il ballottaggio per le presidenziali francesi. A dar retta ad un sondaggio di OpinionWay-Kéa Partners per Les Echos parrebbe infatti che il 28 per cento degli elettori di France Insoumise, il movimento di Jean-Luc Mélenchon, il prossimo 24 aprile voterà Marine Le Pen. E questo nonostante il primo appello del leader della sinistra fosse quello di […]

di Redazione - 12 Aprile 2022

Csm, Nordio contro lo sciopero delle toghe: «Vogliono proteggere la loro irresponsabilità»

Chi tocca i fili muore. E alta tensione è anche quella che intercorre tra potere politico e giudiziario. Anche ora, sebbene finora sinistra parlamentare e toghe rosse abbiano giocato allo scaricabarile su Berlusconi, quasi che la denuncia dello strapotere di pm e giudici fosse una sua personalissima ossessione. Invece, l’anomalia giudiziaria continua a rodere l’Italia […]

di Valerio Falerni - 12 Aprile 2022

Renzi

“Il Mostro” della malagiustizia: ecco il libro con cui Renzi vuole “processare” i suoi accusatori

Da “I Mostri” a “Il Mostro“. Dal film di Dino Risi al prossimo libro (10 maggio) di Matteo Renzi sono passati esattamente 59 anni. Un’infinità che tuttavia non ha cambiato il vezzo tutto italico di classificare come mostruoso tutto quel che che in qualche modo ci danneggia o semplicemente ci disturba. Una versione assai addomesticata rispetto […]

di Francesca De Ambra - 12 Aprile 2022

Gulag

Torna “Arcipelago Gulag”. Giornale britannico: la Russia sta deportando in Siberia 100mila ucraini

L’infinità come condanna, i deserti di neve come destino. L’invasione dell’Ucraina ha fatto riemergere alcune terrificanti costanti della storia russa, come la deportazione di migliaia e migliaia di uomini nelle zone più remote e inospitali di quell’immensa nazione. Ad attenderli, i Gulag, acronimo di conio staliniano che nascondeva la tragedia dei campi di concentramento. Una […]

di Michele Pezza - 12 Aprile 2022

Le Pen

Francia, comincia il “tam tam” dei mercati: «Forti tensioni in Borsa se a vincere sarà la Le Pen»

E i mercati? L’interrogativo è praticamente d’obbligo da quando la democrazia è la vigilata speciale della finanza. Vale anche per le presidenziali francesi, mica solo per le nostre elezioni. L’affermazione di Macron al primo turno ha sprigionato quello che gli analisti descrivono come «cauto ottimismo». La Borsa di Parigi ha fatto registrare il miglior indice (Cac40) […]

di Redazione - 11 Aprile 2022

Antifa da barzelletta: il “pericolo nero” immaginato da Berizzi in due manifesti un po’ strappati…

Antifa da barzelletta: il “pericolo nero” immaginato da Berizzi in due manifesti un po’ strappati…

Da “Fascisti su Marte“, esilarante film di Corrado Guzzanti sulla colonizzazione del Pianeta Rosso da parte delle truppe littorie, a fascisti nelle Marche. Ne vede sfilare a bizzeffe in quel di Ascoli Paolo Berizzi, giornalista, scrittore e soprattutto sentinella antifa h 24. Annusare i covi dei neri è  per l’inviato di Repubblica pane quotidiano. Ne ha scovati talmente tanti […]

di Marzio dalla Casta - 11 Aprile 2022

Francia, la Meloni sferza i media: «Prima coccolavano la Le Pen, ora è di nuovo il “mostro”»

«Io critico questa costruzione europea, propongo un’Europa confederale piuttosto che un’Europa federale e ti dicono sei un nemico dell’Europa…». Ha risposto così Giorgia Meloni ai giornalisti che le chiedevano un giudizio sullo stato di salute dell’Unione, anche alla luce del ballottaggio per l’Eliseo tra l’uscente Emmanuel Macron e la sfidante Marine Le Pen. Il primo turno […]

di Redazione - 11 Aprile 2022

Onu

Onu: la Russia sospesa dal Consiglio per i Diritti umani. Ma questa volta la Cina vota contro

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato oggi una risoluzione che sospende la Russia dal Consiglio dell’Onu per i Diritti umani in ragione dell’offensiva militare in corso in Ucraina. A votare in favore del documento, presentato dagli Stati Uniti, 93 Paesi. Ventiquattro invece i contrari e 58 gli astenuti. Come sottolinea l’emittente Al Jazeera, l’esito […]

di Redazione - 7 Aprile 2022