CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Le Pen

Eliseo, solo tre punti separano Macron dalla Le Pen. Gli occhi dell’Europa puntati sulla Francia

Cadrà domenica prossima l’appuntamento più atteso dall’Europa politica. Mentre la cristianità celebra la Festività delle Palme, i francesi si recheranno alle urne per eleggere il loro presidente. Per insediarlo all’Eliseo, tuttavia, occorrerà quasi certamente attendere altre due settimane. Sarà infatti il ballottaggio a decidere chi, tra l’uscente Emmanuel Macron e la sfidante Marine Le Pen […]

di Francesca De Ambra - 7 Aprile 2022

Orban

Ucraina, il mediatore Orban: «Putin possibilista su vertice in Ungheria con Macron e Scholz»

Viktor Orban ci prova. Reduce da un chiarissimo successo elettorale, il quarto consecutivo, il premier ungherese conquista la ribalta anche sulla scena internazionale. In conferenza stampa ha infatti riferito di aver parlato con Vladimir Putin esortandolo a dichiarare «un cessate il fuoco immediato» e di averlo invitato a Budapest insieme al francese Emmanuel Macron e […]

di Redazione - 6 Aprile 2022

Pignatone

Processo Palamara, parla l’ex-procuratore Pignatone: «Da 3 anni fango e calunnie su di me»

«In questi tre anni ho avuto su di me e sui miei familiari fango, calunnie e accuse». Esordisce così Giuseppe Pignatone, ex procuratore di Roma durante la testimonianza resa oggi davanti al tribunale di Perugia nel processo all’ex-magistrato romano Stefano Rocco Fava e all’ex-consigliere del Csm Luca Palamara, entrambi accusati di rivelazione d’atti d’ufficio. Effettivamente, […]

di Redazione - 6 Aprile 2022

Le Pen

Francia, la nuova Le Pen seduce anche il centro. Ballottaggio sempre più a rischio per Macron

Una paginata racchiusa sotto un titolo accattivante («La mutazione di Marine»), che indaga in profondità la metamorfosi di madame Le Pen per poi atterrare sul consueto “all’armi son fascisti“. Della serie: tutti i salmi finiscono in gloria. Al netto del pistolotto finale, tuttavia, più consono a un comizio che ad un articolo ragionato, l’analisi di […]

di Valerio Falerni - 6 Aprile 2022

Iva

Difesa, maggioranza in frantumi sull’Iva sulle armi. Scintille al Senato tra 5Stelle e leghisti

Show degli ex-grillini nella commissione Finanze del Senato. Ad innescare la miccia delle proteste di Elio Lannutti e Paola Nugnes, entrambi nel Gruppo misto di Palazzo Madama, il parere (non vincolante) in merito al decreto legislativo sull’Iva relativa alle vendite di armi italiane all’estero. Alla fine, la commissione presieduta da Luciano D’Alfonso, del Pd, ha dato […]

di Redazione - 5 Aprile 2022

Rampini

Il “suicidio occidentale” non è colpa del fascismo: Rampini fa centro sugli effetti, non sulle cause

Ha avuto fegato Federico Rampini a cimentarsi con il tema (spengleriano) del «suicidio dell’Occidente». Prova ne siano le recensioni agrodolci ma tendenti all’acido che l’hanno accolto sui giornali di sinistra. Inevitabile, del resto, nel momento in cui offre una chiave di lettura alternativa alla crisi, imputando molte delle sue manifestazioni al mito della società aperta […]

di Valerio Falerni - 5 Aprile 2022

Riforma Csm, la maggioranza naviga a vista. FdI: «Ci sarà il solito compromesso al ribasso»

Riforma del Csm avanti adagio. I tempi dei peana alla riforma Cartabia, prova del nove dell’irresistibile decisionismo dell’attuale governo, sono ormai un ricordo del passato. Il testo è ostaggio dei soliti veti incrociati tra alleati. La commissione Giustizia di Montecitorio avrebbe dovuto cominciare a votare gli emendamenti sin dalla mattinata, ma il clima teso ha […]

di Redazione - 5 Aprile 2022

Le Pen

Francia, per i sondaggi sarà la Le Pen a sfidare Macron. La leader di Rn può vincere: ecco perché

Manca solo l’ufficialità del voto, ma i giochi del primo turno in vista del ballottaggio sembrano fatti: ad accedervi saranno Emmanuel Macron e Jean Marie Le Pen. Secondo i sondaggi effettuati da OpinionWay e Kéa Partners per il quotidiano Les Echs, la candidata del Rassemblement National avrebbe consolidato la propria posizione guadagnando due punti percentuali. Ora è a […]

di Redazione - 4 Aprile 2022

Ucraina, l’ambiguità abita a sinistra. Ma il finto martire Saviano attacca i leader del centrodestra

Ossessione, più che missione. Frutto avvelenato di una malsana smania di protagonismo, da esibire ovunque e comunque. Anche se di mezzo c’è una guerra con il suo carico di lutti, di dolore e di ingiustizie. Ma tant’è: una volta l’Italia aveva un intellettuale vecchio fusto come Pier Paolo Pasolini, ora deve accontentarsi di un bellimbusto falso […]

di Marzio dalla Casta - 4 Aprile 2022

Berlusconi

Ucraina, Berlusconi rompe il silenzio sulla guerra: «Dalla Russia aggressione inaccettabile»

«Viva Gianfranco, Viva la Democrazia Cristiana, viva l’Ambiente». Silvio Berlusconi non poteva pronunciare parole più gradite all’onorevole Rotondi. Il parlamentare, tra i più strenui e di certo il più irregolare dei suoi sostenitori, è impegnato nel congresso che ha riverniciato di verde ecologista la bianca Balena scudocrociata. Con i lavori della costituente “Verde è Popolare“, com’è consuetudine ormai […]

di Redazione - 2 Aprile 2022

Santoro

Il cortocircuito dell’intellighenzia rossa: quel che Santoro non può dire sulla resistenza Ucraina

Bisogna risalire alla performance post-editto bulgaro per ritrovare un Michele Santoro così tonico e smagliante in tv. Un gigante di fronte ad un inceppato Corrado Formigli, forse sorpreso dalla verve sfoderata a PiazzaPulita dall’antico mentore. Che l’uno fosse il maestro e l’altro il discepolo è apparso chiaro fin dalle prime battute dell’intervista sulla guerra in Ucraina. […]

di Lando Chiarini - 2 Aprile 2022

Casaleggio

M5S, pacchia finita per Conte e compagni: Casaleggio Jr. prepara un nuovo movimento

Un j’accuse netto e irrimediabile, come mai prima d’ora. Ma tant’è: per Davide Casaleggio il vero M5S è ormai morto e sepolto, probabilmente insieme a suo padre Davide, il guru visionario che assieme a Beppe Grillo lo fondato. Quello che c’è ora – recrimina in un’intervista al Corriere della Sera – è un’altra cosa: «Il Movimento […]

di Valerio Falerni - 2 Aprile 2022

La guerra manda in frantumi la sinistra: il “campo largo” di Letta ora somiglia a un campo profughi

Mentre disegna nuovi confini tra Russia e Ucraina, la guerra cancella quelli fin qui noti della sinistra italiana. Nulla sarà come prima nel “campo largo” vagheggiato da Enrico Letta. A cominciare dall’asse Pd-M5S, sempre più traballante dopo l’alzata d’ingegno di Conte sui soldi da destinare alle spese militari. Alle convulsioni grilline si aggiungono poi i […]

di Michele Pezza - 2 Aprile 2022

Draghi

La retromarcia di Draghi: «Il 2% per le armi solo nel 2028». Ma allora perché è salito al Colle?

«L’Italia è richiesta come garante sia dall’Ucraina che dalla Russia». Si consola così Mario Draghi davanti ai giornalisti nella sede della stampa estera. Ieri il premier ha parlato al telefono con Putin («mentre se parlo io con l’ambasciatore sono un soggetto pericoloso», ha ironizzato Matteo Salvini), sbandierando il fatto come un recupero di ruolo dell’Italia di […]

di Valerio Falerni - 31 Marzo 2022

D’Alema

Colombia-gate: pioggia di interrogazioni sul ruolo di D’Alema. Bufera su Leonardo e Fincantieri

L’affaire Colombia s’ingrossa e la posizione di Massimo D’Alema si fa sempre più imbarazzante. Per non parlare di Fincantieri, dove la revoca delle deleghe operative al dg Giuseppe Giordo ha già scatenato un cortocircuito che rischia di fulminare lo stesso ad Giuseppe Bono. Risultato: il comitato nomine di Cassa depositi e prestiti, riunitosi ieri per decidere […]

di Redazione - 31 Marzo 2022

Difesa, Conte sbraca: «Sì alla fiducia». Ma il Pd mastica amaro e sogna il ritorno al proporzionale

La solita commedia degli inganni. Conte tuona contro l’aumento delle spese militari ma dice “sì” alla fiducia, Letta lo accusa di “irresponsabilità” ma impone al ministro Guerini di assecondarlo. E infine Draghi che sale al Quirinale evocando la crisi per poi restare al suo posto. Surreali scene da un manicomio, che farebbero sbellicare dalle risate […]

di Michele Pezza - 31 Marzo 2022

Ius scholae

“Ius scholae”, la sinistra ci riprova. Ma da FdI e Lega arriva una valanga di emendamenti

Ammontano a 728 gli emendamenti presentati in commissione Affari Costituzionali alla Camera al testo sul cosiddetto Ius scholae, elaborato dal relatore e presidente (grillino) Giuseppe Brescia. Di che cosa si tratta? Praticamente di un surrogato dello Ius soli, sogno sempre inseguito ma mai (finora) realizzato dalla sinistra. ll testo unificato presentato dal relatore prevede infatti una […]

di Redazione - 29 Marzo 2022

Decreto Ucraina, Conte pronto a cedere a Draghi sul 2% alla Difesa. Letta, commosso, ringrazia…

Fosse uno spaghetti western, potremmo ricavare il titolo dalle caratteristiche psico-somatiche dei protagonisti (tipo «Il bello, il brutto e il cattivo»). Ma il trio di cui parliamo è tutto politico: Draghi, Conte e Letta. Rispettivamente, il premier, l’ex-premier e il mediatore. Oggetto della contesa: il decreto Ucraina che approderà giovedì nell’aula del Senato e di […]

di Valerio Falerni - 29 Marzo 2022

Il M5S ribolle e Conte ricorre al “volemose bene”: «Solo così gli altri non parleranno male di noi»

Il solito gommoso impasto tra velleitarismo e procedura con l’aggiunta di qualche pietosa bugia. Giuseppe Conte non si smentisce e aprendo i lavori della plenaria dei Comitati 5 Stelle, dice: «Dobbiamo agire col coraggio che ci contraddistingue. Questa è sempre stata e continuerà ad essere la forza caratteristica del M5S anche in questo percorso di […]

di Francesca De Ambra - 28 Marzo 2022

Ermini

Csm, lo ammette anche Ermini: «Occorre una rivoluzione etica per la magistratura italiana»

Ci vorrebbe soprattutto una «rivoluzione etica» e non solo «legislativa» per fare uscire la magistratura italiana dalla crisi di credibilità in cui è sprofondata. Parole sante. Ma a pronunciarle non è, come pure si potrebbe credere, il solito garantista targato centrodestra bensì il vicepresidente del Csm e già parlamentare Pd, Davide Ermini. L’occasione gliel’ha offerta […]

di Redazione - 26 Marzo 2022

governatore

Campania? No, “DeLukistan”: gli intellettuali del Pd: «No al terzo mandato per il governatore»

«No a DeLukashenko e no, ancor più forte e convinto, al DeLukistan». Interno teatro Pan di Napoli, pomeriggio di ieri. Al tavolo della presidenza: politici in carriera, ex-parlamentari, intellettuali e opinionisti. Caratteristica comune: sono tutti di sinistra. Bersaglio condiviso: Vincenzo De Luca. Sarebbe il governatore della Campania, ma per i relatori che si alternano al […]

di Francesca De Ambra - 24 Marzo 2022