CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Mattarella

Mattarella all’Anpi: «In Ucraina i valori della Resistenza». Ma non condanna il comunismo

Si apre oggi a Riccione il 17° congresso dell’Anpi, l’associazione partigiani italiani praticamente sopravvissuta ai suoi fondatori (la dirige il pensionato Gianfranco Pagliarurlo, nato dopo la guerra). Il protocollo prevede l’accorato messaggio del Presidente della Repubblica. Che arriva infatti di buon mattino. «L’ingiustificabile aggressione al popolo ucraino di cui si è resa responsabile la Federazione russa […]

di Valerio Falerni - 24 Marzo 2022

Petrocelli

Tweet anti-Zelensky, al Senato scoppia il caso Petrocelli: «Si dimetta dalla commissione Esteri»

Doveva accadere prima o poi. E infatti è accaduto. A finire nell’occhio del ciclone è il presidente della commissione Esteri del Senato, il grillino Vito Petrocelli. Non solo e non tanto per la sua polemica assenza dall’aula di Montecitorio, riunitasi per ascoltare da remoto Volodymyr Zelensky,  quanto soprattutto per l’infiammato tweet vergato subito dopo. Eccolo: […]

di Redazione - 22 Marzo 2022

Draghi

Ucraina, Draghi ringrazia FdI. La Meloni elogia Zelensky: «Parla al cuore della comune civiltà»

«Al crescente isolamento del Presidente Putin, dobbiamo opporre l’unità della comunità internazionale. L’Ucraina ha il diritto di essere sicura, libera, democratica. L’Italia – il governo, il Parlamento, e tutti i cittadini – sono con voi, Presidente Zelensky». È con questo incitamento che il premier Mario Draghi ha voluto chiudere il suo intervento alla Camera dopo […]

di Redazione - 22 Marzo 2022

Zelensky

Ucraina, un fronte circoscritto e trasversale: ecco chi ha disertato lo “Zelensky day” di Montecitorio

Lo Zelensky-day a Montecitorio registra il tutto esaurito ma anche – come ampiamente preventivati – alcuni scranni vuoti. «Ai parlamentari italiani che non saranno in aula dico solo che ne risponderanno ai loro elettori», aveva avvertito poco prima del video-collegamento la radicale Emma Bonino dai microfoni di Radio Capital. Non è dato sapere se le […]

di Francesca De Ambra - 22 Marzo 2022

Zelensky

Ucraina, centrodestra compatto in aula ad ascoltare Zelensky. Ciriani: «Occasione storica»

Centrodestra a ranghi compatti oggi a Montecitorio in occasione del video-collegamento con Volodymyr Zelensky. Di sicuro, ad ascoltare il presidente ucraino non mancherà nessuno dei parlamentari di Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni non ha avuto alcuna esitazione a schierarsi in favore dell’Ucraina aggredita dalla Russia. Una compattezza ben sottolineata dai microfoni di Radio Anch’io da Luca […]

di Redazione - 22 Marzo 2022

Conte

Medici-spia, lo scaricabarile di Conte: «Gli aiuti russi furono concordati con Di Maio e Guerini»

Rischia di trasformarsi in un vero pasticciaccio brutto la vicenda dei “sanificatori-spia” arrivati a Bergamo dalla Russia nel marzo del 2020. Ufficialmente per aiutarci a venire a capo del Covid allora infuriante, probabilmente (mancano ancora prove) per entrare in un Paese Nato e carpirne quanti più dati possibili. All’epoca a Palazzo Chigi c’era Giuseppe Conte, […]

di Michele Pezza - 22 Marzo 2022

Gratteri

Mafia, Gratteri a testa bassa contro Draghi e la Cartabia: «Il governo non fa nulla contro i clan»

È durissimo l’attacco di Nicola Gratteri al governo Draghi, a suo dire, abbastanza distratto sul terreno della lotta alla mafia. Il procuratore della Repubblica di Catanzaro è intervenuto in video-collegamento all’incontro “La Calabria e il porto di Gioia Tauro nello scenario competitivo del Mediterraneo“. Un evento organizzato nell’ambito del Regional Day della Calabria a Expo 2020 […]

di Redazione - 21 Marzo 2022

Fico

I grillini pro-Putin snobbano l’appuntamento con Zelensky. Ma Fico minimizza: «Posizioni isolate»

La fronda anti-Zelensky degli onorevoli 5Stelle (ed ex) non preoccupa Roberto Fico, gran cerimoniere del videocollegamento grazie al quale domani il presidente ucraino si rivolgerà al Parlamento in seduta comune. In un intervista al Corriere della Sera, infatti, il presidente della Camera ha liquidato come «posizioni isolate» le critiche all’iniziativa. E ha definito «incommentabile» quella […]

di Michele Pezza - 21 Marzo 2022

Nestlé

Ucraina, ira social contro Nestlé: «Resta in Russia, va boicottata». L’azienda: «Tuteliamo i lavoratori»

Boicottare Nestlé. È questo l’ultimo (in ordine di tempo) editto social diventato subito virale. Motivo? Il gigante alimentare continua a operare in Russia. Sul web è tutto in fiorire di immagini parodistiche che accusano Nestlé di sostenere tacitamente l’azione di Vladimir Putin, non avendo aderito alla richiesta del primo ministro ucraino di cessare ogni attività […]

di Redazione - 18 Marzo 2022

Berlusconi

Centrodestra, Berlusconi sfodera gli artigli e avverte: «Senza Forza Italia non si vince»

Silvio Berlusconi non leva l’ancora dal centrodestra che per lui «è nel cuore degli italiani». E non cede alle sirene centriste che vorrebbero trascinare Forza Italia nella palude proporzionalista e snaturarne così la vocazione bipolare e maggioritaria. Dall’ormai famosa «discesa in campo» sono trascorsi esattamente 28 anni e tante cose da allora sono cambiate. Ma non per questo […]

di Redazione - 18 Marzo 2022

Il ministro Di Maio ha un guaio grosso quanto l’Ucraina: troppi filo-Putin tra i 5Stelle

È paradossalmente il M5S il partito più in sofferenza dopo l’invasione russa dell’Ucraina. E non tanto per le devastanti immagini di morti e di edifici sventrati che arrivano quotidianamente quanto per le lacerazioni politiche che sta producendo all’interno del MoVimento. Attenzione parliamo del gruppo di maggioranza relativa in Parlamento e che esprime il ministro degli […]

di Michele Pezza - 18 Marzo 2022

Putin

Ucraina, Putin arringa i russi contro l’Occidente: «Noi eroici. Attueremo tutti i nostri piani»

Stadio gremito, come da adunate di regime. Da copione anche l’ovazione mista allo sventolio di bandiere nazionali che ha accolto l’ingresso di Vladimir Putin allo stadio Luzniki di Mosca. Un’overdose di patriottismo da tempi di guerra per celebrare l’ottavo anniversario dell’annessione o, più correttamente, del ritorno della Crimea nel grembo della grande madre Russia. Giaccone blu, golf […]

di Redazione - 18 Marzo 2022

Draghi ci prepara al tempo di guerra: «Sì ai razionamenti se la situazione in Ucraina peggiora»

«Non è ancora il caso» di lanciare allarmi sulle conseguenze di tipo economico per l’Italia dalla guerra in Ucraina. Lo ha assicurato Mario Draghi nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare la road map sull’allentamento delle misure anti-Covid. «Prenderemo dei provvedimenti. Dobbiamo prepararci. Ma da qui a lanciare allarmi – ha scandito il premier […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

Visco

Ucraina, l’allarme di Bankitalia. Visco: «Dalla guerra rischi di instabilità finanziaria»

Gli effetti della guerra sono già tra noi. Li subiamo sotto forma di rincari di bollette e servizi, conseguenza a loro volta di materie prime sempre più scarseggianti. Questo è oggi. Ma domani potrebbe essere addirittura peggio. Questo, almeno, è il senso dell’allarme lanciato oggi dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco durante il suo intervento […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

Conte

M5S: la guerra infuria, i prezzi schizzano ma i grillini tormentano Conte sul terzo mandato

Sul MoVimento sventola bandiera bianca: quella della resa a un destino ineluttabile. «A me m’ha rovinato ‘a guera», imprecava Nando Mericoni con la voce baritonale di Alberto Sordi. Ai grillini pure. Già, non fosse mai scoppiata, avrebbero tolto il disturbo sin dalle prime avvisaglie sull’impennata dei prezzi di servizi e bollette. Ma la guerra (purtroppo) […]

di Marzio dalla Casta - 17 Marzo 2022

Esa

Guerre stellari, l’Esa blocca tutte le missioni nello spazio con lanciatori russi Soyuz

«Quale organizzazione intergovernativa incaricata di attuare programmi spaziali nel rispetto dei valori europei, deploriamo profondamente le tragiche conseguenze dell’aggressione all’Ucraina». È dura la presa di posizione assunta sulla guerra in corso dall’Agenzia Spaziale Europea. L’Esa (questo il suo acronimo in inglese) l’ha espressa in comunicato diffuso al termine del proprio Consiglio, riunitosi ieri e oggi a […]

di Redazione - 17 Marzo 2022

Cassazione senza pace: nuovo ricorso contro la nomina di Curzio e Cassano. Ma il Csm si oppone

Magistratura senza pace. Nuovo ricorso al Consiglio di Stato del presidente di sezione della Cassazione, Angelo Spirito. Anche questa volta contro la conferma ai vertici della Suprema Corte del primo presidente, Pietro Curzio, e dell’aggiunto Margherita Cassano. Si tratta di una vicenda quanto mai tormentata. Come infatti si ricorderà, il Consiglio di Stato aveva disposto […]

di Redazione - 16 Marzo 2022

Presidenzialismo, gelo tra alleati dopo lo stop al ddl Meloni. La Russa: «Assenze ingiustificabili»

Resta alta la tensione nel centrodestra dopo l’inopinato stop di ieri al ddl Meloni sul presidenzialismo nella Prima commissione della Camera. Due assenze – una di Forza Italia e l’altra della Lega – sono risultate determinanti per far passare gli emendamenti della sinistra. Risultato: il ddl andrà in aula con il parere contrario della Commissione. In un […]

di Michele Pezza - 16 Marzo 2022

Di Maio

Ucraina, l’annuncio di Di Maio: «Pronti a sanzioni più dure contro Mosca se Putin non cambia linea»

«Se Mosca non dovesse rivedere la sua condotta inaccettabile, inaspriremo ulteriormente le sanzioni». Di fronte ai deputati Luigi Di Maio lancia un nuovo avvertimento alla Russia. A nome del governo italiano, certo, ma che è comune a tutti quelli dell’Unione Europea. «Proprio per la loro gravità – ha incalzato il ministro degli Esteri -, le sanzioni stanno […]

di Redazione - 16 Marzo 2022

Gallura

Le sanzioni agli oligarchi russi affossano il turismo in Sardegna. La Cisl: «Gallura a rischio default»

Il congelamento dei beni agli oligarchi russi ha effetti dirompenti sul settore turistico in Sardegna. La Gallura è la zona più colpita dalle conseguenze indirette della guerra in Ucraina. «Sia benedetta qualunque forma di contrasto, dal sequestro al congelamento, in grado di portare al blocco del conflitto in tempi rapidi», auspica il segretario generale Cisl Gallura, […]

di Redazione - 16 Marzo 2022

Stop al presidenzialismo, a Lega e FI la Meloni non le manda a dire: «Ma ci siete o ci fate?»

Stop al presidenzialismo, a Lega e FI la Meloni non le manda a dire: «Ma ci siete o ci fate?»

Una reazione non epidermica, ma ponderata e studiata. Com’è giusto che sia di fronte alle vicende che l’istinto afferra, ma che la ragione pretende di trattare con la dovuta cautela. A Giorgia Meloni l’esito della votazione sugli emendamenti al ddl sul presidenzialismo di cui è prima firmataria non è andato giù. Soprattutto, non vanno giù le due […]

di Redazione - 15 Marzo 2022

Napoli, riapre il “Cartastorie”: è il museo del più grande archivio di documenti bancari del mondo

Riapre al pubblico, rinnovato ed arricchito da un percorso multimediale interattivo, il Museo del più grande archivio di documentazione bancaria del mondo. Il “Cartastorie“ (così si chiama) si trova a Napoli contiene ben 100 km di scaffali racchiusi in circa 330 stanze. Fortemente voluto dall’Archivio storico della Fondazione Banco di Napoli, il raccoglie 500 anni di storia dei […]

di Redazione - 15 Marzo 2022

Giustizia, la Cartabia al Senato: «La mia riforma è in dirittura d’arrivo». Ma il Csm l’ha già asfaltata

Sulla riforma del Csm il «punto di sintesi» arriverà presto, questione di «settimane» se non di «giorni». Ad annunciarlo, la ministra Marta Cartabia durante la sua audizione davanti alla commissione Giustizia del Senato. Giusto il tempo, ha spiegato, di esaminare «i vari subemendamenti presentati dalle forze politiche». Ai senatori la Cartabia ha illustrato lo stato di attuazione […]

di Redazione - 15 Marzo 2022

Ucraina, l’Onu a Mosca: «Non punite la giornalista che ha protestato contro la guerra»

Nessuna ritorsione e quindi nessuna punizione verso Marina Ovsyannikova, la giornalista che ha interrotto il telegiornale della televisione pubblica russa con una protesta anti guerra. Ad intimare l’altolà al Cremlino è Ravina Shamdasani, portavoce Onu per i diritti umani. Una richiesta pressante che serve soprattutto alle Nazioni Unite anche per capire quanta effettiva libertà sia davvero rimasta nella Russia […]

di Redazione - 15 Marzo 2022

Napoli

Napoli, nel consiglio della Città metropolitana ci sono nove sindaci. Tutti i nomi dei 24 eletti

Siederanno 9 sindaci e 2 presidenti di Consiglio comunale nel nuovo consiglio della Città metropolitana di Napoli. Complessivamente gli eletti sono 24. Ovviamente, alla luce del colore politico dell’amministrazione civica di Napoli fare la parte del leone sono le liste di centrosinistra. Sette consiglieri ciascuno hanno infatti eletto le liste di “Progressisti e riformisti” e “Napoli […]

di Redazione - 14 Marzo 2022

Rai

Rai, ma dove vai senza Usigrai? Il tribunale: antisindacale la chiusura del TgR della notte

Il Tribunale civile di Roma ha condannato la Rai per comportamento antisindacale. La vicenda è quella del taglio dal 9 gennaio delle edizioni notturne della TgR, la testata giornalistica regionale, deciso dall’azienda. A proporre ricorso era stato avanzata dall’Associazione Stampa Romana su indicazione dell’Usigrai, sindacato dei giornalisti Rai. Che ora, del tutto legittimamente, canta vittoria. […]

di Redazione - 14 Marzo 2022

Mantovani

Sanità, assolto a Milano l’ex assessore regionale Mantovani: il fatto non sussiste. In carcere 7 mesi

«Il fatto non sussiste». Onore, dunque, ai giudici di secondo grado che hanno ricercato la verità (e non è scontato nei tribunali italiani). Ma le quattro parole del dispositivo non bastano ad archiviare le sofferenze di un uomo o a cancellare anni di gogna mediatica con annessi mesi sette di custodia cautelare. Certo, l’ex-senatore Mario Mantovani è contento – […]

di Redazione - 14 Marzo 2022

Abbate

Compagni che sbaglia(va)no. Abbate: «I filo-russi mi fanno vergognare del mio passato comunista»

Ha ragione chi sostiene che la guerra risveglia antiche appartenenze mai sopite. Ma è anche vero che può provocare crisi di rigetto ideologico. Ne sa qualcosa lo scrittore Fulvio Abbate, autore di un’invettiva  sull’Huffington Post in cui dichiara senza infingimenti di «vergognarsi di essere stato comunista». Un atto d’accusa, il suo, contro una sinistra colpevole […]

di Mario Landolfi - 5 Marzo 2022