CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Cardarelli

Succede a Napoli: al “Cardarelli” cartella clinica col “buco” e il perito del Tribunale per amico

Non possiamo ancora imputarla a malasanità perché manca una sentenza che lo certifichi. Eppure, la triste storia della signora L.L., morta a 52 anni nel reparto rianimazione dell’ospedale Cardarelli di Napoli, ha tutte le premesse per diventarne uno dei casi più eclatanti. Ma procediamo con ordine: la signora arriva al nosocomio partenopeo nell’ottobre del 2014 […]

di Francesca De Ambra - 5 Marzo 2022

Meloni

Presidenzialismo, si parte martedì alla Camera. Il testo della Meloni ricompatta il centrodestra

L’appuntamento è già fissato per martedì prossimo nella commissione Affari Costituzionali della Camera. Sarà infatti in quella sede che prenderà il via il confronto sul ddl costituzionale sul presidenzialismo, prima firmataria Giorgia Meloni. Una votazione ad alto impatto politico che, come rileva il Messaggero, servirà a testare la compattezza del centrodestra su uno dei suoi […]

di Redazione - 5 Marzo 2022

D’Alema

Armi alla Colombia, Mulè smentisce D’Alema: «Non mi ha mai avvertito della trattativa in atto»

Ha tutte le premesse per ingarbugliarsi ancor di più quel che già ora si presenta come un pasticciaccio brutto. Parliamo della vendita di quattro corvette Fcx30, due sottomarini classe Trachinus, prodotti da Fincantieri e aerei M346 (Leonardo) alla Colombia. E che vede Massimo D’Alema nelle insolite vesti di mediatore. Parliamo di una commessa di 5 miliardi che avrebbe […]

di Redazione - 3 Marzo 2022

Ucraina, slitta a stasera la ripresa dei colloqui di pace. Ma Kiev: «Sì al dialogo, no agli ultimatum»

Il secondo round di negoziati tra le delegazioni russa ed ucraina, annunciato per oggi, «non è stato cancellato, ma il suo orario è stato rinviato». Lo affermano fonti diplomatiche citate dal sito russo Sputnik secondo le quali i negoziati «potranno svolgersi questa sera o più tardi». L’agenzia Tass riporta poi una dichiarazione del ministero degli […]

di Redazione - 2 Marzo 2022

Conte

Ucraina, Conte “fa l’americano”: «Noi sempre euro-atlantici. E nessuno può dire il contrario»

Cinquestelle filo-russi? Macché, replica Giuseppe Conte a chi gli rinfaccia la presenza di simpatizzanti pro-Putin all’interno del MoVimento: «Solo un voto contrario». È più complicato del previsto il day after della risoluzione con cui ieri il Parlamento ha all’unanimità conferito pieno mandato a Draghi nelle decisioni da adottare nella guerra tra Russia e Ucraina. Il […]

di Redazione - 2 Marzo 2022

Ucraina

Ucraina, i colloqui di pace riprendono domani ma le speranze di un accordo sono flebili

Potrebbero riprendere già domani i negoziati per la pace iniziati ieri a Gomel, in Bielorussia, tra le delegazioni di Russia e Ucraina. Ad affermarlo è l’agenzia russa Ria Novosti: «I prossimi colloqui – scrive – sono previsti per il 2 marzo». Il “lancio” della Ria Novosti sul secondo round di colloqui in programma per domani ha trovato […]

di Redazione - 1 Marzo 2022

Ucraina

Ucraina, Michel ammette: «Europa divisa sulla richiesta di adesione da parte di Kiev»

L’Ucraina “chiama” la Ue, ma Bruxelles non risponde. Peggio: si divide. Eh sì, si fa presto a parlare di solidarietà, di sanzioni, di libertà e di diritti e poi balbettare al momento del “dunque“. E il “dunque”, salvo sorprese dai colloqui in corso tra i belligeranti, arriverà presto sotto forma di richiesta («rapida», secondo fonti bene […]

di Redazione - 28 Febbraio 2022

Indovina chi viene al Dap? La Cartabia nomina un nemico del 41 bis a capo delle carceri. Ira 5Stelle

Lasciamo stare la solita battuta sul Conte Dracula presidente dell’Avis, che pure calzerebbe benissimo alla nomina di Carlo Renoldi a capo del Dap, e inquadriamo tutto da un’ottica politica. Com’è saltato in mente alla Cartabia di insediare al vertice dell’amministrazione penitenziaria un giudice di Cassazione contrario al rigore del 41-bis, la misura più avversata dai […]

di Michele Pezza - 28 Febbraio 2022

Tremonti

Guerra, Tremonti sferza il G7: «Invece di pensare all’Ucraina, si occupava dell’uguaglianza gender»

È fulminante (come solo lui sa essere) Giulio Tremonti nel marcare la distanza tra «i Grandi del mondo» e le drammatiche sfide poste dall’attualità: «Sembrano turisti della storia», risponde in un’intervista alla Verità. E spiega: «Legga il communiqué finale del G7 del 13 giugno –  -: ci sono due piccoli paragrafi su Russia e Ucraina, e pagine intere […]

di Valerio Falerni - 28 Febbraio 2022

Calenda

Stesso pollaio centrista e sondaggi magri. Ecco perché si beccano i galletti Renzi e Calenda

Una volta – Matteo Renzi (premier) e Carlo Calenda (ministro dello Sviluppo economico) – erano nello stesso governo. Oggi sono due galletti che si contendono quel poco che passa il convento centrista. E, a dire il vero, neanche quello, dal momento che l’etichetta di “centrista” Calenda la rifiuta sdegnosamente. Non così l’altro, il Renzi, passato da rottamatore per […]

di Valerio Falerni - 26 Febbraio 2022

Russia

Sempre colpa degli Usa. D’Alema: «Non hanno aiutato la Russia ad uscire dalla Guerra fredda»

«Più di un crimine, è un errore». Massimo D’Alema ricorre alle parole pronunciate da Fouché alla notizia dell’esecuzione del duca d’Enghien per commentare l’aggressione della Russia all’Ucraina. «Un crimine – spiega – perché siamo di fronte ad un’aggressione vittime civili. Ma anche un errore perché Putin (…) stavolta ha sottovalutato i rischi connessi ad un’operazione che può avere per […]

di Francesca De Ambra - 26 Febbraio 2022

Letta

Migranti, Pd e M5S vogliono riproporre lo “Ius soli” sotto falso nome: si chiamerà “Ius scholae”…

Ius soli, avanti tutta! Il caro-bollette può attendere. Così come la guerra poco meno di 15oo chilometri da casa o l’emergenza profughi che già si staglia drammaticamente al nostro orizzonte. Questioni importanti anche per Enrico Letta, certo, ma nessuna come una nuova legge sulla cittadinanza. Vuoi mettere? Tutti problemi che angoscino l’Italia cominciano da qui. […]

di Michele Pezza - 26 Febbraio 2022

Sala

Lombardia, Sala dà la sveglia a Letta: «Il centrodestra è strafavorito per le Regionali»

Più che una garbata sollecitazione, è un vero e proprio allarme. A lanciarlo all’indirizzo di Enrico Letta, il sindaco di Milano Beppe Sala: «Posto che c’è solo da rimontare e posto che è chiaro che è strafavorito il centrodestra – ha scandito -, l’unica possibilità è fare una campagna molto lunga». Il riferimento del primo […]

di Redazione - 24 Febbraio 2022

Saguto

Processo Saguto, il Pg: «A Palermo c’era sistema tentacolare nella gestione dei beni mafiosi»

«C’era un rapporto corruttivo tra Silvana Saguto e l’avvocato Gaetano Cappellano Seminara». Inizia con queste parole la requisitoria nel processo d’appello a carico di Silvana Saguto, l’ex-potentissima magistrata che gestiva a Palermo i beni sottratti alla mafia. Lui, Cappelano Seminara, era invece il “re” degli amministratori giudiziari di Palermo. Tutti imputati insieme a Lorenzo Caramma, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2022

Lollobrigida

Ucraina, Lollobrigida: «Da patrioti non faremo polemiche, ma Draghi riferisca alle Camere»

«Fratelli d’Italia ha espresso anche in Parlamento la ferma condanna delle azioni militari della Russia guidata da Vladimir Putin in Ucraina. Da giorni chiedevamo la presenza del presidente Draghi per un confronto parlamentare su quello che stava accadendo e quali azioni l’Italia dovesse intraprendere sul piano nazionale ed internazionale. Abbiamo ribadito questa inderogabile richiesta, ritenendo impensabile […]

di Redazione - 24 Febbraio 2022

Occhetto

«Ecosocialismo»: è Marx più Greta la “nuova” ricetta di Occhetto per la sinistra in crisi

Bando agli «amarcord»e avanti con «l’ecosocialismo». Achille Occhetto, il comunista che liquidò il Pci per fondare sulle sue ceneri il Pds, traccia la nuova frontiera della sinistra. «A 85 anni mi senso a metà del cammino», confida a Repubblica che lo ha intervistato in occasione dell’uscita del suo libro: “Perché non basta dirsi democratici“. Lo definisce «la mia […]

di Michele Pezza - 24 Febbraio 2022

Toti

Toti vuole il “pollaio” con Renzi e Calenda. Ma la Gelmini lo gela: «Il centro? C’è già: è Forza Italia»

Centrodestra e centrosinistra «necessitano di una ristrutturazione profonda». Ne è convinto Giovanni Toti, passato nel giro di pochi anni da delfino di Berlusconi a costola di Salvini per reinventarsi ora alfiere di un nuovo centro con Coraggio Italia. Uno zigzag insospettabile che ne sta facendo traballare la poltrona di governatore della Liguria conquistata anche grazie […]

di Redazione - 23 Febbraio 2022

Lady Rousseau

Non c’è pace tra i grillini. “Lady Rousseau” asfalta Conte: «Ha tradito valori, iscritti e cittadini»

“Lady Rousseau“: ovvero, come la presentazione di un libro (quello, appunto, appena citato) può trasformarsi un un processo politico. Alle latitudini pentastellate ormai accade di tutto. Anche questo. Indizio inequivocabile che l’insoddisfazione nel M5S si accinge ormai a travolgere ogni argine. Lo ha capito bene l’autrice Enrica Sabatini, socia della piattaforma Rousseau e compagna di […]

di Redazione - 23 Febbraio 2022

Lenin

Good bye Lenin, Putin piccona il mito della Rivoluzione: «Colpa sua se l’Ucraina ci tradisce»

“Maledetti bolscevichi. Soprattutto, maledetto Lenin“. Vladimir Putin non ha usato proprio queste parole, ma il senso è quello. Leggere, per credere, la traduzione del suo discorso ufficiale alla nazione russa sulla crisi con l’Ucraina pubblicata dal Foglio. Una lunga dissertazione storico-politica sulle cause che hanno portato il governo di Kiev a guardare verso Occidente anziché […]

di Valerio Falerni - 23 Febbraio 2022

Renzi

Open, al Senato Pd e M5S spaccati su Renzi. Conte: «Voteremo no al conflitto d’attribuzione»

È il giorno di Matteo Renzi. Nel pomeriggio, infatti, l’aula del Senato si pronuncerà sulla richiesta – sostenuta dalla relatrice Fiammetta Modena (FI) – di sollevare il conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale. La richiesta riguarda alcuni atti dell’inchiesta Open, che vede l’ex-premier imputato per finanziamento illecito e traffico di influenze illecite. Renzi sostiene infatti che allegati […]

di Michele Pezza - 22 Febbraio 2022

Draghi

Appalti e giustizia amministrativa, Draghi: «Il Consiglio di Stato ci aiuti a scrivere il Codice»

Arrivano fin dentro Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato, l’eco dei venti di guerra al confine tra Russia e Ucraina. È il giorno dell’insediamento del nuovo presidente Franco Frattini, presente anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella. Ma l’incipit dell’intervento di Mario Draghi è tutto per le tensioni nell’Europa dell’Est. «Voglio prima di tutto […]

di Redazione - 22 Febbraio 2022

Marco Rizzo

Ucraina, la crisi risveglia l’ultimo comunista. Marco Rizzo: «Solo la Russia lavora per la pace»

Finalmente uno che lo dice fuori dai denti. Proprio come ai tempi dell’Urss, acronimo che stava per Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche: “Giù le mani dalla madre Russia“. Marco Rizzo sarà pure l’ultimo dei bolscevichi, ma almeno gli va riconosciuta la coerenza. Il segretario del redivivo Partito comunista ha, se non altro, il merito di […]

di Valerio Falerni - 22 Febbraio 2022

Germania

Germania, allarme degli industriali sul caro-energia: «Molte imprese pronte a lasciare il Paese»

Le preoccupazioni per il caro-energia non risparmiano neppure la Germania. «Se i costi dell’energia continueranno a crescere così rapidamente – è l’allarme della Bdi, la “Confindustria” tedesca -, le imprese rischiano di andare all’estero, come è già avvenuto lo scorso anno». La drammatizzazione non è infondata. «La situazione – avverte il presidente Siegfried Russwurm – è […]

di Redazione - 21 Febbraio 2022

Cultura, Mattarella esalta la lingua italiana: «Ha un glorioso passato e un sicuro avvenire»

C’è solo da sperare che qualcuno non iscriva d’ufficio al club dei sovranisti anche il presidente Mattarella per l’impegno con cui sta difendendo la lingua italiana. Oggi ha fatto anche di più, parlando di idioma dal «glorioso passato» e dal «sicuro avvenire». Aggettivi e sostantivi forse persino roboanti per orecchi come i nostri abituati ormai […]

di Redazione - 21 Febbraio 2022