CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Salvini

Centrodestra, da Salvini segnali di pace: «Con il Pd contro la pandemia, ma con Letta finisce qui»

«Passato il nervosismo delle ultime settimane io sono fiducioso del fatto che si torni a lavorare in maniera unitaria». È un Matteo Salvini in modalità ecumenica quello che intervistato a Radio 24, emittente di Confindustria. Tanto da riservare l’unico tocco polemico a Carlo Calenda, che alla kermesse di Azione aveva (piuttosto goffamente) auspicato il dialogo […]

di Redazione - 21 Febbraio 2022

Eutanasia, Letta ha imparato la lezione del ddl Zan e questa volta corre ai ripari: «Dialoghiamo»

Si scrive eutanasia, si legge ddl Zan. Che cos’hanno in comune la legge sulla morte medicalmente assistita in discussione alla Camera e il testo sull’omotransfobia affossato qualche mese fa al Senato? Niente, se non la capriola di Enrico Letta, tanto mediatore oggi sulla prima quanto testardamente arroccato ieri sulla seconda. «O così o niente», tuonò. […]

di Michele Pezza - 21 Febbraio 2022

meloni

La sfida della Meloni: «FdI è pronto a governare. Altri devono scegliere tra noi e la sinistra»

«Dal 29 aprile al 1 maggio grande manifestazione di Fratelli d’Italia per offrire all’Italia una squadra di governo». Ad annunciarlo, Giorgia Meloni nel corso del suo intervento alla Direzione nazionale allargata ai parlamentari e ai coordinatori regionali del partito, presso l’Aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio. «FdI – ha proseguito la leader della destra – è […]

di Goffredo Pasquali - 18 Febbraio 2022

Fico

“Tramontate (5)Stelle”. Napoli, simbolo civico per i candidati alla Provincia. In chat strali contro Fico

Passa per Napoli il futuro della leadership di Giuseppe Conte nel M5S, “congelata” da una decisione del Tribunale partenopeo. I legali del MoVimento hanno presentato istanza di revoca del provvedimento e ora i grillini attendono con il fiato sospeso. Nel frattempo, in casa 5Stelle regnano confusione e incertezza. Ancora una volta Napoli, città di Roberto […]

di Redazione - 18 Febbraio 2022

Chi sbaglia non paga. Dalla Consulta “no” al quesito sulla responsabilità diretta dei magistrati

Cinque quesiti su sei, tra quelli afferenti al pianeta giustizia. Peccato che manchi il più «popolare», per usare il termine utilizzato dal presidente dell’Unione delle Camere penali, Gian Domenico Caiazza: quello relativo alla responsabilità civile diretta dei magistrati. In conferenza stampa, illustrando le motivazioni del “no” della Consulta all’ammissibilità del quesito, il presidente Giuliano Amato non ha smentito […]

di Francesca De Ambra - 16 Febbraio 2022

green pass

M5S in frantumi sul Green pass. E scatta il “processo” a Sileri: «È appiattito su Speranza»

È il green pass l’ennesimo fronte aperto all’interno del M5S. Mentre infatti la Camera esamina la proroga dello stato di emergenza, il MoVimento si spacca come una mela sull’opportunità di confermare la misura del certificato verde. La polemica esplode nel corso dell’assemblea online dei gruppi con Giuseppe Conte, convocata stamattina sulla piattaforma Zoom. Molte le […]

di Redazione - 16 Febbraio 2022

Orban

Ue, la Corte di giustizia: «Giusto negare fondi europei a Ungheria e Polonia». L’ira di Orban

La Corte di Giustizia dell’Ue ha respinto il ricorso di Ungheria e Polonia contro il meccanismo di condizionalità che lega l’erogazione dei fondi europei al rispetto dello stato di diritto. Il governo di Viktor Orban e quello guidato da Mateusz Morawiecki chiedevano di annullare il regolamento che consente all’Unione di sospendere i pagamenti provenienti dal bilancio europeo agli […]

di Redazione - 16 Febbraio 2022

Consulta

Referendum, ammessi 4 quesiti sulla giustizia. Attesa per le altre decisioni della Consulta

Sono in tutto quattro, per ora, i referendum ammessi dalla Corte costituzionale in materia di giustizia, ma l’esame degli altri quesiti prosegue. Lo sottolinea la stessa Consulta in una nota. Quelli che hanno sinora superato positivamente il vaglio dell’ammissibilità riguardano l’abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità (legge Severino), la limitazione delle misure cautelari, la […]

di Redazione - 16 Febbraio 2022

balneari

Concessioni balneari, la Lega cede: dal Cdm via libera alle gare. La Meloni: «È un esproprio»

Sospeso e poi riavviato. A Palazzo Chigi succede tutto in tre quarti d’ora. Tanto è infatti il tempo che passa dalla decisione di sospendere il Consiglio dei ministri convocato sull’applicazione della famigerata direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari per poi riprendere i lavori. In mezzo tensioni tra i ministri e tra le rispettive delegazioni. Fonti del […]

di Michele Pezza - 15 Febbraio 2022

Cerno

Droga, nell’inchiesta che ha coinvolto la sorella della Muti spunta il nome di Tommaso Cerno

Nelle telefonate i pusher della droga dello “stupro” lo chiamavano il «senatore» o il «politico». Ad ascoltarli, però, c’erano i carabinieri del Nas che lo scorso ottobre nell’ambito dell’inchiesta disposta dalla Procura di Roma portò all’arresto di oltre 30 persone e che ai domiciliari, tra gli altri, l’attrice Claudia Rivelli sorella 71enne di Ornella Muti. […]

di Redazione - 15 Febbraio 2022

Ucraina

Ucraina tra guerra e pace: ecco perché questa volta ci tocca tifare per la Germania

«La guerra è cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari». Georges Clemenceau pronunciò questa frase non per svilire greche e graduati, ma per dire che politica e diplomazia sono all’opera anche mentre infuria il  combattimento. Una massima, questa dell’insigne statista francese, che vale ancor di più se riferita alla crisi al confine tra Russia […]

di Niccolò Silvestri - 15 Febbraio 2022

L’Ucraina si prepara al peggio: aumentato il livello di allarme. La Cnn: “L’attacco avverrà mercoledì”

L’Ucraina si prepara al peggio. Lo dimostra l’aumentato livello di allarme nelle città e intorno alle infrastrutture critiche da oggi fino a sabato. Contribuisce alla drammatizzazione anche l’appello a tornare in patria entro 24 ore rivolto dal presidente Volodymyr Zelensky ai 23 deputati, quasi tutti filorussi, che si trovano all’estero. «È un momento difficile, un momento per […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

Renzi

Open, i legali di Tiziano Renzi tuonano contro la fuga di notizia che imbarazza Matteo

È ormai guerra aperta a Firenze tra indagati ed inquirenti. La diffusione da parte della stampa della lettera scritta da Tiziano Renzi al figlio Matteo ha infatti innescato una polemica che ha ormai superato il li livello di guardia. Forse più della denuncia per abuso d’ufficio annunciata dall’ex-premier contro i tre magistrati fiorentini (il procuratore Creazzo, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

Magnini si sfoga in tv: «La squalifica per doping mi stava distruggendo. Mi ha aiutato l’amore»

Magnini si sfoga in tv: «La squalifica per doping mi stava distruggendo. Mi ha aiutato l’amore»

La bella storia tra Filippo Magnini e Giorgia Palmas. Campione di nuoto lui, conduttrice televisiva lei. Ovvero quando la routine della quotidianità non uccide la forza dell’amore. Un mezzo miracolo (proprio perché raro) che trasforma la vita di coppia dapprima in una fortezza capace di reggere l’urto dell’amarezza e della delusione per poi trasformarsi nel trampolino della rinascita. […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

superbonus

Superbonus, scintille tra Giorgetti e Salvini. Il leader: «La misura non basta? Vero, ma serve»

È il superbonus per l’edilizia a far traballare le larghe intese. Quasi scontato, del resto, dopo le infuocate parole («è tra le truffe più grandi della storia») del ministro dell’Economia, Daniele Franco. Parole che hanno fatto riemergere dubbi in tutti i partiti, esclusi i 5Stelle, che degli incentivi nell’edilizia sono stati i patrocinatori. Certo, è davvero singolare […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

Report, Sansonetti conferma e rilancia: «Caro Ranucci, il materiale che ti accusa è inedito»

Ormai è un duello, di quelli veri, dove alla fine, solo uno restava in piedi. E così sembra ora per quello che vede da una parte Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, trasmissione di RaiTre, e dall’altra Piero Sansonetti, direttore del Riformista. Ma facciamo un passo indietro per tornare all’audizione dell’ad Rai Fuortes davanti alla Commissione […]

di Francesca De Ambra - 11 Febbraio 2022

Toghe in politica e Csm, una riforma-topolino firmata Cartabia. Non ci restano che i referendum

È ancora presto per dire che la riforma del Csm è fatta. Certo, il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il testo predisposto dal ministro Marta Cartabia, ma qualche tizzone acceso brucia ancora sotto la cenere. Diversamente, nella conferenza stampa congiunta (oltre alla Guardasigilli, c’era anche il ministro dell’Economia Daniele Franco), Draghi non avrebbe accennato a «differenze […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Draghi

Dopo la delusione sul Quirinale, Draghi non resterà in politica: «Lo escludo. È chiaro?»

L’impegno politico di Maio Draghi finirà con la legislatura. Questo almeno è quanto emerge dalle risposte da lui fornite nella conferenza stampa convocata subito dopo i lavori del Consiglio dei ministri. Di fronte ai giornalisti, infatti, il premier ha infatti (categoricamente) smentito l’idea di voler prolungare la propria esperienza di «nonno a servizio delle istituzioni», […]

di Michele Pezza - 11 Febbraio 2022

Montanari

Foibe, un flop il convegno di Montanari. Ma è la spia che per certa sinistra l’argomento è tabù

Bagattelle per un convegno che voleva boicottare un massacro: quello delle foibe. A dar retta all’edizione online del Giornale, presenti all’appuntamento promosso a Siena dal professor Tomaso Montanari per il Giorno del Ricordo v’erano si e no una ventina di persone. Un migliaio scarso – secondo la medesima fonte – ne avrebbe invece seguito i […]

di Valerio Falerni - 11 Febbraio 2022

Porta a Porta

Sondaggio “Porta a Porta”, a FdI il proporzionale gli fa un baffo. È primo: 81 deputati e 40 senatori

Che resti il sistema maggioritario o torni il proporzionale, il risultato non cambia: a vincere è sempre il centrodestra unito. A certificarlo è la “Noto sondaggi“, l’istituto demoscopico fondato da Antonio Noto che collabora con la trasmissione Porta a Porta  di Bruno Vespa. L’ultimo sfornato non si limita ad indicare le percentuali relative alle intenzioni di voto, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Caos Procure, ammessi 40 testi al processo contro Palamara e Fava. il primo sarà l’aggiunto Ielo

Sarà Paolo Ielo, procuratore aggiunto di Roma, il primo testimone a essere sentito, il prossimo 16 febbraio, dal tribunale di Perugia nel processo che vede imputati l’ex magistrato romano Stefano Rocco Fava e l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Per entrambi, l’accusa – sostenuta dai pm Gemma Miliani e Mario Formisano – è rivelazione di segreto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Bianchi

Foibe-Shoah, Bianchi si scusa per l’equiparazione che non c’è. Il ministro non legge le sue circolari

In un altro Paese, appena un po’ più serio del nostro, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi avrebbe compiuto atto diverso dalle scuse rivolte al presidente dell’Associazione partigiani e a quella dell’Unione delle comunità ebraiche italiane per la circolare diffusa dal suo dicastero in occasione della Giornata del Ricordo. Altrove, infatti, i ministri si assumono direttamente […]

di Francesca De Ambra - 10 Febbraio 2022

Renzi

Inchiesta Open, Renzi denuncia i tre pm che lo hanno incriminato: «Risponderò colpo su colpo»

Tu mi incrimini, e io ti denuncio. Si potrebbe sintetizzare così la decisione di Matteo Renzi di denunciare alla Procura di Genova (competente ad indagare i magistrati fiorentini) i tre pm che hanno chiesto il suo rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta Open. Il leader di Italia Viva risponde di finanziamento illecito e traffico d’influenza illecita. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Scholz

Germania, il rosso Scholz crolla nei sondaggi. In crescita destra e centristi. Stabili i “Grünen”

Continua la discesa nei sondaggi tedeschi dei socialdemocratici dell’Spd guidati dal cancelliere Olaf Scholz. Stando infatti all’esito di un rilevamento effettuato per il quotidiano Bild dall’istituto Insa, se si votasse oggi per il rinnovo del Bundestag, i socialdemocratici scenderebbero al 23 per cento dei consensi, ossia un punto in meno rispetto alla settimana scorsa. Di contro, l’unione Cdu-Csu […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

proporzionale

Legge elettorale, il ritorno del proporzionale non ci riporterà alla Prima Repubblica. Ecco perché

Sarebbe certamente un ritorno al passato, ma non certo una tragedia. Parliamo del sistema elettorale proporzionale, spazzato via agli albori degli anni ’90 dai referendum promossi da un dc del tutto atipico nella fauna scudocrociata dell’epoca: Mario Segni. Dire proporzionale equivale ad evocare lo spirito della Prima Repubblica, con i suoi 50 e più governi […]

di Lando Chiarini - 9 Febbraio 2022

Metsola

L’Europarlamento ricorda Norma Cossetto. Metsola: «Nella sua morte la tragedia di un popolo»

«I massacri delle Foibe e l’esodo istriano-dalmata nacquero da quello che il presidente Giorgio Napolitano ha descritto nel 2007 come “un movimento di odio e furia sanguinaria”. Il dramma delle foibe è un dramma europeo. Oggi ricordiamo Norma Cossetto, una studentessa italiana, nata il 17 maggio 1920 nel villaggio istriano di Santa Domenica di Visinada. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Montanari

Foibe, la Lega allerta il ministro Messa: «Il rettore Montanari si fa beffa del Giorno del Ricordo»

«Tomasi Montanari fomenta divisioni e politicizza lui stesso una vicenda che dovrebbe essere consegnata allo studio della storia e al rispetto di quanti su quel confine persero la vita». A sostenerlo, almeno questa volta, non è il Secolo d’Italia, ma un’autorità di governo nella persona del sottosegretario Tiziana Nisini. L’esponente leghista davvero non le manda a […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Iran

Orrore in Iran: decapita la moglie 17enne e va in giro a mostrarne la testa ai passanti

Decapitata dal marito, a 17 anni, per non aver accettato quel matrimonio che la famiglia le aveva imposto quando ne aveva dodici. Un orrore che ha avuto per teatro la città di Ahvaz, capoluogo della provincia di Khusestan, in Iran. Mona Heidari, questo il nome della giovane vittima, aveva dovuto farvi ritorno per costrizione da parte della […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

eutanasia

Eutanasia, da domani il testo all’esame dell’aula alla Camera. Maggioranza a rischio spaccatura

Eutanasia, avanti piano. Dovrebbe riprendere infatti domani pomeriggio a Montecitorio l’esame della legge sul fine vita. «Uno slittamento – spiega il grillino Nicola Provenza, relatore con il dem Alfredo Bazoli – dovuto a un un lutto in famiglia che ha colpito proprio l’esponente del Pd». Al testo sull’eutanasia si oppone l’intero centrodestra. FdI, Lega, Forza […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Berlusconi

Centrodestra, parla Berlusconi: «È nel cuore degli italiani. Pronto a rifondarlo per il 2023»

«Il centrodestra che io ho fondato nel 1994 è un’alleanza scritta non da un notaio, ma nel cuore degli italiani. Se necessario “rifondarlo“, sono pronto a farlo, senza escludere nessuno, ovviamente». A parlare è Silvio Berlusconi, nel corso di un’intervista rilasciata al settimanale Chi. «I rapporti personali con Matteo Salvini e Giorgia Meloni – spiega il […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Pfizer

“Lavoratori, tiè!”: la miliardaria Pfizer licenzia 130 lavoratori a Catania. Crosetto: «Cialtroni»

Non sono bastati 5 miliardi di utili a chiusura di un anno a dir poco spettacolare a salvare dalla mannaia del licenziamento i lavoratori dello stabilimento Pfizer di Catania. Avete letto bene: Pfizer, proprio la multinazionale dello stravenduto vaccino omonimo. Il 7 febbraio scorso l’azienda americana ha infatti comunicato che dallo stabilimento etneo dovranno sloggiare 130 operai. […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Conte

M5S “decapitato”, Grillo impone il silenzio e Conte dà forfait a Vespa. Vaccaro: “Decide solo Beppe”

Meglio non metterci la faccia. Almeno per il momento. Meglio lasciar decantare la situazione, fare mente locale, abbozzare un exit strategy e infine esporsi. Vive davvero giorni difficili Giuseppe Conte dopo l’ordinanza del tribunale di Napoli che ha di fatto annullato la sua elezione a capo politico del M5S. Al punto da consigliargli (così assicurano […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Montanari

Foibe, Montanari “diversamente negazionista”: organizza un convegno, ma per assolvere i titini

Tomaso Montanari l’ha definita «un’iniziativa scientifica e non politica». Ma c’è da dubitarne, almeno a leggere il titolo del tema scelto per commemorare la tragedia delle foibe: “Uso politico della memoria e revanscismo fascista: la genesi del Giorno del Ricordo“. Tutto un programma, verrebbe da aggiungere. È come se uno pretendesse di ricordare l’Olocausto chiamando […]

di Valerio Falerni - 7 Febbraio 2022