CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Salvini

Ucraina, non piace agli Usa la mano tesa di Salvini a Putin. Il leader leghista osservato speciale

«Avere buoni rapporti con la Russia penso che sia fondamentale». Parole persino banali, se vogliamo. Ma forse pronunciate da Matteo Salvini nel momento sbagliato. Fatto sta che non sono piaciute neanche un po’a gli Stati Uniti. Ma tant’è: dai microfoni di Radio 24 il leader leghista si era “affacciato” sulla crisi tra Russia e Ucraina, esortando il […]

di Redazione - 7 Febbraio 2022

“Decapitato” il M5S. Il tribunale di Napoli accoglie il ricorso degli attivisti contro Conte

Chiamatela pure, se volete, la rivincita dell’ormai famoso “uno vale uno“. Fatto sta che la decisione con cui oggi il Tribunale di Napoli ha dato ragione ai dissidenti 5Stelle sospendendo l’efficacia delle modifiche statutarie per incoronare Giuseppe Conte capo del MoVimento, ha tutta l’aria di essere destinata a squassare i già precari equilibri grillini. L’accoglimento del reclamo fa […]

di Michele Pezza - 7 Febbraio 2022

rielezione

La beffa dopo il bis: il Pd vuole impedire per legge la rielezione al Quirinale. Mattarella ringrazia

Chiudere la stalla a buoi scappati. Ha un sapore beffardo il ddl a firma dei Pd Parrini, Zanda e Bressa (Gruppo delle Autonomie) che vuole introdurre in Costituzione il divieto di rielezione del Presidente della Repubblica con annessa abolizione del cosiddetto semestre bianco. Istituto, quest’ultimo, che impedisce al Capo dello Stato di sciogliere le Camere […]

di Redazione - 31 Gennaio 2022

Giorgia Meloni

Vietato votare: “Repubblica” attacca Giorgia Meloni solo perché chiede di tornare alle urne…

AAA Nazione democratica dove stampa “insulta” leader unica opposizione parlamentare poiché chiede elezioni anticipate cercasi. No democrature no staterelli sottosviluppati. Eh sì, prima o poi sul mappamondo bisognerà attaccarlo un annuncio simile per cercare di trovarvi un Paese che somigli, anche lontanamente, al nostro. Impresa difficile, se non impossibile. Già, in quale democrazia ai giornali […]

di Valerio Falerni - 31 Gennaio 2022

Berlusconi

Cosa resterà degli anni di Berlusconi? Il ritorno al proporzionale cancellerà il Ventennio del Cav

Ci sarebbe piaciuto che Silvio Berlusconi avesse ostentato sull’epilogo cui sembra avviarsi la partita del Quirinale un «silenzio cantatore». Vale a dire un silenzio che parla. Purtroppo le agenzie di stampa non ci hanno accontentato e hanno battuto la notizia della dichiarazione con cui anche il Cavaliere si è intruppato nei sostenitore last minute del […]

di Valerio Falerni - 29 Gennaio 2022

Colle, vince la paura di votare. Il bis di Mattarella certifica la morte del Parlamento (e della politica)

In processione l’uno dietro l’altro, come i protagonisti della Parabola dei ciechi, il celebre quadro del fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. Uguale anche il numero, sei: Letta, Conte, Tajani, Renzi, Brugnaro e, da qualche minuto, persino Salvini. Eccolo il sestetto che sta per arrendersi alla propria inconsistenza politica e a recarsi supplici in processione da […]

di Francesca De Ambra - 29 Gennaio 2022

Renzi

Quirinale, slitta il vertice di maggioranza. E Renzi sfotte Conte: «Non si è neanche presentato»

«Avevamo appuntamento alle 8,30. c’eravamo tutti: io, Letta, Speranza, Salvini, Tajani, ma Conte non si è presentato». A comunicare ai cronisti il flop del vertice mattutino della maggioranza di governo è Matteo Renzi, quasi addossandone la colpa al leader dei 5Stelle. In realtà, precisano fonti grilline, l’incontro è solo rinviato e questo per decisione unanime […]

di Redazione - 29 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, in mattinata nuovo round. FI e centristi si saldano con Renzi sul nome di Casini

«Tratteremo autonomamente, ciascuno tratterà in proprio». Più che esporre un metodo, Antonio Tajani ha annunciato il divorzio tra le forze del centrodestra. Lo ha fatto a conclusione del vertice di Forza Italia finito ieri a tarda sera. A tener compagnia ai berlusconiani solo i cespugli centristi raccolti intorno a Maurizio Lupi, Lorenzo Cesa e il […]

di Michele Pezza - 29 Gennaio 2022

Ucraina

Ucraina, Mosca più minacciosa dopo la risposta di Usa e Nato: «Non c’è spazio per l’ottimismo»

Alla Russia non è piaciuta la risposta di Usa e Nato alle preoccupazioni del Cremlino circa i problemi che arrecherebbe alla sicurezza nazionale l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza Atlantica. «Kiev dev’essere libera di scegliersi gli alleati», aveva infatti scritto il segretario generale della Nato, Stoltenberg. Oggi, puntuale, è arrivato il commento di Mosca attraverso il portavoce del […]

di Redazione - 27 Gennaio 2022

Colle, Conte è il leader delle retromarce e delle smentite. La paura di votare paralizza il M5S

Il ribaltone interno è arrivato ieri pomeriggio sotto forma di whatsapp sul telefonino di Enrico Mentana, impegnato nella consueta maratona tv sul Quirinale. È di Beppe Grillo e smentisce perentoriamente la notizia dell’endorsement del M5S in favore dell’elezione al Colle di Mario Draghi. Sotto il profilo dei friabili equilibri pentastellati, il messaggio del comico rappresenta un […]

di Michele Pezza - 27 Gennaio 2022

Sacchi

Colle, lo stallo scatena i monarchici. Sacchi (Umi): «La crisi è di sistema, adesso ci vorrebbe il Re»

Una crisi «non politica, ma di sistema», che si può risolvere colmando la lacuna di «un vero arbitro terzo», estraneo alla militanza in una delle forze politiche oggi in campo. Questa la lettura dell’impasse sul Quirinale consegnata all’Adnkronos da Alessandro Sacchi, presidente dell’Unione monarchica italiana. Il leader dell’Umi ha anche un nome da proporre: Aimone di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2022

Salvini

Quirinale: Salvini indica scheda bianca, ma FdI si smarca e decide di votare Guido Crosetto

Per il centrodestra non è ancora il momento di spetalare la rosa di nomi (Moratti, Nordio, Pera) proposta ieri al centrosinistra. Ma non sarà compatto nel votare scheda bianca anche al terzo scrutinio, come pure annunciato da Matteo Salvini dopo il vertice con Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Maurizio Lupi. Fratelli d’Italia ha infatti deciso di “smarcarsi” dall’indicazione non rispondendo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, verso il terzo voto (inutile). Ma dal “mainstream” è già tiro a segno sulla Casellati

Se per il Quirinale il nome di Berlusconi era semplicemente «irricevibile», quelli della terna – Moratti, Nordio e Pera – sono finiti addirittura nella categoria dei «non pervenuti». Funziona così: qualsiasi proposta arrivi dal centrodestra va rifiutata per dogma divino. Certo, a chiacchiere nessuno arriva a sostenere che Salvini, Meloni e Tajani non abbiano diritto […]

di Michele Pezza - 26 Gennaio 2022

Ucraina

Ucraina, Londra: «I russi già nel Paese». Ma Kiev smentisce: «Improbabile che Mosca attacchi»

Sono ancora venti di guerra quelli che soffiano ad Est alla frontiera tra Russia e Ucraina. Un crisi, quella tra i due Paesi una volta riuniti nell’Unione Sovietica, seguita con non poca apprensione dalle cancellerie europee. Anche con toni a volte piuttosto concitati. Come quelli del sottosegretario britannico alla Difesa, James Heappey, che in un intervento […]

di Redazione - 25 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale: si tratta a oltranza: non sul Presidente, ma sul premier. Sarà “scheda bianca” anche oggi

Grande è la confusione sotto il cielo dei Grandi elettori, ma la situazione – a dispetto della massima di Mao Tse Tung – non è affatto eccellente. Tutt’altro: alle ambizioni di diventare kingmaker dell’operazione Quirinale che pervade in eguale misura Matteo Salvini ed Enrico Letta (ma c’è anche Matteo Renzi), si è infatti aggiunto anche […]

di Michele Pezza - 25 Gennaio 2022

Rampelli

Quirinale, l’accusa di Rampelli: «L’attuale stallo è figlio della legge elettorale della sinistra»

«Anche noi oggi riuniamo i gruppi parlamentari per approfondire il tema della successione a Mattarella. E ci sono molte personalità inclusive fin qui emerse espressione dell’area culturale del centrodestra». A parlare così è Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, tra i fondatori di FdI, ospite della trasmissione Agorà. «Ricordo tuttavia che l’impasse nella quale ci troviamo […]

di Redazione - 24 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, al via il valzer sotto il segno del Leone (Giovanni). Ma in agguato c’è anche il Gattopardo

Archiviato (a meno di un miracolo dell’ultim’ora) il “metodo Ciampi“, eletto (come Cossiga) al Quirinale al primo voto, il 13esimo presidente della Repubblica ha tutta l’aria di voler nascere sotto il segno del Leone. Non quello zodiacale bensì inteso come Giovanni, lo statista napoletano salito al Colle solo al 24esimo scrutinio. L’aria almeno è quella. […]

di Michele Pezza - 24 Gennaio 2022

Quirinale, i mercati non votano Draghi: «Il premier resti al governo per guidare le riforme»

Mai trasloco fu più temuto. Parliamo di quello (eventuale) di Mario Draghi da Palazzo Chigi al Quirinale. Basta sentire Gilles Moec, capo economista di Axa Investment Managers: «Oggi in Italia con Draghi c’è un leader e si percepisce il senso di una direzione». Ma domani?  Su una cosa tutti gli osservatori internazionali sembrano d’accordo: l‘incertezza regna […]

di Redazione - 21 Gennaio 2022

centrodestra

Quirinale, oggi vertice del centrodestra. I tre leader: «La nostra sarà una posizione unitaria»

Una telefonata oggi per un vertice domani. In vista del primo voto di lunedì sul Quirinale, il centrodestra serra i ranghi. Dopo essersi consultati telefonicamente in queste stesse ore, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini hanno deciso di vedersi a Roma in un vertice di coalizione. Ribadita da tutti i partiti dell’alleanza la necessità di tenere una […]

di Michele Pezza - 21 Gennaio 2022

Coppi

«Viva Coppi presidente»: al Quirinale Travaglio eleggerebbe il difensore di Andreotti e Berlusconi

Franco Coppi al Quirinale. L’avvocato di Giulio Andreotti e di Silvio Berlusconi è in cima ai desideri di Marco Travaglio. Chi l’avrebbe mai detto… Nessuno, certamente. Eppure questa sì che è sarebbe una vera pacificazione. Pensate: la foto del difensore del Belzebù democristiano e del Cavaliere Nero in bella mostra sulla testa di magistrati requirenti […]

di Michele Pezza - 21 Gennaio 2022

Travaglio

Fatti distinti dalle opinioni? No, “Fatto” separato da Grillo. Travaglio bacchetta il comico indagato

“Fatti separati dalle opinioni“, ma anche Fatto (Quotidiano) separato da Beppe Grillo. Leggere, per credere, la risposta del direttore Marco Travaglio a un lettore che lamentava il contropelo riservato dal giornalista Marco Lillo all’Elevato, indagato da un paio di giorni per traffico d’influenze illecite. Un invito a nozze per Travaglio che non aspettava altro per impettirsi di coriacea […]

di Valerio Falerni - 21 Gennaio 2022

Colle, il sondaggista Masia: «Berlusconi e Draghi i più forti. Ma dal cilindro può uscire una donna»

Colle, il sondaggista Masia: «Berlusconi e Draghi i più forti. Ma dal cilindro può uscire una donna»

«Berlusconi, Draghi oppure una terza personalità, il cui nome ancora è nel cilindro, che non escludo possa essere una donna». È quanto prevede possa accadere sull’elezione del prossimo capo dello Stato, Fabrizio Masia. Lui è il direttore di Emg Different, società di sondaggi marketing e opinion Research. Come tutti quelli che fanno il suo mestiere, […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022

M5S, «questo qui dobbiamo trattarlo bene». Così Grillo raccomandava Onorato ai suoi ministri

«Questo dobbiamo trattarlo bene». Così Beppe Grillo raccomandava ai suoi Vincenzo Onorato, fondatore del gruppo Moby. L‘Elevato si rivolgeva ai parlamentari più direttamente coinvolti nelle questioni legate alle concessioni delle tratte e alle norme sugli sgravi fiscali nel settore del trasporto marittimo. Grillo e Onorato erano amici di vecchia data. A partire dal marzo 2018, tuttavia, in concomitanza […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022

secolo d’Italia

Informazione, i “giornali d’idee” non sono reliquie del passato. I dati del Secolo d’Italia lo dimostrano

Sono almeno due le conclusioni da trarre dall’analisi dei lusinghieri dati registrati dal Secolo d’Italia, sia relativamente all’incremento del numero dei lettori sia a quello della raccolta pubblicitaria. La prima: i giornali d’idee, quelli che un tempo costituivano l’orgogliosa riserva dei quotidiani di partito, conservano una loro ragion d’essere nel panorama editoriale. La seconda, più […]

di Francesca De Ambra - 20 Gennaio 2022

Meloni

Quirinale, altolà della Meloni a Draghi: «FdI non lo vota se dopo c’è proporzionale e inciucio»

È una partita complessa, se non addirittura decisiva, quella che il centrodestra si accinge a giocare sul Quirinale. Giovedì, come annunciato da Ignazio La Russa, la coalizione tornerà a vedersi con la speranza che per quella data Berlusconi abbia in mano gli elementi necessari per sciogliere la riserva. Questo, almeno, è l’auspicio espresso da Giorgia […]

di Redazione - 18 Gennaio 2022

Berlusconi

Colle, Berlusconi è ancora in campo. Tajani: «Nessun piano B finché non scioglie la riserva»

Ore decisive per la candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale. Il pressing ai suoi fianchi da parte di Matteo Salvini sembra aver sortito l’effetto sperato: fare chiarezza sui numeri. In questo senso pesano le parole di Vittorio Sgarbi, che da giorni funge da “contabile” dei Grandi elettori  per conto del Cavaliere. «Al momento i voti sufficienti non […]

di Valerio Falerni - 18 Gennaio 2022

Mentana

Donne e potere, Mentana sferza la sinistra: «Quelle al vertice in Europa sono tutte di destra»

Donne e sinistra, quasi una tautologia in Italia. Fateci caso: non c’è confronto, dibattito o convegno in cui i goscisti, specie se maschi, non invocano più spazi per l’altro sesso. Di alternanza uomo-donna e quote-rosa parlano praticamente sempre. Peccato, però, che spesso il loro impegno si fermi alle parole. Ascoltare, per credere, i radiofonici “Cento […]

di Francesca De Ambra - 18 Gennaio 2022