CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Salvini

Il torci-Colle. Salvini: «La Lega farà una proposta convincente». Forza Italia: «C’è già, è Berlusconi»

«La Lega farà una proposta che penso potrà essere convincente per tanti, se non per tutti». Solo le prossime ore ci diranno se in quel «tutti» Matteo Salvini ha annoverato anche Silvio Berlusconi. Dubbio più lecito, dal momento che l’annuncio appena riportato somiglia maledettamente a quel “piano B” tanto auspicato dallo stesso Salvini e da […]

di Michele Pezza - 17 Gennaio 2022

Zemmour

Francia, Zemmour: «Scuole per bimbi disabili». Poi rettifica, ma non riesce ad evitare la bufera

Se voleva mettersi al centro della tensione più che dell’attenzione, Èric Zemmour c’è riuscito alla grande. Il candidato ultranazionalista alle presidenziali francesi, nonché scrittore e firma di punta di Le Figaro, è un polemista di razza. Stavolta, però, come informa il Giornale.it, ha finito per irritare tutti attirandosi commenti negativi non solo dall’area del presidente Macron e dalla […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Legge elettorale, sul “no” al proporzionale vince FdI: dal centrodestra si sfila solo Brugnaro

Al vertice del centrodestra l’ha spuntata Fratelli d’Italia. Non sulla candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale, che ha registrato un corale consenso, bensì sull’impegno a non modificare in senso proprorzionale l’attuale legge elettorale. Come anticipato ieri dal nostro giornale, all’incontro odierno se n’è discusso ampiamente, non senza colpi di scena. Dopo la nota congiunta con […]

di Michele Pezza - 14 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, il centrodestra candida Berlusconi: «Ora sciolga favorevolmente la riserva»

È finito con arrivederci alla prossima settimana il vertice del centrodestra riunitosi a Villa Grande, dimora romana di Silvio Berlusconi. Ma l’incontro odierno è stato tutt’altro che simbolico. Innanzitutto perché i leader della coalizione, come si legge nella nota congiunta diffusa al termine dell’incontro, hanno chiesto al Cavaliere di «sciogliere in senso favorevole la riserva fin […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, le femministe già litigano sull’appello della Maraini: «Presidente o “presidenta”?»

Neanche il tempo di digerire l’appello pro-donna al Quirinale lanciato da Dacia Maraini e già «l”altra metà del cielo» (copyright Mao Tse Tung) va disperdendosi lungo gli impervi sentieri della sua corretta interpretazione. Già, qual è il vero significato di quell’appello? «Non vuol dire una donna purché donna, ma una donna perché donna», prova a spiegare Caterina […]

di Francesca De Ambra - 14 Gennaio 2022

Metsola

Un’antiabortista a Strasburgo. La maltese Metsola (Ppe) “in pole” per succedere a Sassoli

Per quanto inattesa, la morte di David Sassoli non coglie di sorpresa il Parlamento europeo, che dovrà ora procedere all’elezione del nuovo presidente. la sostituzione era infatti già programmata nell’ambito della staffetta tra socialisti e popolari. Vi aveva contribuito poco prima di Natale lo stesso Sassoli annunciando la propria rinuncia («per non spaccare il fronte […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

Sassoli

«Quel bastardo se n’è andato». Eurodeputato tedesco esulta per la morte di David Sassoli, l’Afd si scusa

«Finalmente quel bastardo se n’è andato». Per chi non l’avesse ancora capito, il «bastardo» è David Sassoli, il presidente dell’Europarlamento scomparso ieri a 65 anni. Ad accompagnarlo con queste parole, semplicemente indegne, non è però un hater di quelli che sfogano sui social la propria frustrazione esistenziale, bensì un rappresentante del popolo. Quello tedesco per la […]

di Redazione - 12 Gennaio 2022

Mattarella

Dietro il pressing su Mattarella non c’è l’emergenza Covid, ma la paura del Cav al Colle

Più che l’emergenza Covid, è il terrore del Cav. inteso come Berlusconi a far uscire dal novero degli eventi impossibili la rielezione di Mattarella. Basta leggere i giornaloni: più prende piede l’ipotesi di Berlusconi al Quirinale, più il bis del presidente uscente incrocia sponsor e auspici. L’ultimo in ordine di tempo lo ha espresso Enrico Letta, […]

di Valerio Falerni - 12 Gennaio 2022

Napoli, giustizia fatta dopo 14 anni: Marco Nonno (FdI) assolto dall’accusa di devastazione

La Corte di Appello di Napoli ha assolto il consigliere regionale della Campania Marco Nonno, storico esponente della destra partenopea ora in Fratelli d’Italia, dall’accusa di devastazione. I fatti incriminati si riferiscono ai disordini scoppiati nel gennaio del 2008 nel quartiere Pianura (periferia nord di Napoli) a seguito della decisione di riaprire in contrada Pisani la dismessa […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

epa09644818 European Parliament President David Sassoli during a EU summit in Brussels, Belgium, 16 December 2021. EU leaders will discuss developments related to COVID-19, crisis management and resilience, energy prices, security and defence, external aspects of migration and the situation in Belarus.  EPA/OLIVIER HOSLET / POOL

La Fieg piange David Sassoli, sostenitore dell’importanza della stampa e della sua tutela

«David Sassoli è stato un convinto sostenitore dell’importanza della stampa nella vita democratica, un interlocutore attento e sensibile alle istanze del mondo dell’informazione», così il presidente Andrea Riffeser Monti esprimendo il cordoglio anche dei vicepresidenti Giuseppe Ferrauto, Francesco Dini e di tutti gli editori associati alla Federazione Italiana Editori Giornali, ricordando la vicinanza umana e […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Covid, lo dice anche Ricciardi, consulente di Speranza: «Sulla scuola il governo sbaglia tutto»

A questo punto, delle due l’una: o Draghi licenzia il ministro della Salute o quest’ultimo dà il benservito al proprio consulente. Se non accadrà nessuna delle due cose, il caos aumenterà in maniera più esponenziale di  Omicron. Davvero. Così non si può più andare avanti. Leggere, per credere, l’intervista rilasciata al Messaggero dal professor Walter Ricciardi, consulente […]

di Redazione - 10 Gennaio 2022

Berlusconi

Colle, al via l’«operazione scoiattolo». Berlusconi a Roma per reclutare i Grandi elettori indecisi

Domani Silvio Berlusconi calerà su Roma per dirigere in prima persona quella che il suo staff ha ribattezzato come “operazione scoiattolo“. Si chiama così l’opera di reclutamento telefonico dei Grandi elettori dispersi nel gruppo Misto e che il Cavaliere spera di saldare a quelli del centrodestra in vista del fatidico quarto scrutinio per il Quirinale. […]

di Valerio Falerni - 10 Gennaio 2022

Draghi

Quirinale, Draghi pronto a rinunciare. Ora Pd e 5Stelle rischiano di sprofondare nel caos

Occhi puntati sulla conferenza stampa di Draghi. Il premier parlerà alle 18 per illustrare il suo “piano B” contro il Covid, pronto a scattare nel caso le misure adottate dal Cdm di qualche giorno fa risultassero fiacche contro la variante Omicron. In tal senso, c’è chi anticipa che possa estendere anche ai quarantenni l’obbligo vaccinale […]

di Michele Pezza - 10 Gennaio 2022

Lombardo

Sicilia, 12 anni imputato: l’ex governatore Raffaele Lombardo assolto dall’accusa di concorso mafioso

Dodici anni imputato. Certo, meglio che “12 anni schiavo” come capitò al violinista afroamericano Solomon Northup, ma pur sempre un dramma. A lieto fine, fortunatamente, visto che la Corte d’Appello di Catania ha assolto l’ex-governatore della Sicilia Raffaele Lombardo dall’accusa di concorso esterno in associazioni mafiosa e corruzione elettorale. Giusto così, ma quanta fatica in una […]

di Redazione - 8 Gennaio 2022

Frattini

Colle, è Frattini il “piano B” del centrodestra. FdI e Lega pronti a votarlo se il Cav si defila

Se il nome di Mario Draghi evoca le urne anticipate, quello di Silvio Berlusconi ripropone il ventennale duello dell’«o con lui o contro di lui». È il motivo per cui entrambi ostruiscono la strada per un accordo sul Quirinale. E se la candidatura dell’attuale presidente del Consiglio è strettamente intrecciata all’emergenza Covid, quella dell’ex-premier rischia di imbrigliare […]

di Francesca De Ambra - 8 Gennaio 2022

Fontana

Quirinale, la “road map” di Fontana (Lega): «Un presidente di centrodestra scelto con Iv e M5S»

Le prime votazioni compatti su Berlusconi e poi via all’intesa con Italia Viva e M5S per eleggere una personalità proposta dal centrodestra. È questa in sintesi la road map per il Quirinale tracciata, in un’intervista a Repubblica, dal vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana (nella foto). «Il Cavaliere – spiega – è un candidato importante e godrà […]

di Michele Pezza - 8 Gennaio 2022

obbligo vaccinale

Il Pd getta Draghi nella tempesta: «Sì all’obbligo vaccinale». Elezioni anticipate più vicine

«Nella cabina di regia di oggi pomeriggio e nel successivo Consiglio dei ministri il Pd ha intenzione di riproporre l’obbligo vaccinale come via maestra per affrontare il tema della crescita di contagi in corso». Manca solo l’ufficialità. Ma le fonti del Nazareno che hanno anticipato la notizia sono attendibilissime. «Si tratta – aggiungono le stesse fonti – […]

di Francesca De Ambra - 5 Gennaio 2022

Via Fani

Via Fani, l’ira di Bernardi (Associazione vittime): «Ignobile mettere all’asta il volantino delle Br»

«L’ennesimo affronto, l’ennesima offesa alla memoria delle vittime del terrorismo, in particolare per i caduti di via Fani e Aldo Moro». Non usa sfumature il presidente dell’Associazione europea vittime del terrorismo Giovanni Berardi per commentare la decisione di mettere all’asta il volantino diffuso dalle Brigate Rosse dopo l’eccidio di via Fani. Neanche potrebbe, d’altra parte: suo padre era […]

di Redazione - 5 Gennaio 2022

Giorgetti

Da colomba a falco: Giorgetti sfida Draghi su Super green pass e obbligo: «Noi contrari»

Le nubi addensate sul governo in vista del Consiglio dei ministri di oggi annunciano tempesta. E che tempesta! Di sicuro c’è che questa volta l’ombrello del prestigio personale di Mario Draghi potrebbe non bastare a scongiurarla. Prova ne sia che a minacciare sfracelli se il premier non cambia registro sul Super Green Pass per i […]

di Michele Pezza - 5 Gennaio 2022

Quirinale

Quirinale, c’è la data ufficiale: Fico convoca il Parlamento in seduta comune il 24 gennaio

L’appuntamento per eleggere il successore di Sergio Mattarella al Quirinale ha finalmente una data ufficiale. Il presidente della Camera, Roberto Fico, sentito quello del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha infatti convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, lunedì 24 gennaio, alle ore 15. Un solo punto all’ordine del giorno: […]

di Redazione - 4 Gennaio 2022