CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

governo

Senato, governo battuto 2 volte. Alla Camera Fico protesta con Draghi. Già finita l’unità nazionale?

Banale incidente parlamentare o prove tecniche di scollamento della semi-unità nazionale? L’interrogativo è d’obbligo dopo i due capitomboli del governo al Senato su altrettanti emendamenti al decreto legge che disciplina, tra l’altro, le capienze in vari luoghi aperti al pubblico. Il primo, presentato in versione fotocopia da Forza Italia, Lega e Pd (che poi lo […]

di Valerio Falerni - 18 Novembre 2021

Carfagna

“Sberla” della Carfagna a Salvini: «Chi vuol governare l’Italia non può essere euroscettico»

«L’euroscetticismo è un lusso che chiunque aspiri a governare l’Italia non può assolutamente permettersi, soprattutto oggi». Parola di Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale. Concetti non proprio nuovissimi, ma che ribaditi oggi somigliano ad un sasso scagliato contro la decisione della Lega di partecipare al summit sovranista in agenda ai primi di dicembre in Polonia. […]

di Francesca De Ambra - 18 Novembre 2021

Conte

Nomine Rai, Cerasa e Travaglio finalmente d’accordo su Conte: «È un lottizzatore fallito»

«Da avvocato del popolo Giuseppe Conte è diventato il difensore della lottizzazione». È il giudizio netto espresso da Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, che commenta così la presa di posizione dell’ex presidente del Consiglio Conte il quale ha annunciato, dopo il flop sulle le nomine a viale Mazzini, che il M5S non parteciperà più […]

di Michele Pezza - 18 Novembre 2021

Alternativa

Gli espulsi 5Stelle si mettono in proprio: nasce “Alternativa”, ma Di Battista non c’entra

L’appuntamento è per venerdì 19 novembre presso la sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale di Roma, a due passi da Montecitorio. Lì, alle 10,30, converranno gli ex-grillini ostili a Mario Draghi e che a febbraio scorso votarono contro la nascita del suo governo, venendo per questo espulsi dal MoVimento. In 15 di loro diedero vita alla componente […]

di Francesca De Ambra - 17 Novembre 2021

La Cei alza la voce: «L’aborto non è mai una vittoria». E negli Usa cattolici contro Biden

I vescovi italiani ribadiscono il loro “no” alla «riaffermazione del “diritto all’aborto”» e, in tema di eutanasia, alla prospettiva di un «referendum per depenalizzare l’omicidio del consenziente». Lo affermano in un Messaggio per la 44easima Giornata nazionale per la vita che si svolgerà il prossimo 6 febbraio sul tema del “Custodire ogni vita“, a firma […]

di Redazione - 17 Novembre 2021

Pensioni, il governa “gela” i sindacati: «Non ci sono soldi per riformare la legge Fornero»

Il linguaggio diplomatico classifica come “interlocutorio” un incontro privo di fatti concludenti. Sotto questo profilo, “molto interlocutorio” è stato quello odierno tra governo e sindacati sulle pensioni. Cgil, Cisl e Uil lo avevano reclamato a gran voce, minacciando scioperi e invocando «riforme strutturali» della previdenza, a partire dall’età d’uscita così come stabilita dalla legge Fornero. […]

di Redazione - 16 Novembre 2021

Orlando

Mistero buffone: Orlando «benemerito» della Polonia anti-migranti e parte civile in Open Arms

Mentre Varsavia incenerisce sotto le polemiche lanciate dagli europeisti a tutto tondo e dai cultori del politically correct, tomo tomo cacchio cacchio il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, aggiunge al proprio palmares il Bene Merito, attestato conferitogli dal ministro degli Esteri della Polonia. A consegnarglielo, nella stupenda cornice di Villa Niscemi, l’ambasciatrice Anna Maria Anders. La notizia non meriterebbe tanto […]

di Michele Pezza - 16 Novembre 2021

Conte

Conte vuol cambiare la Costituzione a tempo scaduto. La sua idea è solo un “vaffa” a Letta

È difficile fornire un’interpretazione univoca dell’intervista alla Stampa di Giuseppe Conte. La sua proposta di estendere anche alle «riforme istituzionali» il tavolo di confronto tra i leader vagheggiato da Enrico Letta sulla manovra finanziaria Somiglia più a un rilancio doloso che ad una convinta adesione. Almeno ce lo auguriamo per lui. Diversamente, saremmo autorizzati a credere che il […]

di Valerio Falerni - 16 Novembre 2021

«Ridateci gli stipendi». Il caso Morra fa scuola: ecco gli ex-grillini che rivogliono gli arretrati

Benefattori con i soldi del Parlamento, cioè dei contribuenti italiani. Benedetti ex-grillini: se non ci fossero, bisognerebbe inventarli. Per anni ci hanno fracassato gli zebedei con la retorica del poraccismo, dei restitution day, dell’etica fondata sugli scontrini e sui rimborsi a piè di lista mentre ora i soldi li pretendono addirittura, arretrati compresi. Mica per metterseli in […]

di Francesca De Ambra - 16 Novembre 2021

Salvini

Governo, Salvini ammette: «Complicato convivere con M5S e Pd, ma nel 2023 tutto cambierà»

«Stare con Pd e M5S è un po’ complicato, ma è una necessità. Ma siamo destinati il prossimo anno a un governo di centrodestra a guida Lega. Prepariamoci, noi vinceremo le politiche». Così il leader della Lega, Matteo Salvini, in video-collegamento con il seminario “Fondi Ue: una sfida per il Sud“, organizzato a Palermo dall’eurodeputata Annalisa […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Pensioni

Pensioni, i sindacati preparano il conto a Draghi. Landini: «La “Fornero” è ingiusta, va cambiata»

Il ferro delle pensioni è ancora caldo. E per i sindacati va battuto ora. Il prossimo incontro con Draghi lo avranno martedì. «Chiederemo al governo di avviare un confronto sulla legge di Bilancio sia per apportare miglioramenti sia per avviare seriamente un processo di riforme di cui il Paese ha bisogno», ha annunciato Maurizio Landini dalla manifestazione […]

di Michele Pezza - 13 Novembre 2021

clima

Clima, tempo incerto a Glasgow: la Cop 26 esorta ma non decide. Accordo ancora lontano

Tante esortazioni e nessuna vera intesa sul clima alla Cop 26 in corso di svolgimento a Glasgow, in Scozia. Tanto è vero che la presidenza britannica ha dovuto ricorrere a “tempi supplementari” per trovare un accordo definitivo tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo. Nel frattempo, abbondano i documenti tecnici, di per sé non […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Bielorussia

Stallo nella crisi tra Ue e Bielorussia. Ma la Turchia blocca la partenza di nuovi migranti

È stallo nella crisi tra Unione Europea e Bielorussia, innescata dalla decisione del premier Alexander Lukashenko di ammassare migranti ai confini con la Polonia e la Lituania. A più riprese Bruxelles ha adombrato l’ipotesi di nuove sanzioni contro il regime di Minsk, ricevendone in cambio la minaccia di blocco dell’erogazione di gas. Il vero problema è capire se dietro Lukashenko […]

di Redazione - 12 Novembre 2021

Padellaro

Sono i “diversamente casta” grillini a tenere in vita “il governo dei Migliori”. E Padellaro li castiga

Taglia di qua e taglia di là, alla fine non è rimasto più niente per cui tocca sorbirsi fino all’ultima goccia l’amaro calice del cosiddetto governo dei Migliori. “Non è che abbiamo sbagliato qualcosa?”, sembra chiedersi Antonio Padellaro dalle colonne del Fatto Quotidiano. Domanda più che legittima a giudicare da come i grillini hanno stretto […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Novembre 2021

Corsa al Colle, nel centrodestra spunta il nome di Pera. Toscano come Renzi, potrebbe piacere a Iv

Bisogna risalire ai fasti della Prima Repubblica per ritrovare la stessa suspence che incombe oggi sull’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Il “no” al bis da parte di Mattarella ha sgombrato il campo da ipotesi  principali e subordinate, riducendo sensibilmente i margini di manovra dei leader. Soprattutto di Enrico Letta, che sul bis aveva scommesso praticamente […]

di Michele Pezza - 12 Novembre 2021

Lukashenko

Migranti, la minaccia di Lukashenko: «Se la Ue ci sanziona, la Bielorussia non le darà più il gas»

Assume toni sempre più truci lo scontro tra Bielorussia e Ue. Al ventilato (quinto) pacchetto di sanzioni nei confronti di Minsk, il dittatore Aleksandr Lukashenko ha risposto minacciando di interrompere il transito del gas verso l’Europa attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta la Tass, citando a sua volta l’agenzia bielorussa Belta. «Forniamo calore all’Europa, e […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Renzi vuole il risarcimento danni da Travaglio e da Giannini. Tra i citati anche il suo vicino di casa

Matteo Renzi contro tutti. Contro i giornalisti, soprattutto. Le recenti polemiche sui suoi rapporti con l’erede al trono saudita Bin Salman, così come i compensi ricevuti da Stati stranieri nella sua qualità conferenziere con tanto di pubblicazione del suo conto corrente hanno evidentemente lasciato il segno. Del resto, parliamo di documenti dell’inchiesta Open, cioè coperti da […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Di Maio

Dispaccio riservato per Di Maio e Fico: che fine ha fatto la sforbiciata agli stipendi degli onorevoli?

Manca solo il gran finale, dopodiché Di Maio e i 5Stelle avrebbero tutto il diritto di dire “missione compiuta“. Quale? Il taglio degli onorevoli stipendi. Senza non si completerebbe il magico trittico che in fondo racconta la storia stessa del MoVimento: eliminazione dei vitalizi, taglio delle poltrone e, appunto, riduzione dell’indennità parlamentare. Centrati i primi due […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Novembre 2021

ddl Zan

Morto un ddl Zan, se ne fa un altro. Pioggia di soldi in favore delle associazioni gay

Sapete quanti sono i casi di discriminazione ai danni di appartenenti alla comunità Lgbtq+ registrati annualmente dall’Oscad, l’Osservatorio istituito presso il ministero dell’Interno? Non più di 26, poco più di due al mese. Era questa l’«emergenza» che il ddl Zan si prefiggeva di combattere. I numeri dicono che è quasi inesistente, eppur tuttavia salatissima per il contribuente. […]

di Francesca De Ambra - 11 Novembre 2021

Sileri

Zittito, insultato e sbeffeggiato dai suoi dirigenti. Ma che ci sta a fare Sileri al ministero?

Farà discutere il libro di Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini “La grande inchiesta di Report sulla pandemia“ (350 pagine, 19 euro, ed. Chiarelettere). Soprattutto – almeno a giudicare dai titoli dei lanci d’agenzia – faranno discutere le pagine che riguardano il sottosegretario Pierpaolo Sileri. «Dentro al ministero della Salute – vi si legge -, Sileri sembra essere […]

di Redazione - 10 Novembre 2021

Di Maio

Di Maio nomina un “ambasciatore” per i gay. Il Maie: «Pensi ai problemi degli italiani all’estero»

Sapete qual è la maggiore preoccupazione degli italiani all’estero? Chi ha qualche dimestichezza, diretta o indiretta, con i nostri connazionali disseminati nell’orbe terraqueo sa bene che occorrono mesi per ottenere rilascio di un certificato o per iscriversi all’Aire, l’anagrafe dei residenti all’estero. E che del tutto inutile è l’uso del telefono o delle mail. All’uno […]

di Valerio Falerni - 10 Novembre 2021

Weber

Migranti, ora anche il Ppe invoca sicurezza ai confini. Weber: «Sì al muro con la Bielorussia»

Clamoroso a Bruxelles: Manfred Weber, capogruppo del Ppe nell’Europarlamento vuole il muro anti–migranti ai confini con la Bielorussia. Queste le sue parole: «Nessuno vuole staccionate o muri ma se non è tecnicamente possibile proteggere i nostri confini in altro modo, allora l’investimento in strutture fisiche deve essere possibile». Chiaro. Ma ancor di più lo è quanto […]

di Michele Pezza - 10 Novembre 2021

sacrestani

Chiesa, sacrestani alla riscossa: «Non siamo addetti alle pulizie, valorizzateci di più»

L’ultima volta che i giornali parlarono dei sacrestani fu nel 2012, quando uno di loro, Vittorio Gianelli, lasciò questa terra. Era il campanaro della chiesa di Brescello, il paese di Giovannino Guareschi. In realtà ne era stata anima e memoria storica. Sotto quelle navate aveva infatti incrociato Fernandel e guidato frotte di turisti incuriositi dal luogo epicentro degli scontri […]

di Francesca De Ambra - 10 Novembre 2021

Tra Lega e FI non scoppia la pace. Gli “azzurri” sognano il proporzionale per affrancarsi da Salvini

Non c’era certo bisogno dell’intervista di Mara Carfagna alla Stampa per rendersi conto della fragilità dell’equilibrio nel centrodestra di governo. Era chiaro sin dall’esito del summit di Villa Grande (nella foto) tra le delegazioni ministeriali di Lega e Forza Italia, presenti i rispettivi leader Salvini e Berlusconi, che l’incontro era servito solo a nascondere la cenere sotto il […]

di Valerio Falerni - 8 Novembre 2021

Galli della Loggia

Maledetto mainstream. Galli della Loggia: «Le tv discriminano il punto di vista dei conservatori»

Uno spettro si aggira nei talk-show: quello del «punto di vista conservatore» o, se si preferisce, «contrapposto alla cultura progressista». A sostenerlo non è Giorgia Meloni bensì Ernesto Galli della Loggia. E non sul bollettino parrocchiale ma dalla tribuna più solenne ed autorevole dei media tradizionali, il Corriere della Sera, per giunta sotto forma di editoriale […]

di Francesca De Ambra - 8 Novembre 2021

Meloni

Elezioni anticipate, Meloni: «Una follia non votare se Draghi al Colle». Salvini: «Noi pronti»

Nessun duello sulla possibilità di elezioni anticipate. L’accenno di polemica tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini dura meno del classico espace du matin. Giusto il tempo intercorso tra il «non so perché (Salvini, ndr) abbia cambiato idea», pronunciato dalla leader di FdI dagli studi di Rete4, e l’immediato «pronti a votare anche subito, ma…» replicato […]

di Michele Pezza - 8 Novembre 2021

Sondaggio: FdI vera forza interclassista. La Lega “ruba” gli operai al Pd. Il Rdc “regge” i 5Stelle

“Pensionati di tutta Italia unitevi!“. Sì, potrebbe essere questo appena letto lo slogan in grado di racchiudere il nuovo radicamento sociale del Pd, il primo partito della sinistra italiana. Pensionati al posto dei “proletari“, destinatari del celebre appello all’unità mondiale con cui Karl Marx e Friedrich Engels concludsero il Manifesto comunista. A sostenerlo è il nuovo sondaggio condotto […]

di Redazione - 8 Novembre 2021

Amato

Quirinale: spunta il nome di Amato. Ieri il M5S lo additava per la pensione d’oro, oggi lo voterebbe

E se fosse la volta buona? Parliamo del Quirinale e di un eterno aspirante presidente della Repubblica come Giuliano Amato. «Presidente mi chiamano tutti – ironizzò una volta lui -, ma si riferiscono al Circolo del Tennis». Il nome dell’ex-premier di radice craxiana e ora giudice costituzionale comincia a far capolino nei conciliaboli degli addetti […]

di Valerio Falerni - 6 Novembre 2021

quarta ondata

Covid, la quarta ondata fa tremare l’Europa. L’Austria pronta al lockdown per i soli No vax

La quarta ondata di contagi da Covid non rallenta, la mappa dell’Europa è sempre più rossa. La Germania, arrivata a registrare 37.120 contagi, spinge per la terza dose e teme l’affollamento delle terapie intensive. Nelle prossime due settimane si prevedono 400 pazienti da ricoverare. L’Austria vara il lockdown per i non vaccinati. La Danimarca valuta il […]

di Redazione - 6 Novembre 2021

D’Alema

C’è un cinese a Roma. D’Alema: «Se Pechino viola i diritti umani è colpa dell’Occidente»

La democrazia italiana? «Ha un futuro incerto». Finanziamento pubblico ai partiti? «Ritorni, ma vada alle loro fondazioni, come in Germania». Legge elettorale? «Modello proporzionale tedesco: sbarramento al 5 per cento e sfiducia costruttiva». Quanto alla sinistra, «torni ad avere un messaggio ideologico». E, infine, un deciso “no” al «clima da guerra fredda instaurato con la […]

di Michele Pezza - 6 Novembre 2021

Conte

M5S, Conte sconfitto sull’elezione del capogruppo al Senato. C’è lo zampino di Di Maio

“Comandante, ho fatto dieci prigionieri!”. “Bravo soldato, portali qui!”. “Ma comandante, non mi lasciano venire!”. La gag del prigioniero che si crede catturatore calza a pennello su Giuseppe Conte: lui pensa di guidare i 5Stelle mentre in realtà ne è guidato. Prova ne sia l’esito della votazione del capogruppo al Senato. L’ex-premier aveva sponsorizzato l’uscente […]

di Niccolò Silvestri - 5 Novembre 2021