CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Gualtieri

Amici degli amici più “er Pugile”: la giunta Gualtieri è il dream team di Cetto Laqualunque

Non è proprio il Dream team di Cetto Laqualunque, ma un po’ lo ricorda. Parliamo della giunta allestita da Roberto Gualtieri, neo-sindaco della Capitale a furor di… astenuti. Ricordate? In campagna elettorale aveva promesso di «far rinascere Roma» in un crescendo di riconquistandi primati che lo hanno visto secondo, in quanto a sogni neo-imperiali, solo al […]

di Francesca De Ambra - 5 Novembre 2021

casta

I grillini hanno abolito la povertà: la loro. Chi sono e quanto guadagnano gli alfieri della nuova Casta

Hanno abolito la povertà: la loro certamente. Si potrebbe condensare così la meteora grillina nelle istituzioni. Nulla di più vero, almeno a leggere l’inchiesta di Libero sui 5Stelle passati da ground zero ai piani medio alti della classifica della dichiarazione dei redditi. E tutto grazie alle poltrone del Parlamento, un tempo bersagliate come odiato simbolo […]

di Valerio Falerni - 5 Novembre 2021

intimidazioni

Sindaci sotto tiro: Campania maglia nera per intimidazioni. Ma in Veneto minacce in aumento

Sono 465 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza rivolti nel 2020 contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali e dipendenti della pubblica amministrazione. Nel 2019 furono 599, per un calo del 17 per cento. Una media di nove intimidazioni a settimana, una minaccia ogni 19 ore. È quanto emerge dal rapporto Amministratori […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Di Maio

Reddito: le truffe sono quotidiane, solo Di Maio non le vede: «Abolirlo scatenerebbe tensioni…»

Un abiuratore di professione. Di chi parliamo? Ma di Luigi Di Maio, ovviamente. Tra scuse, passi indietro e passi di lato si è praticamente rimangiato tutto o quasi dell’antico armamentario 5Stelle. Compresa l’affacciata dal balcone di Palazzo Chigi con annessa «abolizione della povertà». Ricordate? il governo giallo-verde aveva appena sfornato il reddito di cittadinanza e a […]

di Francesca De Ambra - 4 Novembre 2021

Bud Spencer

Bud Spencer non stava con gli ippopotami “rossi”: era di destra. Ma “Repubblica” lo sa?

“A chi Bud Spencer? A noi!” Lo grida, a nome della sinistra, un lettore di Repubblica sdegnato dal fatto che Giancarlo Giorgetti abbia paragonato al simpatico e indimenticato gigante del nostro cinema nientemeno che Matteo Salvini. “Giù le mani“, sembra intimare tal Manlio Rossetti di Milano nella sua lettera a Francesco Merlo. Per lui non c’è […]

di Valerio Falerni - 4 Novembre 2021

manfredi

“Grana Napoli” per il Pd. Il sindaco Manfredi batte cassa: «Senza soldi mi dimetto»

Evaporato l’effetto anestetizzane della vittoria elettorale, si risvegliano i dolori. Addirittura lancinanti sono quelli che dice di avvertire Gaetano Manfredi, nuovo sindaco di Napoli. Fino a fargli adombrare – nel forum organizzato da Repubblica – una sorta di sdegnato disimpegno se il governo non gli consentirà di onorare gli impegni. E di cambiali elettorali l’ex-rettore della […]

di Michele Pezza - 4 Novembre 2021

Rizzo

Inno sovietico per i comunisti in piazza. Rizzo: «L’assalto alla Cgil? Utile a far sparire il dissenso»

I Comunisti italiani tornano in piazza e, perché fosse tutto chiaro sin dall’inizio, sulle note dell’inno della scomparsa Unione Sovietica. A guidarli Marco Rizzo, uno che la bandiera rossa non ha voluto mai ammainarla. Neanche quando i suoi ex-compagni facevano finta di non averla mai sventolata. È solo e si vede. Ha scelto di concludere la manifestazione […]

di Michele Pezza - 30 Ottobre 2021

Orlando

Ddl Zan, le castronerie di Orlando peggio di quelle dei Ferragnez: «Bocciarlo è stato un atto eversivo»

«La bocciatura al Senato del ddl Zan è un atto eversivo che viola i principi della nostra Costituzione». Ci mancava solo la pennellata di Leoluca Orlando Cascio a rendere ancor più grottesco il quadro di lamentazioni e recriminazioni seguite all’affossamento del ddl Zan. Ma nella ideale hit parade di castronerie ascoltate in questi giorni, quella […]

di Valerio Falerni - 30 Ottobre 2021

Brunetta

Legge elettorale, Brunetta replica a Salvini: «Il “Rosatellum” l’ho voluto io, ma erano altri tempi»

L’ipotesi (in realtà molto remota) di modificare la legge elettorale fa discutere il centrodestra. Matteo Salvini e Giorgia Meloni non hanno alcuna intenzione di abbandonare il maggioritario per il proporzionale. Diversa l’aria che si respira in Forza Italia (non in tutta, ovviamente). Lì l’area ministeriale, a partire da Renato Brunetta, non fa mistero di puntare ad una restaurazione centrista […]

di Redazione - 30 Ottobre 2021

Roma, dopo Calenda anche Michetti rinuncia al seggio in Consiglio: «Sarò più utile da esperto»

Enrico Michetti non entrerà nell’aula “Giulio Cesare” del Campidoglio. In una nota diffusa alle agenzie, infatti, il candidato sindaco del centrodestra ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere comunale per lasciare posto a Federico Rocca, di Fratelli d’Italia. Analoga scelta aveva già compiuto qualche giorno fa Carlo Calenda. «La mia decisione – si legge […]

di Redazione - 30 Ottobre 2021

Il “sovranista” Gentiloni: «Le regole Ue rendono impossibile l’obiettivo della transizione ecologica»

Sorpresa: anche gli euro-fan ammettono che con l’attuale Patto di stabilità la Ue non va lontano. Parola di Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia. L’ex-premier ha parlato dai microfoni di Sky Tg24. L’obiettivo, infatti, è rivederlo in profondità. Il problema però capire in quale direzione: se quella dei cosiddetti “Paesi frugali“, sempre arroccati su austerità di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2021

Zan, Dat e “Cirinnà”: il popolo non sa che farsene. I numeri dicono che sono solo capricci ideologici

«Pagina nera», «tradimento di milioni di persone», «schiaffo alla realtà». Non si contano gli alti lai lanciati ieri dalle sinistre in segno di dolore per l’affossamento del ddl Zan. Viene da chiedersi se sia davvero così. Davvero gli italiani aspettavano (e aspettano) una legge contro l’omotransfobia, parola di cui la stragrande maggioranza di loro ignora […]

di Valerio Falerni - 28 Ottobre 2021

Doppia Gruber: tratta da omofobo Di Maio, ma lei quando intervistò Rocco Casalino…

Lungi da noi l’idea di difendere Luigi Di Maio, ma viva il Foglio che lo ha difeso. Soprattutto perché ad incalzarlo con tigna degna di miglior causa era Lilly Gruber, arcigna vestale del conformismo politically correct nonché feroce assertrice del pensiero unico. Non le era piaciuto che, nel suo libro, Di Maio avesse respinto come un’offesa […]

di Marzio Dalla Casta - 28 Ottobre 2021

Ddl Zan, nel Pd di lutto e di governo è caccia ai “traditori”. Solo la Boldrini insulta la destra

Accuse, recriminazioni, rivendicazioni e persino lacrime. Bisogna risalire alle cadute dei governi Prodi nel 1998 e del 2008 per ritrovare altrettanta mestizia a sinistra. Il tonfo del ddl Zan ha lasciato il segno e scatenato un autentico psicodramma. Reso, se possibile, ancor più grave dalla ricerca di un colpevole da gettare in pasto all’opinione pubblica interna. […]

di Niccolò Silvestri - 27 Ottobre 2021

Ddl Zan, la bocciatura manda in tilt la sinistra. Lo sfottò renziano al Pd: «Dilettanti allo sbaraglio»

Dopo l’ingloriosa fine del ddl Zan la sinistra è una sorta di nube tossica che incombe sull’aula del Senato. I 154 “sì” che hanno affossato il testo sull’omofobia disponendone il rinvio in Commissione suonano come un brusco risveglio che in pochi secondi ha sbriciolato i sogni di gloria coltivati da Enrico Letta all’indomani dei ballottaggi di Roma […]

di Michele Pezza - 27 Ottobre 2021

Pensioni, si fa rovente il clima tra governo e sindacati. La Meloni: «Abolire quelle d’oro»

Comincia ad arroventarsi il clima politico e sindacale intorno alle pensioni. Sull’argomento è intervenuta anche Giorgia Meloni. La leader di FdI ha indicato tre obiettivi: «Abolire le pensioni d’oro, modificare le storture a scapito dei più deboli e dare risposte ai giovani lavoratori». Da sempre sono queste, ha aggiunto, «le priorità di Fratelli d’Italia». La leader […]

di Redazione - 26 Ottobre 2021

Il “terzo pollo”: dopo Mastella e Grillo anche Calenda sogna la fine del bipolarismo

Azione si tinge di verde e di blu affinché la svolta sia visibile sin nel nuovo simbolo (nella foto). Quasi a certificare che nella «seconda fase» del suo piccolo partito Carlo Calenda crede veramente. La presentazione poche ore fa  nella sede della Stampa estera. Un’occasione per illustrare lo state dell’arte dopo il primo posto conquistato a Roma […]

di Redazione - 26 Ottobre 2021

Comunali Sicilia, vince il non-voto. Regge l’intesa Pd-M5S, ok centrodestra in tre Comuni

Giornata elettorale in Sicilia, regione che ha celebrato il turno amministrativo ad una settimana di distanza dai ballottaggi disputati nel resto d’Italia. Questa tornata elettorale vedeva alleati in molti Comuni Pd e M5S. L’alleanza giallo-rossa ha prevalso a San Cataldo e a Lentini. Ma la sinistra ha vinto anche a Favara, Vittoria, Adrano, Rosolini e Canicattì. Al centrodestra […]

di Redazione - 25 Ottobre 2021

Furio Colombo

Furio Colombo: l’acchiappafantasmi del “Fatto”, per il quale i fascisti esistono e i comunisti no

E dire che non ce n’eravamo neanche accorti. Un vero peccato. A saperlo avremmo organizzato qualcosa, tipo una parata militare in Via dell’Impero, un salto nel cerchio di fuoco, un assalto alla Rai per ri-battezzarla Eiar oppure, ricordando Fantozzi, un fine-settimana con incorporata la visione obbligatoria del film Scipione l’Africano per tutti i maschi italiani dai […]

di Marzio Dalla Casta - 25 Ottobre 2021

Napoli, nella giunta di Manfredi un tecnico di Venezia in quota Pd. E se l’avesse fatto Salvini?

Un assessore del Nord (targato Pd) a sorvegliare il bilancio della Capitale del Sud. Lascia un retrogusto amaro la nuova giunta dell’amministrazione-ammucchiata di Napoli presentata in queste stesse ore dal neo-sindaco Gaetano Manfredi. Tra gli assessori figura infatti Pier Paolo Baretta, nome inattaccabile sotto il profilo della competenza tecnica, ma che non manca di suscitare una […]

di Redazione - 22 Ottobre 2021

«Al mio segnale scatenate l’interno»: l’attacco di Brunetta ai sovranisti ringalluzzisce i centristi

“Al mio segnale scatenate l’inferno“. Chissà se la frase cult del Gladiatore sia risuonata nella testa di Renato Brunetta mentre dalle colonne di Repubblica lanciava il suo «liberiamoci dai sovranisti» che in un nano-secondo ha infiammato le chat dei centristi. Il più draghiamo dei draghiani (forse più dello stesso premier) l’ha messa nero su bianco. E tignoso […]

di Michele Pezza - 22 Ottobre 2021

Forza Nuova, sì allo scioglimento. La sinistra non vota la mozione di destra contro tutti gli estremismi

Il governo ha il sostegno parlamentare per sciogliere Forza Nuova. È questo il significato politico del voto incrociato che ha portato la Camera ad approvare le due mozioni presentate per dare applicazione alla XII Disposizione finale della Costituzione in materia di «divieto di riorganizzazione del disciolto partito fascista». Su entrambe l’esecutivo governo si era rimesso […]

di Redazione - 21 Ottobre 2021

Pensioni, l’esperto Brambilla striglia i sindacati: «Chi è contro “Quota 102” rivuole la “Fornero”»

«Troppo rigida» e «giovani trattati male». Ecco i due motivi che spingono un esperto di previdenza come l’economista Alberto Brambilla a puntare sul superamento della legge Fornero. L’ipotesi sfornata dal governo – Quota 102 dal prossimo anno e Quota 104 dal 2024 – ha ricevuto dai sindacati tanti fischi e nessun applauso. Brambilla, invece, la […]

di Redazione - 21 Ottobre 2021