CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

La sinistra è vecchia e lo ammette anche Bersani: «Cari compagni del Pd, serve una cosa nuova»

Dopo che finalmente la sinistra ha detto molte cose di sinistra, cioè altrettante scempiaggini, è giusto che faccia anche cose di sinistra. Questo almeno è quanto auspicato da Pier Luigi Bersani in un’intervista alla Stampa. Quali siano è però questione chiara solo a quei pochi iniziati avvezzi a distinguere l’Ulivo dall’Unione o il «campo largo» […]

di Michele Pezza - 21 Ottobre 2021

Pensioni, sindacati a muso duro contro Draghi: «Quota 102 e quota 104 sono una barzelletta»

«Beffa», «presa in giro», «barzelletta e sfottò per milioni di italiani». Ci vanno giù duro Cgil, Cisl e Uil nel momento in cui vanno all’attacco della ventilata “riforma” delle pensioni. La prima bozza sfornata dal governo e finita oggi sui giornali non li soddisfa per niente. Tutt’altro. I tre sindacati sono compatti nel “no” alla «geniale […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

È guerra in Forza Italia. La Gelmini attacca Tajani: «Linea sbagliata». Replica Mulè: «Sei ingenerosa»

Uno sfogo in piena regola. Fatto nel posto sbagliato nel momento sbagliato: la riunione del gruppo a Montecitorio per eleggere come nuovo presidente Paolo Barelli. Ma poiché Maria Stella Gelmini è parlamentare di lunghissimo corso, a nessuno verrebbe in mente di ridurne la lagnanza a classica voce dal sen fuggita. Anzi, proprio perché ministro in carica […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

Scontro Ue-Polonia. Anche Sassoli, nel suo piccolo, s’incazza: «Basta soldi a Varsavia»

Il «fermissimo sostegno» dell’Italia alla Ue nel braccio di ferro contro la Polonia annunciato oggi da Draghi ha trovato rapida esecuzione a Strasburgo. È di poco fa, infatti, la notizia della richiesta inoltrata dal presidente dell’Europarlamento David Sassoli al servizio giuridico affinché intenti una causa contro la Commissione Europea per la mancata applicazione del regolamento sulla condizionalità […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

Centrodestra, concluso il vertice. I leader: «Avanti insieme, a partire dal Quirinale»

Centrodestra, concluso il vertice. I leader: «Avanti insieme, a partire dal Quirinale»

Nessuna resa dei conti, come qualcuno aveva pur sperato. E, a guardar bene, neppure uno di quei vertici dove si dispensano sorrisi nascondendo i coltelli. È stato, infatti, soprattutto un «incontro cordiale», quello terminato poco fa a Villa Grande, residenza romana di Silvio Berlusconi. Con lui Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Un pranzo di lavoro, […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

Forza Italia, vince l’ala “sovranista”: è Paolo Barelli il nuovo capogruppo a Montecitorio

Paolo Barelli è il nuovo presidente dei deputati di Forza Italia, che lo hanno eletto per acclamazione dopo una discussione durata circa un’ora e mezza. Barelli succede a Roberto Occhiuto, che lascia l’incarico dopo essere stato eletto presidente della regione Calabria. Campione olimpico di nuoto, imprenditore e attuale presidente della Federazione italiana nuoto, Barelli è […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

Sconfitto il centrodestra, scomparso il fascismo. Mentana: «È come il conflitto d’interessi del Cav»

«Anche per questa volta il pericolo dell’insediamento di un regime nazi-fascista è scongiurato. Riemergerà con estrema gravità, nei 45/60 giorni prima della prossima scadenza elettorale. La Meloni da oggi torna ad essere una peracottara pesciaiola della Garbatella». L’amara riflessione è di Guido Crosetto, che l’ha riversata in un tweet. Il cofondatore di Fratelli d’Italia coglie […]

di Valerio Falerni - 19 Ottobre 2021

Romanzo Quirinale: la trattativa Lega-Pd sul Colle comprende anche legge elettorale e data del voto

Archiviati i ballottaggi elettorali, torna d’attualità l’appuntamento politico più importante, lo snodo-verità sulla sorte della legislatura: il Quirinale. «Se ne parlerà a gennaio», assicurano i leader, a destra come a sinistra. In realtà i colloqui risalgono già a qualche settimana fa, sebbene somiglino molto al famoso dialogo tra sordi. Non foss’altro perché – come osserva […]

di Michele Pezza - 19 Ottobre 2021

Ammainata in Emilia Romagna l’ultima bandiera grillina. Conte curatore fallimentare del M5S

Spariti, anzi fagocitati. A conferma che di contiguità, in politica, non si sopravvive ma si muore. Una regola ferrea cui non ha fatto eccezione il M5S dell’Emilia Romagna. Da oggi, infatti, il fu movimento di Beppe Grillo ora affollata a Giuseppe Conte come curatore fallimentare non governa più alcun comune di quella regione. L’ultimo, Mariano […]

di Michele Pezza - 18 Ottobre 2021

Michetti fa gli auguri al nuovo sindaco: «Ho dato il massimo. Pago anche il dato nazionale»

«Ho dato il massimo, abbiamo dato il massimo». Di fronte alla severità dei numeri che certificano la sua sconfitta, Enrico Michetti non si nasconde dietro il dito. L’applauso scrosciante e sincero che lo accoglie pochi minuti prima delle 18 mentre fa il suo ingresso nel suo comitato di via Antonio Malfante, a Tormarancia, gli dà atto, se […]

di Redazione - 18 Ottobre 2021

Gualtieri

Roma, il forte astensionismo frena l’entusiasmo di Gualtieri. E a Torino Lo Russo ringrazia Damilano

La proiezione effettuata dal consorzio Opinio Italia per la Rai segna il 39 per cento di schede scrutinate quando appare chiara la vittoria di Roberto Gualtieri. In quel momento, infatti, il vantaggio del candidato del centrosinistra a sindaco di Roma diventa irrecuperabile. Totalizza infatti il 59,9 per cento delle preferenze, contro il 40,1 dei voti andati allo sfidante Enrico […]

di Redazione - 18 Ottobre 2021

Spagna, il socialista Sanchez vuol dare scacco al Re: «Basta con l’immunità per il sovrano»

Ecco un bell’esempio di populismo di governo, targato sinistra, che sicuramente la stessa sinistra spaccerà per rispetto del principio di uguaglianza. Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, socialista, ha infatti proposto oggi di abolire l’immunità totale che la Costituzione iberica garantisce ai sovrani. «Non penso che questo status sia necessario per un capo di Stato», […]

di Redazione - 18 Ottobre 2021

exit poll

Ballottaggi, gli exit poll danno vincente la sinistra a Roma e a Torino. A Trieste risultato in bilico

L’avvertenza è d’obbligo: gli exit poll non sono proiezioni e spesso hanno ricevuta smentita nelle urne. Ciò nonostante, il cronista non può tenerne conto. Quelli che di seguito pubblichiamo sono dunque gli exit poll relativi ai tre capoluoghi di regione – Roma, Torino e Trieste – interessati dall’odierno ballottaggio. In totale i Comuni al voto […]

di Redazione - 18 Ottobre 2021

Merkel ultimo atto: visita a Erdogan per parlare di migranti. Ma la “sua” Ue è ormai una polveriera

Mentre in patria fervono le trattative che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo anche per la politica tedesca) portare ad un governo Spd-Verdi-Liberali, Angela Merkel volerà oggi a Istanbul. Vedrà il presidente Recep Tayyip Erdogan nel quadro della sua ultima visita nel paese in qualità di cancelliera. Ma non per questo sarà una visita di routine. […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

«Credevo fosse antifascismo, invece è quota 100». Sedotto e abbandonato, Calenda non va al corteo Cgil

Se Massimo Troisi pensava «fosse amore» quando invece «era un calesse», Carlo Calenda era convinto «fosse antifascismo» mentre invece è «quota 100». Sedotto e abbandonato dalla Cgil, il leader di Azione ha preso cappello annunciando che diserterà l’odierna manifestazione «contro i fascismi» indetta da Maurizio Landini dopo l’aggressione di Forza Nuova al suo sindacato. Ad […]

di Michele Pezza - 16 Ottobre 2021

Ita Airways: una parola straniera per la compagnia di bandiera. Tra i grandi Paesi lo fa solo l’Italia

Un marchio anonimo, scialbo, scontato: Ita Airways. Peggio: un inchino ruffiano e servile all’omologazione. Proprio come una di quelle insegne di periferia dove la scritta in inglese pretenderebbe di certificare un salto nella modernità quando è solo una ridicola fuga dalle radici. Esatto, quella roba tipo Wine bar laddove è assai probabile che a Londra o a […]

di Marzio Dalla Casta - 16 Ottobre 2021

Roma, il Pd attacca il Tg2: «Oscurata la piazza di Gualtieri». FdI: «Meglio per lui, era mezza vuota»

L’ultima fiammata di campagna elettorale romana la regala una pretestuosa polemica contro i Tg Rai (1 e 2), accusati di faziosità dalla sinistra e dal Pd. Ad attaccare le due testate per via dei servizi sulle manifestazioni conclusive dei candidati Enrico Michetti e del suo rivale Roberto Gualtieri, è la senatrice dem Valeria Fedeli. «Credo – ha […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

Ballottaggi, Berlusconi: «Sono ottimista». E su FdI: «Basta aggressioni, è la destra democratica»

A Mario Draghi di fronte al tornante più impegnativo nella sua sin qui breve esperienza politica, arriva il pieno sostegno di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere risponde in un’intervista rilasciata al Piccolo di Trieste, città interessata dal ballottaggio di domenica prossima e dove è probabile la riconferma di Roberto Dipiazza, del centrodestra.  E alla domanda sulla […]

di Redazione - 15 Ottobre 2021

Dal pasticcio dell’euro alle profezie di sventura, Prodi pontifica: «La vittoria di Meloni problema per l’Ue»

Un tempo era il portabandiera degli euro-euforici. Tanto da congegnare in una notte una finanziaria-monstre pur di arrivare in tempo al primo appuntamento con la moneta unica. Per centrare quell’obiettivo, Romano Prodi non andò troppo per il sottile. Impose agli italiani persino la famosa euro-tassa, poi parzialmente rimborsata dal successivo governo Berlusconi. Altri tempi. Oggi […]

di Michele Pezza - 15 Ottobre 2021

Cacciari zittisce il giornalismo “mainstream”: «Il fascismo? Una farsa che sta solo nelle loro teste»

C’è solo da sperare che a nessuno salti ora in mente di cacciare Cacciari (Massimo). È un rischio tutt’altro che remoto, alla luce della sarabanda emergenzialista in atto. Passi pure per le sue argomentate critiche al Green pass, ma altra cosa è dare praticamente del “rincoglionito” a tre quarti di mainstream intellettuale italiano, incapace di distinguere […]

di Valerio Falerni - 15 Ottobre 2021

Nel cielo di Cagliari l’ultimo volo di Alitalia. L’ira della Meloni: «L’hanno svenduta ai tedeschi»

Il volo è quello Roma-Cagliari. L’ultimo di Alitalia. Che tristezza, anche per quel brand vagamente futurista che non vedremo più. «Grazie per aver volato ed essere stati sempre con noi», saluta l’hostess dal gate prima di avviare le operazioni di imbarco. Sembra una delle “signorine buonasera” della Rai prima del loro oscuramento. Ma le sue parole […]

di Redazione - 14 Ottobre 2021

Gad Lerner sempre più ossessionato dal fascismo: «La libertà è l’ultima maschera della destra»

Com’è complicata la vita dell’intellettuale mainstream: sempre lì ad evocare il fascismo anche quando si appalesa come parodia. Un po’ come pretendere di voler suscitare tra gli spettatori di un cinema la suspence dell’Esorcista proiettando l’Esorciccio. È un esercizio in cui si lancia con ostinata dedizione Gad Lerner, che evidentemente ha bevuto fino in fondo la […]

di Francesca De Ambra - 14 Ottobre 2021

Delirio di Letta: attacca la Meloni per difendere Lamorgese. E Salvini: «Ministro non all’altezza»

Ventre a terra a difesa di Lucia Lamorgese. Una via obbligata per Enrico Letta in vista della scampagnata a Roma di sabato prossimo. La Cgil l’ha indetta come risposta all’assalto di Forza Nuova alla propria sede nazionale. Al contrario, il segretario del Pd vuole ricavarne uno spot per il ballottaggio in favore del sempregrigio Roberto Gualtieri. Anche a […]

di Michele Pezza - 14 Ottobre 2021

“Papà, i soldi devi spenderli solo per i migranti…”. Perfino il figlio accusava Lucano per le spese pazze

Chissà se ieri Roberto Saviano ha dato una sbirciatina alla Verità, in particolare all’articolo di Fabio Amendolara sul caso di Mimmo Lucano. In caso negativo, può trovarlo su Dagospia. Sul sito è ancora meglio perché potrà riconoscersi mentre sorride insieme all’ex-sindaco di Riace, all’epoca certamente tra i suoi eroi più celebrati. Forse lo è ancora, almeno a giudicare dal tweet […]

di Francesca De Ambra - 13 Ottobre 2021

Ma quale lobby nera! Parla Fini: «Alle elezioni del ’96 l’estrema destra fece vincere Prodi»

A chi avesse ancora voglia di fantasticare su lobby nere o su presunte “internazionali” di identica cromatura consigliamo la lettura della Stampa oggi in edicola. A pagina 5 vi campeggia un retroscena di Fabio Martini dedicato a Gianfranco Fini. È interessante non solo perché apre una piccola ma significativa breccia nell’impenetrabile riserbo che da almeno […]

di Michele Pezza - 13 Ottobre 2021

«Forza Nuova? Si scioglie per decreto». Parola di Azzariti, nipote del presidente del Tribunale della razza

Il governo può sciogliere Forza Nuova addirittura «per decreto». A sostenerlo, dalle colonne di Repubblica, il professor Gaetano Azzariti, salutato dal quotidiano di Largo Fochetti come «principe dei costituzionalisti italiani». Una competenza che gli discende evidentemente per li rami, visto che suo nonno (ne porta nome e cognome) fu presidente della Corte Costituzionale dal 1957 […]

di Michele Pezza - 12 Ottobre 2021

Il delirio di Bettini: «Meloni reticente sul passato, il Pci no». Ma il dirigente dem ha memoria corta

Sostiene Goffredo Bettini che «un partito come Fratelli d’Italia, che si candida a governare la nazione, deve imporsi uno sforzo intellettuale e una revisione politica per essere credibile». Il tema, manco a dirlo, è quello frusto del fascismo. Rispetto a cui, argomenta ancora il dirigente dem dalle colonne del Manifesto, «la reazione di Giorgia Meloni è […]

di Francesca De Ambra - 12 Ottobre 2021

FdI: dopo il fango dei media, il delirio della Ventura: «La Meloni è più pericolosa di Salvini»

«Giorgia Meloni più brava, ma più “cattiva”» e Matteo Salvini un «bamboccione, anche se senza scrupoli». Dipendesse dalla politologa Sofia Ventura, la disfida tra i due leader per la categoria del “meno peggio” se la sarebbe già aggiudicata quello della Lega. Tutta colpa, ha spiegato in un’intervista a Repubblica, della «contraddizione irrisolta» e del «rapporto […]

di Francesca De Ambra - 4 Ottobre 2021

A furor di inciuci: Draghi al Colle e l’avatar Franco a Palazzo Chigi. Il popolo? Meglio abolirlo

L’incastro, almeno sulla carta, è difficilissimo. Ma nulla è impossibile quando l’ostacolo è un Parlamento semplicemente terrorizzato dal ritorno alle urne. Persino la mandrakata che porterebbe Draghi a succedere a Mattarella senza interrompere anticipatamente la legislatura si trasforma, da colpo da maestro, un gioco da ragazzi. Risolvendo senza colpo ferire il dilemma del “se io […]

di Valerio Falerni - 4 Ottobre 2021