CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Tajani

Giustizia, Tajani: «La separazione dei poteri è un principio liberale. Avanti con la riforma»

Dopo Giorgia Meloni è Antonio Tajani a chiarire che la riforma della giustizia in gestazione «non è contro i magistrati». Il ministro degli Esteri nonché leader in pectore di Forza Italia ne ha parlato a margine dell’assemblea di Confagricoltura in corso a Roma. I magistrati, ha sottolineato, «sono servitori dello Stato, nessuno vuole emarginarli o fare […]

di Giacomo Fabi - 13 Luglio 2023

Alta tensione in Italia Viva: Rosato e Bonetti pronti all’addio, ma i due smentiscono

Alta tensione in Italia Viva: gira voce che Ettore Rosato ed Elena Bonetti stiano con la valigia in mano direzione Forza Italia. A Montecitorio non si parla d’altro quantunque i diretti interessati abbiano provato, anche energicamente, a smentire i boatos. Rosato e Bonetti sono due big. Lui è stato coordinatore nazionale del partito mentre lei, nella passata […]

di Valerio Falerni - 13 Luglio 2023

Valditara

La scuola boccia, il Tar promuove. Valditara: «Così si mina l’autorevolezza dei docenti»

«Dimostrare a tutti che lo Stato c’è». Possibilmente cominciando a ripristinarne la presenza nella scuola, cui lo Stato stesso assegna il ruolo di strategico incubatore delle future classi dirigenti. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ne ha fatto uno degli obiettivi irrinunciabili della sua azione di governo. Lo ha ribadito ancora oggi in […]

di Francesca De Ambra - 13 Luglio 2023

Autonomia: De Luca diserta la “due giorni” della Schlein. Pd “flambé” sotto il Vesuvio

La convocazione del Consiglio regionale con all’ordine del giorno l’assestamento del bilancio è un segnale inequivocabile: l’accesso alla manifestazione indetta da Elly Schlein contro l’autonomia differenziata è severamente proibita. Dal governatore Vincenzo De Luca, ovviamente. Succede a Napoli e rende bene l’idea delle tensioni che fibrillano nel Pd in Campania, regione elevata dalla segretaria dem […]

di Michele Pezza - 13 Luglio 2023

Petrecca

RaiNews 24, il centrodestra fa quadrato su Petrecca: «Chi viola il pluralismo è la sinistra»

Tiro a bersaglio su Paolo Petrecca, il direttore di RaiNews 24 messo nel mirino dalla sinistra per aver trasmesso in diretto l’intervento di Giorgia Meloni a Catania. E, soprattutto, per essersi rifiutato di sbattere in prima pagina il “mostro”, cioè Leonardo Apache La Russa, il figlio del presidente del Senato denunciato di violenza sessuale. Una vicenda – […]

di Michele Pezza - 12 Luglio 2023

Afa, il decalogo del ministero della Salute per difendersi dagli effetti del caldo africano

Niente uscite nelle ore più calde, usare l’aria condizionata ma senza esagerare, sport solo di sera e non dimenticare che anche gli animali domestici vanno tutelati dalle alte temperature. Sono alcune indicazioni del decalogo diffuso dal ministero della Salute attraverso la campagna, partita oggi, “Proteggiamoci dal caldo: 10 semplici regole per un’estate in sicurezza“. Il […]

di Redazione - 12 Luglio 2023

Renzi

Terzo polo, “colombe” in pressing su Renzi e Calenda: intesa subito o sarà flop alle Europee

Divisi su tutto, ma costretti all’unità. Bastava guardarli mentre al Senato assistevano al dibattito sull’informativa della ministra Santanché per capire che Matteo Renzi e Carlo Calenda sono messi molto peggio dei separati in casa. Che almeno si parlano. Il leader di Italia Viva e quello di Azione, invece, manco si guardano. Quel poco di comunicazione […]

di Francesca De Ambra - 12 Luglio 2023

Fisco, tra sinistra e tasse attrazione fatale. E il Pd di Elly Schlein non fa eccezione

Si fa, ma non si dice. Si potrebbe riassumere così il rinnovato senso per le tasse del Pd targato Elly Schlein. Ne parla oggi Libero in un servizio che resoconta la conferenza stampa di presentazione a Montecitorio del pacchetto di emendamenti dem alla riforma del fisco presentata dal governo. Una riforma che i quattro relatori […]

di Valerio Falerni - 12 Luglio 2023

De Luca

Senti chi parla. De Luca a La Russa: «Chi ha incarichi pubblici non può parlare come vuole»

Dr. Jekill o Mr. Hyde? Di certo evidenzia un singolare caso di sdoppiamento il governatore Vincenzo De Luca mentre impartisce la sua lezioncina a Ignazio La Russa. Eccola: «Ci auguriamo che ognuno abbia comportamenti adeguati alle responsabilità istituzionali che ricopre. Un cittadino qualunque può parlare come vuole, chi ha incarichi istituzionali ha dei doveri in più […]

di Valerio Falerni - 11 Luglio 2023

Istat

Economia, Istat: «In ripresa la produzione industriale dopo quattro flessioni consecutive»

L’economia italiana non solo non si ferma ma riprende a marciare. Nel mese di maggio, infatti, la produzione industriale è tornata a crescere, in termini congiunturali, dopo quattro flessioni consecutive. A certificarlo è l’Istat, che ha stimato in un significativo 1,6 per cento l’aumento dell’indice destagionalizzato rispetto ad aprile. Corretto per gli effetti di calendario, […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

Tajani

Forza Italia, Tajani sfida i “mormoratori”: «Chi mi accusa, lo faccia apertamente»

Il dopo-Berlusconi in Forza Italia ha l’aspetto di un grafico che segnala movimento da montagne russe nei sondaggi. Un incoraggiante 9,5 per cento nei giorni immediatamente seguenti ai funerali del Cavaliere, che diventava il 6,1 tre settimane dopo. Ma Antonio Tajani non vuol sentire parlare di movimento in crisi. «Ci hanno dati per morti, scomparsi, […]

di Francesca De Ambra - 11 Luglio 2023

Nordio

Giustizia, Nordio: «Avanti con la riforma. La politica non sia succube delle toghe»

Il governo non vuole delegittimare le toghe. Men che meno lo vuole Giorgia Meloni («non mi pare che il presidente del Consiglio abbia pronunciato una sola parola contro la magistratura»). Ma è il messaggio che rischia di passare. Per questo Carlo Nordio sente il bisogno di mettere i puntini sulle “i“. E porre così fine […]

di Michele Pezza - 11 Luglio 2023

Autonomia, gli emendamenti di FdI. Malan: «Garantire unità e coesione nazionale»

Un pacchetto di emendamenti presentati al Senato per migliorare e rafforzare il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. Fratelli d’Italia ne ha presentati 23. Tutti finalizzati ad irrobustire il testo lungo tre direttrici estremamente importanti per la destra: unità, solidarietà e coesione nazionale. Secondo FdI, infatti, il ddl che attribuisce nuove competenze legislative alle Regioni […]

di Valerio Falerni - 6 Luglio 2023

Delmastro

Cospito, imputazione coatta per Delmastro. Il sottosegretario: «Non ho violato alcun segreto»

Il Gip di Roma ha disposto l’imputazione coatta per il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro indagato per rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso Cospito, l’anarchico detenuto al 41 bis. Per il giudice in particolare sussiste sia l’elemento oggettivo che quello soggettivo del reato. La procura di Roma, che ora dovrà formulare una richiesta di […]

di Michele Pezza - 6 Luglio 2023

Gratteri

Csm, Gratteri in “pole” per la Procura di Napoli. Entro l’estate il via libera del plenum

Nicola Gratteri si avvicina a grandi passi alla Procura della Repubblica di Napoli, la più grande d’Italia per numero di addetti. L’attuale procuratore capo di Catanzaro è infatti il candidato che ha raccolto più voti nella Commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura (Csm) per l’incarico di capo della procura partenopea. Quattro […]

di Francesca De Ambra - 6 Luglio 2023

Macron

L’annuncio di Macron: “La Francia è uscita dal caos, l’ordine è stato ristabilito»

«L’ordine è stato ristabilito». A dichiararlo, dopo il ritorno alla calma seguito alle violente proteste esplose in Francia per l’uccisione del 17enne Nahel durante un controllo stradale, è stato il presidente Emmanuel Macron, nel corso di una visita a Pau, nella Nuova Aquitania. «Elaboreremo risposte profonde nelle prossime settimane», ha aggiunto il presidente francese intervenendo davanti […]

di Redazione - 6 Luglio 2023

Varsavia

Ecr, Procaccini ringrazia il presidente polacco Duda: «Varsavia fondamentale nell’Ue»

Missione a Varsavia domani per Giorgia Meloni, presidente del Consiglio e leader del partito dell’Ecr, i Conservatori e Riformisti Europei. La premier sarà domattina al Parc Lazienki per un bilaterale con il primo ministro Mateusz Morawiecki. L’incontro con il premier polacco segue quello del 20 febbraio, sempre a Varsavia, e, secondo fonti di Palazzo Chigi, […]

di Redazione - 4 Luglio 2023

Amato

Autonomia, in 4 si dimettono dal “comitato Cassese”: ci sono anche Amato e Bassanini

Sarà, come insinua Fabio Rampelli, che non hanno resistito al richiamo della foresta (leggi sinistra), sarà perché intimoriti dalla possibile trasformazione dell’imprimatur del ministro Calderoli alla loro designazione in una infamante lettera scarlatta o, infine, sarà perché folgorati  sulla via di Damasco, fatto sta che quattro pezzi da novanta come Giuliano Amato, Franco Gallo, Franco Bassanini e Alessandro […]

di Michele Pezza - 4 Luglio 2023

Schlein

Stessa spiaggia, stesso mare (e stesso Pd). Schlein a Ventotene come Veltroni e Renzi

All’indomani del battibecco con il governatore Enzo De Luca, estremamente critico con la nuova gestione del Pd, Elly Schlein sbarca poco distante dalle coste campane, a Ventotene per l’esattezza. Prima di lei lo avevano fatto due suoi predecessori: Walter Veltroni e Matteo Renzi. Ufficialmente è lì per un omaggio ad Altiero Spinelli, che proprio su […]

di Francesca De Ambra - 4 Luglio 2023

Mélenchon

Francia, Mélenchon da sinistra fomenta la rivolta. Ma i giornali italiani accusano la destra…

Il copione è quello solito: tutti a censurare le «ronde nere», “dimenticando” i fomentatori rossi, alla Jean-Luc Mélenchon, il capo di France Insoumise (Francia indomita). È lo schema applicato da sempre in Italia, ma ora esportabile anche all’estero. Leggere, per conferma, i servizi dei giornali del gruppo Gedi (Repubblica e Stampa) sulle gravissime tensioni che da una settimana […]

di Valerio Falerni - 4 Luglio 2023

Salvini

Ue, Salvini a Tajani: «Noi per l’alternativa alla sinistra. No a veti sui miei alleati in Europa»

Doveva essere un “faccia a faccia” ravvicinato, ma le gravi tensioni che in queste ore stanno lacerando la Francia hanno consigliato un più tranquillo colloquio in videocollegamento. Matteo Salvini e Marine Le Pen, presente anche il presidente del Rassemblement National Jordan Bardella, hanno dunque parlato a distanza delle alleanze in Europa. Com’è noto, Lega, Rn e […]

di Valerio Falerni - 3 Luglio 2023

Schlein

Sorpresa, alla Schlein piace il taglio del cuneo fiscale voluto dal governo: «Ora sia strutturale»

Se governare è difficile, anche fare l’opposizione non è una passeggiata. Se ne sta accorgendo Elly Schlein, costretta ad arrampicarsi letteralmente sugli specchi pur di certificare la propria esistenza (politica) in vita. Lo ha fatto anche oggi nel corso di un convegno su salari e inflazione. «Chiediamo che sia reso strutturale il taglio del cuneo», […]

di Francesca De Ambra - 3 Luglio 2023

Tajani

Ue, Tajani boccia l’apertura a Le Pen: «Nel centrodestra europeo c’è posto solo per Salvini»

L’alleanza europea tra Popolari, Conservatori, Liberali e segmenti della destra radicale auspicata da Matteo Salvini non sembra destinata a vedere la luce. E non certo per la Lega. Parola di Antonio Tajani. Il ministro degli Esteri nonché plenipotenziario di Forza Italia nelle vicende Ue è uno che conosce perfettamente le dinamiche che ispirano le politiche […]

di Michele Pezza - 3 Luglio 2023

Galtier

Francia: arrestato Galtier, allenatore del Paris Saint-Germain: è accusato di discriminazione

Arrestati perché sospettati di discriminazione. Una storia che potrebbe interessare non solo ai garantisti, ma anche a quanti temono la deriva liberticida annidata nelle buone intenzioni. L’arresto è scattato a Nizza e ne sono rimasti vittima l’allenatore del Paris Saint-Germain Christophe Galtier e suo figlio adottivo (e agente) John Valovic-Galtier. I fatti risalgono al campionato […]

di Francesca De Ambra - 30 Giugno 2023

Via libera a Figliuolo commissario per le zone alluvionate. Nuove norme per i monopattini

Via libera da parte del Consiglio dei ministri alla nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo quale Commissario alla ricostruzione dopo l’alluvione che a inizio maggio ha colpito l’Emilia Romagna e parte di Marche e Toscana. Il nome di Figliuolo, già Comandante operativo di vertice Interforze (Covi), è noto al grosso pubblico per aver egli affrontato con successo l’emergenza […]

di Michele Pezza - 27 Giugno 2023

Mafia, Messina Denaro ricoverato all’Aquila per un intervento ai reni. Ospedale blindato

Il boss Matteo Messina Denaro si trova ricoverato all’ospedale dell’Aquila per essere sottoposto ad un intervento chirurgico. Secondo quanto trapela, l’operazione non sarebbe collegata al tumore al colon di cui soffre da tempo e per il quale il boss 62enne si sottopone regolarmente ai previsti cicli chemioterapici all’interno del carcere di massima sicurezza della città abruzzese. Imponenti, […]

di Francesca De Ambra - 27 Giugno 2023

Bolsonaro

Bolsonaro minimizza l’assalto di gennaio: «Erano signorine con la Bibbia sotto il braccio»

L’assalto alle istituzioni brasiliane dell’8 gennaio, al contrario della recente rivolta della Wagner in Russia che ha visto protagonisti «decine di migliaia di uomini armati», è stato condotto da «signorine con la Bibbia sotto il braccio». Lo ha dichiarato l’ex-presidente brasiliano Jair Bolsonaro minimizzando l’assalto alle sedi dei Tre Poteri a Brasilia. «Si parla di […]

di Redazione - 27 Giugno 2023

Anarchici, Cospito scansa l’ergastolo: la Corte d’Appello di Torino lo condanna a 23 anni

Alfredo Cospito non sconterà l’ergastolo, come richiesto dalla Procura generale, ma tre anni in più (23 invece di 20) rispetto alla condanna subita in primo grado nell’ambito del processo per l’attentato alla ex-caserma allievi Carabinieri di Fossano del 2006. Lo ha deciso la Corte d’assise d’Appello di Torino, che ha aggiunto altri 9 mesi anche alla […]

di Redazione - 26 Giugno 2023

Schlein

Finché c’è guerra, per Schlein non c’è speranza. Sull’unità a sinistra pesa il conflitto in Ucraina

Marcare un’identità politica e, nello stesso tempo, levigarla per intrecciare alleanze politiche e preparare l’alternativa a Giorgia Meloni. È una mission quasi impossible quella che si è auto-assegnata Elly Schlein dopo aver vinto le primarie “allargate” del Pd nel febbraio scorso. Una missione che costringe la leader dem a inseguire ora gli alleati, ora gli elettori, con […]

di Valerio Falerni - 26 Giugno 2023

Mitsotakis

Grecia, il conservatore Mitsotakis giura per il suo secondo mandato da premier

Kyriakos Mitsotakis ha prestato giuramento per un secondo mandato da primo ministro della Grecia. La cerimonia si è svolta al palazzo presidenziale, davanti alla presidente Katerina Sakellaropoulou e all’arcivescovo Ieronymos. «Abbiamo un forte mandato e una maggioranza parlamentare, il nostro sarà un governo di duro lavoro e risultati pratici», ha detto il premier, citato dall’agenzia stampa […]

di Redazione - 26 Giugno 2023

Santanchè

Governo, Santanchè sfida la sinistra: «Dimettermi io? E su che cosa? Siamo seri…»

Sorpresa: l’informativa in Parlamento di Daniela Santanchè, finora richiesta a pieni polmoni dall’opposizione, «non basta più». Leggere, per conferma, le parole del capogruppo al Senato dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro: «La ministra si deve dimettere». Era prevedibile, dal momento che la montagna di accuse lanciate dalla trasmissione Report contro la responsabile del dicastero […]

di Michele Pezza - 26 Giugno 2023

Conte

Conte e Schlein divisi a Campobasso: anche in Molise i due leader si scansano a vicenda

Sarà pure sincero Giuseppe Conte quando dice che di considerare «naturale» il «dialogo con il Pd sui territori», ma lo sarebbe ancor di più se ammettesse che ciò non basta a realizzare l’alternativa al centrodestra. Dagli studi de L’Aria che tira, su La7, il capo politico dei 5Stelle fa il punto sullo stato dell’unione con il […]

di Michele Pezza - 22 Giugno 2023

De Luca

Commessa di 8 milioni di euro alla ditta appena nata nella Campania di De Luca

Il tempo di costituirsi in società e trovarsi aggiudicatari di una commessa da 8 milioni di euro dopo neppure un mese, 22 giorni per l’esattezza. Un record da Guinness dei primati, quello segnato dagli imprenditori campani Eduardo Babuscio e Rossella Raiola. Sono stati loro, infatti, a costituire la Fortwer srl, la società che il 10 […]

di Francesca De Ambra - 22 Giugno 2023

FI, Tajani dà la carica ai suoi: «Unità interna e lealtà al governo. Nel ’24 faremo il congresso»

Forza Italia serra i ranghi e prova a ripartire. Orfano da una settimana di Silvio Berlusconi, il movimento azzurro si accinge a vivere una stagione intensa ed impegnativa. C’è da modellare un partito, dandogli una struttura più collegiale e territorialmente radicata. Una missione non impossible, ma neanche facilissima, che incombe soprattutto sul ministro degli Esteri Antonio […]

di Redazione - 22 Giugno 2023