CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

L’accusa di Papa Bergoglio: «Alcuni prelati mi volevano morto e già pensavano al conclave»

Il Pontificato al tempo di Papa Bergoglio non smette mai di stupire. Persino i sacri intrighi di potere, fino a ieri arcana impenetrabili, appaiono ora scarnificati dell’alone di mistero, grande e terribile, che li circondava. Fino al punto da indurre il direttore di Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro, a spiattellare urbi et orbi l’intensificarsi di oblique manovre […]

di Redazione - 21 Settembre 2021

Lega, Zaia asfalta l’eurodeputata no-vax: «Donato chi? Senza la Lega non sarebbe mai stata eletta»

La sconfitta patita da Matteo Salvini sull’estensione del Green pass rischia ora di centrifugare la Lega. In tanti questi giorni hanno almanaccato sul fossato politico che dividerebbe l’ala governista, guidata da Giancarlo Giorgetti assieme a Luca Zaia, e quella movimentista, capitanata dallo stesso Salvini. Una spaccatura cui non è estranea anche una differente visione rispetto alla […]

di Michele Pezza - 21 Settembre 2021

Elezioni russe, oltre a Putin vincono anche i comunisti. Il loro partito è il secondo della Duma

Non è tanto la conquista dei due terzi dei seggi della Duma da parte di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin la vera notizia delle elezioni russe. Il quasi scoop che ci consegna infatti il rinnovo della Camera bassa del parlamento della sterminata repubblica è infatti il ritorno dei comunisti. A oltre due terzi di schede scrutinate, il partito comunista […]

di Redazione - 20 Settembre 2021

Usa, la star progressista Ocasio-Cortez “inciampa” nel vestito anti-ricchi: la sua stilista evade il fisco

Usa, la star progressista Ocasio-Cortez “inciampa” nel vestito anti-ricchi: la sua stilista evade il fisco

Predicano bene, razzolano male. Ovunque. Globalista la sinistra lo è sul serio: nei (pochi) pregi, come nei (tanti) difetti. Prendete la star emergente del progressismo Usa, la deputata Alexandria Ocasio-Cortez: talmente paladina dei deboli, degli ultimi e degli oppressi da presentarsi al Net-gala di New York con un abito bianco attraversato da una scritta rossa: «Tassare […]

di Francesca De Ambra - 20 Settembre 2021

Lega, le liti tra Giorgetti e Salvini ridanno fiato a Letta: «Nelle scelte di governo Matteo non conta»

«Il Green pass è libertà». Se invece di pronunciare queste parole Giancarlo Giorgetti gli avesse assestato un calcio negli stinchi avrebbe probabilmente fatto meno male al suo leader Matteo Salvini. Incidenti che scandiscono ormai la vita della Lega di lotta e di governo. E mentre quest’ultima, incarnata proprio da Giorgetti, viaggia tranquillamente nel solco della […]

di Michele Pezza - 20 Settembre 2021

Retroscena, incontro segreto tra Berlusconi e Renzi. Il Cav punta al Quirinale ma Iv smentisce

“Galeotto fu il libro“. Ma senza Francesca da Rimini e Paolo Malatesta, i fedifraghi confinati da Dante nel girone dei lussuriosi. No, questa volta gli amanti clandestini avrebbero le sembianze di Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, la strana coppia che più di uno vorrebbe vedere arrostire tra le fiamme dell’inferno. Almeno così scrive Francesco Verderami in […]

di Francesca De Ambra - 18 Settembre 2021

Governo, Orlando dà il benservito a Salvini: «Se la Lega uscisse, il Pd non si strapperebbe i capelli»

Meglio fuori che dentro. Lo dice apertamente sulla Stampa il ministro dem Andrea Orlando all’indirizzo della Lega di Matteo Salvini. È l’effetto politico dell’estensione urbi et orbi del Green pass. Una decisione che ha avuto l’effetto del carburante nel motore del Pd. E non per volontà di Mario Draghi o per capacità di Enrico Letta, ma […]

di Michele Pezza - 18 Settembre 2021

Lega, domani Bossi compie 80 anni. Ma gli amici del “Senatùr” la festa vogliono farla a Salvini

Chissà se Umberto Bossi (domani 80 anni, auguri!) ha mai riflettuto sul giorno della sua nascita, lo stesso in cui Napoli, capitale degli “odiati” terùn, festeggia il patrono San Gennaro. Ricordate? Il Senatùr si era messo in testa di “liberare” la Padania dal giogo di «Roma padrona e del Sud ladrone». L’indipendenza del Nord, i «trecentomila bergamaschi armati», i […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Settembre 2021

Il voto nelle città mette paura a Letta: «Le elezioni di ottobre non hanno valore politico»

Sembra uno di quegli automobilisti della domenica. Si riconoscono perché procedono appena al di qua del limite di carreggiata, a velocità ridottissima, e spesso con la testa in avanti come a voler uscire dal parabrezza per vedere che cosa c’è davanti al muso della loro auto. Sono, ovviamente, prudentissimi, quasi da intralcio alla circolazione. Proprio come […]

di Valerio Falerni - 18 Settembre 2021

M5S, Anzaldi (Iv) contro Scanzi: «Fa campagna elettorale con Conte. L’OdG non ha nulla dire?»

Si arricchisce di un nuovo capitolo il libro che racconta la lunga guerra in corso tra Renzi e Italia Viva, da un lato, e la redazione del Fatto di Marco Travaglio, dall’altro. Non c’entrano tanto le campagne mediatiche condotte da quel giornale contro l’ex-Rottamatore e la sua famiglia quanto l’ostentato fiancheggiamento della testata al grillino Giuseppe […]

di Michele Pezza - 16 Settembre 2021

Stangata su gas e luce, fumata grigia al vertice con Draghi: lo stop ai rincari rinviato al prossimo Cdm

Fumata grigia al vertice terminato poco fa a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi e i ministri Roberto Cingolani (Transizione ecologica) e Daniele Franco (Economia). Non sarà infatti il Consiglio dei ministri fissato alle 16 di oggi a varare le misure per evitare la stangata energetica su famiglie, imprese e consumatori. Del rincaro delle bollette […]

di Redazione - 16 Settembre 2021

Scuola, lo “sfregio” di Bianchi alla Azzolina: «I banchi a rotelle? Una cartolina del passato»

«Una cartolina del passato». No, Patrizio Bianchi non parlava del pino (abbattuto) della collina di Posillipo tra i cui rami si intravedeva la schiena dello “Sterminator Vesevo“. Più prosaicamente (e perfidamente)  il ministro dell’Istruzione ce l’aveva con i «banchi a rotelle» ostinatamente imposti da Lucia Azzolina quando sedeva lei sulla poltrona del dicastero di Viale […]

di Valerio Falerni - 16 Settembre 2021

Clamoroso a “Repubblica”: «Il ‘politically correct’ di sinistra è un rischio per la democrazia»

Può esistere un pericolo per la libertà, e quindi per la democrazia, proveniente anche da sinistra? E può nascere dal liquido amniotico del politically correct una sinistra illiberale? The Economist, bibbia del liberalismo anglosassone, non ha dubbi in merito. E qui da noi Repubblica addirittura giura che il suo «fantasma si aggira per l’Occidente», forse […]

di Lando Chiarini - 16 Settembre 2021

Bollette pazze, Conte: «Ci pensa il M5S». Se è come ha «sconfitto la povertà», stiamo freschi

Che cosa ci può essere peggio del previsto rincaro delle bollette? Solo l’annuncio di Giuseppe Conte che i 5Stelle «stanno lavorando per offrire soluzioni». Più che una promessa, una minaccia. Raggelante, se solo si pensa che ogni sortita grillina si è rivelata o tecnicamente impraticabile o politicamente sbagliata. Se l’esito somiglia solo vagamente a quello […]

di Niccolò Silvestri - 15 Settembre 2021

Slovacchia, il monito del Papa contro eutanasia e aborto: «Proteggere la vita dalle logiche di morte»

È il santuario di Šaštin l’ultima tappa del pellegrinaggio di Papa Bergoglio in Slovacchia e nell’Europa dell’Est. «Vi porto tutti nel cuore», le parole che ne hanno sottolineato il commiato. Un pellegrinaggio nel solco del predecessore Karol Wojtyla, il pontefice venuto dall’Est e cresciuto in quella che al tempo delle persecuzioni comuniste era conosciuta come l’eroica Chiesa […]

di Redazione - 15 Settembre 2021

Ddl Zan, finalmente affossato grazie a FdI: “no” del Senato alla calendarizzazione. L’ira del Pd

Ricordate le pensose analisi sulla “emergenza omofobia” che attanagliava l’Italia? O i pistolotti circa la necessità di dotarci della solita “legge di civiltà” che tutti-hanno-meno-che-noi? E il “fate presto!” riferito all’approvazione del ddl Zan, manco fosse il terremoto dell’Irpinia del 1980 o lo spread a 5oo punti del 2011? Beh, non era vero niente. L'”emergenza […]

di Valerio Falerni - 15 Settembre 2021

La lingua di Prodi batte ancora sul dente (dolente) del Quirinale. Nel libro lo confessa

La lingua batte dove il dente duole. E quella di Romano Prodi non fa certo eccezione: anche se il suo “dente” dolente è il Quirinale. Sembrava fatta nel 2013, la dirigenza del Pd (leggi Bersani) arrivò addirittura a chiedergli di interrompere il suo tour in Africa ma poi tutto evaporò. Ufficialmente per il “no” di […]

di Michele Pezza - 15 Settembre 2021

Napoli, l’ira di Caldoro dopo la scure del Tar sulle liste di centrodestra: «Compatti con Maresca»

Feriti, ma ancora in piedi. E, soprattutto, disposti a profondere il massimo sforzo per sconfiggere l’inevitabile «eccesso di disfattismo», sempre in agguato in questi casi. L’esortazione a moltiplicare gli sforzi arriva da Stefano Caldoro, già presidente della regione Campania e ora a fianco di Catello Maresca, l’ex-pm anticamorra candidato a sindaco di Napoli. Quattro delle […]

di Redazione - 14 Settembre 2021

Turismo, 2020 “annus horribilis”. Istat: «Persi 63 miliardi per il crollo del consumo interno»

Drastica caduta della spesa per il turismo in Italia nell’anno della pandemia. Stando all’anticipazione per l’Anno 2020 del conto satellite del turismo per l’Italia diffusa oggi dall’Istat, lo scorso anno i pernottamenti dei turisti stranieri in Italia sono diminuiti del 54,6 per cento, quelli dei residenti all’interno dei confini del 32,2. In un anno si […]

di Redazione - 14 Settembre 2021

“Giuseppi” è stanco, ma Scanzi rilancia: «È l’unico leader». Come no? “A Conte facce Tarzan!”

Da vice dei suoi vice a «unicum politico mondiale» (copyright Andrea Scanzi sul Fatto Quotidiano oggi in edicola). Una metamorfosi che non avrebbe mancato di ispirare Ovidio, che chissà quale dio dell’Olimpo avrebbe scomodato per nasconderlo dietro le sembianze di Giuseppe Conte. Già, a sentire Marco Travaglio e altri “vedovi inconosolabili” del suo giornale, c’era un vero fenomeno a […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Settembre 2021

Sondaggio “Comunali”, clamoroso a Milano: Fratelli d’Italia insidia il primato della Lega

Fratelli d’Italia a poco meno di tre punti (2,8 per l’esattezza) dalla Lega che a Milano gioca in casa. È una delle indicazioni più interessanti del sondaggio sulle elezioni amministrative nella Capitale del Nord effettuato da YouTrend per Repubblica. Il Carroccio sarebbe infatti al 14,1 per cento mentre FdI toccherebbe quota 11,3. Più staccata Forza […]

di Redazione - 14 Settembre 2021

M5S, così Conte e Di Maio si marcano a vicenda: il ministro tra i candidati al Comitato di garanzia

«Com’è modesto lei», gli sussurrerebbe Giandomenico Fracchia non ancora ragionier Ugo Fantozzi. In realtà, il “modesto” in questione è un talento del posizionamento: Luigi Di Maio. Un professionista nell’annusare l’aria che tira. E quella che sta per abbattersi sul M5S non promette nulla di buono. A cominciare dalle elezioni romane, i cui sondaggi – al momento […]

di Michele Pezza - 13 Settembre 2021

Toghe rosse, parla Nordio: «Contro i pm politicizzati separare le carriere non basta»

Silvio Berlusconi, citando Piero Calamandrei, scrive che la condanna di un innocente è «il peggior crimine per lo Stato» e l’ex-pm Carlo Nordio si dice d’accordo con lui. Un intervento sul Giornale del leader di Forza Italia riesce a restituire attualità al tema della giustizia oggi alquanto appannato dall’emergenza-Covid e anche dalla riluttanza a parlarne dei […]

di Francesca De Ambra - 13 Settembre 2021

Foibe, Travaglio arruola solo “pataccari”. E attacca Aldo Grasso che lo fa notare: «Sei un sicario»

Beati gli sputacchiati da Aldo Grasso perché per essi scatterà la difesa del Fatto Quotidiano. Eh sì, c’è poco da discutere: il giornale di Travaglio rientra a tutto tondo nella categoria dell’amicus certus che in re incerta cernitur. Ragion per cui, mai chi vi scrive correrebbe il pericolo di trovarsi sedotto e abbandonato. E se qualcuno […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Settembre 2021

Afghanistan, D’Alema imita Conte: «Definire terroristi i Talebani è una stupidaggine»

«Terroristi i Talebani? Una sciocchezza». Intervistato dal Domani, Massimo D’Alema non smentisce l’abitudine al tono liquidatorio anche se l’argomento è la tragedia afghana. Ma è anche vero che quasi mai le sue riflessioni sulla politica internazionale appaiono scontate o banali. E i Talebani non fanno eccezione. «Sono un movimento fondamentalista, violento e intollerabile per i comportamenti contro […]

di Redazione - 11 Settembre 2021

Montanari, il mestierante antifascista che aspira alla scorta o al seggio in Parlamento

Esistono i professionisti dell’antimafia (copyright Leonardo Sciascia) e, nella loro scia, sempre più numerosi, s’avanzano ora i mestieranti dell’antifascismo. A guidarli Tomaso Montanari, livore talebano smentito dal volto di bimbominkia e dal culo ubiquitario Nella vita si occuperebbe di arte. Ma più redditizio per lui si è rivelato il ruolo di storico della domenica, grazie al […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Settembre 2021

L’11 Settembre vent’anni dopo: e se fosse l’Occidente il peggior nemico di se stesso?

E se fosse l’Occidente (Usa più Europa) il peggior nemico di se stesso? L’interrogativo è quasi d’obbligo sulla scia di terrore e recriminazione che lascia dietro di sé la data dell’11 Settembre nel ventennale dell’attacco qaidista alle Twin Towers di Manhattan. Ma ancor di più lo diventa alla luce delle sfide che l’attendono: da quella […]

di Lando Chiarini - 11 Settembre 2021

Visite a pagamento in strutture private. Lo “scoop” sul grillino Sileri finisce all’Ordine dei medici

Lo scoop della Verità sulle visite mediche (a pagamento) effettuate a Villa Claudia dall’attuale sottosegretario Pierpaolo Sileri ha fatto centro. Il giornale diretto da Maurizio Belpietro è infatti oggi tornato sull’argomento con un esauriente servizio, che spiega la vicenda fin nei suoi più piccoli dettagli. A cominciare dalla smentita (che non smentisce) del noto esponente […]

di Redazione - 10 Settembre 2021

La «nipote di Moubarak» e la figlia della Boccassini: quando la nemesi ha il volto del Cav

Un uomo falciato da uno scooter sulle strisce pedonali non dovrebbe mai diventare motivo di polemica. Ancor di più se a guidarlo era una ragazza che porterà per sempre con sé il ricordo di quella tragica serata. Ma diventa inevitabile se la ragazza è una figlia di e più d’un dubbio s’impone considerato lo scarso rigore investigativo evidenziato nei […]

di Francesca De Ambra - 10 Settembre 2021

Sondaggio, la supermedia YouTrend conferma: FdI vola. Ecco quanto pesa il partito della Meloni

Chiusi gli ombrelloni e archiviata la sempre sospirata pausa estiva, torna a scandire il tempo la supermedia YouTrend. Si tratta, com’è noto, di una media dei sondaggi ricavata, su base mensile, dalle rilevazioni effettuate dai vari istituti demoscopici. Premettiamo che nessun particolare sconvolgimento è stato rilevato negli ultimi trenta giorni. E ciò nonostante le feroci polemiche […]

di Redazione - 10 Settembre 2021

Green Pass: c’è il “sì” della Lega. Salvini si consola con gli odg, ma sono solo promesse da marinaio

C’è anche quello della Lega nel coro di “sì“ che alla Camera hanno dato disco verde al decreto sul Green pass. Il provvedimento, com’è noto, contiene le misure per fronteggiare l’emergenza Covid e per consentire l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. Ma più sul merito della questione, gli occhi erano puntati sull’atteggiamento della Lega […]

di Redazione - 9 Settembre 2021

Definì «statista» Rauti, Draghi lo rimuove dal Comitato stragi: ma è “schiaffo” a Franceschini

Per una volta (certamente l’unica) siamo d’accordo con Tomaso Montanari: Dario Franceschini deve dimettersi. Il ministro dei Beni Culturali non più sedere un minuto in più su quella poltrona dopo il sonoro schiaffone ricevuto da Draghi sulla presidenza del Comitato per la desecretazione degli atti relativi alle stragi. La vicenda è poco nota, ma il […]

di Lando Chiarini - 9 Settembre 2021

Libera cannabis in libera casa: così la sinistra vuol trasformare l’Italia in un grande “rave party”

«Buongiorno signora, mi sono accorta di non avere più marijuana in casa: potrebbe prestarmene un po’?». Strano a credersi, ma molto presto richieste da sempre familiari per prezzemolo, basilico e aglio potrebbero diventarlo anche per la droga. Giusto il tempo che la Camera approvi (ieri c’è stato l’ok della commissione Giustizia) la legge che consente di […]

di Marzio Della Casta - 9 Settembre 2021

Romanzo Quirinale, tra Mattarella e Draghi c’è spazio per gli outsider: ecco perché

Nel suo editoriale di ieri, il direttore del Giornale Augusto Minzolini stilava un nutrito elenco di personalità quirinabili, meritevoli – cioè – di aspirare al Colle. Un modo per dire che alla corsa per la presidenza della Repubblica, oltre all’uscente Mattarella e al premier Draghi, possono partecipare anche gli outsider. Concetto più o meno analogo si legge […]

di Valerio Falerni - 9 Settembre 2021

Ambrogio Crespi racconta il suo inferno: in carcere fingeva con i figli di essere in “missione segreta”

Con i figli fingeva di essere in missione segreta, in realtà era in carcere per mafia. Ambrogio Crespi (nella foto), fratello del più noto Luigi, già sondaggista di Silvio Berlusconi racconta l’inferno del detenuto al Corriere della Sera. Ma anche della volontà che lo spinge a guardare avanti. Certo, la condanna irrevocabile a sei anni per concorso esterno […]

di Francesca De Ambra - 7 Settembre 2021