CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Quirinale, la sortita pro-Draghi del dem Bettini agita il Pd. Per molti è un favore a Conte

Attraversa come una faglia tutti i partiti, Fratelli d’Italia escluso, la proposta del dem Goffredo Bettini di eleggere Draghi al Quirinale. E si capisce: spedire il premier al Colle, significa spalancare la botola del Parlamento e far precipitare nel vuoto gli onorevoli. E son dolori: il combinato disposto tra riduzione del numero dei parlamentari e sondaggi […]

di Michele Pezza - 7 Settembre 2021

Pomicino: «Cara Giorgia, il centro non finirà». Ma la Meloni accusava gli inciucisti, non i centristi

Un gioco di prestigio, ben condotto e ottimamente congegnato, ma pur sempre un gioco di prestigio. Non troviamo altre parole per definire la parte politica dell’intervista resa a Libero da Paolo Cirino Pomicino. Ad innestare la (pacata) reazione dell’ex-ministro dc, una dichiarazione di Giorgia Meloni («centro significa disponibilità all’inciucio»), in cui ha intravisto una critica […]

di Lando Chiarini - 7 Settembre 2021

Montanari & Travaglio vedono “neri” ovunque: ora è «fascista» anche il ministro Cingolani

Mario Draghi non lo sa, ma il suo ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, è fascista. A sostenerlo, dal pulpito del Fatto Quotidiano, è Tomasi Montanari. Al momento, il Prof negazionista delle foibe ha segnalato solo lui. Ma è altamente probabile che la lista di ministri in orbace sia destinata ad allungarsi. Almeno fino a quando Montanari […]

di Marzio Dalla Casta - 6 Settembre 2021

Omofobia, il ddl è su un binario morto. Ma Zan si consola con un libro e scrive: «Tanti gay a destra»

«In vacanza a Mykonos ho incontrato un deputato della Lega, del quale mi ricordo cartelli particolarmente aggressivi contro la legge Zan. Stava baciando un uomo». Parola dello stesso Alessandro Zan. Singolare che proprio il padre del controverso ddl sull’omotransfobia usi un tono tanto delatorio per raccontare un bacio gay. E non è l’unica volta nel suo libro (Senza […]

di Valerio Falerni - 6 Settembre 2021

Elezioni, i sondaggisti: Damilano (centrodestra) favorito a Torino. A Roma è in testa Michetti

Vittoria (quasi) certa a Trieste e sconfitta (quasi) scontata a Bologna. Il resto sono ballottaggi dall’esito incerto, con Torino che per la prima volta potrebbe finire al centrodestra. È questo, in estrema sintesi, la fotografia delle principali città al voto emersa da un sondaggio del Corriere della Sera. Si tratta, ovviamente, di una prima rilevazione […]

di Redazione - 6 Settembre 2021

barbero

Foibe, Barbero cambia versione: a manipolare la storia non è più il «neofascismo», ma «lo Stato»

Anche lo storico, come l’assassino in un giallo, torna a volte sul luogo del “delitto”. Soprattutto quando – è il caso di Alessandro Barbero – il piccolo cabotaggio ammantato di indignazione ideologica lo istiga a spacciare lucciole per lanterne. Capita poi che sentendosi braccato tenti il depistaggio dispensando aggiustamenti che non aggiustano e precisazioni che non […]

di Lando Chiarini - 6 Settembre 2021

L’equiparazione Foibe-Shoah l’ha inventata Montanari. Lo svela un articolo della “Stampa”

Non saremo mai troppo grati allo storico Giovanni De Luna per averci condotto laddove tutto è cominciato: la presunta e pretesa equiparazione tra Shoah e foibe nella quale Tomaso Montanari ha voluto scorgere il «tentativo neofascista di falsificare la storia». Chi, come, quando? Tre domande cui il futuro rettore dell’Università per Stranieri di Siena difficilmente […]

di Lando Chiarini - 4 Settembre 2021

Montanari, il rettore invasato: «Non solo non mi dimetto, ma il mio impegno antifascista crescerà»

Tomaso Montanari non lascia, ma raddoppia. È questo il senso dell’intervista da lui rilasciata al settimanale Left, dopo aver concionato per giorni dalle colonne del Fatto Quotidiano, della Stampa e del Manifesto. Spesso cambiando versione, ma sempre tenendo alto il vessillo della retorica antifascista intesa come lavacro di ogni bestialità, si trattasse del negazionismo sulle foibe […]

di Lando Chiarini - 3 Settembre 2021

Lampedusa, in sei sbarcano dopo essere stati espulsi. Il pm li manda ai domiciliari… in Italia

Cinque tunisini e un egiziano sono stati arrestati dalla Squadra mobile dopo essere sbarcati a Lampedusa. I sei avevano fatto rientro in Italia nonostante fossero destinatari di un decreto di espulsione. Al momento, tuttavia, bisogna accontentarsi di un provvedimento, la cui effettività è solo cartacea. I sei, infatti, come da disposizioni del pm di turno, […]

di Redazione - 3 Settembre 2021

Sull’obbligo vaccinale Conte si spezza, ma non si spiega: «Aspettiamo». E ora che cosa dirà il Pd?

Roma, nucleare, obbligo vaccinale. Comincia in salita l’avventura di Giuseppe Conte come presidente del M5S. Fosse dipeso da lui, nella Capitale si sarebbe speso allo spasimo per un accordo con il Pd. Invece, viaggiano separati. E se il ruolo di ex-premier gli suggerisce di parlare del candidato del Pd al Campidoglio Roberto Gualtieri come di un «buon ministro», […]

di Michele Pezza - 3 Settembre 2021

Foibe, oggi “zero tituli” per Montanari sul “Fatto”. Travaglio torna ad occuparsi di Ruby e B.

Neppure una virgola e zero tituli. Il day after del Fatto Quotidiano all’indomani dell’intervista ad Alessandro Barbero su foibe e Tomaso Montanari è piatto come un deserto. Neppure un avviso – tipo Rai delle origini – per assicurare che la crociata del Prof taroccatore contro le «falsificazioni della storia da parte dei neofascisti» “riprenderà appena […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2021

Danimarca: al via l’impeachment contro l’ex-ministra Stojberg. Era il “falco” anti-immigrati

Ha preso il via oggi in Danimarca lo storico processo di impeachment contro Inger Stojberg, l’ex ministra dell’Immigrazione, in carica fra il 2015 e il 2019. Dovrà difendersi dall’accusa di aver introdotto, quando era al governo, più di cento misure – alcune di dubbia legalità – per arginare l’ingresso di migranti nel suo Paese. Il procedimento […]

di Redazione - 2 Settembre 2021

Quando c’era Lui, caro lei… Velina semiseria sui No Vax ad uso della Vigilanza Antifascista

Foglio d’ordine per gli Addetti alla Vigilanza e alla Repressione Antifascista h24, in seguito AVRA: è fatto assoluto divieto di equiparazione tra no-vax e fascisti. Qualsiasi tentativo di sovrapporre le due etichette sarà considerato logicamente e storicamente abusivo. Il divieto vale anche nel caso in cui chi invoca libertà di cura commetta violenze, siano esse […]

di Marzio Dalla Casta - 2 Settembre 2021

Green pass, la Lega vota contro il governo. L’ira di Letta: «La situazione è insostenibile»

Maggioranza sull’orlo di una crisi di nervi ed Enrico Letta infuriato contro Salvini. L’antefatto si consuma nel pomeriggio nella commissione Affari sociali della Camera, che esamina il decreto legge introduttivo del Green Pass. La commissione boccia tutti gli emendamenti soppressivi dell’articolo 3. Ma, a sorpresa, tra i partiti che hanno votato per abolire il certificato verde […]

di Redazione - 1 Settembre 2021

Meloni al Forum di Bled: «No al Superstato, sì alla confederazione di nazioni sovrane»

Meloni al Forum di Bled: «No al Superstato, sì alla confederazione di nazioni sovrane»

«No al Superstato, sì ad una confederazione di Stati sovrani». Questo in estrema sintesi il messaggio che Giorgia Meloni lancia dalla Slovenia, dove ha partecipato al dibattito sul tema: “Future of Europe – Diversity and Consensus” nell’ambito della “Bled Strategic Forum 2021“. Si tratta del più importante appuntamento dell’Europa centrale e sudorientale, cui partecipano i più importanti uomini di Stato […]

di Redazione - 1 Settembre 2021

Foibe, Montanari patata sempre più bollente per Travaglio: anche la difesa di Barbero è un autogol

A Marco Travaglio piace vincere facile. Diversamente non avrebbe arruolato il professor Alessandro Barbero nel modesto collegio a difesa dell’indifendibile Tomaso Montanari. Sicuro: non intervisti chi ha recriminato per la mancata Norimberga al fascismo italiano per chiedergli di giudicare le tesi sulle foibe di uno che ne celebrerebbe due al giorno, prima e dopo i […]

di Lando Chiarini - 1 Settembre 2021

Senza vergogna: sulle foibe Montanari non ci risponde e il “Fatto” di Travaglio ci attacca

Triplo servizio, tipo il “barba, capelli e shampoo” tuttora gettonassimo nei saloni per soli uomini. Quando si dice il caso. È bastato che il Secolo d’Italia azzardasse a porre un paio  di domande sulle foibe al diversamente negazionista professor Tomaso Montanari e, puntuale come una scadenza, è scattata la reazione del servizio d’ordine del Fatto Quotidiano. […]

di Lando Chiarini - 31 Agosto 2021

Migranti, sul maxisbarco a Lampedusa indaga anche la procura Antimafia di Palermo

Sarà anche la magistratura antimafia ad occuparsi degli oltre 500 migranti sbarcati di recente a Lampedusa dopo essere state stipate su un barcone in legno. Uno stralcio infatti dell’inchiesta di cui è titolare la Procura di Agrigento sull’ultimo maxi sbarco nell’isola passa per competenza alla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. Secondo quanto appreso dall’Adnkronos, la […]

di Redazione - 30 Agosto 2021

Montanari

Foibe, quante bugie da Montanari. Risponda a queste domande o lasci la sua poltrona

Ignorante e anche bugiardo. All’eroico Tomaso Montanari è bastato avvertire un sinistro scricchiolio sotto la poltrona per andare in panico. A tal punto si è spaventato, da smentire se stesso sulle foibe. Non in un soprassalto di sincerità, ma solo per non vedersi scivolare tra le mani l’ambito posto di rettore dell’Università per Stranieri di Siena. Ecco, se […]

di Lando Chiarini - 30 Agosto 2021

Perché Durigon sì e Montanari no? Negare la tragedia delle foibe è un insulto alla storia

Da due giorni il Fatto Quotidiano brinda alle dimissioni di Claudio Durigon. Ce ne saremmo fatti una ragione se il leghista avesse proposto di sbianchettare dai giardinetti di Latina il nome di uno quei «partigiani della Costituzione» in toga tanto cari al suo direttore. Ma si trattava di Falcone e Borsellino, due magistrati eroi che hanno […]

di Lando Chiarini - 28 Agosto 2021

Afghanistan allo sbando: «I Talebani hanno il controllo di vaste aree dell’aeroporto di Kabul»

I Talebani hanno preso il controllo delle aree dell’aeroporto di Kabul lasciate dalle forze straniere che hanno completato l’evacuazione dall’Afghanistan. A renderlo noto, l’agenzia afghana Pajhwok rilanciata da quella russa Tass. La notizia era già rimbalzata ieri, prontamente smentita dagli Usa. In ogni caso, il controllo non  riguarderebbe l’area occupata dai velivoli Usa che, salvo intese dell’ultima […]

di Redazione - 28 Agosto 2021

No chiacchiere, sì vax: con la giostra dei virologi sulla terza dose rischia di non vaccinarsi più nessuno

Fermiamolo prima che subito il dibattito tra virologi sulla terza dose. Già troppi sono i danni arrecati dalle nuove star della tv alla lotta alla pandemia. D’accordo solo su mascherine, igiene della mani e distanziamento (fisico e non sociale, diciamolo), su tutto il resto – vaccini compresi – hanno calcato i compiacenti talk show dispensando […]

di Marzio Della Casta - 27 Agosto 2021

Afghanistan, il WSJ: «200 i morti all’aeroporto di Kabul». Gli 007 Usa: «Possibili altri attentati»

Tutte le potenze impegnate in Afghanistan brancolano nell’inferno di Kabul. Gli Usa hanno ripreso ricontare i loro morti dopo l’attacco suicida di ieri nell’aeroporto della capitale. Joe Biden ha tuonato forte: «L’America – ha detto – non si lascerà intimidire dai terroristi. Continueremo le nostre evacuazioni». Parole che vorrebbero mettere tra parentesi il macello provocato […]

di Redazione - 27 Agosto 2021

G20, Draghi punta sul “nero”: «L’Africa è il futuro. Sosteniamola nella lotta alla pandemia»

Pandemia, accesso ai vaccini, sviluppo. Questi i principali trattati nel corso della Conferenza del G20 Compact with Africa, cui è intervenuto in videocollegamento il premier Mario Draghi. «In molte economie avanzate – ha esordito – la pandemia è sempre più sotto controllo, ma purtroppo non è così nei paesi più poveri del mondo. Ci sono state delle enormi […]

di Redazione - 27 Agosto 2021

Travaglio si esalta per le dimissioni del “fascista” Durigon: «Sfiduciato dalle nostre firme»

Missione compiuta: Durigon si è dimesso e Marco Travaglio può aggiornare la contabilità delle sue vittime con un’altra tacca sul calcio del fucile. «Raccolte 162mila firme», gongola il suo Fatto Quotidiano. Strano fascista, questo Durigon. Si fa intimidire da una campagna di giornale che il Fratello di Arnaldo Mussolini, cui il sottosegretario voleva incautamente reintitolare […]

di Valerio Falerni - 27 Agosto 2021

«Bentornati talebani»: dirigente donna del Pd manda in crisi il partito di Letta

«Bentornati talebani»: dirigente donna del Pd manda in crisi il partito di Letta

Donna e del Pd che inneggia ai talebani? Sogno o son desto, direbbe il poeta. No, non siete su Scherzi a parte: avete letto bene. C’è una donna dem felice che a Kabul ora sventoli la bandiera bianca con la scritta nera. Si chiama Nura Musse Alì, è di origine somala e rappresenta il partito di Letta […]

di Giacomo Fabi - 25 Agosto 2021

Arnaldo Mussolini

Provincia di Como, al sindaco va bene la pineta “Arnaldo Mussolini”. È di sinistra: lo sfiduciamo?

C’è differenza tra conservare l’intitolazione di una pineta della provincia di Como ad Arnaldo Mussolini e chiedere il ripristino di quello stesso nome per il parco di Latina? Pensiamo proprio di no. Ma la domanda è sorta spontanea dopo aver letto del sindaco di Sormano deciso a difendere l’intitolazione della pineta comunale al fratello del Duce. […]

di Valerio Falerni - 25 Agosto 2021