CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Giustizia, Renzi domani firma i referendum. E il Pd “frigge”: «Letta si è fatto fregare da Conte»

Ci sarà anche la firma di Matteo Renzi in calce ai sei quesiti referendari sulla giustizia presentati da Radicali e Lega. Lo ha annunciato lo stesso leader di Italia Viva nel corso della presentazione del suo libro Controcorrente in un comune del Bresciano. L’ufficializzazione dell’adesione è fissata per domattina presso la sede romana del Partito radicale. […]

di Redazione - 20 Luglio 2021

Sondaggio Mentana: FdI sempre in testa, ma il centrodestra arretra. Pesano le polemiche

Fratelli d’Italia si conferma la prima forza politica italiana. Il partito di Giorgia Meloni è al 20,5 per cento, con una flessione dello 0,3 rispetto alla settimana scorsa. A seguire la Lega, che lascia sul terreno un decimale attestandosi al 20, 1. Solo terzo, ma in salita dello 0,2 il Pd di Enrico Letta, ora al 19,1 […]

di Redazione - 20 Luglio 2021

Giustizia, Conte tira un sospiro di sollievo: «Draghi non mi ha parlato del voto di fiducia»

È probabile che per prepararsi all’incontro di questa mattina con Conte, Mario Draghi avrà sfogliato con maggiore attenzione il Fatto Quotidiano. Non tanto perché la testata sia l’house organ dei 5Stelle targati Giuseppi, quanto perché il faccia a faccia verteva sulla giustizia. Un tema, si sa, che rappresenta il core business dei manettari lettori del giornale […]

di Niccolò Silvestri - 19 Luglio 2021

Prescrizione: tra Conte e Grillo una tregua di carta. I 5Stelle rivedono lo spettro della scissione

È la “riforma Cartabia” sulla prescrizione la mina che può riportare il M5S sull’orlo della scissione. Lunedì o martedì prossimi Giuseppe Conte, cui manca solo il voto online per l’incoronazione ufficiale a capo del movimento, incontrerà Mario Draghi. La notizia non ha ancora ricevuto conferma ufficiale da Palazzo Chigi, ma i parlamentari grillini ci sperano […]

di Giacomo Fabi - 17 Luglio 2021

A Letta piace vincere facile, ma la fa difficile: «Mi candido a Siena. Sarà una lunga corsa»

Il tono è quello enfatico, tipico di chi si accinge a compiere un’impresa ai limiti delle umane possibilità. Ma l’effetto prodotto, più che il Braveheart prima della battaglia di Sterling, rievoca il Gassman del Brancaleone alla prima Crociata. Detto senza offesa, è difficile immaginare Enrico Letta che arringa le truppe dalla sella di un candido […]

di Niccolò Silvestri - 17 Luglio 2021

Grandi manovre al centro, D’Agostino: «Vogliono fare un’ammucchiata anti-Meloni»

Roberto D’Agostino, visionario di mestiere, non ha dubbi: il centrodestra del futuro risulterà sfigurato rispetto quello attuale. Anzi, neanche lo si potrà definire tale visto che non ne farebbe parte Giorgia Meloni, cioè la destra. In compenso vi scorrazzerebbero tre giovani – Salvini, Calenda e Renzi – sotto il benevolo sguardo dell’immarcescibile Berlusconi. Il tutto […]

di Michele Pezza - 17 Luglio 2021

Centrodestra, così non va. Ecco a cosa può portare la tattica dei dispetti alla Meloni

“Ma che colpa abbiamo noi?” Ci vorrebbe giusto Shapiro per decifrare la tensione che si respira nel centrodestra, icasticamente evidenziata dallo screzio tra Ignazio La Russa e Licia Ronzulli ieri a Milano. Già, che colpa ha Fratelli d’Italia se continua ad avanzare nei sondaggi, insidiando il primato della Lega e quindi le legittime ambizioni di […]

di Valerio Falerni - 17 Luglio 2021

Rai, da Pupi Avati assist alla Meloni: «Il Cda è specchio del Paese. Giusto pretendere di esserci»

Non è una battaglia di retroguardia. Nè la richiesta di aggiungere un posto alla tavola della Rai. Tutt’altro. La protesta di Fratelli d’Italia, sigla esclusa dal cda dell’azienda di viale Mazzini, ha a che fare con la tutela del pluralismo politico del servizio pubblico radiotelevisivo. Lo ricordino soprattutto i tanti censori dell’Ungheria di Viktor Orban. […]

di Redazione - 16 Luglio 2021

“Green Pass”, Augias censura i dubbi della Meloni e cita Cicerone. Ma è un boomerang

«Meloni ricordi Cicerone», ammonisce Corrado Augias dalle colonne di Repubblica. Che mai c’entrerà – ci chiediamo noi – l’Arpinate con la leader dei Fratelli d’Italia? Intendiamoci: il solo accostamento non può che lusingare. Persino quando, come in questo caso, chi lo propone non è mosso dalle migliori intenzioni. Ma ordine procedamus, direbbe appunto Cicerone. A catturare l’attenzione di Augias […]

di Giacomo Fabi - 16 Luglio 2021

Sondaggio Demos: Lega, FdI e Pd si contendono il primato. M5S in picchiata, Conte in calo

Consensi mai così alti per Mario Draghi (77 per cento), ma nessun partito di governo è in salute come  all’opposizione Fratelli d’Italia, ormai stabilmente oltre il 20 per cento. Non si arresta, al contrario, l’emorragia di voti per il M5S, rinculato a quota 15,3 anche per effetto della lite tra Conte e Grillo, chiusa solo ieri con […]

di Redazione - 16 Luglio 2021

Ddl Zan, il “muro contro muro” è solo apparente: nella maggioranza la trattativa è aperta

Lascia più d’una perplessità quel voto, uno solo, mancato per mandare in soffitta il ddl Zan. Non tutto, infatti, è come sembra. Di tanto, almeno, sono convinti alcuni senatori di Fratelli d’Italia, cui non è sfuggita qualche assenza ingiustificata tra le file leghiste (tre) e forziste (quattro). Ma è altrettanto vero che all’appello, sull’altro fronte, […]

di Valerio Falerni - 15 Luglio 2021

Agenzia delle dogane, trasparenza addio: va in prescrizione il processo del concorso-farsa

Sfocia in un clamoroso nulla di fatto la vicenda giudiziaria relativa al concorso-farsa indetto nel 2012 dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la copertura di 69 posti di dirigente. Nell’ultima udienza del processo penale in corso a Roma, i giudici hanno infatti annunciato che la prescrizione scatterà il prossimo 16 agosto. Una vera beffa per […]

di Redazione - 15 Luglio 2021

Rai, la maggioranza arcobaleno si pappa l’intero Cda. Lo sdegno della Meloni: «Pagina buia»

Lascia più di uno strascico l’elezione in Parlamento dei quattro membri del cda Rai. Tanti, anzi, da compromettere l’elezione l’elezione del presidente (di fonte governativa, come l’amministratore delegato), carica alla quale è designata la manager Marinella Soldi. Ma procediamo con ordine: al Senato i membri eletti sono Alessandro De Majo (M5S) e Igor De Biasio […]

di Michele Pezza - 15 Luglio 2021

Ddl Zan, i gay di destra dicono “no”: «I disabili le vere vittime. Non siamo noi la categoria “fragile”»

Chi potrebbe gridare «basta con il vittimismo gay» senza timore di incorrere nell’accusa di voler discriminare il terzo sesso? Solo un gay, evidentemente. E Umberto La Morgia lo è senza tentennamenti. La notizia, tuttavia, è che lo è militando a destra, con buna pace di tutti quelli che considerano tale latitudine politica inospitale e proibitiva […]

di Michele Pezza - 13 Luglio 2021

Wembley, il delirio europeista di Morcellini: italiani più felici perché l’Inghilterra è fuori da Ue

Dio non voglia, ma non vorremmo che alla fine della giostra finissimo per dar ragione a Marco Travaglio per  non aver esultato alla parata decisiva di Donnarumma. Non che il direttore tifasse contro l’Italia per deficitario patriottismo (non vogliamo crederlo), ma solo perché più tifoso di Giuseppi Conte. Non volete che ora rosichi di brutto […]

di Niccolò Silvestri - 12 Luglio 2021

Europei, la festa appena cominciata è già finita. I virologi: «Gli assembramenti apoteosi del virus»

La festa appena cominciata, è già finita. Quella della vittoria agli Europei, s’intende. Neanche il tempo di una clacsonata collettiva e già virologi, “dotti, medici e sapienti”, lanciano l’allarme. «I festeggiamenti nelle piazze – avverte infatti l’infettivologo Massimo Andreoni – sono l’apoteosi della trasmissione del virus. La cosa migliore per aumentare la sua trasmissibilità». Ci sarà da credergli, […]

di Redazione - 12 Luglio 2021

Senato, da domani va in scena il ddl Zan. Il renziano Scalfarotto avverte: «Sarà un Vietnam»

Fosse per lui, lo scriverebbe in un cartello piazzato in bella mostra all’ingresso dell’aula del Senato, dove da domani inizia l’esame del ddl Zan. Un bel “benvenuti in Vietnam” che sarebbe solo il prequel del classico “l’avevo detto io” se i suoi timori trovassero conferma. Sul punto Ivan Scalfarotto, renziano di strettissima osservanza e bersaglio […]

di Valerio Falerni - 12 Luglio 2021

Renzi, un nuovo libro per asfaltare Letta. Il leader di Iv sempre più distante dalla sinistra

La premessa, falsa come una banconota del Monopoli, è che lui «non ha niente contro Enrico Letta». Se litigano, assicura, è solo perché «spesso abbiamo due visioni diverse». Matteo Renzi ha fretta di passare all’incasso: il governo Draghi è alto nei gradimenti e teme che non gliene riconoscano la primogenitura. Per questo ha scritto ControCorrente, […]

di Valerio Falerni - 10 Luglio 2021

Ddl Zan, i “due Matteo” coppia di fatto della politica italiana. Il cardinale Parolin la “benedice”

Pare ci sia anche la mano del Vaticano dietro l’entente cordiale tra i “due Matteo“. Questo, almeno, è quanto sostiene il Corriere della Sera in un retroscena che svela la «convergenza di interessi» tra Salvini e Renzi. Entrambi, una settimana fa, hanno ricevuto una telefonata del cardinale Parolin, il segretario di Stato del Papa, che li esortava […]

di Michele Pezza - 10 Luglio 2021

Rai, comincia l’era Draghi: nel Cda Fuortes e la Soldi. Ma la Lega è scontenta: «Troppa sinistra»

Fuori i partiti, dentro gli economisti. Che sia la Prima, la Seconda o la Terza Repubblica, la Rai resta pingue bottino di guerra del governo pro-tempore. E quello Draghi non fa eccezione, come dimostra l’annuncio del nuovo vertice, che vedrà Marinella Soldi e Carlo Fuortes rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’azienda di Viale Mazzini. Si metterà tutto […]

di Michele Pezza - 9 Luglio 2021

Prescrizione, ancora un’ammaina-bandiera per i 5Stelle in coma. Analisi di un flop annunciato

Come togliere le caramelle dalle mani dei bambini. E in quelle dei grillini ne sono rimaste ben poche ora che anche il totem della prescrizione va in frantumi per effetto della riforma del ministro Cartabia. A ben guardare, l’unico vessillo 5Stelle sfuggito (per ora) al mesto rito dell’ammaina-bandiera è l’abolizione dei vitalizi degli ex-parlamentari. L’altro che […]

di Giacomo Fabi - 9 Luglio 2021

Fratoianni e Fassina compagni contro. Ma sul Ddl Zan ha torto il primo e ragione il secondo

Nicola Fratoianni non riesce a farsene una ragione. Ha letto dei seri dubbi di Stefano Fassina circa la costituzionalità del ddl Zan e l’ha presa quasi come un fatto personale. Leggere, per conferma, quel che ha scritto sull’Huffington Post. Più che un ragionata disamina, la sua è una raffica di anatemi all’indirizzo di chiunque osi […]

di Francesca De Ambra - 7 Luglio 2021

Ddl Zan, una proposta del Moige ci fa capire dove ci porterà l’ossessione per le minoranze

Prima o poi doveva accadere. È nell’evoluzione logica e coerente della premessa: se ogni minoranza merita una tutela rafforzata, non si può scinderle in quelle di Serie A e di Serie B. A ricordarlo, il Moige, associazione dei genitori italiani, che suggerisce di estendere il regime sanzionatorio previsto dal ddl Zan «a tutte le altre […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Luglio 2021