CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Senato: ddl Zan in aula il 13 luglio. Letta canta vittoria, ma lo attende la lotteria dei voti segreti

Mediazione fallita: il ddl Zan andrà in aula al Senato il prossimo 13 luglio. Il primo round, dunque, se lo aggiudica la sinistra che ha ostinatamente rifiutato ogni trattativa. Non le è bastato neppure l’estremo tentativo del presidente della commissione Giustizia del Senato, il leghista Andrea Ostellari, che aveva accolto anche la dicitura “di genere” […]

di Redazione - 6 Luglio 2021

La sinistra arruola il cadavere della Carrà per il ddl Zan: «Era un’icona del mondo gay»

Di primati Raffaella Carrà ne ha collezionati davvero tanti. Mai perciò avrebbe immaginato di aggiungere al proprio palmares anche quello di cadavere più velocemente strumentalizzato dalla politica. Già, il suo è ancora caldo e già qualcuno – tal Enrico Cibelli, sceneggiatore – propone di intitolarle il disegno di legge che sta spaccando come una mela la maggioranza […]

di Francesca De Ambra - 6 Luglio 2021

Il ddl Zan nelle mani dei “Ferragnez”. La sinistra senza più popolo si consola con le “celebrity”

A Chiara Ferragni piace vincere facile. Diversamente non avrebbe scritto una storia su Instagram dal titolo “Che schifo che fate politici” con la faccia di Matteo Renzi. Vuoi mettere? La più gettonata influencer italiana contro il politico più impopolare. Lei, forte di 24 milioni di follower, contro lui ormai del tutto smunto nei sondaggi. Al centro della contesa, […]

di Marzio Dalla Casta - 6 Luglio 2021

Zan, si smarca anche il compagno Fassina: «Ddl incostituzionale. Letta non si arrocchi nell’errore»

Meglio tardi che mai. È oltremodo apprezzabile Stefano Fassina, deputato di Leu, quando ammette di non aver avuto «piena consapevolezza» del rischio incostituzionalità annidato nel ddl Zan «L’ascolto di mesi di discussioni e tanti approfondimenti – scrive su Facebook – sono stati utili a capire meglio. La proposta va corretta. Almeno per evitare un precedente pericolosissimo e […]

di Redazione - 6 Luglio 2021

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva al Palais de l’Elysée,accolto da Emmanuel Macron,Presidente della Repubblica Francese,in occasione della visita di Stato nella Repubblica di Francia. (Foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Mattarella e Macron si giurano amore eterno. Ma è la Francia che ha cacciato l’Italia dalla Libia

«Oggi la Francia accoglie un amico e un’eminente personalità, per la quale ha stima, affetto e ammirazione». Sceglie parole molto accorate Emmanuel Macron nel dare il benvenuto all’Eliseo al presidente italiano Sergio Mattarella. I rapporti tra Italia e Francia sono da tempo altalenanti. Non è in discussione il consolidato rapporto tra le due nazioni, ma […]

di Redazione - 5 Luglio 2021

Disastro Raggi, nella classifica sul gradimento dei sindaci scende al 94esimo posto

Brutte notizie per Virginia Raggi dalla consueta classifica del Sole 24Ore sul gradimento degli amministratori locali. La sindaca di Roma precipita infatti alla casella numero 94 con il 43 per cento di apprezzamento. Un balzo all’indietro di ben 24,2 punti che la dice lunga sulle sue speranze di rielezione. Al netto della grancassa propagandistica da tempo messa in […]

di Redazione - 5 Luglio 2021

Covid e calcio, la Merkel “bacchetta” Johnson: «Troppi spettatori alle partite di Wembley»

Dall’ottimismo sulle salsicce al pessimismo sul calcio. Si potrebbe sintetizzare così l’esito del bilaterale tra l’esuberante Boris Johnson e la compassata Angela Merkel. Il premier britannico e la cancelliera tedesca si sono incontrati a Chequers, la residenza di campagna del Primo ministro di Sua Maestà. Le salsicce fanno in realtà riferimento alla questione della carne congelata […]

di Redazione - 2 Luglio 2021

Calcio, Mourinho arriva a Ciampino: tifosi in delirio. La Roma entra nell’era dello “Special One” (video)

Per la Roma calcio comincia l’era dello Special One. José Mourinho è infatti arrivato all’aeroporto di Ciampino, a meno di due mesi dall’annuncio del suo ingaggio da parte del club capitolino. Il tecnico portoghese ha subito inaugurato “l’operazione simpatia” (ma non ne aveva bisogno) mostrando ai tifosi una sciarpa giallorossa. Tutto improntato al nero, mascherina compresa, […]

di Redazione - 2 Luglio 2021

Ecco “Forza Italia Viva”. Renzi: «Carfagna e Gelmini? Più capaci dei ministri del Pd»

Passi pure per Arcuri, Bonafede e Costa. Nessuna meraviglia che nella sua intervista al Giornale Matteo Renzi li consideri perdenti nel confronto con i loro successori Figliuolo, Cartabia e Cingolani. Autorizza, invece, più d’un sospetto l’endorsement del senatore di Rignano verso le forziste Gelmini e Carfagna, giudicate «più capaci» dei rispettivi predecessori Boccia e a Provenzano. Gatta […]

di Michele Pezza - 2 Luglio 2021

La Raggi perde la maggioranza. Meloni: «Triste epilogo. È Michetti la speranza dei romani»

Se ne vanno in quattro dal M5S lasciando Virginia Raggi senza maggioranza in Campidoglio. Da tempo in dissenso verso il MoVimento, Donatella Iorio, Marco Terranova, Enrico Stefano ed Angelo Sturni, daranno ora vita al gruppo ‘”Il piano di Roma“. Com’era prevedibile, la loro defezione non è passata inosservata. La sindaca senza più sostegno consiliare, per […]

di Redazione - 1 Luglio 2021

Ddl Zan, “quelli di Bibbiano” rispuntano a Sassuolo: ora di gender in un liceo. L’ira di FdI

Dopo quelli di Bibbiano, questi di Sassuolo. Gira e rigira, la rossa Emilia si conferma laboratorio di ingegneria sociale. Ieri a Bibbiano attraverso una rete di assistenti sociali e psichiatri specializzati nel sottrarre bambini alle famiglie di origine per affidarle a coppie amiche, meglio ancora se omosessuali. Oggi a Sassuolo,  schiudendo le porte del liceo Formiggini […]

di Redazione - 1 Luglio 2021

Droga, si dimette il leghista relatore della legge sulla cannabis: «Qualcuno vuole accelerare»

Il leghista Jacopo Morrone, relatore in commissione Giustizia della Camera del testo di legge sulla cannabis, si è dimesso dall’incarico. Non ancora del tutto chiari i motivi sottesi a tale decisione. Il parlamentare l’ha presentata come «l’unica scelta responsabile» per poi aggiungere che «la nostra posizione non cambia». La Lega resta quindi attestata sulla posizione di sempre. «Siamo contro […]

di Redazione - 30 Giugno 2021

M5S, Di Battista sfida Grillo: «Perché non fai votare la base sul sostegno al governo Draghi?»

«Il Movimento si appresta a votare un Comitato direttivo? Bene. Ma voti pure sulla propria permanenza al governo». Con i suoi ex-colleghi, Alessandro Di Battista gioca come il gatto col topo. Fa l’indifferente, si chiama fuori, annuncia viaggi dall’altra parte del mondo, ma appena può sferra l’unghiata. L’ultima proprio in queste ore, di fronte al […]

di Michele Pezza - 30 Giugno 2021

Fini (Massimo) bacchetta Travaglio: «Tifi troppo per Conte». La faida grillina sconquassa il “Fatto”

Lo psicodramma 5Stelle ha tutta l’aria di voler contagiare anche il Fatto Quotidiano. Marco Travaglio, che lo dirige, ha finora sdegnosamente l’etichetta di house organ del MoVimento, ma è difficile che riesca ad evitarlo. Tanto più che, soprattutto negli ultimi tempi, la sua postura nei confronti di Conte ha finito per ricordare sempre più quella di […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Giugno 2021

Fascismo, da Galli della Loggia ancora esami alla destra. Ma la sua analisi si scontra con la storia

Si scrive Rassemblement national, si legge Fratelli d’Italia. Così come si scrive Vichy e si legge Salò. Più puntuale di una cambiale in scadenza, arriva l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia sulla destra italiana. Al professore è bastato che Marine Le Pen tornasse a mani vuote dalle recenti elezioni regionali per convincersi ad intonare l’antifona […]

di Mario Landolfi - 30 Giugno 2021

Conte mette un piede fuori dal M5S e attacca Grillo: «Non sarò mai il tuo prestanome»

È presto per dare ragione all’ex-renziano Matteo Richetti, ormai convinto che la «buffonata tra Grillo e Conte sia finalmente giunta ai titoli di coda». Di certo c’è che i toni usati dall’ex-premier nella conferenza-stampa convocata al tempio di Adriano non sono proprio da sit-com, come quelli di Casa Vianello. Tutt’altro. Conte ha parlato chiaro: «No […]

di Michele Pezza - 28 Giugno 2021

Black lives matter, il pressing della sinistra piega la Nazionale: azzurri in ginocchio contro il Belgio

“Nì” contro il Galles, “no” contro l’Austria, forse “sì” contro il Belgio. Sarà probabilmente un virus con più varianti del Covid-19 quello che impedisce all’Italia, in questo caso quella del pallone, di tenere il punto. Fatto sta che, almeno a dar retta agli ultimi boatos, pare che la Nazionale abbia deciso di piegarsi alla mistificazione […]

di Valerio Falerni - 28 Giugno 2021

“Black lives matter”, dalla Nazionale schiaffo a Letta. “Azzurri” in piedi nel match contro l’Austria

La Nazionale italiana non si inginocchierà in campo prima del match con l’Austria, che la imiterà. L’undici azzurro ne ha parlato ieri a Coverciano e questa è la decisione assunta. Lo conferma anche la circostanza che nessuna comunicazione in senso opposto è pervenuta all’Uefa. E il termine è scaduto ieri. Nessun inginocchiamento in omaggio al […]

di Valerio Falerni - 25 Giugno 2021

Ma quale “fake news”: i «comunisti che mangiano i bambini» nella storia sono davvero esistiti…

I toni e le argomentazioni non saranno quelli canonici di un consiglio comunale, ma la storia (per qualcuno una leggenda) dei «comunisti che mangiavano i bambini» non l’ha certo inventata il mazarese Pietro Marino. Probabilmente, se avesse detto «russi» il suo intervento avrebbe suscitato meno ilarità. Ma non è colpa sua se la Rivoluzione bolscevica […]

di Marzio Dalla Casta - 25 Giugno 2021

Duello a colpi di tweet tra Carfagna e Ronzulli. Il partito unico fa litigare le signore di Forza Italia

È tutto al femminile il duello in Forza Italia sul partito unico. A combatterlo, da un lato l’influentissima Licia Ronzulli, delegata alla tessitura degli increspati rapporti con gli alleati, e dall’altro, la ministra Mara Carfagna, da tempo in odore di eresia. L’ultimo round solo ieri, a colpi di tweet. Più punture di spillo che pugnalate, […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Giugno 2021

Zan, parla Mirabelli (ex-Consulta): «Dal Vaticano nessuna ingerenza, ma solo collaborazione»

Dal Vaticano nessuna «ingerenza», ma solo «volontà di collaborazione». Ci prova Cesare Mirabelli, già presidente della Corte Costituzionale, a rimettere sui suoi giusti binari la nuova “questione romana” aperta dalla replica di Draghi alla nota della Santa Sede sul ddl Zan. La risposta del premier, spiega al Giornale, «enuncia due principi saldi»: lo Stato è […]

di Redazione - 24 Giugno 2021

Milano, di Montigny non correrà da candidato sindaco. Il centrodestra ricomincia da zero

La prima buona notizia è che in base ad un sondaggio di Antonio Noto citato dal Corriere della Sera Milano è tornata elettoralmente contenibile. La seconda è che al primo turno Maurizio Lupi staccherebbe di un punto l’uscente Giuseppe Sala. La terza semplicemente non c’è perché Lupi non è (almeno non ancora) il candidato del centrodestra. […]

di Michele Pezza - 24 Giugno 2021

Ddl Zan, la Meloni incalza Draghi: «Riferisca in Parlamento sulla nota del Vaticano»

«Il presidente Draghi riferisca in Parlamento circa la Nota verbale del Vaticano sul ddl Zan». È questo, in sintesi, il senso della dichiarazione di Giorgia Meloni diffusa poco fa dall’Ufficio stampa dei Fratelli d’Italia. Una richiesta formale che tuttavia non si limita a sollecitare il premier ad informare le Camere sulla missiva consegnata da monsignor […]

di Michele Pezza - 23 Giugno 2021

Chierichetto sui migranti, mangiapreti sulla Zan: anche Fico tuona contro le «ingerenze vaticane»

Quanti anticlericali a sinistra. E quanti difensori della sovranità del Parlamento. Peccato vederli all’opera solo ora che – Concordato alla mano – la Chiesa chiede al governo di «rimodulare» il ddl Zan sull’omotransfobia. Chissà perché li ricordiamo tutti travestiti da zelanti chierichetti quando dal Papa ai vescovi era tutto un coro in favore dei migranti. Allora […]

di Niccolò Silvestri - 23 Giugno 2021

Ddl Zan, Draghi prova a disinnescare la “bomba” nel governo. La Chiesa: «Attacco ai nostri valori»

Che dirà oggi Mario Draghi in risposta alla nota verbale con cui il Vaticano ha chiesto al governo italiano di «rimodulare» il ddl Zan? Interpellato ieri a margine della conferenza stampa sul Recovery, il premier aveva annunciato una risposta «strutturata». Un modo per sottolineare la delicatezza di una questione, in realtà assai complessa. Il governo, […]

di Giacomo Fabi - 23 Giugno 2021