CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ppe, Lega “vigilata speciale” in Europa. Governo, Salvini: «Non sono “ultrà” di Draghi»

Arriva dall’Europa un primo riconoscimento per il nuovo corso di Matteo Salvini. Ed è targato Ppe. Giunge infatti dal tedesco Manfred Weber, capogruppo degli Popolari a Strasburgo. È un po’ la conferma che per la Ue, l’Italia guidata da Mario Draghi è una sorta di laboratorio politico in cui sperimentare lo svuotamento delle forze populiste e sovraniste. Prima è […]

di Valerio Falerni - 8 Giugno 2021

Conservatori e veri ambientalisti: nel libro della Meloni, Roger Scruton “batte” Greta Thunberg

La destra italiana e Roger Scruton, l’espressione più lirica e per molti versi persino dolente di quell’autentico scrigno di storia, valori, culture e prassi politiche che è il pensiero conservatore. «Neanche ricordo più quante volte l’ho citato», scrive Giorgia Meloni nella sua recente autobiografia a sottolineatura dell’interesse per l’illustre pensatore tory, scomparso nel gennaio dello scorso […]

di Lando Chiarini - 7 Giugno 2021

Si scrive Anpi, si legge “Grande Fratello”: così i comunisti falsificano la storia

È ufficiale: se un giorno uno storico scoprisse che il carteggio Churchill-Mussolini non era una bufala, potrebbe pubblicarlo solo nel caso i documenti ivi contenuti confermassero la vulgata ufficiale sul fascismo e sul suo Capo. Diversamente non potrebbe, perché l’Anpi non vuole. Strano, ma vero, come ben sa chi ha letto la notizia della nascita […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Giugno 2021

Galli della Loggia “double face” su FdI: «partito conservatore» a marzo e «fascista» a giugno

Che cos’è accaduto, tra aprile e maggio, in Fratelli d’Italia? L’interrogativo è d’obbligo dopo aver letto due editoriali su questo partito a firma Ernesto Galli della Loggia, in cui la tesi dell’articolo di giugno fa letteralmente a cazzotti con quella esposta a marzo. Stupefacente. Se solo due giorni fa, infatti, il professore ha chiesto a Giorgia Meloni l’autodafé […]

di Lando Chiarini - 4 Giugno 2021

Galli della Loggia, la replica di Marco Tarchi: «La destra italiana sconta l’ostilità delle èlites»

L’ostilità delle èlites? Un dato vero, non certo un’ossessione del centrodestra, men che meno di Fratelli d’Italia. A sostenerlo, un politologo come Marco Tarchi, intellettuale lontano anni luce dalle camarille dei partiti nonostante un impegno giovanile a destra, tanto appassionato quanto eretico. Ora insegna Scienze Politiche all’Università di Firenze ed è tra i maggiori studiosi […]

di Francesca De Ambra - 3 Giugno 2021

Ddl Zan, la bocciatura dei giuristi. Flick e Nordio: «Da rifare. Una norma penale non si scrive così»

Come farà la sinistra a scaricare la solita dose di insulti ora che a demolire il ddl Zan è nientemeno che Giovanni Maria Flick, già guardasigilli del governo Prodi? E per di più in forma solenne, cioè nel corso di un’audizione davanti alla commissione Giustizia del Senato? Intendiamoci, l’obiettivo di contrastare l’omotransfobia lo condivide da […]

di Michele Pezza - 3 Giugno 2021

Meloni a colloquio con Draghi: «Basta misure insensate». E sul premier: «Ascolta più di Conte»

«Proficuo» per Palazzo Chigi, «franco» per Giorgia Meloni. Un piccolo scarto nel giudizio che conferma tuttavia l’intensità del colloquio tra Mario Draghi e la leader di Fratelli d’Italia. Un incontro programmato da tempo nell’ambito delle relazioni istituzionali tra il capo del governo e la rappresentante dell’opposizione parlamentare. Al centro del confronto, recita il comunicato della […]

di Redazione - 3 Giugno 2021

Sindaci, fumata nera al vertice. Il centrodestra rinvia la decisione alla prossima settimana

Fumata nera al vertice sulle candidature nelle grandi città. Dopo un’ora e mezza di riunione, infatti, il centrodestra decide di non decidere rinviando tutto alla prossima settimana. A tenere banco sono ancora Roma e Milano. A nulla è servito, dunque, il rosario di Fatima regalato da Matteo Salvini agli altri leader del centrodestra. Un fuoriprogramma che voleva […]

di Michele Pezza - 1 Giugno 2021

Così il libro della Meloni stronca Rula Jebreal: «Difficile confrontarsi con una tanto scarsa»

Patria vs “Paese”, Europa vs Ue, identità vs globalismo. Tutto si potrà dire del libro di Giorgia Meloni tranne di essere avaro di spunti meritevoli di ulteriori approfondimenti, possibilmente non banali. L’informazione, si sa, ha le sue esigenze, per cui è fatale che le recensioni di un’autobiografia di una leader politica in ascesa finiscano per […]

di Lando Chiarini - 1 Giugno 2021

Ora Di Maio fa “Gigi l’amoroso” pur di stare sotto i riflettori. La compagna: «Nozze subito? Magari»

Viene quasi da rimpiangere la fatwa della Guida Suprema contro i talk-show. Allora, almeno, i grillini apparivano autentici. Ora invece che si sono omologati a furia di “prego, grazie, scusi, tornerò“, sembrano più falsi dei soldi del monopoli. Soprattutto L’azzimato Di Maio, passato in un niente dall’autodafé sul caso Uggetti all’incarnazione di Gigi l’amoroso. Merito (si […]

di Marzio Dalla Casta - 31 Maggio 2021

Centrodestra, domani vertice dei leader sui candidati. Per Roma e Milano giochi ancora aperti

I leader del centrodestra si vedranno alle 18 di domani pomeriggio. Non proprio l’orario tipico delle corride, ma un po’ di palpitazione si avverte comunque. Bisogna scegliere i candidati sindaco delle grandi città dopo una serie di annunci senza seguito e la revoca last minute dell’appuntamento della scorsa settimana. Un rinvio preteso da Forza Italia offesa […]

di Michele Pezza - 31 Maggio 2021

Per la destra la rottamazione è un falso mito. Le parole di Giorgia Meloni lo confermano

Nessuna recensione (almeno ci sembra) tra le tante seguite all’uscita di “Io sono Giorgia – Le mie radici, le mie idee (Rizzoli editore – 18 €), ha colto nel libro della Meloni un aspetto che pure avrebbe meritato uno specifico approfondimento. Questo: per quanto giovane e per quanto anche lei contaminata dalla tendenza nuovista tipica della […]

di Lando Chiarini - 31 Maggio 2021

Sindaci, Salvini zittisce i profeti di sventure: «Il centrodestra ha un problema di abbondanza»

Nessun ritardo e nessuna lite. Il vero problema del centrodestra è semplicemente quello di eccessiva «abbondanza». A confermarlo, Matteo Salvini, a margine di un’iniziativa del Carroccio a Milano. Il leader leghista ha anche annunciato che la coalizione terrà «in settimana» il prossimo vertice sulle elezioni amministrative e quindi sulla scelta dei candidati-sindaco. Ciò nonostante non […]

di Redazione - 29 Maggio 2021

«Donne trans in passerella». A vincere Miss Sudafrica 2021 potrà essere anche un ex-uomo

Il Sudafrica dall’apartheid all’inclusione. Non c’entrano però le razze ma il sesso. La notizia è di quelle mandano in solluchero la sinistra italiana, sempre in cerca di modelli da importare. E non c’è dubbio che, in costanza di scontro sul ddl Zan, quello sudafricano cada come cacio sui maccheroni. Tanto più che lo scenario che […]

di Michele Pezza - 29 Maggio 2021

Napoli, l’Anm contro Maresca. Lui: «Non avete mai aperto bocca sulle toghe candidate a sinistra»

Per un sindaco (in carica) riabilitato dal Csm, ce n’è uno aspirante bacchettato dall’Anm nonostante il nulla osta di Palazzo dei Marescialli. Succede a Napoli, città dove a Luigi De Magistris che lascia dopo due mandati, vorrebbe ora subentrare il procuratore in aspettativa Catello Maresca. Prima, però, l’aspirante dovrà vedersela con l’Anm che proprio ieri ha […]

di Francesca De Ambra - 29 Maggio 2021

Conte come l’Uomo Ragno: chi lo ha “ucciso” non si sa. Per il “vedovo” Travaglio è una spy story

A differenza dell’omicidio dell’Uomo Ragno, che coinvolge solo «quelli della mala» e «la pubblicità», il cerchio dei sospettati per l’eliminazione politica di Giuseppi Conte è più largo della ruota anteriore di un biciclo. Di tanto è almeno convinto Marco Travaglio improvvisatosi giallista per illuminare ombre e penombre che fanno da scenario alla caduta dell’ex-premier. Una […]

di Marzio Dalla Casta - 29 Maggio 2021

Sorpresa, sui migranti la Lamorgese si scopre sovranista: «In Europa dobbiamo farci sentire»

Che cosa aspettano i sovranisti ad organizzare il comitato d’accoglienza per il doveroso benvenuto a Luciana Lamorgese? Sì, proprio lei, la ministra che al Viminale sostituisce Matteo Salvini da quando, due anni fa, questi fece harakiri sotto il solo del Papeete. Ricordate? Nessuno più di lei avrebbe dovuto incarnare il dogma della discontinuità, altrimenti solo cromatica, tra […]

di Giacomo Fabi - 27 Maggio 2021

Centrodestra, nasce Coraggio Italia. Brugnaro: «Grazie Berlusconi, ma ora è un altro tempo»

È il giorno del varo del simbolo di Coraggio Italia, nuovo soggetto politico realizzato in tandem dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e da Giovanni Toti, governatore della Liguria. Chiaro l’obiettivo della strana coppia: sostituire Forza Italia nel ruolo di cuore moderato del centrodestra. Sognano le dimensioni di una corazzata, ma nel frattempo devono accontentarsi […]

di Redazione - 27 Maggio 2021

Ferrovie, Draghi licenzia l’uomo di Conte. Oggi il bis su Cassa Dd e Pp. Grillini in ritirata

A Ferrovie arrivano Luigi Ferraris e Nicoletta Giadrossi, rispettivamente nuovi ad presidente, mentre oggi Dario Scannapieco s’insedierà al vertice di Cassa depositi e prestiti. Nomine all’insegna della discontinuità e senza trascurare le quota rosa. Il “metodo Draghi” comincia a sagomare la squadra che gestirà parte dei miliardi del Recovery Plan nei posti-chiave. Si tratta, infatti […]

di Michele Pezza - 27 Maggio 2021

Ddl Zan, prove tecniche di disgelo. Ma FI avverte il Pd: «Questo non è il vostro governo»

Qualcosa sembra (purtroppo) muoversi intorno al ddl Zan. A gettare le basi per il disgelo è un’intervista all’Avvenire dell’ex-capogruppo Pd Andrea Marcucci: «O si raggiunge una mediazione o andremo alla conta». Nel frattempo, però, l’esponente non chiude ad eventuali modifiche, finora considerate come fumo negli occhi dal suo partito. Uno scarto subito colto da Maurizio […]

di Redazione - 26 Maggio 2021

La Grande Inter ammaina un’altra bandiera. È morto Tarcisio Burgnich: aveva 82 anni

L’Italia del calcio ammaina un’altra bandiera.È morto Tarcisio Burgnich. Aveva 82 anni. Campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel ’70 con la Nazionale, è uno dei simboli della Grande Inter. Ne è stato difensore dal ’62 al ’74. Del resto, con quel nome e quel cognome non poteva che evocare che qualcosa di […]

di Niccolò Silvestri - 26 Maggio 2021

Nomine, migranti e dl semplificazioni: i nodi di Draghi tra diktat Ue e tensioni in maggioranza

Nomine, “decreto semplificazioni“, dossier migranti, blocco dei licenziamenti: A Mario Draghi davvero non mancano i nodi da sciogliere. E, per di più, poggiando su una maggioranza i cui soci si guardano ormai in cagnesco. Sul primo punto – le nomine – in giornata è fissato l’incontro tra il premier, il suo consulente economico Franco Giavazzi […]

di Michele Pezza - 26 Maggio 2021

Miracolo, l’Inps scrive ai morti: «Lei è deceduto e le togliamo la pensione. Ma può fare ricorso»

«Gentile signore, le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla pensione di cittadinanza per le seguenti motivazioni: è deceduto». Altro che paradossi della burocrazia: qui siamo in pieno teatro pirandelliano. Invece è solo l’Inps gestione Tridico. E laddove un tempo qualcuno avrebbe inveito contro la prevalenza del cretino, oggi è costretto ad imprecare contro […]

di Michele Pezza - 25 Maggio 2021

Gestione Arcuri, Renzi incassa il sì di FdI e Lega alla commissione d’inchiesta. L’ira di Pd e M5S

Come farà Mario Draghi a tenere a bada la propria rissosa maggioranza una volta che il semestre bianco inibirà lo scioglimento delle Camere resta un mistero. Per averne conferma basta leggere le reazioni alla proposta di Matteo Renzi di istituire una commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid targata Arcuri. Nel mirino di Italia Viva le forniture di […]

di Redazione - 24 Maggio 2021

Tassa di successione, a rischiare di pagarla in voti è il Pd: Letta fa più flop di Zingaretti

All’ex-governatore della Toscana Enrico Rossi piace da morire l’ideona di Enrico Letta di fare la dote ai diciottenni coi balzelli sulle eredità dei ricconi. «È di sinistra», ha sentenziato. Sarà. Ma, almeno a giudicare dalle reazioni extra-moenia, se c’è uno che rischia di pagare salato la tassa di successione, è proprio il Pd. In termini […]

di Valerio Falerni - 22 Maggio 2021