CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ddl Zan, lo sprezzo del ridicolo di Saviano: «In quella legge non c’è nulla di sbagliato»

E se il Parlamento introducesse anche l’ipocrisia tra le circostanze aggravanti del reato? Nella rigogliosa fioritura dell’ultimo periodo non guasterebbe mica. Anzi, non c’è dubbio alcuno che in coda allo psicoreato che si accinge ad introdurre nel codice il ddl Zan, l’ipocrisia non mancherebbe di fare la sua porca figura. Tanto più che tra i primi […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Maggio 2021

Ue, la Meloni a Draghi: «Basta paradisi fiscali. Le nostre multinazionali paghino le tasse in Italia»

Ricordate il cantante Antoine («qualunque cosa fai, dovunque te ne andrai, sempre pietre in faccia prenderai»)? Tutto vero. Fratelli d’Italia s’intesta in Italia la battaglia per introdurre la Global minimum tax con un’aliquota del 21 per cento a carico delle multinazionali? È una misura utile a cancellare il dumping in Europa che a sua volta genera concorrenza sleale […]

di Valerio Falerni - 7 Maggio 2021

Roma, prove di intesa Pd-M5S: Zingaretti verso il “sì”. Ma la Raggi già alza le barricate

Sarebbe una candidatura che stura e non ottura. Più che la presunta popolarità, è questo il principale motivo per cui Enrico Letta corteggia insistentemente Nicola Zingaretti con l’obiettivo di dirottarlo sul Campidoglio. Se accettasse, infatti, lascerebbe la poltrona della presidenza regionale, adeguata moneta di scambio per convincere i 5Stelle a mollare Virginia Raggi. Facile a […]

di Michele Pezza - 7 Maggio 2021

Vaccini, Biden: «Via la protezione dei brevetti». Ma la Merkel: «Così rischio di sieri contraffatti»

Fa discutere la proposta di Joe Biden di sospendere le protezioni per i brevetti dei vaccini contro il Covid. La Federazione internazionale delle case farmaceutiche (Ifpma), ad esempio, la giudica «deludente», pur condividendo l’obiettivo di una distribuzione rapida ed equa dei vaccini. E in una nota sottolinea: «Una sospensione è la risposta semplice ma sbagliata a […]

di Redazione - 7 Maggio 2021

Londra, dal G7 accusa a Russia e Cina: «Dai loro governi atti irresponsabili e destabilizzanti»

Un lungo e dettagliato cahiers de doleance quello stilato a Londra dai ministri degli Esteri (per l’Italia Di Maio) delle nazioni del G7. Un elenco di violazioni della legalità internazionale che induce i 7 Grandi ad esprimere «profonda preoccupazione». Nel mirino, i comportamenti di Russia e Cina giudicati «irresponsabili e destabilizzanti». Tanti i fronti caldi e i […]

di Redazione - 5 Maggio 2021

Palamara, due relatori “compagni” per la commissione d’inchiesta. L’ira del centrodestra

La commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso politico della giustizia non è un affare tra centrodestra e sinistra. Nel senso che se il primo è compatto nel volerne l’istituzione, la seconda evidenzia qualche breccia incoraggiante. Italia Viva di Renzi si annuncia piuttosto oscillante sull’argomento. Non così Azione di Carlo Calenda, che invece si schiera decisamente nel campo […]

di Redazione - 5 Maggio 2021

Ddl Zan, blitz dei 5Stelle per portarlo in aula. Insorge Forza Italia: «Atto eversivo»

Ddl Zan avanti tutta. Sferzati dall’intemerata a buon mercato di Fedez, ormai nuovi idolo delle sinistre, Pd e M5S gareggiano apertamente a chi più fa per condurre in porto il disegno di legge. E se il senatore Franco Mirabelli annuncia il massimo sforzo dei dem per arrivare ad una «rapida approvazione», i grillini passano all’azione […]

di Francesca De Ambra - 4 Maggio 2021

Fedez e Rai, che squallore. È proprio vero che non ci sono più i censurati di una volta

Eh sì, non ci sono più i censurati di una volta. Davvero altri tempi quelli in cui la Rai bandiva, vietava e scomunicava senza sollevare troppi strepiti e particolari patemi. E mica erano Fedez qualunque o giovanotti nati milionari perché partoriti dalla bolla giusta. E neppure somigliavano a quei bellimbusti che anelano al remunerato martirio […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Maggio 2021

Mourinho torna in Italia: «Allenerò la Roma». Undici anni fa vinse il “triplete” con l’Inter

Sarà José Mourinho a sostituire Paulo Fonseca sulla panchina della Roma per la prossima stagione. Ad annunciarlo sul proprio sito ufficiale è stato lo stesso club giallorosso, cui Mou sarà contrattualmente legato fino al 30 giugno 2024. Ad accoglierlo. anche i saluti di Virginia Raggi. A 11 anni dalla conquista del triplete (campionato, Coppa Italia e Champion’s […]

di Niccolò Silvestri - 4 Maggio 2021

Caos giustizia, sondaggio: la metà degli italiani non si fida più della magistratura

Prima Palamara ora Amara, la rima baciata non porta bene alle toghe. E davvero non occorreva un sondaggio per capire che il sentiment dei cittadini verso l’ordine giudiziario, solo ieri applaudissimo, è decisamente in picchiata. A non avere più fiducia nella magistratura è addirittura un italiano su due. Questo, almeno, è quanto emerge da un sondaggio realizzato il 3 maggio scorso da Emg-Different […]

di Redazione - 4 Maggio 2021

È l’ultima di Saviano, ma non fa ridere: «Un milione di migranti per ripopolare il nostro Sud»

«Nu milione: ‘o anema d’o priatorio». Fortuna che essendo partenopeo (e parte napoletano) Roberto Saviano non ha bisogno della sottotitolazione di pagina 777 per afferrare il senso dell’imprecazione. Sa fin troppo bene infatti che l’abbiamo presa in prestito da Così parlò Bellavista, successo in celluloide di Luciano De Crescenzo che tra l’altro conteneva uno spot […]

di Valerio Falerni - 3 Maggio 2021

Miracolo reggino: il “Waterfront” voluto da Scopelliti ora piace anche al sindaco Pd

«Contrordine compagni! Il progetto di Museo del Mare ideato e progettato anni fa dall’amministrazione guidata da Beppe Scopelliti non è più una “schifezza”, ma un’opera strategica. Anzi, un sogno che diventa realtà». Firmato: Giuseppe Tiberio Falcomatà, compagno-sindaco di Reggio Calabria. Chissà se Giovannino Guareschi aveva mai immaginato che i suoi trinariciuti gli sarebbero sopravvissuti così […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Maggio 2021

Franco Marini, il sindacalista-alpino che sfiorò il Quirinale. L’ultimo libro di Giorgio Merlo

Una prima vita nel sindacato, una second life nella politica. A legare l’una e l’altra, una tenacia tutta abruzzese e il passo cadenzato dell’alpino. Franco Marini ci ha lasciato solo tre mesi fa. Un tempo comunque sufficiente a Giorgio Merlo, giornalista e blogger, per dedicagli una accurata e avvincente biografia (“Franco Marini, il Popolare” Edizioni […]

di Mario Landolfi - 3 Maggio 2021

Borsellino, Santoro collezionista di pataccari. Dopo Ciancimino Jr, il killer bugiardo

Che ci fa un presunto pataccaro con un “maestro di giornalismo” come Michele Santoro? Le virgolette non sorprendano: indicano testualità. Così infatti è scritto sulla copertina di Nient’altro che la verità (Marsilio editore 400 pagg. 18,05 €), ultima fatica editoriale del conduttore tv. Il suo libro, acquistabile in libreria proprio a partire da oggi, ruota intorno […]

di Francesca De Ambra - 29 Aprile 2021

Lega in asse con FI per arginare la Meloni. Ma il “centrodestra di governo” irrita Draghi

Più che un segno, la mozione di sfiducia (bocciata) contro Speranza ha lasciato un solco nel centrodestra. Profondo quanto basta per scattare l’allarme circa la sua tenuta unitaria. Il pressing di Giorgia Meloni, prima sull’ora di coprifuoco e poi sulla sfiducia al ministro della Salute, incrociava nel merito il favore di tutti i leghisti, a […]

di Michele Pezza - 29 Aprile 2021

Terrorismo, fuori i nomi di tutti i “compagni che sbagliano”. Solo dopo potrà arrivare il perdono

Restano ancora troppe le domande senza risposte perché qualcuno già cominci ad invocare perdoni, condoni e colpi di spugna. All’ultimazione del macabro mosaico del terrorismo italiano, soprattutto rosso, mancano ancora troppi tasselli. Persino il caso Moro, dei cui processi si è perso persino il numero: ter, quater, ecc., è in attesa di verità definitive e […]

di Niccolò Silvestri - 29 Aprile 2021

Senato, non passa la sfiducia a Speranza: La Russa a FI e Lega: «Ora non potete più parlare»

L’aula del Senato ha respinto la mozione di sfiducia al ministro della Salute, Roberto Speranza, presentata da Fratelli d’Italia. Contrari sono stati 221 senatori, a favore 29, astenuti sono risultati in tre. Come da copione, il Senato respinge. A nulla è valso, dunque, ricordare in aula tutte le opacità, le incongruenze e le contraddizioni legate alla […]

di Valerio Falerni - 28 Aprile 2021

Covid, Bassetti boccia Speranza: «Nel suo ministero scelte ideologiche in danno del merito»

Fosse dipeso da lui, il ministro Speranza sarebbe già stato sfiduciato da tempo. E con una motivazione ben precisa: eccesso di «ideologia» a scapito della «meritocrazia» nella scelta dei consulenti scientifici. A sostenerlo non è un esponente di Fratelli d’Italia, ma un infettivologo del calibro di Matteo Bassetti. Un giudizio, il suo, assolutamente non dettato da […]

di Redazione - 28 Aprile 2021

Zan, il ddl andrà in aula. L’altolà della Cei: «Legge liberticida. Sentire anche la voce dei cattolici»

Il ddl Zan sull’omotransfobia va in aula. La commissione Giustizia del Senato ne ha infatti disposto la calendarizzazione al termine di un tesissimo braccio di ferro tra centrodestra e centrosinistra. Ha prevalso quest’ultimo grazie al voto determinante del renziano Giuseppe Luigi Cucca. Maggioranza, dunque, più che spaccata alla luce dell’unità nazionale riunita attorno a Draghi. […]

di Redazione - 28 Aprile 2021

Sfiducia a Speranza, Salvini abbaia ma non morde: «Prima di votare parlerò con Sileri»

L’orario non è quello delle arene (a las cinco de las tarde), ma somiglia comunque a una corrida lo spettacolo che a breve inizierà nell’aula del Senato. Sulla carta non ci dovrebbero essere sorprese: la mozione di sfiducia presenta da FdI al ministro Speranza non ha alcuna possibilità di riuscita. Eppure la suspence c’è e […]

di Michele Pezza - 28 Aprile 2021

«Missione compiuta»: Bertolaso lascia Milano per Roma. C’è il Campidoglio nel suo futuro?

Missione compiuta. «La macchina è organizzata, gli hub massivi funzionano. A un certo punto che credo che Bertolaso non serva più». E ci sarà da credergli se a dirlo è proprio lui, Guido Bertolaso, l’uomo delle emergenze e già capo della Protezione Civile. La sua decisione (già comunicata venerdì scorso al governatore Attilio Fontana) non avrebbe incuriosito […]

di Valerio Falerni - 27 Aprile 2021

Ddl Zan liberticida. Ora lo sa anche Calenda: «Ho chiesto un confronto, ho ricevuto insulti»

Avviso ai liberali, liberamente tratto da Bandiera bianca di Franco Battiato: «Rimettetevi la maglia, i tempi stanno per cambiare». A minacciarvi – ironia della sorte – non sono gli inesistenti fascisti contro i quali pur continuate a latrare. Ma i diversamente tolleranti, i nipotini di Voltaire con il nome di Fidel inciso nel cuore. Quelli, per intenderci, […]

di Marzio Dalla Casta - 27 Aprile 2021

Coprifuoco, maggioranza in tilt. Da Salvini un odg per tamponare l’iniziativa di FdI

Il “battesimo del coprifuoco” è atteso per oggi in aula a Montecitorio. Sarà infatti alla Camera che nelle prossime ore prenderà il via la discussione sull’odg presentato da Fratelli d’Italia, che impegna il governo a spostare di un’ora in avanti (le 23 anziché le 22) l’obbligo di rincasare. Per rafforzarne la portata ieri il partito […]

di Michele Pezza - 27 Aprile 2021

Bottai

Giornalista del Tg1 pubblica un post critico sul fascismo. Ma si chiama Bottai e Fb lo oscura

Il blocco del suo profilo Facebook è durato solo pochi minuti. Giusto il tempo di far presente al più importante social network che il post contestato conteneva tutt’altro che un’apologia del fascismo. Strana democrazia, quella che regna online: basta un giudizio non conforme alla vulgata imposta dal politically correct per vedersi oscurati. Esattamente quel che è capitato […]

di Giacomo Fabi - 26 Aprile 2021

Governo, la “profezia” di Mieli: «Così Salvini farà di Berlusconi un santino della sinistra»

«Berlusconi punto fortissimo di riferimento di tutte le forze progressiste». Una provocazione – la chiusa dell’editoriale di Paolo Mieli sul Corriere della Sera di oggi -, ma non certo una boutade. Un po’ perché la sinistra è specialista in capriole e un altro po’ perché il «Parigi val bene una messa» in politica funziona sempre. Soprattutto se […]

di Michele Pezza - 26 Aprile 2021

Caso Palamara, Cassese si schiera: «Sì alla Commissione sull’uso politico della giustizia»

«Conclusione: è consigliabile avviare un’inchiesta parlamentare sul rapporto tra politica e giustizia». Chi l’ha scritto? In un ideale gioco a quiz, alla richiesta di rispondere uno tra Sallusti e Sansonetti, nessun concorrente sospetterebbe la classica domanda-tranello. E men che mai gli verrebbe in mente di evitarla introducendo nello spettro delle opzioni la risposta esatta: Sabino […]

di Francesca De Ambra - 24 Aprile 2021

Grillo, la Lega fa chiarezza: «Salvini non ha mai parlato dell’inchiesta con la Bongiorno»

«Matteo Salvini non ha mai parlato di informazioni riservate sull’inchiesta a carico di Ciro Grillo. Non si è mai sognato di chiederle, non ne ha mai fatto cenno all’avvocato Giulia Bongiorno come fonte di informazioni segrete». La nota della Lega è priva di sbavature. E arroventa ancor di più la polemica sulle presunte rivelazioni sull’inchiesta giudiziaria che […]

di Redazione - 24 Aprile 2021

25 Aprile, la Festa della grande menzogna: antifascismo e democrazia non sono sinonimi

Tre quarti e oltre di secolo dovrebbero bastare a far rileggere gli eventi della storia senza la lente deformante di ideologie, sentimenti e risentimenti. Soprattutto quando il decorrere del tempo, più che levigarli, quegli stessi eventi finisce per avvolgerli ancor di più in nubi tossiche e zone d’ombra. Al di là delle celebrazioni ufficiali, è […]

di Mario Landolfi - 24 Aprile 2021