CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Nordio

Giustizia, le polemiche non fermano Nordio. Il ministro: «Vado avanti con la riforma»

Il fuoco di fila che da giorni lo ha eletto a bersaglio preferito non scoraggia Carlo Nordio, anzi. Al Corriere della Sera, che lo ha intervistato, il ministro della Giustizia confida che andrà avanti sulla strada delle riforme annunciate e in parte già presentate. Ricordiamole: abolizione del reato di abuso d’ufficio, modifiche al traffico di influenze illecite, […]

di Francesca De Ambra - 22 Giugno 2023

Biden

Usa, il figlio di Biden si dichiara colpevole di possesso illegale di armi ed evasione fiscale

In altri tempi avremmo scomodato le «dure repliche della storia» o il contrappasso dantesco per commentare la disavventura (l’ennesima) giudiziaria di Hunter Biden, secondogenito di Joe, il presidente degli Stati Uniti d’America. Scrive infatti il Washington Post che il turbolento rampollo dell’attuale inquilino della Casa Bianca ha appena raggiunto un accordo  con la Procura federale per evitare il […]

di Giacomo Fabi - 21 Giugno 2023

Il Conte smemorato: si rifiuta di onorare il Cav, ma è stato suo alleato per oltre un anno

Nessun applauso al Senato, uscita dall’aula del Pirellone, filetti di baccalà al ristorante al posto dei funerali di Stato. Non ci fosse stato quel tweet di Giuseppe Conte («Silvio Berlusconi è stato un imprenditore e un politico che in ogni campo in cui si è cimentato ha contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia… […]

di Valerio Falerni - 21 Giugno 2023

Bossi

Il Bossi poeta sbarca sui social: l’Umberto metteva in versi donne, natura e scioperi

Pochi lo sanno, ma prima di quello politico c’è stato l’Umberto Bossi poeta. Ispirato, assicura l’Adnkronos che l’ha scoperto,  da tanto impegno sociale e persino da una insospettabile vena ambientalista. Così come, tra i temi, troviamo la famiglia, l’amore, le donne. Il tutto messo in versi rigorosamente lumbard ben prima di fondare la Lega e scendere nell’agone politico. Tra […]

di Redazione - 19 Giugno 2023

sondaggio

Vento di destra anche in Spagna. Il sondaggio: Popolari e Vox verso la maggioranza assoluta

L’Europa vira a destra e presto anche la Spagna potrebbe confermarlo ulteriormente. È questo, in estrema sintesi, il risultato consegnato dal sondaggio di 40dB per il quotidiano El Pais, che rileva un consolidamento del blocco di centrodestra a poco più di un mese dalle elezioni del 23 luglio prossimo. Se si votasse oggi, infatti, il Partito […]

di Michele Pezza - 19 Giugno 2023

Blinken

Cina, incontro Xi Jinping-Blinken. Ma Pechino avverte: «Nessun compromesso su Taiwan»

Il teatro dell’incontro è la Grande Sala del Popolo di piazza Tiananmen, a Pechino. Una cornice solenne come impone il rango dell’interlocutore: Antony Blinken, segretario di Stato Usa. Il leader Xi Jinping lo ha ricevuto nel luogo-simbolo del potere cinese. Per Blinken è la prima missione nella Repubblica Popolare da quando Joe Biden è alla […]

di Redazione - 19 Giugno 2023

Fico

Nostalgia canaglia. Fico rimpiange il governo giallo-rosso: «M5S e Pd di nuovo alleati»

Il sogno nel cassetto di Roberto Fico? Semplice: la riedizione del governo giallo-rosso, altrimenti detto Conte-bis, dalle cui ceneri nacque l’esecutivo di Mario Draghi. Sembra un secolo fa, invece era solo il 2021. Il presidente della Camera (sì, anche questo abbiamo visto in Italia), oggi garante del M5S, auspica il gran ritorno dell’alleanza con il […]

di Francesca De Ambra - 19 Giugno 2023

Flick

Giustizia, Flick spiazza la sinistra: «Ma quale deriva, sulle intercettazioni ha ragione Nordio»

«Da giurista vi dico che Nordio non sbaglia». È un cazzotto in pieno volto quello sferrato da Giovanni Maria Flick ai detrattori del pacchetto Nordio sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio e sulla stretta sulle intercettazioni. Tanto più che, per farlo, l’ex-Guardasigilli del primo governo Prodi sceglie una tribuna insospettabile come la Stampa diretta da […]

di Michele Pezza - 19 Giugno 2023

Tragedia greca. Barcone carico di migranti affonda nelle acque del Peloponneso: 32 morti

È destinato a rivelarsi ancor più tragico il bilancio del naufragio di un barcone di migranti a largo delle coste greche, all’altezza di Pylos, nel Peloponneso. Al momento, i morti accertati solo saliti a 32 (dai 17 del primo bollettino), ma è ragionevole temere che il numero delle vittime possa crescere ulteriormente. I dispersi, infatti, si contano […]

di Francesca De Ambra - 14 Giugno 2023

Nordio

Giustizia, arriva il primo ddl targato Nordio: via l’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni

Comincia a prendere forma il “pacchetto Nordio” sulla giustizia, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione. Sul tavolo del pre-Consiglio dei ministri in corso in queste ore (la riunione tecnica che precede il Cdm che dovrebbe tenersi domani alle 18 a Palazzo Chigi) il ministro Guardasigilli ha infatti fatto arrivare la bozza del disegno […]

di Redazione - 14 Giugno 2023

Gli orfani di Draghi. “Repubblica” capofila degli ultrà del ritorno del governo dei tecnici

Gli orfani di Draghi. “Repubblica” capofila degli ultrà del ritorno del governo dei tecnici

Il cadavere è ancora caldo, ma sui giornali già fioccano analisi, ipotesi e retroscena sulla politica italiana orba di Silvio Berlusconi. Un’attività in cui spicca Repubblica, secondo la quale uno degli esiti probabili legati alla scomparsa del quattro volte premier starebbe nell’avvento di un governo tecnico «modello Draghi», il cui «spettro» già «terrorizzerebbe» Giorgia Meloni. […]

di Valerio Falerni - 14 Giugno 2023

D’Alema

Berlusconi, il D’Alema che non t’aspetti: «Sì, qualche ragione sulle toghe Silvio ce l’aveva»

Quel genio del giornalismo che era Giampaolo Pansa coniò, era il 1996, il termine Dalemoni per sintetizzare l’accordo sulla Bicamerale per le riforme presieduta da Massimo D’Alema favorito da Silvio Berlusconi. Il primo più il secondo formavano, appunto, il Dalemoni. Un accordo alla luce del sole, ma subito decifrato come “inciucio” da quella parte della […]

di Francesca De Ambra - 14 Giugno 2023

Chi ha paura del destra-centro? Già partita la gara a deberlusconizzare il patto di governo

L’ultima che circola, e anche con una certa insistenza, sui social e nei talk-show descrive Silvio Berlusconi come un politico mezzo fallito, avendo egli lasciato in eredità una coalizione di destra-centro piuttosto che di centrodestra. Oltre che strumentale, la tesi è singolare quantunque frutto di una interpretazione che trova autori e seguito anche all’interno di […]

di Valerio Falerni - 13 Giugno 2023

Prodi ha sconfitto Silvio due volte (1996 e 2006). Ma la sua non fu vera gloria

Insieme hanno rappresentato la variante politica della rivalità ciclistica tra Coppi e Bartali o di quella pallonara tra Rivera e Mazzola. Parliamo, ovviamente, degli eterni duellanti Silvio Berlusconi e Romano Prodi, costretti dall’implacabile “o di qua o di là” sotteso al nostro bipolarismo a scartare soluzioni come quelle che misero d’accordo (si fa per dire) […]

di Marzio dalla Casta - 13 Giugno 2023

Berlusconi

Berlusconi ha sdoganato l’anticomunismo, non la destra. E non gliel’hanno mai perdonato

Più che la destra, è l’anticomunismo che Silvio Berlusconi ha sdoganato. Prima di lui, a predicarlo e a praticarlo erano infatti solo i nativi della riserva missina. Persino la Democrazia Cristiana, che pure ne aveva beneficiato per un paio di decenni, aveva smesso di farlo, abbagliata com’era dall’abbraccio «tra le masse popolari e quelle cattoliche» (come se le seconde […]

di Lando Chiarini - 13 Giugno 2023

Berlusconi

Italia in lutto, addio a Silvio Berlusconi: è morto questa mattina alle 9

Silvio Berlusconi è morto. Il leader e fondatore di Forza Italia si è spento circondato dall’affetto dei suoi congiunti quando era ormai giunto al quarto giorno di ricovero al San Raffaele di Milano. Berlusconi era tornato al San Raffaele lo scorso venerdì, dopo un lungo ricovero — di 45 giorni — terminato poche settimane fa, […]

di Redazione - 12 Giugno 2023

Conte

Conte seppellisce il “campo largo”: «Nessuna alleanza se prima il Pd non dice “no” alle armi»

Elly Schlein chiama, ma Giuseppe Conte non risponde. Meglio ancora, pone condizioni: il Pd abbandoni il «fronte bellicista» e il M5S torna a dialogare. A sinistra stanno messi così: male, anzi malissimo. Il capo pentastellato, in verità, fa di necessità virtù dal momento che l’elettorato del suo movimento è allergico alle alleanze organiche. Già, l’antica […]

di Francesca De Ambra - 12 Giugno 2023

Schlein

Pd, tregua armata tra Schlein e De Luca. E oggi per Elly direzione nazionale di fuoco

Un serrato “faccia a faccia” durato più d’un’ora, finito con il reciproco impegno a rincontrarsi per non dirsi addio. È questo, in estrema sintesi, il bilancio dell’incontro che ha visto ieri confrontarsi Elly Schlein, da un lato, e il “cacicco” Vincenzo De Luca, dall’altro. I due vengono da settimane di reciproci dispetti intervallati da fastidiosissime […]

di Michele Pezza - 12 Giugno 2023

Ucraina, la realpolitik di Mattarella: «La guerra ci impone di adeguare la nostra difesa»

Un doveroso omaggio alla solidarietà «per il meritorio soccorso ai migranti in difficoltà nel mare» e tanta realpolitik. Così il presidente Mattarella ha onorato la Giornata della Marina che si celebrerà domani. Oggi, intanto, ha ricevuto al Quirinale il Capo di stato maggiore della Marina Militare ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti al […]

di Redazione - 8 Giugno 2023

Piantedosi

Migranti, la denuncia di Piantedosi: «Solo 1500 i ricollocamenti, la solidarietà ha fallito»

«Sono ancora dell’opinione che siamo molto vicini ad un accordo. Penso che vada la pena di tentare. E ho tutta la notte». Ad esprimere ottimismo è la la ministra svedese per la Migrazione, Maria Malmer Stenergard, intervenendo nella sessione pubblica del Consiglio Affari Interni, a Lussemburgo. È lei che ha articolato la proposta di mediazione su due […]

di Redazione - 8 Giugno 2023

Crisanti

Covid, Crisanti sull’archiviazione di Conte e Speranza: «I giudici hanno deciso sul sentito dire»

Il giorno dopo l’archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle posizioni di Giuseppe Conte e di Roberto Speranza, indagati per epidemia colposa e omicidio colposo plurimo, a difendersi è Andrea Crisanti, oggi deputato Pd ma noto al grosso pubblico per la sua attività di microbiologo. È sua, infatti, la perizia che non ha retto al vaglio dei […]

di Michele Pezza - 8 Giugno 2023

Schlein

Il Pd ormai è una caserma: per De Luca la Schlein è una “parolaccia”. E si prepara a correre da solo

Prima piazzato e poi rimosso, sempre in nome del padre. Piero De Luca non ha ancora deciso se accontentarsi dello strapuntino di segretario d’aula, offertogli a beffardo ristoro del ben più prestigioso ruolo di vice-capogruppo, ma contro Elly Schlein, che l’ha defenestrato, suo padre Vincenzo ha già dissotterrato l’ascia di guerra. Piccoli segnali, certo, ma […]

di Francesca De Ambra - 8 Giugno 2023

La destra non specula su D’Alema indagato. Una lezione per gli odiatori della sinistra

Sinistra in silenzio e destra… pure, o quasi. La notizia di Massimo D’Alema indagato e perquisito (con Alessandro Profumo) nell’ambito dell’inchiesta sulla vendita di navi e aerei militari alla Colombia non sembra aver scosso più di tanto la politica nazionale. Soprassalto di garantismo o puro doppiopesismo? L’interrogativo è d’obbligo se solo si pensa alla furiose campagne […]

di Valerio Falerni - 6 Giugno 2023

Province, il testo base: presidente eletto con il 40% o sarà ballottaggio. Ritornano le giunte

Tornano le province. L’ente improvvidamente sacrificato dieci anni fa sull’altare della demagogia anti-casta si prende la sua rivincita, invocato a gran voce anche da parte chi lo aveva cancellato. Proprio oggi, infatti, il testo base del relativo disegno di legge è arrivato alla prima Commissione del Senato dopo il vaglio del Comitato ristretto, che l’ha […]

di Redazione - 6 Giugno 2023

Renzi

Open, Renzi s’infuria con “Repubblica”: «Tenta di condizionare la decisione della Consulta»

Più che uno scoop, una divinazione. Non c’è altro termine per definire l’articolo con cui il sito di  Repubblica ha addirittura anticipato, sulla scorta di non meglio precisate «indiscrezioni», l’esito di una sentenza che arriverà solo domani. Ci riferiamo a quella della Consulta sul conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Senato contro la decisione […]

di Francesca De Ambra - 6 Giugno 2023

Meloni rassicura Saied: «La stabilizzazione della Tunisia è un obiettivo dell’Italia» (video integrale)

Meloni rassicura Saied: «La stabilizzazione della Tunisia è un obiettivo dell’Italia» (video integrale)

Una missione-lampo (cinque ore), ma densa e intensa sotto il profilo politico-diplomatico. Il premier Giorgia Meloni ha lasciato Tunisi, dove ha incontrato il presidente Kais Saied e la prima ministra Najla Bouden Ramadan, con la certezza di aver gettato un seme destinato a produrre molti frutti tra le due nazioni. «La stabilizzazione del quadro politico e […]

di Redazione - 6 Giugno 2023

De Luca

Lo mandava papà. Schlein silura De Luca jr, il figlio del governatore retrocesso a segretario

Alla fine il segnale c’è stato, ma indica un faticoso compromesso: Piero De Luca resta nell’ufficio di presidenza del Pd alla Camera, ma non più come vice-capogruppo bensì come segretario (con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza). Un passo da gambero che – almeno così sperano i pontieri che l’hanno favorito – vorrebbe accontentare Elly Schlein senza […]

di Michele Pezza - 6 Giugno 2023

Ucraina: dopo la “missione di ascolto” a Kiev il cardinale Zuppi andrà anche a Mosca

A Kiev per una missione quasi impossibile. Già, si potrebbe definire proprio così la visita del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), svolgerà oggi e domani nella capitale ucraina quale inviato di papa Bergoglio. L’obiettivo è valutare la possibilità di una ripresa del dialogo tra Mosca e […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

Diana

Processo per la bimba morta di stenti, teste: «In casa niente cibo per Diana, solo abiti della madre»

Frigo vuoto, guardaroba pieno. Emergono novità raccapriccianti al processo che vede imputata Alessia Pifferi con l’accusa di omicidio volontario pluriaggravato nei confronti della figlia Diana, 18 mesi, morta di stenti dopo essere stata abbandonata per due giorni. Un misto di indifferenza e crudeltà che riporta alla mente “Balocchi e profumi“, struggente canzone degli anni ’50, […]

di Redazione - 5 Giugno 2023

Mattarella agli ambasciatori stranieri: «Ucraina e Balcani impongono scelte coraggiose»

La guerra reale in Ucraina, quella potenziale nei Balcani e, infine, le sfide che attendono l’Italia nel 77° anniversario della nascita della Repubblica. Di questo e altro ha parlato il presidente Sergio Mattarella in occasione del concerto offerto al Corpo diplomatico. Davanti agli ambasciatori di tutte le nazioni con le quali l’Italia intrattiene rapporti diplomatici, […]

di Redazione - 1 Giugno 2023

Saviano in modalità “martire” insulta Salvini: «Un cialtrone che vuole togliermi la scorta» (video)

Saviano in modalità “martire” insulta Salvini: «Un cialtrone che vuole togliermi la scorta» (video)

“Vengo anch’io…“. No, questa volta Enzo Jannacci non c’entra nulla. Se gli rubiamo il celebre refrain è solo perché ben s’attaglia alla comica corsa al martirio in atto nel culturame (copyright di Mario Scelba, ideatore della stracitata legge omonima contro la “ricostituzione del disciolto partito fascista” e perciò insospettabile) nazionale. Nella photopportunity che già immortala i Fazio, Annunziata, Littizzetto […]

di Valerio Falerni - 1 Giugno 2023

Mes

Camera, Mes in aula a fine giugno. FdI avverte: «La sinistra stia serena, è solo procedura»

L’opposizione tenta di battere un colpo. E spacciare per un successo la calendarizzazione al prossimo 30 giugno, per l’aula di Montecitorio, della ratifica del Mes, acronimo che sta per Meccanismo europeo di stabilità. L’Italia è l’unico Paese dell’Eurozona a non aver ancora licenziato il trattato, sulla cui ratifica governo di Roma e Unione europea hanno ingaggiato una […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

Trump

Wall Street teme un nuovo duello tra Biden e Trump: la finanza Usa punta su un terzo nome

Nè con Joe Biden né con Donald Trump. Ogni scenario è buono per gli “gnomi” di Wall Street tranne quello della replica del duello tra l’attuale presidente e il suo predecessore. Questo è quanto emerso da un recente incontro organizzato a New York da David Cote, ex-amministratore delegato di Honeywell. Come infatti riporta il Wall Street […]

di Francesca De Ambra - 30 Maggio 2023

Meloni

Salari, Meloni ai sindacati: «Presto un osservatorio governativo sul potere d’acquisto»

Un confronto fortemente voluto dal governo per «impostare il lavoro» su riforme istituzionali, delega fiscale, inflazione, pensioni, sicurezza sul lavoro e produttività. Da una parte l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, dall’altro i sindacati. Non solo Cgil, Cisl e Uil, ma anche Ugl e Confsal. Dopo di loro, sarà la volta delle associazioni di categoria. Un […]

di Redazione - 30 Maggio 2023