CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

La “Zan” non si sblocca e Fedez sbrocca: «Ostellari non può fare come c…o gli pare» (video)

Com’è bello piacere alla gente che piace. E com’è confortante sedersi sul lato comodo degli eventi. Meglio ancora facendo finta di mettersi controvento. Prendete Fedez, ad esempio: è una macchina per fare soldi messa su due piedi. Che diventano le classi quattro ruote associandolo alla businesswoman Chiara Ferragni, sua moglie, di professione influencer. In altri […]

di Francesa De Ambra - 22 Aprile 2021

Salvini tentato dal ritorno all’opposizione per arginare la Meloni nei sondaggi. Il retroscena

Difficile per chiunque tenere il piede in due staffe. Anche per Matteo Salvini. Voler sostenere Draghi a giorni alterni è una pretesa assurda. Glielo ha amichevolmente ricordato anche Alessandro Sallusti dalle colonne del Giornale. Deve scegliere: o di qua o di là. Certo, non è facile, stretto com’è tra la vocazione governista di Giorgetti, le richieste […]

di Valerio Falerni - 22 Aprile 2021

Letta copia la destra: «Utili dell’impresa anche ai lavoratori, aiuti su bollette e affitti alle partite Iva»

Slancio apprezzabile, obiettivi condivisibili (almeno quelli “rubati” alla destra), ma ricetta vecchia. Si potrebbe sintetizzare così il contenuto della lunga lettera di Enrico Letta al Corriere della Sera. La ricetta o, se si preferisce, lo strumento indicato dal segretario del Pd per la «ricostruzione» dell’Italia post-Covid è il «grande patto» tra governo, forze sociali e […]

di Michele Pezza - 22 Aprile 2021

Ddl Zan, al Senato Pd e M5S insistono: «Subito in aula». Ma Iv frena: «Testo migliorabile»

Da «immodificabile» che era, il ddl Zan sull’omotransfobia diventa ora modificabilissimo. Parola del capogruppo renziano al Senato Davide Faraone, che ne ha parlato in aula. «Ci sono modifiche della Concia, della Valente – ha detto -, che io condivido. Possiamo mostrare maturità, votando insieme il disegno di legge». Tradotto significa che così com’è l’articolato che reca […]

di Redazione - 21 Aprile 2021

Germania, la Cdu si affida ad Armin Laschet. Sarà lui a raccogliere l’eredità di “frau” Merkel

Sarà Armin Laschet a raccogliere l’eredità di Angela Merkel e a tentare di succederle alla Cancelleria tedesca alle elezioni del prossimo 26 settembre. Sessant’anni, ministro-presidente della Renania settentrionale Vestfalia, da metà gennaio Laschet guida anche la Cdu. Per correre da primo ministro ha dovuto sconfiggere la concorrenza interna rappresentata del favorito Markus Soeder, leader della Csu, […]

di Niccolò Silvestri - 21 Aprile 2021

Superlega, escono Inter e club britannici. Il campionato del calcio europeo è già morto

Ha vissuto solo 48 ore, meno di un’effimera e poco più di una libellula, la Superlega dei big del calcio europeo. Il blocco annunciato dai 12 club – sei inglesi, tre italiani e altrettanti spagnoli – si è praticamente polverizzato. I britannici sono usciti nel giro di poche ore. Prima il Chelsea, quindi Arsenal, Liverpool, i […]

di Michele Pezza - 21 Aprile 2021

Vaccino, attesa per l’Ema su J&J. Sileri: «Possibili restrizioni per fasce d’età, come per AstraZeneca»

È oggi il giorno del giudizio per il vaccino anti-Covid di Johnson&Johnson, sospeso negli Stati Uniti dopo sei casi sospetti di trombosi. A ore, infatti, sarà l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) ad esprimersi sui possibili legami fra il farmaco e i casi molto rari di trombi sanguigni rilevati. «È verosimile che verrà messa una restrizione per età, come […]

di Redazione - 20 Aprile 2021

Rai nella bufera. Vergogna Tg1: taglia le parole di Grillo sulla «ragazza consenziente»

Ultime dalla Rai: sforbiciata del Tg1 al video di Beppe Grillo, tutti i particolari in cronaca. Ci vorrebbe davvero lo strillone dei tempi andati per attirare l’attenzione dei più sul vergognoso servizio mandato ieri seri in onda dal tiggì più seguito dagli italiani. E, per giunta, nella strategica edizione delle 20. Ma che cosa non […]

di Redazione - 20 Aprile 2021

Il miracolo di “Eupalla”: tutta la politica contro la Superlega. Il calcio unisce più del Covid

Eupalla esiste e lotta insieme a noi. Giovannino Brera ribattezzò così la divinità del calcio. Meglio ancora l’Imponderabilità assoluta della pelota, capricciosa come un dio dell’Olimpo e perciò stesso imprevedibile e vendicativa. Ma anche capace di unire e far parlare con una sola voce una nazione di contradaioli in servizio permanente come gli italiani. Già, […]

di Marzio Dalla Casta - 20 Aprile 2021

Il solito Renzi: attacca Pd, Cinquestelle e D’Alema ma non si schioda dalla sinistra

Rivendica a se stesso il merito del governo Draghi, sventola la bandiera delle riaperture, spinge fuori Conte dal perimetro della sinistra e sfruculia D’Alema su mascherine e ventilatori cinesi. Matteo Renzi non si smentisce. Anche nell’intervista a Repubblica recita la parte del riformista incompreso rinunciando tuttavia ad assumere le decisioni del caso. A partire dal recidere […]

di Michele Pezza - 19 Aprile 2021

GB, domani i funerali di Filippo. Harry e William seguiranno il feretro “separati”

L’estremo saluto è fissato per le 15 ora locale. Dopodiché per Filippo d’Edimburgo comincerà l’ultimo viaggio, a bordo di una Land Rover Defender TD5 130, verso la sepoltura. È stato lo stesso Principe consorte a volerli in tono minore. Ma per quanto  riservata possa essere, la cerimonia che domani vedrà come teatro il Castello di Windsor risulterà comunque […]

di Redazione - 16 Aprile 2021

Governo, Draghi come “Madama la marchesa”: «Il clima nella maggioranza? Eccellente»

«Il clima in maggioranza? Eccellente». Davanti ai giornalisti Mario Draghi sfodera tutto il suo ottimismo per dare corpo a quell’unità nazionale di cui si fregia il suo governo, ma di cui spesso non c’è traccia nei comportamenti concreti. È il premier, e non può fare diversamente. Nei giorni scorsi Salvini ha attaccato Speranza a testa […]

di Redazione - 16 Aprile 2021

La mozione di sfiducia a Speranza è un contributo alla chiarezza, non una sfida a Salvini

È difficile contraddire il capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo quando – ospite di Un Giorno da Pecora – risponde «certo» alla domanda se Fdi voglia sfiduciare Speranza per mettere in  difficoltà alla Lega. Non c’è dubbio. La mozione annunciata da Giorgia Meloni finisce oggettivamente per mettere sulla graticola Matteo Salvini. Ma da qui ad affermare che […]

di Giacomo Fabi - 16 Aprile 2021

Ergastolo ostativo, Meloni contro la Consulta che vuole abolirlo: «Oltraggio alle vittime della mafia»

Una «sentenza scandalosa». Non usa mezzi termini Giorgia Meloni per commentare la decisione della Consulta che ha definito l’ergastolo ostativo «incompatibile con la Costituzione». Un giudizio innescato da una questione di legittimità sollevate dalla Cassazione sul regime applicabile ai condannati all’ergastolo per reati di mafia che non abbiano collaborato con la giustizia e che chiedano l’accesso […]

di Redazione - 16 Aprile 2021

La Lega soccorre Speranza: «Non voteremo la sfiducia di FdI». Lui ringrazia, gli italiani no

Il solo annuncio della presentazione della mozione di sfiducia a Roberto Speranza fa scattare l’allarme rosso nella pur sconfinata maggioranza parlamentare. Fratelli d’Italia, che l’ha lanciata, sta già raccogliendo le firme necessarie. I Regolamenti prevedono che a sottoscriverla sia almeno un decimo dei parlamentari assegnati a ciascuna delle due Camere. A Montecitorio, dunque, ne servono […]

di Michele Pezza - 15 Aprile 2021

Ruby-ter, slitta ancora la sentenza: accolta la richiesta di legittimo impedimento di Berlusconi

Ancora uno slittamento (il sesto) per la sentenza dello stralcio del processo Ruby-ter, che vede imputato a Siena Silvio Berlusconi, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. Con lui, incriminato per falsa testimonianza, anche Danilo Mariani, il pianista delle feste di Arcore. Il giudice ha infatti aggiornato l’udienza a giovedì 22 aprile, previa verifica dell’evoluzione […]

di Redazione - 15 Aprile 2021

Nemesi “Celeste”, Formigoni ripesca il vitalizio grazie alla legge sul Reddito di cittadinanza

“Chi è causa del suo mal, pianga se stesso“. Un proverbio che giriamo volentieri (non senza perfidia) ai 5Stelle in gramaglie per l’avvenuta restituzione del vitalizio a Roberto Formigoni. Già, perché a far pendere verso il Celeste la decisione della commissione Contenziosa del Senato non è stata la ria sorte bensì una legge molto recente, addirittura del […]

di Michele Pezza - 15 Aprile 2021

Bergamo, esplode la rabbia dei familiari delle vittime del Covid: «Speranza deve dimettersi»

Arrabbiati, umiliati, stanchi. Soprattutto, agguerriti contro Roberto Speranza. E perciò determinati a non arretrare di un millimetro dalla loro richiesta di verità. Sono i familiari delle vittime del Covid di Bergamo, la terra che ha versato il più alto tributo di vite umane al virus. Ma anche all’inefficienza delle istituzioni. Nembro ed Alzano Lombardo sono […]

di Redazione - 15 Aprile 2021

Palamara “non docet”. Cafiero de Raho al convegno del Pd. FdI insorge e lui fa dietrofront

Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho non parteciperà domani all’incontro online organizzato dal Pd di Napoli. Sono stati gli stessi dem partenopei a farlo sapere aggiornando l’annuncio su Fb senza più il nome del capo della Dna. Al centro dell’incontro, la prevenzione delle infiltrazioni mafiose in vista dell’attuazione del Recovery Plan. Il Pd ha giustificato […]

di Francesca De Ambra - 14 Aprile 2021

Paziente inglese guarisce dal cancro senza cure: aveva fatto il vaccino per sconfiggere il Covid

Al momento è solo un’ipotesi. Ma già semina speranze in tutto il mondo. Pare, infatti, che infezione da Coronavirus e vaccino anti-Covid possano innescare addirittura una reazione antitumorale. È la storia di un 61enne della Cornovaglia colpito da linfoma di Hodgkin, i cui esami post-ricovero (per Covid) hanno evidenziato un notevole miglioramento. Secondo il British Journal of Hematology, il paziente […]

di Redazione - 14 Aprile 2021

Toghe rosse, Pd e M5S terrorizzati dalla Commissione d’inchiesta sul “caso Palamara”

Chi ha paura della Commissione d’inchiesta sull’uso politico della giustizia? Nessuno, in teoria. Soprattutto alla luce del Sistema descritto da Luca Palamara, l’ex-potentissimo capo dell’Anm poi espulso dall’ordine giudiziario. Nel libro che ha scritto con Alessandro Sallusti, emerge un intreccio tra politica, Procure e mezzi d’informazione che rasenta l’eversione. Più che un diritto, sarebbe un […]

di Francesca De Ambra - 14 Aprile 2021

Erdogan-Draghi, la Meloni: «Il premier dica all’Europa di opporsi alla Turchia nell’Ue»

Un focus online sul tema “La Turchia di Erdogan. Un nemico necessario?” che più tempestivo non avrebbe potuto essere. A promuoverlo, il dipartimento Esteri di Fratelli d’Italia coordinato da Carlo Fidanza, capodelegazione all’Parlamento di Strasburgo e che ha registrato, oltre a quella di Giorgia Meloni, la presenza dell’intero eurogruppo di FdI e di esperti di geopolitica del Mediterraneo. Tirando le […]

di Redazione - 13 Aprile 2021

Governo nel pallone: chiude i negozi, riapre gli stadi. Tutti (o quasi) all’Olimpico l’11 giugno

Evviva, finalmente l’Italia riapre: alleluia alleluia. Ma non quella di barbieri, parrucchieri, estetiste e ristoratori bensì quella del calcio. E già a giugno. L’11 per l’esattezza, giorno in cui a Roma si giocherà il primo dei quattro match della sezione italiana dei Campionati europei. Tutti all’Olimpico, dunque? Beh, non proprio. Lo stadio accoglierà tifosi fino […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Aprile 2021

Governo: Palazzo Chigi frena, ma Speranza è sul punto di dimettersi. E c’è chi accusa Salvini

S’intensifica il tam tam sull’uscita di scena del ministro Roberto Speranza. Stando ad alcune indiscrezioni, il premier Mario Draghi vorrebbe convincere il titolare della Salute ad accettare un nuovo incarico. Una poltrona di prestigio, anche per mettere al riparo la tenuta della maggioranza, con Lega e Forza Italia che scalpitano contro il responsabile della Salute. Un […]

di Redazione - 13 Aprile 2021

Un’italiana alla guida di Reuters. Alessandra Galloni è la prima donna in 170 anni, plauso della Meloni

Si chiama Alessandra Galloni ed è la prima italiana alla guida dell’agenzia di stampa britannica Reuters, tra le più prestigiose al mondo. La neo-direttore batte anche un altro record: è la prima donna a dirigere la testata dopo 170 anni di ininterrotto dominio maschile. Sostituirà, infatti, Stephen J. Adler che andrà in pensione questo mese dopo aver guidato […]

di Redazione - 13 Aprile 2021

Covid, Salvini asfalta Speranza: «Il suo libro è un capolavoro di volgarità e arroganza»

Non si è rivelato certo «galeotto» con l’opinione pubblica il libro scritto da Roberto Speranza quando l’obiettivo di fuoriuscita dalla pandemia sembrava a portata di mano. L’operazione “simpatia” era evidente sin dal titolo, Perché guariremo. Ma quell’overdose di ottimismo rischia ora di rivelarsi fatale per la carriera del ministro, nonostante lo abbia ritirato in fretta e furia dalle librerie. Doveva […]

di Valerio Falerni - 13 Aprile 2021

Ddl Zan, la Pascale contro il “no” di FI. Ed è scontro su Instagram con l’azzurro Malan

S’illudeva chi pensava che la fine dell’amore (ma non dell’amicizia) con il Cavaliere avesse per sempre allontanato Francesca Pascale dalle latitudini forziste. Non è così. La leonessa napoletana è sempre in agguato sui social e, appena può, non rinuncia a sferrare la zampata letale. Ne sa qualcosa Lucio Malan, parlamentare di lunghissimo corso, cui la […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

I ristoratori protestano, ma il Pd se la prende con Casapound. La sinistra non capisce più la società

«Rispetto per chi manifesta in piazza, ma isolare chi soffia sulla protesta». La sinistra non si smentisce. L’ipocrisia resta il suo abbigliamento preferito. Lo indossa persino in giorni tumultuosi come gli attuali, la cui eccezionalità pur dovrebbe consigliare di aggiornare il guardaroba. Invece, niente. Meglio continuare a guardare il dito piuttosto che la luna. Proprio come […]

di Valerio Falerni - 12 Aprile 2021

M5S, è guerra sul divieto di doppio mandato. Conte si tira fuori. Ma i big vogliono cancellarlo

Gira e rigira è sempre lì che si torna, al vincolo del doppio mandato. Molti big pentastellati speravano evaporasse come tanti altri “irrinunciabili” impegni solennemente assunti dal MoVimento. Ma così non è stato. A blindare la regola aurea della diversità dei 5Stelle ha provveduto Beppe Grillo in persona. Cosicché quella che fino a pochi giorni fa era […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

Al Bano se ne frega del “politicamente corretto” e va a cantare per Putin e Orban

«Il 7 giugno farò un concerto a Budapest alla presenza di Putin, Orban e il presidente Azero, per l’apertura del campionato di Judo». Lo racconta, ospite di Un Giorno da Pecora su Radio1 Rai, il cantante Al Bano, confidando che da giovane era timidissimo. «Avevo mal di stomaco non solo quando dovevo iniziare a cantare […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

Vaticano, è caos: arrestato a Londra il broker Torzi. Inchiesta partita da una denuncia dello Ior

Un arresto e diversi indagati, colpiti anche dalla misura interdittiva del divieto di esercitare per sei mesi la professione di commercialista o di ricoprire uffici direttivi di imprese. È il bilancio di un’operazione compiuta questa mattina dalla GdF di Roma nell’ambito di un’inchiesta nata in Vaticano e per la quale il Promotore di Giustizia della Santa […]

di Redazione - 12 Aprile 2021

Von der Leyen sul divano, l’ex-capo cerimoniale di Palazzo Chigi “assolve” Michel: «Se si alzava, era peggio»

D’accordo, Erdogan non è si rivelato quel gentleman che tutti pensavamo che fosse. Ma è solo sua la colpa dell’imperdonabile sgarbo a Ursula von der Leyen? Si fosse trattato di una visita priva, sia lui sia Charles Michel avrebbero meritato un corso intensivo di bon ton, quantunque di questi tempi non faccia esattamente tendenza. Ma […]

di Valerio Falerni - 9 Aprile 2021

Gruber, il bacio senza mascherina scatena anche le “Iene”: «Lilly come la Boschi che ha attaccato»

C’è bacio e bacio: quello diseducativo di Maria Elena Boschi e quello legale schioccato da Lilly Gruber sulle labbra del marito. È merito soprattutto loro se persino un’effusione antica come l’apostrofo rosa (tra le parole t’amo) si è rivelata in grado di scatenare polemiche e dibattiti. Ricordate? Fu la conduttrice di 8 e 1/2 a impartire il […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Aprile 2021