CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Sindaci, la Meloni a Salvini: «Subito il tavolo del centrodestra ma FdI non rinuncia al simbolo»

Rinviate ad autunno causa pandemia, le elezioni amministrative accendono comunque l’attività di partiti e coalizioni. Uno stop a protagonismi e a fughe in avanti arriva da Giorgia Meloni. L’obiettivo è evitare «la lotteria dei nomi e delle coalizioni», spesso la via più sicura per «favorire gli avversari». Al contrario è la coalizione unita che deve «decidere che strada […]

di Michele Pezza - 15 Marzo 2021

Sette casi di trombosi cerebrale dopo AstraZeneca. Per questo la Germania ha sospeso il vaccino

Ben sette casi di trombosi cerebrale ad altrettanti cittadini tedeschi appena vaccinati con AstraZeneca. È questo il motivo alla base delle autorità di Berlino di sospendere in via precauzionale la somministrazione del siero prodotto dall’Università di Oxford. Il ministro della Sanità Jens Spahn ha usato toni assolutamente non allarmistici. E ha tenuto comunque a precisare che tutto […]

di Redazione - 15 Marzo 2021

Italia, Francia e Germania sospendono il vaccino AstraZeneca: spiazzata l’Ema, troppi i dubbi

Dopo la Germania, l’Italia e la Francia. La sospensione della somministrazione del vaccino AstraZeneca convince una nazione dopo l’altra. La prima a interrompere l’inoculazione del siero anglo-svedese tra i propri cittadini è stata la Danimarca. Troppi i decessi per non destare sospetti sugli effetti collaterali di quel vaccino. Del resto, se non avessero provveduto i […]

di Redazione - 15 Marzo 2021

Come prima, più di prima: anche Letta scambia l’ombelico del Pd per il centro del mondo

È un peccato che nell’Italia per tre quarti “zona rossa” e per l’altro (o quasi) in tinta arancione sia di fatto impossibile raccogliere umori popolari nei classici luoghi di ritrovo. Peccato perché lo avremmo fatto volentieri. Magari alla maniera di Nanni Loy, con l’aiuto di una candid camera. Ma invece di inzuppare a tradimento il […]

di Marzio Dalla Casta - 15 Marzo 2021

Massoneria, 40 anni fa lo scandalo P2. Teodori: «Gelli eversore? No, un professionista del ricatto»

Compie in questi giorni 40 anni l’inchiesta sulla P2, acronimo di Propaganda2. Era il 17 marzo del 1981 quando gli uomini della Guardia di Finanza irruppero in Villa Wanda, la residenza aretina del venerabile Licio Gelli. Qui e nell’azienda tessile Giole di Castiglion Fibocchi le Fiamme Gialle scoprirono e sequestrarono un elenco di 962 nominativi, prontamente […]

di Valerio Falerni - 12 Marzo 2021

Enrico Letta e Conte “leader” fanno sognare il Quirinale a Prodi (e spaventano Renzi)

Se Matteo Renzi crede negli astri, non può che provare un fremito di preoccupazione nell’assistere al prodigioso allineamento di tre nomi a lui ostili: Romano Prodi, Enrico Letta e Giuseppe Conte. Tutti uniti dall’identica condizione di “vittime” dell’iper-machiavellismo del senatore di Rignano. Al primo ancora brucia la mancata elezione al Quirinale nel 2013, agli altri […]

di Giacomo Fabi - 12 Marzo 2021

Com’è triste Venezia senza gondolieri: «Noi da un anno a reddito zero. Speriamo ci salvi l’estate»

Sono i gondolieri le vittime più rappresentative della crisi produttiva scatenata dalla pandemia. In particolare, di quella che ha colpito la voce “turismo“, vero volano dell’economia nazionale (13% del Pil), di cui Venezia è portabandiera. La città ne conta 433 cui si aggiungono 180 sostituti. Numeri imponenti, che oggi riescono solo a testimoniare la perduta […]

di Redazione - 11 Marzo 2021

U

Rai, il biopic su Nada vince la sfida dello share. Finalmente un film senza gabbie ideologiche

Cinque milioni di telespettatori per uno share del 23,1 per cento. Praticamente il più visto. Un vero successo quello riscosso ieri sera dalla “Bambina che non voleva cantare“, il biopic su Nada trasmesso da RaiUno. Non c’era da dubitarne. Il film meritava. Innanzitutto per il soggetto-oggetto dello sceneggiato: Nada, debuttante a Sanremo non ancora 16enne […]

di Francesca De Ambra - 11 Marzo 2021

Lega vagabonda in Europa: Salvini insegue Orban per un nuovo gruppo, ma resta in mezzo al guado

È un brutto momento per la Lega in Europa. L’indizio più corposo lo offre la decisione di lasciare libertà di coscienza agli eurodeputati sulla revoca dell’immunità agli indipendentisti catalani. Al tempo di Bossi – quando il Carroccio era solo Padania e piccole patrie – i leghisti avrebbero votato “no” a occhi chiusi. Ora invece hanno […]

di Valerio Falerni - 11 Marzo 2021

Vaccini anche in azienda. Confindustria: «A breve la lista delle imprese disponibili a somministrarli»

Nell’attesa che il governo (forse domani) decida tempi e modalità di una nuova stretta anti-contagi, prende corpo il piano vaccinazione. L’accelerazione prevista da Palazzo Chigi passa per l’annullamento delle differenziazioni tra le Regioni. In pratica, non sarà più possibile decidere in autonomia da quale categoria professionale o da quale fascia anagrafica cominciare. Regia nazionale, dunque. […]

di Redazione - 11 Marzo 2021

Olanda: è morto Lou Ottens, l’ingegnere rivoluzionario che inventò le musicassette

Grazie a lui la musica è diventata più “democratica” e alla portata di tutti. Soprattutto è uscita dalle case potendo essere trasportata in una magica “scatoletta” di plastica a portata di tasca della giacca. Parliamo di Lou Ottens, ingegnere olandese morto a 94 anni. È stato lui rivoluzionario inventore negli anni ’60 delle musicassette di cui […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la firma del ”Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”, a palazzo Chigi, Roma, 10 marzo 2021.   ANSA/ETTORE FERRARI

Covid, tutto rinviato nel Cdm. Sulla nuova stretta anti-contagio Draghi deciderà (forse) venerdì

Fumata grigia a Palazzo Chigi per i nuovi provvedimenti anti-contagio. Il Consiglio dei ministri ha infatti deciso di non decidere e di rinviare l’adozione di eventuali misure aggiuntive a venerdì prossimo. All’incontro con il governo presieduto da Mario Draghi erano presenti i componenti del Comitato tecnico-scientifico. La giornata decisiva – stando al timing indicato dalla […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Sondaggio, per il 53% degli italiani è Giorgia Meloni la donna con maggior peso politico

È l’unica donna leader di partito in circolazione, ma è anche percepita come quella dotata di maggior peso politico. Parliamo, com’è chiaro, di Giorgia Meloni. Secondo un sondaggio dell’Istituto Piepoli, la presidente di Fratelli d’Italia stacca, e di molto, tutte le altre in classifica, ottenendo la preferenza del 53 per cento degli intervistati. Basti pensare […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Caos procure, Cantone: «Mai registrati dal trojan i colloqui della cena tra Palamara e Pignatone»

Il trojan inoculato nel cellulare di Luca Palamara «non ha mai» registrato i contenuti della famosa cena con l’ex-procuratore di Roma Giuseppe Pignatone. E questo significa che non esistono intercettazioni sparite dall’inchiesta di Perugia. A certificarlo è Raffaele Cantone, procuratore capo nel capoluogo umbro e quindi competente ad indagare sui magistrati romani. La questione non […]

di Francesca De Ambra  - 10 Marzo 2021

Variante inglese, l’allarme Cts: «Terapie intensive oltre il 30%. Presto in sofferenza anche il Lazio»

Fermare, bloccare, chiudere. Gli scienziati non lasciano alternative nel contrasto al Covid. «La variante inglese sta mettendo pressione sugli ospedali e sulle terapie intensive», avverte Massimo Antonelli, componente del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19. Il suo è l’ultimo allarme in ordine di tempo lanciato sulla tenuta delle nostre strutture sanitarie. Del tutto ovvio, quindi, che […]

di Redazione - 10 Marzo 2021

Letta, un ex-dc troppo competente e moderato per offrire un sogno al Pd orfano dell’altro Enrico

Sarà la magia di un nome – Enrico – evocatore presso la base dei fasti berlingueriani del Pci o, più semplicemente, l’aria da secchione che fa tanto ceto medio riflessivo. O, forse, la condizione di protomartire della doppiezza renziana del mai dimenticato «stai sereno». Fatto sta che domenica prossima l’Enrico, inteso come Letta, riceverà dall’assemblea […]

di Marzio Dalla Casta - 10 Marzo 2021

Covid, clamoroso ad Avellino: positivo un infermiere già vaccinato con la seconda dose

Se confermata, è davvero una brutta tegola. Un infermiere dell’ospedale Moscati di Avellino, che un mese fa ha ricevuto la seconda dose del vaccino anti Covid, è infatti risultato positivo al tampone molecolare naso-faringeo. Il paramedico è assegnato all’Unità operativa di geriatria ma è in aspettativa da oltre tre mesi. Il caso è emerso nell’ambito […]

di Redazione - 9 Marzo 2021

Foibe

«E allora le foibe?»: consigliere dem scherza sui morti. Ecco il Pd di cui Zingaretti deve vergognarsi

«E allora le foibe?». Lo sketch con cui Caterina Guzzanti ridicolizzava la tragedia delle popolazioni istriano-giuliano-dalmate ha fatto breccia anche nel Pd. Segno dei tempi: una volta la sinistra si formava alle Frattocchie, ora frequenta l’avanspettacolo. E la differenza si vede. Infatti, un tempo c’erano Livia Turco e Anna Finocchiaro, oggi c’è Sara Battisti. Chi è costei? Una […]

di Giacomo Fabi - 9 Marzo 2021

Consulta, la Meloni: «L’utero in affitto dev’essere reato universale, la proposta di FdI va approvata»

«L’approvazione della proposta di legge di Fratelli d’Italia che rende l’utero in affitto reato universale non è più rinviabile». È quanto affermato da Giorgia Meloni commentando la sentenza della Consulta che ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità sollevata dalla Cassazione relativamente al riconoscimento della genitorialità di due uomini sposati civilmente. La sentenza è del 28 […]

di Redazione - 9 Marzo 2021

Brasile, condanne annullate per Lula: «Vizi formali». Bolsonaro: «Il giudice è del suo partito»

Luiz Inacio Lula da Silva torna in pista e potrà sfidare Jair Bolsonaro alle prossime presidenziali in Brasile. È questo il primo effetto dell’annullamento della doppia condanna per corruzione da parte della Corte suprema. «Gravi motivi procedurali», si legge nella sentenza del giudice Luiz Edson Fachin, secondo cui il tribunale che ha condannato Lula non era quello […]

di Michele Pezza - 9 Marzo 2021

Pd, l’ospitata dalla D’Urso è ormai una telenovela. Staino: «Zingaretti non lo riconosco più»

Intellettuale e de sinistra a tutto spiano, anzi Staino. Inteso come Sergio, il fumettista-vignettista “papà” di Bobo, icona cult della gauche raffinata e salottiera. Con tali premesse, non stupisce neanche un po’ se l’ospitata di Nicola Zingaretti da Barbara D’Urso gli abbia scatenato la stessa reazione della fila dal dentista. «Mi intristisce molto», è stato […]

di Michele Pezza - 8 Marzo 2021

8 Marzo, “Cattiva me”: l’arte vista dalle donne nel cortometraggio di Fabiana Roscioli

8 Marzo, “Cattiva me”: l’arte vista dalle donne nel cortometraggio di Fabiana Roscioli

La bellissima, ammirata e galante definizione dantesca, come traccia per parlare delle donne che hanno avuto un posto nella storia.  L’incipit della canzone, nella Vita Nova, apre infatti un discorso sulle donne, che è senza tempo, anche se l’occasione per parlare di loro con un filmato è l’8 Marzo, perché senza tempo è il loro […]

di Giuseppe Basini - 8 Marzo 2021

Pd in coma: e se fosse tutta colpa di Barbara D’Urso? Parenzo: «Pensarlo è una sciocchezza»

Mancano solo le note di Edoardo Bennato – quelle briose di Dotti, Medici e Sapienti – e poi potremmo dichiarare finito l’affresco sullo stato comatoso del Pd. Già, tutti a consulto all’affannosa ricerca delle cause alle origini del male oscuro che rode e corrode il corpaccione del partito-sistema. Fino a lanciare un dubbio che s’affaccia sinuoso nella […]

di Marzio Dalla Casta - 8 Marzo 2021

Recovery Plan, la denuncia di Mollicone (FdI): «Dal governo consulenze a società straniere»

«McKinsey, una società straniera, ottiene una consulenza per l’analisi di impatto. Il governo dei migliori chiamato per scrivere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fa peggio di Conte e affida valutazioni chiave a tecnici senza responsabilità». È dura la presa di posizione del deputato Federico Mollicone, responsabile “Innovazione” di Fratelli d’Italia. Non è la […]

di Redazione - 6 Marzo 2021

Povero Pd, dilaniato dalle correnti e preso in giro da Grillo: «Mi propongo come leader»

Beppe Grillo torna esattamente laddove tutto era cominciato: la candidatura alla guida del Pd. Lo fa, alla sua maniera, con un lungo post sul blog. «Mi propongo – vi si legge – per fare il vostro segretario elevato. Ero già iscritto». Gli anni passano e, quel che è peggio, si vedono. All’epoca la provocazione risultò creativa […]

di Michele Pezza - 6 Marzo 2021

Iraq: il Papa parla nella terra di Abramo: «Violenti ed estremisti tradiscono la religione»

«Ostilità, estremismo e violenza sono tradimenti della religione». Papa Bergoglio è ad Ur dei Caldei, terra da dove è partito Abramo, e quindi dove tutto è iniziato. Di certo, lì è cominciato il cammino dell’uomo con Dio attraverso il monoteismo. Una terra, quindi, cara a cristiani, ebrei e islamici. Qualche migliore cornice per sottolineare l’importanza […]

di Redazione - 6 Marzo 2021

Vaccini, l’allarme di Weber (Ppe): «La guerra è già in corso, ma la Ue non resterà a guardare»

Sui vaccini «la guerra è già in corso». A sostenerlo sul Corriere della Sera è Manfred Weber, capogruppo del Ppe, compagno di partito nonché connazionale della cancelliera Angela Merkel e della presidente Ursula von Der Leyen. Insomma, un pezzo da novanta della nomenclatura Ue.  Weber parla all’indomani della decisione di Mario Draghi di bloccare 250mila […]

di Valerio Falerni - 6 Marzo 2021

Pd, il dopo-Zingaretti è una guerra per bande. Rispuntano i nomi della Finocchiaro e di Fassino

Impazza ormai il toto-nomi. Indizio, l’ennesimo, della confusione che si è impadronita del Pd orfano di Nicola Zingaretti. E il 13 marzo, data che (salvo improbabili rinvii) vedrà la celebrazione dell’Assemblea nazionale. Chi sperava che quella di Zingaretti fossero dimissioni rassegnate al solo scopo di esservi (re)incoronato per acclamazione ha sbagliato i suoi conti. Il segretario è […]

di Michele Pezza - 6 Marzo 2021

magistrato

Torino, magistrato litiga con la Polstrada: «Con la vostra multa mi ci pulisco il c…»

Un carattere frizzantino, ma con tendenza al fumantino. Chissà se quando superò il concorso per diventare magistrato, a qualcuno dei suoi selezionatori balzò in mente una definizione del genere. E sì che le calzerebbe a pennello. Almeno a giudicare dagli episodi che ormai hanno resto Monica Supertino, in forze alla Procura di Torino, una toga […]

di Francesca De Ambra - 4 Marzo 2021

Ppe vs Orban, in campo anche i ministri ungheresi: «Il tedesco Weber deve vergognarsi»

Rischia di trasformarsi in un caso internazionale l’uscita degli ungheresi di Fidesz dal gruppo del Ppe all’Europarlamento di Strasburgo. La dinamica degli eventi autorizzerebbe, in realtà, a parlare di espulsione. Il partito di Orban ha sbattuto la porta quando ha capito che le modifiche apportate allo Statuto miravano a rendergli impossibile la convivenza all’interno. Tra […]

di Niccolò Silvestri - 4 Marzo 2021

Peggio di una mucca pazza: Zingaretti apre al M5S nel Lazio e chiude alla Raggi su Roma

L’unica certezza è che non ci sono certezze. È messo davvero male il Pd. Peggio ancora il suo segretario Nicola Zingaretti. Chissà quante volte avrà stramaledetto Matteo Renzi per avergli di fatto impedito – correva l’agosto del 2019 – di tornare alle urne, come gli chiedeva l’altro Matteo, Salvini. E come sarebbe stato suo interesse, […]

di Valerio Falerni - 4 Marzo 2021

Rai, la grande abbuffata: il Pd batte cassa, la Lega vuole il cambio, il M5S si incolla alle poltrone

Nuovo governo, nuova Rai: più che una legge, una consuetudine inviolabile della politica italiana cui non sembra sfuggire neppure l’esecutivo Draghi. Al momento si registrano solo illazioni, ma un indizio corposo c’è. Proprio ieri, infatti, l’Ufficio di presidenza della Vigilanza Rai  ha sollecitato i vertici di Camera e Senato ad avviare l’iter per l’elezione del nuovo […]

di Michele Pezza - 4 Marzo 2021

Lascia Leu per passare con Bonelli. Anche i Verdi, nel loro piccolo, si prendono le loro soddisfazioni

Grama l’esistenza politica dei Verdi italiani. Viene in mente un fulminante aforisma che diceva pressappoco così: «La mia famiglia era talmente misera che quando finalmente diventammo poveri, organizzammo una festa». Ed è una vera e propria Piedigrotta di dichiarazioni quella allestita dagli ecologisti nostrani per accogliere tra le loro file Rossella Muroni, transfuga di Leu. Sarebbe una […]

di Marzio Dalla Casta - 3 Marzo 2021