CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Effetto-Draghi sulla Lega: l’eurodeputato Sofo se ne va e aderisce ai Conservatori di Giorgia Meloni

Non s’annuncia indolore per la Lega di Matteo Salvini l’inatteso endorsement in favore di Mario Draghi. In tal senso, una defezione eccellente è quella dell’eurodeputato Vincenzo Sofo, sentimentalmente legato a Marion Marechal Le Pen. In una lunga lettera a Salvini, Sofo ha spiegato le ragioni del suo abbandono. E ha bollato come involuzione la decisione di sostenere l’esecutivo […]

di Redazione - 18 Febbraio 2021

I mercati non guardano in faccia a nessuno, neppure a Draghi: lo spread rialza la testa

«Ieri il Senato ha votato la fiducia al governo Draghi. Abbiamo a Palazzo Chigi l’italiano più stimato nel mondo, una maggioranza molto ampia e senza compravendita di senatori, i 209 miliardi europei in buone mani, lo spread che scende, la destra spaccata, molte conversioni all’europeismo, i grillini estremisti fuori dalla maggioranza, il ritorno della competenza, […]

di Francesca De Ambra - 18 Febbraio 2021

Si schianta l’intergruppo della sinistra. Nel Pd monta la rabbia contro l’ex-renziano Marcucci

L’intergruppo appena nato è già finito. Difetto di comunicazione, intempestività o riserve mentali vai a capire. Fatto sta che del coordinamento parlamentare M5S–Pd–Leu, annunciato solo l’altro ieri, si parla già al passato. O non se parla affatto, com’è accaduto ieri quando il capogruppo a Montecitorio Graziano Del Rio non ha speso una parola sull’organismo avallato […]

di Michele Pezza - 18 Febbraio 2021

Ciampolillo, Salvini lo sfotte e lui insulta: «Pagliaccio». Leader e peones ormai pari sono

Dal tormentato “sì” a Giuseppe Conte, asseverato via Var dalla presidente Casellati, al “no” sfrontato a Mario Draghi, anche questo espresso in zona Cesarini. Suo malgrado, il senatore Lillo Ciampolillo assurge a simbolo della friabilità del Parlamento. Anzi, a inconsapevole portabandiera dei contorcimenti dei 5Stelle dai quali proviene. Già, quanti di loro ancora celati dietri il […]

di Valerio Falerni - 18 Febbraio 2021

epa09019282 (FILE) – US First Lady Melania Trump places the Presidential Medal of Freedom on Rush Limbaugh (C) as US President Donald J. Trump announces the awarding of the medal as he delivers his State of the Union address during a joint session of congress in the House chamber of the US Capitol in Washington, DC, USA 04 February 2020(reissued 17 February 2021). Conservative US radio talk show host Rush Limbaugh has died at age 70 on 17 February 2021.  EPA/SHAWN THEW *** Local Caption *** 55849521

Usa, è morto Rush Limbaugh. Era la voce dei conservatori. Trump: «Era una leggenda»

Rush Limbaugh, una delle più autorevoli voci del conservatorismo Usa, è morto all’età di 70 anni. A darne l’annuncio è stata sua moglie, all’inizio del The Rush Limbaugh Show, trasmesso da varie emittenti radiofoniche in tutti gli Stati Uniti. Lo scorso febbraio, Limbaugh rivelò che gli era stato diagnosticato un tumore ai polmoni. «Rush – […]

di Redazione - 17 Febbraio 2021

Fiducia, Ciriani: «L’intervento di Draghi rafforza il nostro “no”. Da FdI opposizione patriottica»

«Dopo l’intervento del presidente Draghi la posizione di Fdi non è cambiata anzi siamo rafforzati nella nostra decisione di non votare la fiducia. Tanti principi generici, tante astrazioni ma poca concretezza, specchio delle difficoltà di una maggioranza tanto contraddittoria. Fratelli d’Italia lo spirito repubblicano lo dimostrerà facendo un’opposizione patriottica, seria e leale, votando quei provvedimenti che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2021

Processo Ilva, il pm: «Condannate Nichi Vendola a 5 anni». L’ex-governatore: «Sono sereno»

«Condannate l’imputato Nichi Vendola a cinque anni di reclusione». È la richiesta del pm al termine della requisitoria nel processo Ambiente svenduto sul presunto disastro ecologico causato dall’Ilva di Taranto. Quella a carica dell’ex-governatore della Puglia è solo una delle condanne richiesta dalla Procura. Quelle più dure riguardano Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori […]

di Redazione - 17 Febbraio 2021

Gran Bretagna, il principe Filippo è in ospedale. Buckingham Palace: «Misura precauzionale»

Il principe Filippo d’Edimburgo, marito della regina Elisabetta II, è ricoverato. È una «misura precauzionale», ha precisato Buckingham Palace, come a sottolineare che non si tratta di un ricovero d’urgenza. Il principe consorte è entrato all’ospedale privato Edoardo VII martedì sera a seguito di un malore non è legato al coronavirus. Vi dovrebbe restare sotto osservazione e […]

di Redazione - 17 Febbraio 2021

«Sì a Draghi, ma da domani vogliamo conferme». Toninelli inventa la fiducia post-datata

Sarà pure scarsetto in materia di tunnel e di Brennero, ma quanto a senso della scena Danilo Toninelli non è secondo a nessuno. Davvero. Persino nel Draghi-day – con mezzo mondo all’inseguimento delle parole e dei sospiri del premier – è riuscito a rimbalzare sulle agenzie di stampa. E a dettare, da par suo, la linea ai […]

di Marzio Dalla Casta - 17 Febbraio 2021

Fisco, Draghi s’impegna ad abbassare le tasse. Ma dovrà convincere i suoi amici della Ue

Era immaginabile che dopo il passaggio sulla riforma fiscale «architrave» della politica di bilancio, mezzo emiciclo del Senato cercasse di incrociare lo sguardo di Salvini. A lui proprio sembrava rivolgersi Mario Draghi nel sottolineare che «non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta». Allusione neanche troppo velato alla flat tax, il più imponente […]

di Giacomo Fabi - 17 Febbraio 2021

Genova, silurata la capogruppo del Pd: aveva equiparato antifascismo e anticomunismo

Pd sull’orlo di una crisi di nervi. Nicola Zingaretti è ancora sotto choc per il turo mancino giocatogli da Mario Draghi nella selezione dei tre ministri dem. Li ha scelti tutti maschi e ora il partito fibrilla. «Ripareremo con sottosegretarie donne», fa sapere il segretario. Sarà. Intanto, di donne, i suoi compagni di Genova ne hanno […]

di Francesca De Ambra - 16 Febbraio 2021

Incollati dalla paura: nasce al Senato l’intergruppo M5S-Pd-Leu. Grillini ancora nel caos

Un intergruppo per tenere incollati l’uno all’altro grillini, Pd e Leu alla vigilia della fiducia a Draghi. L’esperimento, almeno per ora, riguarda solo il Senato.Pi si vedrà. A darne notizia sono i capigruppo di Palazzo Madama, rispettivamente Ettore Licheri, Andrea Marcucci e Loredana De Petris. Nelle intenzioni dei tre, si legge in una nota, l’intergruppo dovrà promuovere […]

di Valerio Falerni - 16 Febbraio 2021

Coronavirus, fumata bianca per AstraZeneca: ok al vaccino fino a 65 anni

Fumata bianca per la somministrazione del vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni, purché in buona salute. È la sintesi trovata nel tavolo tra ministero della Salute, Aifa, Iss, Regioni e Agenas, riunitosi poche ore fa. Per procedere concretamente occorrerà però il pronunciamento dell’Aifa, che decide in autonomia su farmaci e vaccini. L’aumento dell’età per il vaccino AstraZeneca, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2021

Lavoro, la “strage” degli autonomi. Confesercenti: «La pandemia ne ha cancellati oltre 200mila»

La pandemia sta “licenziando” i lavoratori indipendenti. Solo nel 2020 hanno perso la propria occupazione 208mila autonomi, tra imprenditori, professionisti e collaboratori. Una crisi senza precedenti su cui è urgente intervenire. Servono subito politiche attive e di riconversione mirate al lavoro autonomo. Ma anche sostegni efficaci per evitare che le attività continuino a chiudere. Se […]

di Redazione - 16 Febbraio 2021

Usa, bufera sul governatore dem di New York Cuomo: rischia l’indagine o l’impeachment

I suoi briefing quotidiani gli sono valsi un Emmy e la sua schiettezza lo ha proiettato sulla scena nazionale come il modello da seguire. La sua animosità contro Trump ha invece fatto sognare i nemici di The Donald, che già lo vedevano ministro della Giustizia. Invece Andrew Cuomo, governatore dello Stato di New York rischia l’impeachment. Per uno […]

di Valerio Falerni - 15 Febbraio 2021

Diffamò Salvini, anche la Cassazione condanna Toscani: «La satira non può offendere la dignità»

Condanna confermata anche in Cassazione per Oliviero Toscani. Il fotografo rispondeva del reato di diffamazione aggravata nei confronti di Matteo Salvini. La vicenda risale al dicembre del 2014, anno in cui il leader della Lega aveva posato seminudo indossando soltanto una cravatta verde per il settimanale Oggi. Si trattava di un’iniziativa benefica che però piacque poco […]

di Redazione - 15 Febbraio 2021

Antonio Tajani arriva alla Camera per partecipare alle consultazioni di Mario Draghi, Roma, 9 febbraio 2021.GIUSEPPE LAMI

Tajani è il nuovo coordinatore di Forza Italia. Gli azzurri: «Premiate esperienza e capacità»

Antonio Tajani, già presidente del Parlamento europeo, è il nuovo coordinatore nazionale di Forza Italia. A lui, recita una nota ufficiale, Silvio Berlusconi «ha assegnato come principale mandato quello di coordinare lo sviluppo del movimento sul territorio». Ma tra i primi compiti che attendono il neo-nominato c’è soprattutto quello di «coordinare l’attività e il contributo […]

di Redazione - 15 Febbraio 2021

Polveriera 5Stelle: crescono i “no” a Draghi. E Morra non esclude la scissione

La legislatura non rischia più: i 5Stelle sono liberi di spaccarsi, votare “no” al governo Draghi e stare persino più comodi all’opposizione. La scissione, in realtà, è un gioco delle parti che finisce paradossalmente per non scontentare nessuno. L’obiettivo comune dei grillini era evitare il voto anticipato. È il motivo per cui solo in pochi […]

di Michele Pezza - 15 Febbraio 2021

Stop allo sci, Zaia già pentito del sì della Lega a Draghi: «Occorre un cambio di passo»

Luca Zaia all’attacco del ministero Speranza e dei suoi consulenti. «Basta con questo dibattito sul lockdown», ha sottolineato nel corso del consueto punto stampa sul contrasto all‘epidemia. «Chi lo propone – ha aggiunto – deve anche accompagnarlo con informazioni di carattere scientifico. Se la questione è la variante inglese, ricordo che in Veneto ce l’avevamo […]

di Redazione - 15 Febbraio 2021

Anche i Verdi, nel loro piccolo, s’incazzano: «Grillo, giù le mani dal superministero “green”»

Anche i Verdi, nel loro piccolo, s’incazzano. Soprattutto ora che i 5Stelle si sono messi in testa di scippare loro l’idea del super-ministero alla Transizione ecologica. Beppe Grillo lo sventola come una bandiera per rialzare il morale, attualmente sotto i tacchi, dei suoi seguaci. «È una proposta che noi come Verdi facciamo da tanto tempo», puntualizza […]

di Niccolò Silvestri - 10 Febbraio 2021

Foibe, il delirio di Gobetti su Norma Cossetto: «Uccisa perché fascista, non perché italiana»

«Uccisa perché fascista» e non perché «italiana». Parliamo dell’istriana Norma Cossetto, sulla quale «si fa propaganda». È solo una delle tante “perle” in bella mostra in “E allora le foibe?“, libro dello storico titoista Eric Gobetti, incredibilmente edito da Laterza. La segnaliamo ai tanti che a sinistra si trastullano a scovare sui social foto di pensionati in […]

di Valerio Falerni - 10 Febbraio 2021

Un virologo per ministro. Galli dice no, Bassetti è possibilista: «Se Draghi mi chiamasse…»

Per un Massimo Galli che oppone un garbato ma deciso rifiuto («non credo di essere particolarmente adatto»), c’è un Matteo Bassetti più che possibilista («non direi di no per servire il Paese»). “Virologi di tutti i Paesi unitevi”, esorterebbe un redivivo Karl Marx. Ma c’è poco da ironizzare. Gli effetti della pandemia investono direttamente anche […]

di Michele Pezza - 10 Febbraio 2021

Come s’offrono Zingaretti e Ignoto1 grillino ormai orfani del “nemico” Salvini

Un giorno sapremo se ringraziare Giancarlo Giorgetti o lo stesso Salvini dell’avvenuta conversione leghista. Nel frattempo non resta che goderci lo spettacolo di una sinistra spaesata, livorosa e indecisa a tutto. Se il cuore le consiglia di puntare i piedi e rivendicare l’incompatibilità con l’ex-costola di dalemiana memoria, il cervello le ricorda che così volterebbe […]

di Marzio Dalla Casta - 10 Febbraio 2021

Governo, da Salvini un “sì” convinto a Draghi: «La Lega è a disposizione dell’Italia»

La Lega è a disposizione del «professor Mario Draghi». Non ha tradito imbarazzi né ha avuto esitazioni Matteo Salvini nell’annunciare il sostegno della Lega al tentativo del premier incaricato dopo averlo incontrato in delegazione. Il suo è un “sì” a tutto tondo. Soprattutto, è pesante sotto il profilo del consenso. E il Capitano lo sottolinea […]

di Michele Pezza - 6 Febbraio 2021

Piano vaccini: il consulente del ministro Speranza vuole Bertolaso al posto di Arcuri. E vai…

Dopo Giuseppe Conte va via anche Domenico Arcuri? Sarebbe il super-commissario la prima “vittima” del nuovo corso di Mario Draghi sulla gestione della pandemia? A chiederselo è il Riformista. E qualcosa di vero deve esserci se con puntualità degna di un orologio svizzero oggi il Fatto Quotidiano riciccia vecchie vicende giudiziarie a carico di Guido […]

di Giacomo Fabi - 5 Febbraio 2021

“Effetto Biden” sui rapporti Est-Ovest. Il Cremlino: «Inaccettabili i suoi toni da ultimatum»

Joe Biden lo aveva messo subito in chiaro: «Non sono Trump, reagiremo ad azioni ostili di Mosca e Pechino». Un modo, nient’affatto felpato, per far capire che gli Stati Uniti avrebbero di nuovo imboccato la strada delle tradizionali alleanze. Ripristinando quel multilateralismo abbandonato dal predecessore in nome dell’America First. E così è stato. La prima […]

di Redazione - 5 Febbraio 2021

Vito Crimi, il reggente che nessuno regge. In una parola, l’autoreggente dei Cinquestelle

Sparare su Vito Crimi? Ma no, sarebbe come farlo contro il pianista o, peggio, la Croce Rossa. Il reggente che nessuno regge (in realtà, un autoreggente) è l’esatto contrario della facciadaschiaffi che non si esiterebbe a stendere con un manrovescio. La sua aria sonnacchiosa da bradipo lento e soddisfatto scoraggerebbe all’istante qualsiasi brutta intenzione. In chiunque, […]

di Niccolò Silvestri - 5 Febbraio 2021

E “Giuseppi” dove lo metto? Come e dove piazzare Conte: ecco la vera grana di SuperMario

E Giuseppi dove lo metto? È questo il rovello major di Mario Draghi nel comporre il puzzle della futura squadra di governo. Già, Conte è tanto importante quanto ingombrante. In ossequio al rango, un ex-premier può ricoprire solo alcuni dicasteri. Non più di quattro, a voler essere di manica larga: Esteri, Interni, Difesa e Giustizia. Nel caso […]

di Michele Pezza - 5 Febbraio 2021

Luca Bizzarri contro il M5S: «Dicevano “fanculo” a tutti e piazzavano ministri analfabeti»

«Gente che ha preso i voti promettendo “fanculi” a tutti. Poi ha governato con chiunque, dai nazisti dell’Illinois agli efficientissimi Zingaretti di Podemos Magnana, portando il paese all’ingovernabilità e allo stallo in tre anni. Ecco, questa gente, davanti a uno col curriculum di Mario Draghi, dice «”mmm…gnè”». Così Luca Bizzarri, in un lungo post su Instagram, […]

di Redazione - 3 Febbraio 2021