CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Nulla sarà più come prima: l’avvento di Draghi è destinato a terremotare la politica. Ecco perché

Un’entrata in scena da vera riserva della Repubblica. Preceduta da silenzi eloquentissimi, qua e là interrotti da interventi mirati. E comunque sempre accolti da applausi ugualmente distribuiti tra chi ne auspicava la chiamata e chi ne temeva l’arrivo. E alla fine Mario Draghi è arrivato sull’onda di una crisi i cui contorni politici si distinguono solo ora. […]

di Lando Chiarini - 3 Febbraio 2021

Grillini? No, moderati. Ex-5Stelle al lavoro per formare un gruppo di centrodestra alla Camera

C’è fermento nel Gruppo Misto alla Camera. Da una parte le manovre a sostegno di un eventuale Conte-ter, dall’altra un gruppo di deputati pronto a costituire una componente “moderata” di centrodestra. Un embrione di un gruppo autonomo con almeno venti deputati, come da regolamento. Una sorta di risposta all’operazione responsabili condotta negli ultimi giorni da […]

di Redazione - 2 Febbraio 2021

Crisi, la prescrizione fa arenare la trattativa. Italia Viva gela gli alleati: «Il Conte-ter non è scontato»

La doccia gelata cade sul Conte-ter sotto forma di indiscrezione accreditata da fonti renziane: «Italia Viva non condivide il lodo Orlando». Di conseguenza, «non c’è nessun accordo sulla prescrizione e sul processo penale». L’insidioso dossier giustizia sembrava finalmente avviato a soluzione con un’intesa di massima su una proposta dell‘ex-Guardasigilli dem. In pratica, la maggioranza si […]

di Valerio Falerni - 2 Febbraio 2021

Rispuntano le Sardine e corrono in soccorso dell’ammucchiata: «Da Renzi ricatto predatorio»

Rieccole. Credevamo si fossero politicamente estinte per effetto collaterale della pandemia e invece erano solo “in sonno“. Parliamo delle Sardine, movimento spintaneo e fintamente trasversale cui la sinistra ufficiale ha intestato il merito della vittoria di Bonaccini nella rossa Emilia insidiata da Salvini. È trascorso già un anno da allora e di acqua ne è scorsa sotto […]

di Marzio Dalla Casta - 2 Febbraio 2021

Toghe e politica, bene Salvini su Nordio: necessaria una commissione d’inchiesta

Il senatore Andrea Ostellari è l’unico ad aver detto “sì” alla bicamerale d’inchiesta sull’intreccio toghe-politica proposta dall’ex-magistrato Carlo Nordio. Ostellari, leghista, è presidente della commissione Giustizia e questo rende il suo endorsement particolarmente autorevole. Perché diventi fatto politico, tuttavia, ha bisogno dell’avallo di Matteo Salvini. Ci sarà? Qualche dubbio era venuto dopo che domenica sera, da […]

di Francesca De Ambra - 2 Febbraio 2021

Conte-ter, ministro che viene e capogruppo che va: così funziona il risiko delle poltrone

Sturare e non otturare. Ecco la regola aurea di ogni trattativa politica, l’ingrediente basico senza il quale neppure ne è immaginabile la riuscita. Significa che ad ogni promoveatur deve corrispondere un amoveatur cosicché ciascun nominato in una casella ne lascia libera un’altra per il nominando che verrà. E il Conte-ter non fa eccezione. Soprattutto se […]

di Michele Pezza - 2 Febbraio 2021

Napoli, i murales in onore dei rapinatori sono ancora lì. Il Pg a De Magistris: «Inammissibile»

Il Secolo d’Italia se n’è occupato per ben due volte nei giorni scorsi dopo che il Mattino l’aveva sollevata attraverso servizi, interviste e lettere aperte. Parliamo degli altarini eretti a Napoli in onore di camorristi. E soprattutto dei murales commemorativi di Ugo Russo e Luigi Caiafa, baby-rapinatori uccisi in conflitti a fuoco con le forze dell’ordine […]

di Francesca De Ambra - 30 Gennaio 2021

Sondaggio Tecné, la Meloni sorpassa Conte: è lei la leader più popolare tra gli italiani

Freccia, affiancamento, sorpasso. Fatto. Giorgia Meloni è in testa per gradimento nella graduatoria dei leader politici. La leader dei Fratelli d’Italia stacca il premier dimissionario Giuseppe Conte guadagnando lo 0,3 per cento rispetto a una settimana fa. Ora il suo personale consenso è schizzato al 38,4 per cento. Di tutt’altro segno la performance del sedicente […]

di Redazione - 30 Gennaio 2021

Toghe rosse e politica, il Parlamento indaghi sulle rivelazioni del “pentito” Palamara

De Il Sistema, il libro-intervista di Luca Palamara curato da Alessandro Sallusti, il nostro giornale si è già diffusamente occupato. Si trattasse di un film, apparterebbe alla categoria legal thriller, interamente girati in tribunale e con protagonisti uomini di legge. Ma anche a quella horror, in cui il confine tra incubo e realtà si assottiglia fino a sparire. In […]

di Lando Chiarini - 30 Gennaio 2021

Conte

Consultazioni, i “piccoli” a Mattarella: «Sì a Conte». Ma il pallottoliere resta fermo

Nel vivo le consultazioni del presidente Mattarella si entrerà solo a partire dal pomeriggio di oggi. In mattinata, a partire dalle 10,30, davanti ai Corazzieri del Quirinale hanno sfilato solo i “piccoli”: prima le Autonomie, poi il gruppo Misto sempre del Senato, quindi Azione, Più Europa e Radicali italiani seguito dal Misto della Camera e,infine, […]

di Redazione - 28 Gennaio 2021

Crisi, Travaglio si arrende: «Scusatemi, ma non so rispondere». E non detta più la linea a Conte

Chi l’avrebbe mai detto, Travaglio che alza bandiera bianca in segno di resa davanti ai suoi lettori, assillato dal dubbio dopo settimane di granitiche certezze. Un editoriale (“Tutto può succedere”) da incorniciare. «Scusatemi – vi si legge -, ma non so rispondere. L’unica certezza, per ora, è che l’Innominabile (Matteo Renzi, ndr) è talmente accecato […]

di Marzio Dalla Casta - 28 Gennaio 2021

Governo, più veti che voti. I moderati del centrodestra: «Il Conte-ter destinato a fallire»

Più veti che voti. Si può riassumere così il fermo-immagine della crisi di governo alla vigilia delle consultazioni dei gruppi parlamentari. Fra poco più di un’ora comincerà la sfilata delle varie delegazioni: dalle Autonomie al Pd, passando per gli Europeisti, di conio recentissimo. Tutte, tranne quella di Italia Viva, chiederanno a Mattarella di incaricare Conte. […]

di Valerio Falerni - 28 Gennaio 2021

Governo, la sfida di Salvini: «Centrodestra pronto a discutere di questioni concrete»

Non è ancora una svolta, ma le somiglia molto. E segnala anche una piccola crepa nel muro eretto dal centrodestra a sostegno della tesi “elezioni subito, senza se e senza ma“. Già perché qualche “se” Matteo Salvini l’ha piantato davanti ai cronisti che lo attendevano davanti all’Agenzia delle Entrate di Roma. «Diremo a Mattarella “no” a […]

di Michele Pezza - 27 Gennaio 2021

Al Senato nasce il gruppo di Conte ma i numeri non aumentano e Lady Mastella non si iscrive

Appena nati, eppure già litigiosi. Al punto da lasciare fuori dalla porta, cioè dal gruppo dei sedicenti responsabili, un pezzo pregiato come la senatrice Sandra Lonardo, più nota come lady Mastella. La diretta interessata neppure prova a smentire o ad edulcorare: «Sì, sono fuori. Non ho mai firmato». Ma tiene a precisare che resta fermo il […]

di Redazione - 27 Gennaio 2021

Vento di destra sull’Europa. Dopo il Portogallo anche la Francia: Marine Le Pen vola nei sondaggi

Non c’è stata praticamente partita alle elezioni in Portogallo. dove ha soffiato fortissimo il vento di destra. Il candidato moderato, l’uscente Marcelo Rebelo de Sousa (60,7 per cento), ha infatti letteralmente stracciato la sfidante socialista Ana Gomes (12,9). Cinque anni fa de Sousa aveva ottenuto il 52 per cento. Un’affermazione nettissima, appena oscurata dalla scarsa affluenza […]

di Redazione - 27 Gennaio 2021

Renzi vince il primo round della crisi. Ma per aggiudicarsi il match deve impallinare Conte

Supera abbondantemente la soglia del ridicolo il grillino Davide Crippa quando azzarda la richiesta di «sostegno» ai renziani ma non a Renzi. Da un capogruppo parlamentare (lo è alla Camera) sarebbe lecito attendersi maggior realismo politico. Vero è che deve preparare i 5Stelle a baciare l’ennesimo rospo, a rimangiarsi l’ennesima promessa: mai più con lui. L’aveva […]

di Valerio Falerni - 26 Gennaio 2021

Conte si è dimesso. Reincarico appeso ai numeri: i “quattro gatti” raccolti al Senato non bastano

Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni nelle mani del presidente Mattarella. Resterà in carica per il disbrigo degli affari correnti. La crisi è ufficialmente aperta. La vera partita comincia ora. Le consultazioni al via dal 27 gennaio. Il premier era salito al Quirinale («all’orario concordato», precisa una nota del Colle) forte dell’incoraggiamento dei gruppi che lo […]

di Michele Pezza - 26 Gennaio 2021

Paura di votare, veti e compromessi al ribasso: così nacque il primo governo Paperino

E se provassimo con un Paperino uno, semmai seguito da un bis e poi da un ter? Così, giusto per far non darla vinta ai sovranisti-populisti-votosubitisti. Già, che si mettessero l’anima in pace. Non è aria di urne. Ma chi volete che si metta a correre verso le elezioni con un Parlamento dimezzato nei suoi […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Gennaio 2021

Sinistra in pezzi. Anche Prodi sferza Conte: «Occorre un governo con alte ambizioni»

«Quello che dico non ha nulla di strumentale». Romano Prodi vuole stroncare sul nascere qualsiasi retropensiero su eventuali ambizioni quirinalesche. Se ricaccia come uno spettro terrificante l’ipotesi di nuove elezioni non lo fa perché sogna di ascendere al Colle con questo Parlamento, ma perché «siamo di fronte a un’emergenza». E l’Italia «non può permettersi di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2021

I

Crisi, il Conte-ter parte in salita. Da Renzi al M5S ecco le insidie che attendono il premier

Chi troppo vuole nulla stringe. L’antico proverbio sembra attagliarsi ala perfezione alla parabola di Giuseppe Conte. Si ritrova infatti nel bel mezzo di una crisi al buio per aver ostinatamente rifiutato quella “pilotata“. Alla fine, infatti, più forte di ogni altra considerazione è risultata la paura. Renzi è un asso nel rimangiarsi una parola. E […]

di Valerio Falerni - 26 Gennaio 2021

Napoli, continua la telenovela sui murales di camorra. De Magistris vuol cancellarne uno solo

Ad un sindaco del centrodestra non consentirebbero di prendersela tanto comoda. Ma trattandosi di Luigi De Magistris, uno dei tre pm (con Ingroia e Di Pietro) protagonisti della fallimentare “rivoluzione arancione“, la legalità può attendere. Sì, proprio quella legalità che il primo cittadino di Napoli ha usato come una clava contro i suoi avversari. E come tanti della sua risma, ora […]

di Niccolò Silvestri - 25 Gennaio 2021

Giustizia, dopo le parole di Gratteri è allarme tra le toghe. Md: «A rischio la libertà di giudicare»

Le parole di Nicola Gratteri e la sentenza sul Borsellino quater hanno spinto Mattia Feltri a segnalare le tante «cose straordinarie» che accompagnano in Italia le questioni della giustizia. Persino troppe in verità per continuare a voltare la testa dall’altra parte. In materia, nell’ultimo quarto di secolo, abbiamo sperimentato di tutto: dai pre-avvisi di garanzia […]

di Francesca De Ambra - 25 Gennaio 2021

Il Pd vuole primarie online per il Campidoglio. L’ironia di Calenda: «Mancava solo Rousseau»

Non c’è solo il rebus della crisi di governo ad impensierire il Pd. L’altro fronte è quello della tornata amministrativa della prossima primavera. Una contesa di rilevanza nazionale, visto che si voterà a Roma, Milano, Torino, Bologna, Trieste e Napoli. La data più probabile dovrebbe essere maggio con ballottaggi a giugno. Lunedì prossimo la segreteria […]

di Redazione - 22 Gennaio 2021

sondaggio

Sondaggio, un italiano su due vuole le elezioni. Grillini e dem terrorizzati dalle urne

Italia divisa esattamente a metà sul futuro del governo. È quanto emerge da un sondaggio Emg-Different per Adnkronos. Alla domanda «secondo lei meglio proseguire con il governo Conte o meglio andare subito alle urne?», il 49 per cento degli intervistati si dice favorevole alle elezioni. La stessa percentuale di chi ritiene giusto che il governo […]

di Redazione - 22 Gennaio 2021

Inciucio democristiano, Tabacci e Di Maio d’accordo sul Conte-ter. Pronto un manipolo di “stampelle”

A volte ritornano. E non per caso. Spesso per colmare un vuoto lasciato da chi pretendeva di rimpiazzarli dopo averne un po’ troppo sbrigativamente annunciato l’estinzione. È il caso di Bruno Tabacci, antico dc della categoria “tignosi“. A tal punto che persino un tollerante come Berlusconi, sotto le cui insegne pur si era felicemente candidato, […]

di Valerio Falerni - 22 Gennaio 2021

Alemanno

Sentenza Alemanno, le motivazioni non spiegano. Sansonetti: «Verdetto politico» (video)

Hanno suscitato un’eco alquanto ovattata le motivazioni della sentenza con cui, il 23 ottobre scorso, la Corte d’appello di Roma ha confermato la condanna di Gianni Alemanno. Eppure erano attese per capire il percorso logico in base al quale i giudici hanno dichiarato corrotto l’ex-sindaco di Roma in assenza del corruttore. Invece, il buco nero è ancora […]

di Francesca De Ambra - 22 Gennaio 2021

Governo, “soccorso rosso” per Renzi. Bonaccini e Nardella: «Pd troppo appiattito su Conte»

Metti un sindaco (Dario Nardella) e un governatore (Stefano Bonaccini), entrambi nel Pd e tutt’altro che ostili a Matteo Renzi. Aggiungi le loro dichiarazioni (Repubblica e Ansa) pepate quel tanto che basta verso Zingaretti. A questo punto miscela tutto con la crisi di governo ed ecco servita l’arma segreta su cui conta l’ex-Rottamatore per dare un capo […]

di Valerio Falerni - 21 Gennaio 2021

Il Centrodestra: “Conte non ha i numeri, fiducia nella saggezza di Mattarella”. Sondaggi, balzo di FdI

«Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno manifestato al Presidente della Repubblica – a nome dell’intero centrodestra – la grande preoccupazione per la condizione dell’Italia. Mentre emergenza sanitaria ed economica si abbattono su famiglie e imprese – recita la nota congiunta -, il voto di martedì ha certificato l’inconsistenza della maggioranza. È convinzione del […]

di Redazione - 21 Gennaio 2021