CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Casini avverte Conte: «Con la politica del pallottoliere fai un regalo alla Meloni e a Salvini»

Memo (non richiesto) per Conte: per istruzioni su “costruttori” citofonare a Pierferdinando Casini. Già, non basta dirsi di centro per fregiarsi del titolo di democristiano. Non lo sono neanche tanti dc che credono d’esserlo. Chi sono? Tutti quelli che confondono lo stare al centro con lo stare in mezzo. Il premier rientra in quest’ultima categoria. […]

di Michele Pezza - 21 Gennaio 2021

Mattarella e Conte, bocche cucite dopo l’incontro. Il Colle vuole vederci chiaro sui numeri promessi

Bocche cucite. L’incontro, durato neanche un’ora, tra Conte e Mattarella non fa registrare dichiarazioni da parte dei protagonisti. Il Quirinale, si sa, parla solo attraverso note ufficiali. Colpisce, invece, la consegna del silenzio da parte del premier. Prima di salire al Colle era filtrata l’indiscrezione circa la natura «interlocutoria» del colloquio. A conferma  che nessuna […]

di Redazione - 20 Gennaio 2021

Sondaggi, Piepoli tira la giacca a Mattarella: «Con il suo favore lista Conte oltre il 10 per cento»

Dell’ipotetico partito di Conte parlano tutti nei palazzi della politica. E anche questa è una moda lasciata in eredità dalla Seconda Repubblica: in principio Dini, poi Monti, ora (forse) Conte. Ma quanto varrebbe in voti un’eventuale sigla guidata da Giuseppi? «Del doman non v’è certezza», premette Nicola Piepoli citando Lorenzo il Magnifico. Tanto più che, […]

di Valerio Falerni - 20 Gennaio 2021

Maggioranza in cerca di stampelle. Bettini tenta FI: «Il proporzionale vi libera da Salvini»

Parla a tutto campo come un leader. Disegna scenari futuri, traccia alleanze, indica obiettivi, fissa scadenze e pone ultimatum. Fossimo nei panni di Nicola Zingaretti ci chiederemmo dove Goffredo Bettini vuole arrivare. Vabbè che è la vera eminenza grigia degli ex-rossi del Pd, ma c’è un limite a tutto, anche alla ricerca di visibilità. Credevamo […]

di Michele Pezza - 20 Gennaio 2021

Borsellino-quater, i giudici: «La strage di via D’Amelio non dovuta alla trattativa Stato-mafia»

Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia, ma non per effetto della trattativa Stato-mafia. È questa la sintesi della sentenza del processo Borsellino-quater, le cui motivazioni sono state oggi depositate dalla Corte d’assise d’appello di Caltanissetta. Significa che crolla la tesi che fa discendere la strage di via D’Amelio dalla decisione di Cosa Nostra di cercare nuovi […]

di Francesca De Ambra - 20 Gennaio 2021

Il solito Renzi: decolla bene e atterra male. Al Senato prima “asfalta” Conte, poi si astiene

Scomoda la lingua di Omero Matteo Renzi prima di calare il fendente decisivo nel suo intervento al Senato: «Il kairòs, il momento decisivo, è ora». Gli serve a drammatizzare. E a contrapporre al «provincialismo» di Conte la politica intesa come «sogno, orizzonte, visione». Altra cosa, comunque, rispetto a quella che un premier «privo di gavetta» considera […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2021

Polverini annuncia querele: «Fango su di me». Tajani smentisce nuovi addii in Forza Italia

Finirà in tribunale il “sì” di Renata Polverini al governo Conte. È stata la stessa deputata ad annunciarlo dopo aver ringraziato i colleghi «per la solidarietà che mi stanno dimostrando». A beccarsi la querela sarà invece Dagospia «per il fango che sta spargendo sulla mia persona». Il sito on line ha infatti messo in relazione il […]

di Redazione - 19 Gennaio 2021

Dopo Dpcm e decreti legge, anche la riforma elettorale: Conte preda di un delirio di impotenza

Una sgrammaticatura grande come una casa. Il ritorno al sistema elettorale proporzionale sarà pure «una musica» (copyright Rotondi), ma se ad annunciarlo è il governo diventa subito una canzone stonata. È questione di ruoli e di competenze. «La legge elettorale non è compito del premier. Questa è una prerogativa par-la-men-ta-re», ha scandito Emma Bonino nel suo intervento […]

di Michele Pezza - 19 Gennaio 2021

Conte nega l’aiuto di 007 nella caccia ai “responsabili”: Ma Sorgi lo inchioda: «È vero»

«Non esiste alcun network coordinato dall’intelligence in cerca di “responsabili“». Giuseppe Conte sarebbe pronto persino a giurarlo. Tanto da smentire due volte la notizia di aver affidato a generali e cardinali la missione di contattare senatori inquieti. Prima per iscritto, con una lettera alla Stampa, che aveva sollevato la questione. E stamattina in aula a […]

di Niccolò Silvestri - 18 Gennaio 2021

Attenzione: caduta coalizioni. Conte vuole il proporzionale per liquidare il centrodestra

È l’aspetto più politico del discorso di Conte alla Camera. Persino più della porta sbattuta in faccia a Matteo Renzi o dell’allusione ad un nuovo partito, ovviamente il suo, aperto a «forze liberali, popolari e socialiste». Qual è? Semplice: l’annuncio della legge elettorale proporzionale. Un sistema fatto apposta per vellicare il naturale istinto italico alla […]

di Lando Chiarini - 18 Gennaio 2021

Recovery Plan, Bini Smaghi sferza il governo: «Mette a rischio la credibilità dell’Italia»

Poco più di un piatto vuoto. Sarebbe questo il Recovery Plan del governo Conte secondo il giudizio di un economista del calibro di Lorenzo Bini Smaghi. Ancor più severa è la conclusione dell’intervista a Repubblica, rilanciata dall’Huffington Post: «È a rischio la credibilità dell’Italia». E questo perché, spiega, «in pochi giorni sono significativamente cambiate le cifre […]

di Redazione - 18 Gennaio 2021

Governo, lo sfogo del parroco con i fedeli: «Politici non all’altezza». E cita Di Maio e Renzi

Siamo governati da «politici non all’altezza del compito. Se avessi l’età, me ne andrei dall’Italia». A pronunciare parole così amare nei confronti del governo non è un esponente dell’opposizione. Tutt’altro: è un parroco di Paola, nel cosentino, durante una conversazione con i fedeli. Il video è diventato immediatamente virale. Al punto da costringere don Pietro De […]

di Redazione - 16 Gennaio 2021

Crisi, nessun “soccorso bianco” per Conte. L’Udc: «Noi restiamo nel centrodestra»

Per Giuseppe Conte non scatta il “soccorso bianco“. «Non ci prestiamo a giochi di palazzo e stiamo nel centrodestra. I nostri valori non sono in vendita». La netta smentita dell’Udc arriva sotto forma di nota ufficiale. A blindarla, quasi in contemporanea, arriva anche la notizia della partecipazione del leader della formazione centrista Lorenzo Cesa al vertice della […]

di Redazione - 16 Gennaio 2021

Conte va al Colle ma non si dimette: andrà a raccattare voti in Parlamento con l’aiuto di Mastella

Il premier Conte chiarirà di fronte al Parlamento (già lunedì o martedì) i termini politici della crisi aperta dalle dimissioni della delegazione governativa di Italia Viva, di cui è leader Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio è salito nel pomeriggio da Mattarella per formalizzare l’assunzione ad interim delle deleghe lasciate libere dalle ministre Teresa Bellanova (Agricoltura), […]

di Valerio Falerni - 14 Gennaio 2021

Ora Grillo invoca “costruttori” e arruola “responsabili”. L’antipolitica uccisa dal “Palazzo”

È la crisi più strana di sempre. Forse perché la prima veramente tale al tempo dell’antipolitica griffata Beppe Grillo. Quella della pazza estate del 2019 difettava di suspence per fare testo. Fu subito evidente che una nuova maggioranza non avrebbe tardato a nascere. E così fu. Ora è diverso. Ed è sorprendente rendersi conto come l’attuale somigli […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Gennaio 2021

Il “Financial Times” strapazza Conte: «Il premier italiano? Un oscuro professore di diritto»

La lettura dei giornali regala a Conte un day after ancor più doloroso, se possibile, del d-day segnato dall’apertura della crisi da parte di Matteo Renzi. Roba che neppure il consueto editoriale di Travaglio sul giornale albo pretorio del governo riesce a lenire. I retroscena sono pressoché unanimi nel tradurre il colloquio di ieri mattina del premier con […]

di Giacomo Fabi - 14 Gennaio 2021

Il segretario del Pd e presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il sottosegretario Vito Crimi partecipano alla messa in ricordo delle vittime del sisma di tre anni fa, Amatrice, 24 agosto 2019. ANSA/ FRANCESCO PATACCHIOLA

«Irresponsabile, incomprensibile, squinternato». Su Renzi la rabbia degli ex-alleati

La crisi piomba sulla maggioranza come un fulmine inatteso. L’appello di Conte e la richiesta di un segnale da parte di Renzi aveva rianimato speranze di una ricomposizione in extremis. Ma il leader di Italia Viva non se l’è sentita di fermarsi ad un passo dal precipizio. E ora si becca la stizzita reazione degli […]

di Redazione - 13 Gennaio 2021

Renzi tende la corda, ma non la spezza: «Da noi nessuna pregiudiziale su Conte»

Cade nel vuoto l’estremo appello di Giuseppe Conte a non aprire la crisi. Le ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e il sottosegretario Ivan Scalfarotto, tutti di Italia Viva, si dimettono dal governo. Ad annunciarlo ha provveduto direttamente Matteo Renzi nella conferenza stampa appositamente convocata. La partita vera comincia ora. Il borsino della crisi scommette sul […]

di Redazione - 13 Gennaio 2021

L’autore Goffredo Bettini durante la presentazione del libro “Agor‡ – L’ago  della bilancia sei tu” presso il Teatro De’ Servi a Roma, 5 ottobre 2018. ANSA/CLAUDIO PERI

Ha fatto il Conte-bis, ora vuole il Conte-ter. Tutte le mosse di Goffredo Bettini, leader ombra del Pd

A pronunciarne il nome con annesso aristocratico casato – Goffredo Maria Bettini Rocchi Camerata Passionei Mazzoleni – si rischia l’apnea. Infatti, per tutti è Goffredo Bettini, veltroniano per discendenza politica e gran tessitore per vocazione. Il Conte-bis che si dimena in queste ore convulse è soprattutto opera sua. Come sua è l’occhiuta vigilanza sulla partita della […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Gennaio 2021

Crisi, il soccorso azzurro non scatterà. Berlusconi: «FI mai ciambella di salvataggio di Conte»

Di sicuro c’è solo la crisi, ormai inevitabile. Conte e Renzi, i duellanti, sono andati troppo avanti per poter innestare una retromarcia senza perdere la faccia. Il resto è avvolto nella nebbia dei “si dice” che verso sera, chissà perché, rimbombano nel Palazzo molto meno ipotetici di quanto non si rivelino all’indomani. Una voce particolarmente […]

di Valerio Falerni - 12 Gennaio 2021

Usa, Trump attacca la Pelosi: «L’impeachment è una ridicola caccia alle streghe»

Ore difficilissime per Donald Trump. Incalzato dalla richiesta di impeachment depositata al Congresso e abbandonato dai maggiorenti del Gop, il suo partito, il presidente cerca un exit strategy per congedarsi dalla Casa Bianca. In queste ore Fox News ha diffuso un’indiscrezione, secondo cui The Donald avrebbe ammesso una parte di responsabilità per i disordini scoppiati […]

di Redazione - 12 Gennaio 2021

Premier in crisi: sconosciuti, deboli e ostaggio dei partiti. Quante analogie tra Conte e Goria

Che cos’hanno in comune Giuseppe Conte e Giovanni Goria? Quale misterioso filo rosso può riannodare i destini politici dei due premier? A leggere il Fatto Quotidiano, che ha proposto il confronto, le analogie tra l’Avvocato del popolo e il politico dc prematuramente scomparso nel ’93, sarebbero molte. A cominciare dalla condizione di essere arrivati all’apice del […]

di Michele Pezza - 12 Gennaio 2021

La Donazzan ha fatto bene a scusarsi. Ma “Faccetta nera” è un inno all’integrazione

È un peccato che Elena Donazzan si sia scusata per aver canticchiato Faccetta Nera dai microfoni de La Zanzara, trasmissione corsara sconsigliata ai poveri di spirito e ai deboli di stomaco. Ma è assessore regionale e la comprendiamo: onori ed oneri. È un peccato, dicevamo, perché Faccetta Nera è tra i motivi più popolari del Ventennio. Non era […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Gennaio 2021

Nuove “zone rosse”, Zaia striglia il governo: «Il Veneto non è il lazzaretto d’Italia»

«Il Veneto ha i suoi problemi, certo c’è una forte pressione ospedaliera, ma non è il lazzaretto d’Italia». Dalle sede della Protezione civile di Marghera, il governatore Luca Zaia mette i puntini sulle “i”. E striglia il governo circa l’adozione dei criteri in vista delle nuove restrizioni con cui fronteggiare l’epidemia. L’intenzione del governo, ora […]

di Redazione - 11 Gennaio 2021

Salvini nega intese con Renzi: «Voglio solo vedere se con Conte andrà fino in fondo»

Matteo Salvini si dice «stufo» dei continui litigi all’interno della maggioranza. Uno stato d’animo, il suo, in cui è facile prevedere si riconosca gran parte degli italiani. Del resto, giocare alla crisi mentre l’economia è impantanata nelle sabbie mobili di una furiosa pandemia, non può che stimolare pensieri cattivi. E lui li asseconda volentieri. Anche […]

di Redazione - 11 Gennaio 2021

Crisi, dopo la Meloni anche Salvini seppellisce l’inciucio: «Noi mai al governo con il Pd»

L’ipotesi del governissimo o di qualsiasi altra formula cosiddetta di unità nazionale finisce nei gorghi nel mare di Palermo. A scaraventarvela è Matteo Salvini, giunto nel capoluogo siciliano per un incontro con i deputati regionali della Lega. «È veramente imbarazzante il teatrino che Conte e la sua maggioranza stanno offrendo», dichiara ai giornalisti accorsi a […]

di Redazione - 8 Gennaio 2021

Governo, Renzi e Conte verso il regolamento di conti. L’Italia in mano alla ministra Bellanova

L’appuntamento decisivo per decifrare il rebus della crisi di governo è fissato per il pomeriggio di oggi. A vedersi, per la decisione definitiva sul Recovery Fund, saranno i ministri capidelegazione di ciascun gruppo. Se la Bellanova, che al tavolo rappresenta Renzi, dirà “sì”, Conte avrà tempo per convocare il Consiglio dei ministri. In caso contrario, […]

di Michele Pezza - 8 Gennaio 2021

Usa, la svolta di Trump: «È l’ora della riconciliazione». Ma il presidente non cita Biden

Un appello alla «riconciliazione» e una presa d’atto del fatto che dal 20 gennaio ci sarà «una nuova amministrazione». Ma nessun riconoscimento della regolarità delle elezioni e ancora un grazie ai suoi «fantastici sostenitori». Questi i punti chiave di un messaggio video diffuso dal presidente americano uscente Donald Trump. Il filmato è stato diffuso su […]

di Redazione - 8 Gennaio 2021

La crisi Usa vista dai monarchici: «Con un re a capo dello Stato non potrebbe accadere»

L’incendio americano scuote anche i monarchici italiani, che nella crisi della più importante repubblica del mondo scorgono un’inaspettata conferma del primato della corona. In una nota diffusa alle agenzie, il presidente nazionale dell’Umi Alessandro Sacchi non manca di evidenziare le differenze tra i due sistemi. «Nelle democrazie parlamentari europee a regime monarchico – scrive infatti Sacchi […]

di Redazione - 7 Gennaio 2021