CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Dini, Monti, Conte: 3 governi dopo 3 sconfitte. Su Trump la sinistra non dia lezioni di democrazia

Il solito tic della sinistra nostrana, più puntuale di una cambiale. E capace di trasformare anche l’assalto al Congresso Usa da parte dei trumpiani in un’arma per attaccare Salvini e Meloni. Le agenzie di stampa battono incessantemente pelosi appelli ai due leader «a condannare» e a «prendere le distanze». Non perché servano davvero a qualcosa, ma […]

di Valerio Falerni - 7 Gennaio 2021

Governo, la crisi è un rebus. Il premier non vuole dimettersi: si allontana il Conte-ter

L’apertura c’è, e pure significativa. Ma rischia di non rivelarsi risolutiva a scongiurare la crisi di governo. Matteo Renzi la vorrebbe vera e formale, con Conte che si presenta dimissionario a Mattarella per ottenerne il reincarico. Il premier, però, non si fida e limita la propria disponibilità alla riscrittura integrale delle priorità del Recovery Fund […]

di Michele Pezza - 7 Gennaio 2021

God bless America. L’assalto dei seguaci di Trump segna un punto di non ritorno

Quando nel 2000 il democratico Al Gore riconobbe la vittoria di George W. Bush, che lo distanziava di un’inezia nella decisiva Florida, governata per altro dal fratello del rivale, tutti restarono ammirati dalla forza e dalla solidità della democrazia americana. Non sorprende perciò la reazione di sgomento di fronte alle immagini dei sostenitori di Trump […]

di Francesca De Ambra - 7 Gennaio 2021

La sfida di Renzi al premier: «Ti aspetto al Senato, vieni a prenderti i voti di Lady Mastella»

Fosse una questione tra Stati, li definirebbero incidenti di confine. Trattandosi più modestamente di una delle tante crisi politiche italiane, meglio s’attaglia in termine punzecchiatura. Identico, tuttavia, l’obiettivo: scatenare la guerra. Matteo Renzi non ne fa più mistero. L’unica incertezza riguarda la sorte di Conte: ne vuole anche la testa o solo la resa? Nel […]

di Francesca De Ambra - 5 Gennaio 2021

L’ultima dagli Usa: awoman “femminile” di amen. Il politicamente corretto sforna solo imbecilli

Awoman. Il neologismo coniato dal deputato democratico Emanuel Cleaver non è – come pure si potrebbe credere – frutto dell’innesto di alfa greco su sostantivo inglese. Omero non c’entra. Quella “a“, infatti, non è l’alfa, né privativo né copulativo. E quindi il neologismo non significa “senza donna” e neanche “con donna“. Più cretinamente, il congressman di […]

di Marzio Dalla Casta - 5 Gennaio 2021

Crisi di governo, Renzi pronto a sganciare la “bomba Mes”. Conte indeciso a tutto

Conte pronto a cedere, ma Renzi non ancora disposto a concedere. Tra il premier e l’ex-premier la crisi somiglia sempre più una a una partita di scacchi che a una mano di poker. L’impressione è che manchi un regista. E così ciascuno dei protagonisti – Conte, Renzi, Zingaretti e Di Maio (o chi per lui) […]

di Valerio Falerni - 5 Gennaio 2021

Vaccino, è l’intera Ue che si è impantanata. Anche Gb e Israele meglio della Germania

Si vabbè, l’Italia. E la Francia, allora? O anche la stessa Germania, che nella classifica aggiornata a ieri ha il doppio di vaccinati rispetto a noi, ma pur sempre lontanissima dalle migliori performance? Benvenuti in Europa al tempo del Covid e del relativo vaccino. La citata classifica di Our World è senz’altro provvisoria, ma al […]

di Francesca De Ambra - 4 Gennaio 2021

Governo, rimpasto più vicino e urne più lontane. Renzi: «Conte lo aspettiamo al Senato»

Sente profumo di vittoria Matteo Renzi. Perciò incalza la preda (Conte) con ancora maggiore determinazione. Il leader di Italia Viva è vicino ad incassare la rinuncia del premier a trattenere per sé la delega ai Servizi segreti e la sua disponibilità ad un ampio rimpasto. Un doppio vantaggio scaturito dal fallimento della “operazione responsabili” e dallo […]

di Valerio Falerni - 4 Gennaio 2021

Vaccini, il monito di Berlusconi: «L’Italia non può permettersi il “teatrino della politica”»

«Un urgente cambio di passo» per fare del del 2021 l’anno in cui l’Italia «torna alla normalità». È quanto dalle colonne del Giornale chiede Silvio Berlusconi al governo e «alle forze politiche che intendono continuare a sostenerlo». L’incipit del fondatore e leader di Forza Italia traccia un impietoso parallelismo tra il pantano italiano e la […]

di Michele Pezza - 4 Gennaio 2021

È morto Marco Formentini, unico leghista sindaco di Milano. Aveva 90 anni

È morto a Milano a 90 anni Marco Formentini, primo ed unico leghista a entrare a Palazzo Marino. Era il 1993, nel pieno degli anni di Tangentopoli. È rimasto in carica fino al 1997. Formentini veniva dai socialisti. In quel partito aveva infatti militato negli anni ’70, prima ancora che Craxi sostituisse il vecchio simbolo […]

di Redazione - 2 Gennaio 2021

Crisi, Calenda sente odore di tarallucci e vino: «Un Conte-ter sarebbe una buffonata»

«Il Conte-ter sarebbe una buffonata». Ci va pesante Carlo Calenda, leader di Azione alle prese con la corsa per il Campidoglio. L’ex-ministro è partito già da tempo, persino troppo prima, ma non per questo disdegna di intervenire sui temi nazionali. «L’Italia – dice in un’intervista al Mattino di Napoli – sta correndo rischi enormi e la […]

di Redazione - 2 Gennaio 2021

Crisi di governo, Zaia sposa la linea-Meloni: «Meglio il voto anticipato: ci dà stabilità»

«Se c’è la crisi, non c’è più la maggioranza». Può sembrare una banalità, invece è la puntuale constatazione di Luca Zaia, leghista doc e superpopolare governatore del Veneto. Il balletto del governo sull’orlo di una crisi che sarebbe quantomeno irresponsabile lo ha convinto che così non si può più andare avanti. «Meglio il voto anticipato», […]

di Michele Pezza - 2 Gennaio 2021

Sfiducia al governo, Salvini dubbioso: «L’unico a beneficiarne sarebbe proprio Conte»

Fa discutere il centrodestra la proposta di Giorgia Meloni di presentare una mozione di sfiducia a Conte. In realtà, Più che una proposta, si tratta di una sfida. Anzi, di una provocazione in risposta aduna fantasiosa ricostruzione giornalistica che aveva indicato nella leader di FdI la «migliore alleata» del premier. Una conclusione quanto mai ardita […]

di Redazione - 30 Dicembre 2020

De Benedetti entra nel cda della Treccani. Chissà se sarà pluralista quanto il fascista Gentile

La notizia è di quelle destinate esclusivamente agli addetti ai lavori, in questo caso cultura ed editoria. Tanto è vera che a darla è stata una testata di settore come Prima Comunicazione. Ma letta in controluce, non manca di evidenziare un certo spessore politico. Eccola: il 21 dicembre scorso la Fondazione Domani, grazie ad un versamento di tre […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Dicembre 2020

Governo, la Meloni: «Subito mozione sfiducia a Conte. E vedremo se Renzi fa sul serio»

Quando è troppo è troppo. È quello che avrà pensato di buon mattino Giorgia Meloni leggendo un retroscena del Giornale a firma di Augusto Minzolini. E con ragione, dal momento che con sommo sprezzo del ridicolo l’autore è riuscito a presentare la leader di FdI come «la migliore alleata di Conte». Il motivo? Aver dichiarato […]

di Redazione - 30 Dicembre 2020

Vaccini, la Merkel frega l’Europa: il governo tedesco acquista 30 milioni di dosi extra

Ricordate George Orwell e la sua fattoria dove tutti gli animali erano uguali, ad eccezione di quelli «più uguali degli altri»? Se non la ricordate, informatevi su quel che sta facendo la Germania di Frau Merkel con i vaccini anti-Covid e pensate alla Ue. Tanti sermoncini sulla solidarietà europea in favore di telecamera e poi, […]

di Redazione - 28 Dicembre 2020

“Chiude” il simbolo della Seconda Repubblica. Berlusconi lascia Palazzo Grazioli

È la fine della Seconda Repubblica. Sì, l’abbandono di Palazzo Grazioli da parte di Silvio Berlusconi racchiude un valore simbolico superiore persino dell’irruzione elettorale dei grillini in quel bipolarismo che della Repubblica sorta sulle ceneri di Tangentopoli è stato croce e delizia. Ma a volte anche i ricchi pagano l’affitto. E quello che ha mensilmente fin qui […]

di Marzio Dalla Casta - 28 Dicembre 2020

Harry e Meghan in ginocchio da Elisabetta: «Facci restare un altro anno nella Royal Family»

Per una Brexit ormai compiuta c’è una Megxit che rischia di interrompersi. Secondo i tabloid inglesi, infatti, pare che il principe Harry e sua moglie Meghan non siano ancora pronti a lasciare il loro status di altezze reali. La notizia è rimbalzata in Italia attraverso l’Huffington Post e, se confermata, aggiungerebbe un altro pizzico di sale alla telenovela […]

di Redazione - 28 Dicembre 2020

Il dramma di Mauro Bellugi, ex-terzino di Inter e nazionale: amputate entrambe le gambe

Il dramma di Mauro Bellugi, ex-terzino di Inter e nazionale: amputate entrambe le gambe

Il 2020 non sarà ricordato come annus horribilis solo per la pandemia, ma anche per le disgrazie registrate nel mondo dello sport, in particolare del calcio. L’ultima – per fortuna non irrimediabile come quella toccata in sorte prima a Diego Armando Maradona e poi a Pablito Rossi – riguarda Mauro Bellugi. L’ex difensore di Inter, […]

di Redazione - 22 Dicembre 2020

I grillini sono scappati ovunque: in 55 hanno già lasciato il M5S. E meno male che erano coerenti

Prendete nota: 36, 19 e 5. Chi vuole, può giocarli anche al lotto (non si sa mai). Ma per questi numeri c’entra più la politica che la cabala. Indicano rispettivamente, infatti, l’emorragia dei parlamentari grillini dall’inizio della legislatura. Il primo totalizza i transfughi della Camera, il secondo quelli del Senato mentre il terzo è riferito […]

di Marzio Dalla Casta - 22 Dicembre 2020

Sondaggio Swg: crescono Forza Italia e Pd. Il M5S (-0,5) sempre più distaccato da FdI

Come ha impattato la verifica di governo (ancora in corso) sulla salute elettorale dei partiti? A leggere l’esito del sondaggio Swg, l’ultima settimana registra poche novità da cui è difficile trarre indicazioni certe in termini di maggioranza e opposizione. Prova ne sia che il segno “più” e “meno” è trasversale ai rassemblement. Indizio che, più […]

di Redazione - 22 Dicembre 2020

Astri, lunedì Giove e Saturno sembreranno un solo pianeta. La prossima volta avverrà nel 2080

Tutti dietro il… telescopio lunedì prossimo. Giove e Saturno, i pianeti giganti, si esibiranno in una storica congiunzione che si ripeterà solo nel 2080. L’avvicinamento è già in atto da mesi. Lo può vedere – spiega l‘Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) – «chiunque riesca, complice il cielo sereno, a guardare verso sud-ovest poco dopo il […]

di Redazione - 19 Dicembre 2020

Natale solidale: Coldiretti avvia la “spesa sospesa del contadino” in favore dei nuovi poveri

Come rispondono gli italiani allo stop imposto dal governo a ristoranti e trattorie, per tutto il periodo delle festività  natalizie? Semplice: orientando i tradizionali regali verso una meta più “utilitaristica” con una decisa preferenza per il cibo. È quanto emerge dall’analisi effettuata da Ixè per Coldiretti. Secondo tale ricerca, sarebbero circa 10 milioni i “ritardatari” che non […]

di Redazione - 19 Dicembre 2020

Musica in lutto: il Covid uccide Pepe Salvaderi, fondatore e chitarra dei Dik Dik

Ancora una vittima del Covid. Questa volta nel mondo della musica. Le complicanze del virus hanno infatti. portato via Pepe Salvaderi, fondatore e leader dei Dik Dik. Sono stati i suoi stessi colleghi a darne notizia sulla pagina Facebook del gruppo. Una bruttissima notizia per tutti, soprattutto per i numerosi fans di una delle band […]

di Redazione - 19 Dicembre 2020

Verifica, il retroscena: Renzi e Letta (Gianni) a tenaglia su Conte. Pressing Ue su Draghi

Se lo scrive Dagospia, che dei retroscena è una sorta di bibbia laica, ci sarà da credergli. A dar retta al sito fondato da Roberto D’Agostino, l’incontro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte si sarebbe svolto in un clima glaciale. E si sarebbe concluso ancora peggio: con tanto di pretesa da parte dell’ex-Rottamatore di ricevere […]

di Michele Pezza - 19 Dicembre 2020

Scherza coi fanti: e se San Gennaro fosse un po’ incazzato per i troppi onori a Maradona?

«Gioca coi fanti e lascia stare i santi». Per quanto antico, il monito è un evergreen per cui lungi da chi scrive l’intenzione di discostarvisi. Ma è difficile resistere quando ce l’hai sulla punta della lingua, anzi della tastiera. O se ti accorgi che il rimpianto di non aver osato sarà sempre più forte del rimorso di averlo […]

di Marzio Dalla Casta - 17 Dicembre 2020

Dl Sicurezza, il governo mette la fiducia. Bagarre al Senato contro il ministro D’Incà

Bagarre al Senato un secondo dopo l’annuncio del ministro D’Incà del voto di fiducia da parte del governo sul decreto Sicurezza. È accaduto mentre presiedeva Ignazio La Russa, costretto ad interrompere la seduta previo invito ai questori «a ripristinare l’ordine». Una decisione obbligata dopo che intorno a D’Incà s’erano assembrati molti senatori, in gran parte […]

di Valerio Falerni - 17 Dicembre 2020

Salvini prova a stanare Renzi: «Voto o governo di centrodestra guidato da un economista»

Il centrodestra prova ad infilarsi nei tormenti che affliggono (e paralizzano) la maggioranza. Matteo Salvini si dice convinto che «questo continuo litigio» sia destinato a «far saltare tutto». «La via maestra – aggiunge – sarebbero le elezioni». Ma non rinuncia a mettere in campo anche quella che definisce «l’unica alternativa percorribile». Vale a dire un […]

di Michele Pezza - 17 Dicembre 2020