CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Macron positivo al Covid. L’Eliseo: «Il presidente continua a lavorare». Anche Brigitte in isolamento

Emmanuel Macron, è positivo al coronavirus. «Il presidente della Repubblica – recita una nota dell’Eliseo – è stato diagnosticato ad oggi positivo al Covid-19. Conformemente alle indicazioni sanitarie in vigore applicabili a tutti, il Presidente  si isolerà per sette giorni. Continuerà a lavorare e a garantire le sue attività a distanza». In via precauzionale osserverà il […]

di Redazione - 17 Dicembre 2020

Roma, la sinistra si spacca su M5S e Raggi. +Europa abbandona il tavolo della coalizione

Non bastavano le ambasce nazionali. A rendere più cupa l’aria che sovrasta la maggioranza di governo occorreva anche il rincalzo capitolino. Il dossier della successione a Virginia Raggi si fa ogni giorno più spinoso per la sinistra. Solo poche ore fa un tweet di Benedetto Della Vedova ha impietosamente evidenziato le spaccature della coalizione. «+Europa – […]

di Michele Pezza - 15 Dicembre 2020

Governo, Salvini ci riprova: «Al centrodestra mancherebbero pochi voti in Parlamento»

Matteo Salvini non lascia, anzi raddoppia. Non solo non abbandona l’ipotesi di un governo diverso dall’attuale, ma prova pure a far di conto circa i numeri che occorrerebbero a sostenerlo. «Ci mancano pochi voti in Parlamento? Ci saranno venti persone di buona volontà. Noi scegliamo cinque cose da fare e ci diamo “x” mesi di […]

di Valerio Falerni - 15 Dicembre 2020

Verifica: salta la resa dei conti tra Renzi e Conte. Il leader di Iv: «I nostri ministri pronti a dimettersi»

Salta la resa dei conti tra Renzi e Conte. Il motivo ufficiale è il concomitante impegno a Bruxelles della ministra Bellanova, capo delegazione di Italia Viva a Palazzo Chigi. Ma c’è ragione di dubitarne. Tanto più se si considera che Renzi ha “coperto” mediaticamente il mancato appuntamento lanciando, attraverso la sue Enews, più di un […]

di Michele Pezza - 15 Dicembre 2020

Governo-ponte, la Meloni boccia l’ipotesi: «Siamo coerenti. FdI mai alleati con Pd e M5S»

Stop ad inciuci. E se qualcuno, anche nel centrodestra, avesse intenzioni di farsi attrarre dalle sirene di Renzi, è meglio che ci ripensi. Non è un avvertimento quello lanciato attraverso l’Adnkronos da Giorgia Meloni, ma un semplice richiamo alla coerenza. Il termine è abbastanza desueto in un panorama politico percorso da voltafaccia repentini ed ancor più […]

di Redazione - 11 Dicembre 2020

Social a valanga sul “permettiamo” di Di Maio. L’attore Bizzarri: «Tu non permetti una minchia»

È solo il governo Conte, mica Scherzi a parte. Eppure verrebbe da confondere l’istituzione che decide dei nostri destini con la trasmissione che allietava le nostre serate. E sì, perché pare che il draconiano divieto di assembramento familiare annunciato per Natale e Capodanno stia per essere revocato. Uno scherzo, appunto. E dire che l’avevano confezionato […]

di Niccolò Silvestri - 11 Dicembre 2020

Paolo Rossi in arte Pablito: quando un nome ordinario si arrende alla forza del destino

Nomen omen: nel nome il destino. Fosse sempre vero, ci sarebbe da chiedersi che ci faceva un cognome così irrimediabilmente ordinario appollaiato su un destino tutt’altro che comune. Di “Paolo Rossi” nell’elenco telefonico di ogni città d’Italia, borghi compresi, se ne trovano a bizzeffe. E dubitiamo che a vederlo sgambettare nel campo del Santa Lucia […]

di Mario Landolfi - 11 Dicembre 2020

Cinquestelle, i ribelli del Mes all’assalto di Crimi: «Ha tradito il programma, deve dimettersi»

È il giorno dello psicodramma a Cinquestelle. In un Palazzo Montecitorio ormai irriconoscibile per le misure anti-contagio va in scena l’auto-vaffa-day. Grillini contro grillini in un crescendo di reciproche accuse rivelatrici del travaglio causato negli ultimi giorni dal voto sul Mes. Poco è mancato che due deputate, Mara Lapia e Gilda Sportiello, arrivassero alle mani quando […]

di Giacomo Fabi - 9 Dicembre 2020

open

Firenze, dipendenti comunali al lavoro per Open con Renzi sindaco. C’è l’indagine contabile

Dipendenti del Comune di Firenze indebitamente utilizzati per le attività della Fondazione Open. È l’ipotesi contenuta in un fascicolo esplorativo aperto dalla Corte dei Conti della Toscana. L’indagine si muove nella scia di quello penale sulla ex-cassaforte di Italia Viva. E che vede indagati Matteo Renzi, Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’imprenditore Marco Carrai e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2020

Da grillini a Verdi: in 4 a Strasburgo mollano il M5S. Anche loro ingoieranno Mes e salva-Stati

C’è la pubblicità che celebra «il meglio della vita per i soliti quattro gatti». E c’è chi ancora canticchia i «Quattro cani per strada» di Francesco De Gregori. Da oggi, tra i tetra in cerca d’autore, entrano di prepotenza anche i quattro eurodeputati grillini che hanno abbandonato il tetto pentastellato per accasarsi tra i Verdi europei. Ve ne starete […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Dicembre 2020

Mes, Iv non firma il testo della maggioranza e avverte: «Al buio non sottoscriviamo nulla»

Si apre con un piccolo giallo il deposito della risoluzione di maggioranza al Senato sul Mes. In calce, infatti, non figurava   la firma di Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva. In molti hanno collegato la mancata sottoscrizione all’abbandono della delegazione renziana del Cdm di ieri. Ma una nota di Iv ha subito chiarito che i problemi sulla […]

di Niccolò Silvestri - 7 Dicembre 2020

Ue, il sito Politico.eu: «Il premier Conte e la Meloni tra le personalità-chiave del 2021»

Che cos’hanno in comune Giuseppe Conte e Giorgia Meloni? Praticamente nulla, se non – tiriamo a indovinare – un film o una canzone. Chissà. È invece sicuro che a partire da oggi condividono l’inserimento nella classifica dei 28 nomi più influenti in ambito europeo. A stilarla per il 2021, Politico.eu, suddividendola in tre diverse categorie (chi si […]

di Redazione - 7 Dicembre 2020

L’Abruzzo si fa “arancione” e il governo diffida Marsilio. La Meloni: «Ignobili minacce»

Interpretare per gli amici, applicare ai “nemici“. La doppiezza della sinistra è un evergreen pronto ad affiorare anche negli affari di Stato. Prova ne sia la diffida a firma congiunta dei ministri Boccia e Speranza notificata al governatore dell’Abruzzo Marco Marsilio. La sua colpa? Aver scolorito con 48 ore di anticipo da “rossa” ad “arancione” la propria […]

di Valerio Falerni - 7 Dicembre 2020

“Io sono libero”, il libro-verità di Scopelliti: «Eliminato mentre riscattavo la mia Calabria»

«Se vuoi essere universale – scriveva Honorè de Balzac – parla del tuo paese». Beppe Scopelliti non cita il grande romanziere francese nel suo libro-intervista curato da Franco Attanasio («Io sono libero», Lpe editore, 179 pagg., 15€), ma è assai probabile che vi si sia ispirato. Un racconto, quello dell’ex-enfant prodige della destra calabrese, reso […]

di Mario Landolfi - 2 Dicembre 2020

Mes, Crimi cede: «Non faremo ostruzionismo sulla riforma». Ma è tempesta nel M5S

Era l’ultimo appiglio cui appendere la pretesa diversità dei Cinquestelle: il Mes. «Mai e poi mai lo approveremo», hanno gridato fino a poche ore fa. Fino a quando, cioè, Vito Crimi, il reggente che nessuno regge, ha adottato il lodo Gualtieri per dire che un conto è la riforma del Mes, altro il suo utilizzo. […]

di Valerio Falerni - 30 Novembre 2020

Ruby-ter, Berlusconi salta l’udienza. I suoi avvocati: «Peggiorate le condizioni di salute»

Peggioramento delle condizioni di salute negli «ultimi giorni». È quanto ha riferito l’avvocato Federico Cecconi nel motivare l’assenza di Silvio Berlusconi all’udienza del Ruby-ter. Una comunicazione non legata alla richiesta di rinvio per legittimo impedimento. Come si ricorderà, a settembre l’ex-premier era stato costretto al ricovero per il Covid, da cui è guarito. Ma, ha […]

di Redazione - 30 Novembre 2020

Professor Brunetta, urge esame orale a Di Maio. Solo così accerterà se ha capito quel che ha scritto

Brunetta che promuove cum laude Di Maio. Chi l’avrebbe mai detto. Il più irriducibile fautore del partito dei competenti che incorona di alloro l’ex-capo politico della setta dell’«uno vale uno». Un triplo salto carpiato degno del miglior Klaus Dibiasi. Con la differenza che Brunetta si è tuffato nella piscina vuota. E sì, perché non aveva […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Novembre 2020

Mes, Gualtieri non convince nessuno: M5S e Leu contro la riforma. FI: «Vogliamo vedere le carte»

È il giorno del Mes. I ministri dell’Eurogruppo ne decideranno la riforma nelle prossime ore. Per l’Italia ci sarà Roberto Gualtieri. Lo stesso che ha tracciato il sentiero entro cui dovrebbe avanzare tutta intera la maggioranza. Il condizionale è d’obbligo perché del prestito di 37 miliardi messo a disposizione dal fondo salva-Stati il M5S continua a […]

di Valerio Falerni - 30 Novembre 2020

Joe Biden comincia male: scivola e si rompe il piede. E non per una maledizione di Trump

Fosse ancora tra noi, un’ispirazione per una commedia a base di maledizioni il grande Eduardo la trarrebbe dal piccolo incidente occorso a Joe Biden. Rompersi un piede cadendo mentre si gioca con il cane, può capitare a tutti. Ma se a restarne vittima è il neo-presidente accusato di mille imbrogli dal suo rivale, il sospetto […]

di Michele Pezza - 30 Novembre 2020

Toti scettico sulla federazione: «No al centrodestra “su invito”. Porte aperte a tutti»

Il voto sullo scostamento di bilancio non solo non ha indebolito il centrodestra, come sognavano Di Maio e ZingaRenzi, ma ha contribuito a rafforzarlo. «Il giochetto – come aveva subito rilevato Giorgia Meloni – non è riuscito». Anche perché il “sì” di Lega, Fdi e FI è arrivato solo dopo l’impegno formalizzato dal governo in […]

di Michele Pezza - 28 Novembre 2020

Governo, il rimpasto non è più tabù. Solo Crimi difende Conte: «Chi ne parla è fuori dalla realtà»

Sarà pure evocatrice delle liturgie della Prima Repubblica, ma oggi la parola “rimpasto” non fa più sussultare di sdegno gli italiani. Tutt’altro. A dar retta, infatti, ad un sondaggio realizzato dall’Istituto Tecnè e rivelato da Monitor Italia, il 57,4 per cento degli italiani ritiene che il governo avrebbe bisogno di cambiare alcuni ministri per rafforzare la propria azione. Se questo […]

di Niccolò Silvestri - 28 Novembre 2020

Fisco, Gasparri: «Negozianti tartassati, Amazon no. Subito una tassa per i giganti del web»

Un «chiaro segnale» di sostegno a lavoratori autonomi e famiglie messe in ginocchio «dalla crisi economica e sociale in corso». È quanto chiede al governo il senatore Maurizio Gasparri nell’imminenza delle «feste natalizie».  Il riferimento è soprattutto a commercianti e ad artigiani, categorie prive di qualsiasi tutela una volta chiusa la bottega e abbassata la […]

di Michele Pezza - 28 Novembre 2020

Mes: “sì” alla riforma, “no” all’utilizzo: il lodo Gualtieri tenta il M5S. Bonino: «È da dissociati»

Autorizzare l'”errore” senza per questo finire tra gli “erranti“. È la sintesi della linea di Roberto Gualtieri sul Mes, i 37 miliardi del prestito del fondo salva-Stati da destinare alla sanità. La maggioranza, tranne il M5S, li avrebbe già presi se solo avesse potuto. Ma non può proprio per il veto grillino. Il nodo, puntualmente rinviato, […]

di Valerio Falerni - 28 Novembre 2020

“La zanzara” non piange e punge Maradona. Cruciani e Parenzo: «Era un cocainomane»

Maradona morto e i napoletani che lo piangono addossati gli agli altri in piena pandemia da coronavirus. Basta e avanza per dare libero sfogo a tutti i consolidati pregiudizi anti-terroni. Per un dissacratore nato come Giuseppe Cruciani poi, è più di un invito a nozze. Il conduttore de La zanzara, seguitissima trasmissione di Radio 24, ha […]

di Francesca De Ambra - 26 Novembre 2020

Mes, i Cinquestelle avvertono Pd e Gualtieri: «Finché ci saremo, non sarà usato»

La posizione è ufficiale. E piomba sugli alleati di governo sotto forma di post su Facebook. «Finché c’è il M5S in maggioranza il Mes non sarà usato. Sentiremo l’informativa di Gualtieri sulla riforma dello strumento in sede europea e faremo i nostri rilievi. Non consentiremo ipoteche sui nostri figli e non accetteremo operazioni di palazzo». […]

di Valerio Falerni - 26 Novembre 2020

Scostamento di bilancio, il “sì” del centrodestra. La Meloni: «Ottenuti risultati importanti»

Alla fine il display della Camera conta 552 lucine verdi e sei astensioni. È il quasi unanime via libera allo scostamento di bilancio. Maggioranza e opposizione d’accordo, in nome dell’obiettivo di rialzare l’economia abbattuta dal virus. Lo stesso avverrà al Senato. Nel centrodestra la sodddisfazione è evidente. Il “sì“, oltre a restituire compattezza alla coalizione, le consente […]

di Michele Pezza - 26 Novembre 2020

Maradona e Napoli, attrazione fatale: a dispetto degli emisferi, i Sud si somigliano sempre

Uno come Maradona non poteva che finire a Napoli. È questione di chimica, anzi di alchimia. L’uno era nato per l’altra. Diversamente, non avrebbe aperto gli occhi in una favela situata «alla fine del mondo» (copyright Bergoglio) per poi conquistare gloria immortale nell’unica città europea dove ancora c’è la plebe. A dispetto degli emisferi, i […]

di Mario Landolfi - 26 Novembre 2020

Caso Genovese, Feltri si difende: «Attacchi sciocchi. “Ingenua! non è un’offesa»

Stavolta è davvero fattuale, come ama dire Crozza quando ne fa l’imitazione. Perché stavolta Vittorio Feltri non ha giocato sul filo della provocazione. Il suo articolo sullo stupro perpetrato da Alberto Genovese ai danni di una 18enne è certamente crudo. Ma non provocatorio. Crudo, come lo spaccato offerto da questa ennesima storia a base di […]

di Redazione - 24 Novembre 2020

Caso Morra, il centrodestra non fa sconti: «Deve dimettersi». Il M5S: «No, si è scusato»

Un lungo, calorosissimo applauso. Che più delle parole e delle dichiarazioni di questi giorni è riuscito a dare l’esatta dimensione dell’isolamento in cui si trova il grillino Nicola Morra. Una vera standing ovation in ricordo di Jole Santelli, che ha fatto giustizia di tutte le scellerate insulsaggini propalate dal presidente della commissione Antimafia. A scatenarlo, le […]

di Redazione - 24 Novembre 2020

M5S, guerra aperta a Casaleggio. Pressing degli eletti su Crimi: «Basta soldi a Rousseau»

Aspettavano con ansia la goccia che facesse traboccare il vaso. Ora che è arrivata, per Davide Casaleggio la convivenza con il M5S è diventata pressoché impossibile. Tutta colpa della piattaforma Rousseau. A rendere ancor più avvelenato il clima intorno alla sua gestione, affidata appunto a Casaleggio Jr., hanno provveduto le novità da questi annunciate per […]

di Michele Pezza - 24 Novembre 2020