CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Se su Roma Calenda non cede al Pd una ragione ci sarà. E forse interessa anche al centrodestra

Non vorremmo essere nei panni di Carlo Calenda, bersaglio di chissà quali e quante pressioni a candidarsi per riportare il Pd in Campidoglio. Dilemma più cornuto non poteva capitargli: correre per diventare il primo cittadino della Capitale o inseguire l’ambizione di una leadership politica al di fuori degli schemi? Lui dice che ci sta pensando, […]

di Mario Landolfi - 12 Ottobre 2020

Usa, la Pelosi vuole far passare per pazzo Trump: «Una commissione per valutarne le capacità»

Le stanno provando tutte, i democratici americani, per liberarsi di Donald Trump. Segno, forse, che i sondaggi non raccontano fino in fondo tutta la verità. L’ultima trovata reca la griffe di Nancy Pelosi, l’inossidabile speaker della Camera dei Rappresentanti e nemica giurata dell’attuale presidente. Sua è infatti l’idea di creare una commissione che valuti la capacità […]

di Redazione - 9 Ottobre 2020

Roma, ai renziani piace Calenda candidato sindaco. Il Pd lo stronca: «È narciso come Dibba»

Il renziano Roberto Giachetti assicura che a candidarsi a sindaco di Roma Carlo Calenda «ci sta pensando seriamente». «Sarebbe una manna dal cielo», aggiunge un altro renziano come Davide Faraone. «Può aggregare i riformisti»,  incalza infine Marietta Tidei che Italia Viva la rappresenta nel consiglio regionale del Lazio. Fosse per gli uomini e le donne […]

di Giacomo Fabi - 9 Ottobre 2020

Palamara radiato dalle magistratura. Giusto così, ma paga da solo le colpe di tanti

Radiato dalla magistratura. La massima sanzione prevista. E, per di più, applicata per la prima volta nei confronti di un ex-consigliere del Csm nonché ex-presidente dell’Anm, il sindacato delle toghe. Per Luca Palamara non poteva finire peggio. Quando questa orribile vicenda di promozioni e nomine decise in base ad appartenenze e non al merito è scoppiata, Palamara […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2020

Il coronavirus dilaga in Campania. Allo “sceriffo” De Luca si è inceppato il lanciafiamme

«Cumpari, guallèra era: no cugghiuni». Un detto ironicamente spietato. I siciliani lo usano per indicare l’errore di valutazione sugli “attributi” di una persona. E sembra calzare a pennello su Vincenzo De Luca, alias ‘o Sceriffo, il governatore campano diventato improvvisamente “piccolo piccolo” dopo aver giganteggiato in ogni dove, persino all’estero, nei mesi in cui infuriava […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Ottobre 2020

In Francia vietato criticare le nozze gay. Prof della Sorbona rischia 6 mesi di carcere

In Italia la notizia è rimbalzata sul Foglio proveniente da Le Monde: la Procura di Parigi ha aperto un fascicolo per «incitamento all’omofobia e alla transfobia» a carico del giurista Aram Mardirossiam, docente alla Sorbona. L’incriminazione potrebbe costare al professore sei mesi di carcere e 22.500 euro di ammenda. La sua colpa? Aver criticato il […]

di Valerio Falerni - 9 Ottobre 2020

sondaggio ixè

Sondaggio Ixè, tutti i dati. La Lega prima, il M5S resta inchiodato, FdI vola. Il sorpasso è vicino

Centrodestra sempre in vantaggio, l’ammucchiata giallorossa – nonostante i continui spot – tentenna, Il sondaggio Ixè pone una riflessione a Matteo Salvini. Secondo le rilevazioni demoscopiche effettuate il 6 ottobre, infatti, la Lega risulta ancorai in testa come primo partito, ma con un distacco cortissimo sull’inseguitore Pd. Il Carroccio totalizza il 23 per cento delle […]

di Redazione - 8 Ottobre 2020

Indovina chi viene a cena: Carfagna e Toti radunano gli anti-sovranisti al ristorante

Una settimana fa si sono visti a Roma nella suggestiva cornice dell’hotel de Russie, e da lì è partito tutto. L’idea di Giovanni Toti e Mara Carfagna è riempire il voto al centro del centrodestra. Obiettivo ambizioso, considerate le attuali proporzioni di Forza Italia. Ma serve a “coprire” Matteo Salvini sul fronte moderato. E a creare […]

di Redazione - 7 Ottobre 2020

Le Iene “riaprono” l’Inter-Juve del 2018: «Sparito il file-audio tra l’arbitro Orsato e il Var»

Era la classicissima del calcio italiano, ne sta diventando la maledizione. Parliamo di Juve-Inter o, se si preferisce, Inter-Juve, la partita per eccellenza. Per anni, della loro rivalità hanno abbondato le cronache calcistiche. Di recente anche quelle giudiziarie. Fu quando a spedire il club bianconero nel purgatorio della “serie B” per illeciti sportivi fu l’avvocato Guido […]

di Niccolò Silvestri - 7 Ottobre 2020

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, del Roadshow del Patto per líExport , Roma, 09 settembre 2020. 
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Decreti-sicurezza: Conte e Di Maio, nuovo simbolo del “Francia o Spagna purché se magna”

Peggio della peggiore casta. Conte e Di Maio, s’intende. Ma privi di quel senso della posizione che nella Prima Repubblica consentiva ad Andreotti di presiedere nel 1972 l’ultimo governo di centrodestra con i liberali e quattro anni dopo quello di unità nazionale con i comunisti. Ma lui il primato della stanza dei bottoni sullo scranno parlamentare […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Ottobre 2020

Olivetti

Marche, il centrodestra espugna Senigallia: il nuovo sindaco è Massimo Olivetti

L’onda lunga delle elezione di Francesco Acquaroli, FdI, a governatore delle Marche travolge anche Senigallia, la città già guidata da Maurizio Mangialardi, lo sconfitto di due settimane fa. Il nuovo sindaco è Massimo Olivetti. Ha ottenuto il 51,08 per cento dei voti ribaltando in proprio favore l’esito del primo turno che lo vedeva inseguitore, con […]

di Redazione - 5 Ottobre 2020

Pd senza pace, Marcucci: «Calenda torna con noi». La replica: «Non ci penso proprio»

Da un lato lo stallo del governo, ormai immobile su tutti i dossier diversi dall’emergenza Covid. Dall’altro i tormenti dei Cinquestelle, sempre più stretti tra l’impulso che li sospinge a tornare alle origini e le necessità imposta dalla realpolitik. In mezzo il Pd. In teoria, il partito di Zingaretti è uscito mezzo vincitore dalle elezioni […]

di Valerio Falerni - 5 Ottobre 2020

Maraventano

Mafia, la Lega scarica la Maraventano: aveva definito «coraggiosi» i boss del passato

«Lascio la Lega, accolgo la richiesta di Candiani, giusto così, io sono una persona seria». Alla fine ognuno per la sua strada. Del resto, il tema della lotta alla mafia è di quelli che non ammettono distrazioni, soste o ambiguità.  Invece proprio lì è incredibilmente scivolata Angela Maravantano, antica leghista di Lampedusa, di cui l’ex-senatrice […]

di Francesca De Ambra - 5 Ottobre 2020

Toti

Il Covid non ha insegnato nulla. Toti reclama autonomia sull’obbligo della mascherina

Il Covid accelera, il regionalismo invece pure. Ad alzare il vessillo dell‘autonomia dei territori è questa volta Giovanni Toti, fresco di reinvestitura alla guida della Liguria. L’obbligo di tenere la mascherina anche all’aperto che il governo si accinge a reintrodurre con il prossimo Dpcm non gli piace neanche un po’. Lo considera «un passo indietro» […]

di Lando Chiarini - 5 Ottobre 2020

Trump

Usa, il medico di Trump: «Sta bene». Sondaggisti divisi sull’impatto del Covid sulle elezioni

Il «presidente sta bene». Soprattutto, «non ha bisogno di ossigeno per respirare e ha cominciato la terapia con il Remdesivir». A rassicurare sulle condizioni di Donald Trump è il suo medico personale, Sean Conley. Lo stesso che ne ha «raccomandato» il trasferimento in ospedale per «un ulteriore monitoraggio» dopo consultazioni con gli specialisti del Walter […]

di Redazione - 3 Ottobre 2020

Salvini

Gregoretti, il Gup sentirà mezzo governo. Il processo a Salvini finisce prima di cominciare

Lasciamo stare i sospetti sulla giustizia politicizzata. Saltiamo a piè pari gli ultimi vent’anni di sentenze ad orologeria che un centrodestra meno timido avrebbe senz’altro preteso di illuminare attraverso un’inchiesta parlamentare. E archiviamo pure le indegne parole di Luca Palamara captate dal trojan («Salvini ragione, ma adesso bisogna attaccarlo»). Facciamo infine finta che i magistrati […]

di Francesca De Ambra - 3 Ottobre 2020

Di Battista

Di Battista prepara la scissione e Fico fa lo struzzo: «Nel M5S si discute senza problemi»

È il tipico rumore dei piatti rotti quello che sale dalla “cucina” dei Cinquestelle. Lo stesso che di solito segnala l’impossibiltà di proseguire la convivenza e quindi l’anticamera del divorzio. È così anche nelle migliori famiglie. Se né Di Maio né Di Battista lo dicono apertamente è solo per non intestarsene la responsabilità davanti a […]

di Michele Pezza - 3 Ottobre 2020

Segre

Scuola, reintegrata la prof che attaccò la Segre in classe. È tornata in classe a Firenze

Reintegrata dall’Ufficio scolastico regionale della Toscana per non aver commesso il fatto. È tornata in classe la professoressa della scuola media Mazzanti di Firenze finita nella bufera per aver definito Liliana Segre un «personaggio in cerca di pubblicità». Lo riferisce La Nazione. Era il 27 gennaio scorso, Giorno della Memoria, quando la docente si rivolse […]

di Redazione - 1 Ottobre 2020

Carfagna e Toti, incontro segreto a Roma. Prove tecniche per il solito “nuovo” centro

Un incontro che doveva restare riservato e che invece il Corriere della Sera ha spiattellato come l’avvio del «dialogo sul nuovo centro». Ne sono protagonisti Giovanni Toti e Mara Carfagna. Ormai ex-berlusconiano lui, ancora forzista, sebbene tormentatissima, lei. I due si sono dati appuntamento in gran segreto all’hotel De Russie, a Roma, per riprendere il filo […]

di Michele Pezza - 1 Ottobre 2020

Cosentino

Napoli, camorra e politica: nuova assoluzione in appello per l’ex-sottosegretario Cosentino

Un centro commerciale mai realizzato e una fugace visita al capo area di un’importante istituto bancario, per altro insistentemente sollecitato da un aspirante candidato alle elezioni regionali del 2005 in Campania. Sembra poco, eppure gli erano costati la seconda richiesta d’arresto, rigettata dalla Camera, e una condanna a cinque anni e mezzo di carcere. Oggi, invece, […]

di Francesca De Ambra - 29 Settembre 2020

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi dopo l’incontro con i sindacati . Roma 7 settembre 2020  ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Crisi, Confindustria sferza Conte. Bonomi: «Dal governo ottimismo fuori luogo sul dopo-Covid»

«Serve un nuovo grande patto per l’Italia». Ad invocarlo, dal palco dell’assemblea degli imprenditori privati, il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Lo immagina come un nuovo sistema di relazioni aziendali capace di dare una spinta alla produttività dell’Italia «dopo 25 anni di stasi». Dentro c’è un po’ di tutto: innovazione, digitalizzazione, formazione.  «Questo – aggiunge – […]

di Redazione - 29 Settembre 2020

Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, al il vertice in agriturismo con i ministri del M5S, Roma, 28 settembre 2020. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Auto blu e grisaglia: i grillini sono imbroglioni travestiti da moralisti. Urge vaccino per debellarli

C’è chi ha la testa oblunga, chi schiacciata e chi – come i grillini – addirittura superflua. Vivessimo in una nazione seria e non nella succursale europea della caraibica Repubblica di Bananas, Di Maio, Crimi, Azzolina e il loro capocomico Elevato non starebbero nei tiggì bensì di fronte a un giudice con l’accusa di abuso della credulità […]

di Marzio Dalla Casta - 29 Settembre 2020

“Gregoretti”, parla Salvini: «Nessun reato. Ho agito per difendere gli interessi degli italiani»

«Ho agito rispettando la Costituzione e nell’interesse del popolo sovrano». Si possono sintetizzare in queste poche battute le 50 e più pagine di memoria attraverso le quali, in vista dell’udienza di sabato 3 ottobre di fronte al Gup di  Catania, Matteo Salvini proverà a radere al suolo l’accusa di «sequestro di persona pluriaggravato». La vicenda […]

di Redazione - 24 Settembre 2020

Virus, Conte vuole prorogare lo stato di emergenza per governare a colpi di decreti

L’appetito, si sa, vien mangiando. E a furia di governare a colpi di Dpcm senza l’ingombro dell’opposizione vien lo sfizio di continuare. E così le flebili vocine su un’eventuale proroga dello stato di emergenza, che appena si udivano qualche giorno fa, son diventate acuti tenorili. Circola pure la data: 31 dicembre. Salvo ulteriori proroghe, ovviamente. […]

di Redazione - 24 Settembre 2020

Venezia, plebiscito per il centrodestra: Brugnaro rieletto sindaco al primo turno

Più facile, avrebbe cantato Lucio Battisti, «è respirare». In effetti, è stata proprio senza pathos e senza storia la riconferma di Luigi Brugnaro a sindaco di Venezia. Niente ballottaggio, ovviamente, e neppure lo sfizio di un avvincente testa a testa deciso sul fil di lana. A metà scrutinio, il suo avversario Pier Paolo Baretta era già […]

di Michele Pezza - 22 Settembre 2020

Perugia, indagini sull’esame di italiano di Suarez. Nei guai il vertice dell’Università per stranieri

Tutti indagati tranne lui, il beneficiario diretto degli presunti intrallazzi che vede protagonista l’intero vertice dell’Università per stranieri di Perugia: Luis Suarez. Sì, proprio il calciatore che tutti gli italiani ricordano per il morso con il quale addentò la spalla sinistra di Giorgio Chiellini in una drammatica Uruguay-Italia che ci costò l’eliminazione ai Mondiali del 2014. Un gestaccio […]

di Francesca De Ambra - 22 Settembre 2020

Referendum

Referendum, c’è tanto centrodestra nel “no”: un quarto degli elettori ha “disobbedito” ai leader

C’è una quota non piccola di centrodestra nella percentuale di “no” al referendum che ha ieri ha aperto una significativa breccia nel muro dell’anti-politica. Secondo Quarta Repubblica, la trasmissione di Nicola Porro, avrebbe “disobbedito” infatti ai propri leader quasi un quarto dell’elettorato. Paradossalmente, la maggior percentuale di renitenti al “sì” la troviamo in Fratelli d’Italia (25 per cento). […]

di Valerio Falerni - 22 Settembre 2020

Elezioni: Italia Viva fa flop e Renzi fa sempre il “Bomba”: «Noi determinanti in Toscana»

Tra il pessimismo della ragione e l’ottimismo della volontà Matteo Renzi sceglie l‘esultanza senza fondamento. Il debutto elettorale della sua Italia Viva lo inchioda quasi ovunque (fa eccezione la Campania, con il 7,6) a percentuali al di sotto di quel 5 per cento che i suoi alleati di governo vorrebbero mettere come sbarramento alla prossima […]

di Michele Pezza - 22 Settembre 2020