CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Padova, pitone reale abbondanato in strada. Scatta la caccia al responsabile

I carabinieri del nucleo Cites di Venezia e i loro colleghi della Stazione forestale di Padova lo hanno affettuosamente ribattezzato come il “pitone Betty“. Si tratta di un pitone reale, nome scientifico Python regius, abbandonato in strada da chissà, presumibilmente per assenza della prescritta documentazione Cites. Com’è infatti noto, la Convenzione sul commercio internazionale di […]

di Redazione - 24 Luglio 2020

Lo ammette anche “Repubblica”: l’udienza che condannò Berlusconi fu irregolare

La sorprese, come gli esami di Eduardo De Filippo, «non finiscono mai». Soprattutto se di mezzo c’è Berlusconi. Già, nessuno avrebbe mai immaginato che il relatore della sentenza che lo aveva definitivamente condannato a quattro anni, l’avrebbe poi disconosciuta davanti al Cavaliere in un colloquio registrato da uno dei presenti. Men che meno che quello […]

di Francesca De Ambra - 24 Luglio 2020

Autonomia del Nord, Boccia ora la vuole. Tre mesi fa giudicò «una fortuna» non averla fatta

Francesco Boccia scena “prima“, 29 marzo sul Messaggero: «Le regioni da sole non ce l’avrebbero mai fatta ad affrontare il virus. È una fortuna non aver dato ancora il via libera al progetto di autonomia rafforzata». Francesco Boccia scena “seconda“, 24 luglio, sempre sul Messaggero: «L’architrave della riforma sull’autonomia differenziata, intesa come attuazione del principio di […]

di Lando Chiarini - 24 Luglio 2020

Berlusconi dolceamaro su Conte: «Il premier ha garbo, ma è ostaggio dei Cinquestelle»

Conte, anzi «il professor Conte» è una cosa e altro sono i Cinquestelle. L’uno e gli altri, per Silvio Berlusconi, pari non sono. «Il premier – spiega infatti il Cavaliere in un’intervista al Quotidiano Nazionale – ha uno stile diverso, più cultura e più garbo di molti dirigenti dei Cinquestelle». Pur tuttavia, aggiunge: «Non credo […]

di Michele Pezza - 24 Luglio 2020

Di Maio

Trattativa Ue, Di Maio fa il “rosicone”: «Il merito è della squadra, non solo del premier»

Luigi Di Maio ha tanti difetti, ma non quello della dissimulazione. Virtù invero irrinunciabile se ci sposta sotto le latitudini della politica. In quell’arena, infatti, funge da impenetrabile corazza a protezione delle proprie reali intenzioni affinché nessuno possa scorgerle e sventarle. Lui, al contrario, è un libro aperto. Si vede a occhio nudo che proprio […]

di Valerio Falerni - 22 Luglio 2020

Lo “stile Gomorra” contagia anche uomini in divisa. Piacenza ci dice che la misura è colma

«Hai presente le scene di gomorra? Guarda che è stato uguale: tu devi vedere gli schiaffoni che gli ha dato». Il protagonista cui si riferisce il brano della conversazione intercettata non è aspirante boss di Scampia e neppure un guaglione di paranza arruolato per una stesa in quel di Forcella, ma un carabiniere. Sissignori, un graduato con addosso […]

di Francesca De Ambra - 22 Luglio 2020

Napoli, raid notturno degli antagonisti contro la sede di “Controcorrente” e Polo Sud

Sdegno unanime a Napoli dopo il raid nella sede del centro studi intitolato a Pietro Golia, indimenticato animatore di Controcorrente. La sua era una piccola ma vivacissima casa editrice culturalmente legata alla destra. Gli stessi locali ospitano anche Polo Sud, attivo movimento meridionalista fondato e presieduto dall’ex-parlamentare Amedeo Laboccetta. Dalla Digos, i cui agenti si sono […]

di Redazione - 22 Luglio 2020

desistenza

Ora e sempre desistenza: così M5S e Pd vogliono fregare gli elettori di Marche e Puglia

Dalla Liguria alla Puglia passando per le Marche. È il mesto percorso della desistenza tra Pd e M5S, il colpo di coda di un’alleanza morente decisa a tutto pur di non mollare incarichi e poltrone. La paternità dell’idea, come anticipa un retroscena di Repubblica, è una e trina: Zingaretti, Grillo, Conte. Scontato l’obiettivo: trasformare l’alleanza […]

di Valerio Falerni - 20 Luglio 2020

Dieta: studio su reazione metabolica fa capire nei primi giorni se e quanto dimagriremo

La reazione metabolica nei primi giorni di dieta rivela se dimagriremo e quanto. È la scoperta dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health statunitense pubblicata sulla rivista scientifica Metabolism Clinical and Experimental. «Sono a dieta, perché non perdo peso?» è un dilemma a cui la maggior parte non trova una risposta conclusiva. Per […]

di Redazione - 20 Luglio 2020

Calenda “rottama” Renzi: «Voleva fare il Macron, si è ridotto a fare il Mastella»

«Matteo Renzi? Voleva fare il Macron, si è ridotto a fare il Mastella». Colpisce duro Carlo Calenda, leader di Azione, sigla nata all’indomani della sua decisione di abbandonare il Pd con il quale un anno fa ha staccato il biglietto per l’Europarlamento di Strasburgo. A Zingaretti che lo bolla come un traditore, lui risponde a […]

di Michele Pezza - 20 Luglio 2020

«La Ferragni? È la nuova Venere di Botticelli». Il post degli “Uffizi” scatena l’ira dei social

Quando Antoine cantava «qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai», i social non esistevano ancora. E neppure i leoni da tastiera con annesso il sempre più nutrito reparto di odiatori in servizio permanente effettivo. A risentirla oggi, quella canzone assomiglia a una profezia. Chiedere per conferma a Chiara Ferragni, finita al […]

di Michele Pezza - 17 Luglio 2020

M5S, Grillo e Conte: alleanza con il Pd in Liguria e Puglia. L’obiettivo è isolare Di Maio

Schema ribaltato nel giro di mezza giornata. In mattinata il “no” del tandem Grillo-Di Maio alla candidatura di Ferruccio Sansa a governatore della Liguria si trasforma, dopo pranzo, nel “sì” pronunciato all’unisono da Grillo e Crimi. Il rifiuto dell’ex-comico (e di Di Maio) a dare il via libera al giornalista del Fatto Quotidiano era stato […]

di Valerio Falerni - 17 Luglio 2020

È morto Gianfranco Anedda: fu capogruppo di An alla Camera e sottosegretario alla Giustizia

Bisognava averlo conosciuto Gianfranco Anedda. Se qualcuno avesse mai cercato la negazione dello stereotipo “legge e ordine“, in lui l’avrebbe certamente trovata. Come in Lillo Valensise, classe 1921, o in Pinuccio Tatarella, della sua stessa generazione. Tutti e tre capigruppo alla Camera di Alleanza Nazionale. E il ruolo, si sa, fa l’uomo. Quello di capogruppo – […]

di Lando Chiarini - 17 Luglio 2020

Sondaggio, FdI sfonda il 15%: meno di un punto dal M5S. La Lega stacca il Pd

Arriva il sondaggio, meglio il sondaggione. Quello tradizionale fatto da You Trend per l’Agi. Anche in questo caso, la supermedia delle ricerche demoscopiche dell’ultima settimana (Ipsos, Ixè, Swg e Tecnè) ha novità da annunciare. La prima e più rilevante riguarda il terzo gradino del podio. A contenderselo sono il M5S e Fratelli d’Italia. Tra il partito […]

di Redazione - 17 Luglio 2020

Grillo nel bunker dell’ironia che non fa più ridere: «Ecco il listino prezzi delle mie interviste»

L’ironia come bunker nei momenti topici. Il ritorno alla comicità come illusione di scansare le responsabilità della politica. È attore troppo consumato Beppe Grillo per non accorgersi che anche il “vai e vieni” dal suo antico mestiere è un copione ormai usurato da tempo. Neanche fa più ridere. E neppure incanta. Piuttosto irrita, come chi […]

di Marzio Dalla Casta - 17 Luglio 2020

Cassazione, il Csm elegge il nuovo vertice. Per la prima volta c’è anche una donna come vice

Il Csm corre ai ripari e con la sola astensione del consigliere laico in quota Lega Stefano Cavanna elegge i nuovi vertici della Cassazione. Una proposta secca, senza rosa né alternative, quella arrivata la scorsa settimana dalla V commissione. Una dimostrazione di compattezza nel momento più brutto per il Consiglio Superiore. E per l’intera magistratura […]

di Redazione - 15 Luglio 2020

Sondaggi, Piepoli: «Centrodestra sempre avanti. Lega e FdI sono grandi forze popolari»

Tripolarismo fa rima con trasformismo. Di tanto almeno è convinto Nicola Piepoli, che individua nel M5S l’ago della bilancia. Ma è una rendita di posizione non destinata a durare molto. «Scelgano dove stare», è infatti il pressante invito del sondaggista. Che aggiunge: «Si sono presentati come forza anti-sistema e ora sono parte del sistema. In due […]

di Redazione - 15 Luglio 2020

Autostrade, Conte dov’è la vittoria? I Benetton sono ancora lì. E saranno soci dello Stato

Il tam tam diretto da Rocco Casalino ha cominciato a tambureggiare sin dalle prime ore del mattino. Obiettivo: tracciare il solco della comunicazione, condizionando quella degli altri. Degli alleati, soprattutto, rimasti sempre un po’ defilati rispetto alle guasconate di Conte sulla revoca ad Atlantia della concessione di Autostrade. Buon per loro, visto che alla fine […]

di Lando Chiarini - 15 Luglio 2020

Da professionista dell’antimafia ad antifascista di mestiere. Orlando: «Mai accanto a Samonà»

Ci toccava pure vedere Leoluca Orlando Cascio distribuire patenti di legittimità democratica. Né lui né qualcuno della sua giunta – ha tenuto a far sapere il sindaco – «siederà mai accanto» ad Alberto Samonà, nominato da Nello Musumeci assessore regionale alla Cultura. La motivazione è di quelle che non ammettono repliche: Samonà «non ha mai chiesto scusa […]

di Marzio Dalla Casta - 15 Luglio 2020

Virus, De Luca imita Crozza: «Che idioti i giovani che bevono dallo stesso bicchiere»

Rieccolo. È bastato che il livello di guardia s’innalzasse di quel tanto per far tornare Vincenzo De Luca ad esternare come ai bei tempi, quando il coronavirus imperversava in tutto il Nord-Italia. Un po’ meno, per fortuna, nel Sud. In tutto il Sud, isole comprese. La qual cosa, tuttavia, non gli ha impedito di atteggiarsi a […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Luglio 2020

L’inverno demografico non passa più. Istat: «Mai così poche nascite dall’Unità d’Italia»

Più che all’inverno demografico, siamo all’ibernazione delle nascite. Questo è quanto almeno si ricava dai dati diffusi oggi dall’Istat sulla curva demografica italiana. Secondo il nostro Istituto di statistica, infatti, nel 2019 il nostro Paese ha registrato un nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia. A pesare è soprattutto l’ulteriore calo (-4,5 per cento) di […]

di Redazione - 13 Luglio 2020

Roma, sequestrato l’impianto per rifiuti di Rocca Cencia: indagati 6 manager dell’Ama

Sei fra manager in carica ed ex-manager di Ama sono indagati dalla Procura di Roma. Per tutti, gli inquirenti hanno ipotizzato reati ambientali in relazione al sequestro preventivo di parte del Tmb (trattamento meccanico-biologico) di Rocca Cencia, di proprietà della municipalizzata dei rifiuti. Fra questi, l’ex-direttore operativo ed ex amministratore unico Massimo Bagatti, l’ex-dg Stefano […]

di Redazione - 13 Luglio 2020

Conte e Di Maio nemici per la pelle. La revoca ai Benetton è solo cucina interna al M5S

O revoca o morte. E l’intervista al Fatto Quotidiano, in cui Conte di fatto liquida i Benetton da Autostrade conferma che l’avvertimento grillino ha sortito l’effetto sperato. Almeno dal punto di vista dei Cinquestelle, che proprio sulla revoca della concessione al gruppo trevigiano hanno scavato l’ultima trincea a difesa della propria unità e della propria […]

di Valerio Falerni - 13 Luglio 2020

M5S, Di Battista cerca la sponda di Conte per rientrare in gioco: «Su Aspi orgoglioso di lui»

È un vero e proprio endorsement in favore di Giuseppe Conte, quello compiuto da Alessandro Di Battista a seguito dell’intervista rilasciata dal premier al Fatto Quotidiano sull’affaire Aspi. La possibile revoca delle concessioni autostradali ai Benetton piace molto al Cinquestelle ribelle, anche perché segna quasi un ritorno alle origini da parte del MoVimento. Che è poi quel che Dibba […]

di Redazione - 13 Luglio 2020

Legge elettorale, in Forza Italia è scontro sul proporzionale. Gasparri: «Non passerà mai»

Primi fuochi di guerriglia intorno alla legge elettorale. Tranne il Pd, che sul punto ha richiamato Conte al rispetto degli accordi ottenendone la calendarizzazione già in questo mese, nessun partito ha voglia di affrontare l’argomento. Non a torto, alla luce delle stime sul crollo del nostro Pil per l’anno in corso. Discettare di collegi e […]

di Valerio Falerni - 11 Luglio 2020

Migranti, Musumeci: «Lampedusa abbandonata dal governo e da un’Europa cinica e ipocrita»

Ignorata dal governo, abbandonata dall’Europa, l’isola di Lampedusa – di nuovo meta di sbarchi di immigrati irregolari – si ritrova accanto solo la regione Sicilia. Lo conferma la presenza, sin da questa mattina, del governatore Nello Musumeci, accompagnato dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. Ad accoglierli, il sindaco Toto Martello. «La Regione c’è», ha scritto […]

di Redazione - 11 Luglio 2020

A Battisti non piace il rancio del carcere. L’ira di Salvini: «Taci e digiuna, vigliacco comunista»

Il rancio non è “ottimo e abbondante”, come era d’obbligo per le reclute rispondere, e lui protesta. Dove il “lui” non è un militare, ma un detenuto della categoria “eccellenti”: Cesare Battisti, già terrorista rosso. L’ex-pistolero dei Pac (Proletari armati per il comunismo) sta scontando due ergastoli nel carcere sardo di Massama, in provincia di […]

di Redazione - 11 Luglio 2020

Virus, dimessi con licenza di infettare: in Romania oltre 600 positivi lasciano gli ospedali

Al tempo del coronavirus accade di tutto. Persino che più di 600 persone risultate positive al Covid-19 lascino indisturbati gli ospedali  approfittando di un vuoto legislativo. Non siamo in Italia, dove di tali “vuoti” beneficiano spesso i detenuti, ma in  Romania. A rendere noto l’incredibile caso, il ministro della Sanità, Nelu Tataru. E proprio nel giorno […]

di Redazione - 9 Luglio 2020

Travaglio rinnega Montanelli: passi pure per i 5Stelle, ma non per la “Stella a cinque punte”

Citofonare impossibilmente a Indro Montanelli per chiedergli conferma se in uno dei giornali da lui diretti abbia mai lavorato Marco Travaglio, che così sostiene da sempre. Chi scrive, ovviamente, non ne ha mai dubitato. Almeno finora. Ma la lettura sul Fatto Quotidiano della plumbea prosa di tal Alessandro Robecchi, giornalista e autore tv, un vacillamento […]

di Mario Landolfi - 9 Luglio 2020

Ponte di Genova, una lettera inchioda Toninelli: la mancata revoca ai Benetton è colpa sua

«Le basi per il Ponte di Genova ai Benetton le ha messe Toninelli». A rivelarlo è l’Huffington Post con riferimento ad una lettera, rimasta fino ad ora riservata, partita dal ministero delle Infrastrutture il 5 febbraio 2019, quando a guidare il dicastero c’era ancora il l’esponente grillino. Si tratta di una inviata al commissario per la […]

di Redazione - 9 Luglio 2020

Alessio Butti

Butti asfalta Marco Travaglio: «Si può essere così malvagi per quattro copie in più?»

«Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio invoca contro Fratelli d’Italia il ritorno dei “partigiani del Cln con lo schioppo” e incita gli italiani contro Fratelli d’Italia “proprio come l’altra volta, 75 anni fa” alludendo alla guerra civile terminata nel 1945. Mi domando se il prossimo passo di Travaglio sia la pubblicazione delle fotografie di deputati, […]

di Michele Pezza - 9 Luglio 2020