CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Tutti in galera. Lo sostiene Davigo: «L’errore italiano è dire: aspettiamo le sentenze»

«Se invito a cena il mio vicino di casa e lo vedo uscire con la mia argenteria nelle tasche, non devo aspettare la sentenza della Cassazione per non invitarlo di nuovo». Piercamillo Davigo non si smentisce. Soprattutto, non smentisce la propria ambizione di guida suprema dei giustizialisti. Specie ora che la corporazione giudiziaria ha il morale […]

di Valerio Falerni - 29 Maggio 2020

Toghe rotte, Palamara fa la vittima. Gaia Tortora: «Come si sentiva quando era dall’altra parte?»

Il contrappasso dantesco ha il volto di Gaia Tortora, figlia di Enzo, il giornalista cui è legata una delle pagine più infami della malagiustizia italiana e il primo ad aver sperimentato sulla propria pelle i “fasti” del pentitismo prezzolato e del circuito mediatico-giudiziario. Da quell’inferno Enzo Tortora uscì assolto, ma minato nel fisico. Tanto da […]

di Francesca De Ambra - 29 Maggio 2020

Fase 2, la data del 3 giugno ancora in bilico. Il governo attende i dati dell’Iss sul virus

Non è ancora il caos, ma manca poco. Saranno decisivi i dati sull’andamento dell’epidemia che oggi renderà noti l’Istituto superiore di sanità (Iss). Solo allora il governo deciderà se confermare la data del 3 giugno come quella del “libera tutti” con la possibilità per ciascun cittadino di raggiungere un’altra regione. Nel frattempo, divampa la polemica […]

di Redazione - 29 Maggio 2020

Usa, Trump contro Twitter: «Smettete di silenziare la voce dei conservatori o vi chiudo»

Uno scontro addirittura frontale. Non con Joe Biden, suo rivale nella corsa alla Casa Bianca alle presidenziali del prossimo novembre, ma con Twitter. Donald Trump contro la piattaforma social della quale, con i suoi 80 milioni di follower, è uno dei re a livello planetario. Tutta colpa di una doppia correzione ad altrettanti “cinguettii” presidenziali. Trump […]

di Redazione - 27 Maggio 2020

Caso Palamara, Gasparri: «Nelle sue chat inquietanti rapporti tra Pd e toghe romane»

Una miniera, Palamara. Anzi, un grappolo dove ogni “ciliegia” se ne porta dietro un’altra. Di tanto è almeno convinto Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, che ha annunciato iniziative parlamentari per fare luce su quanto sta uscendo dalle chat intercettate sul cellulare della toga indagata a Perugia. Intercettazioni che Gasparri definisce, non a caso, «istruttive». […]

di Redazione - 27 Maggio 2020

Autostrade, vertice in corso. I grillini insistono sulla revoca. Ma Renzi li gela: «È una follia»

Per quanto offuscato mediatamente dal Covid-19, il vertice del governo in corso, tra Conte, Gualtieri, De Micheli e i capidelegazioni della maggioranza su Autostrade è tutt’altro che ordinaria amministrazione. Il tema è di quelli che scottano: sia per l’impatto politico che potrà avere sui giallo-verdi, sia per le conseguenze finanziarie che potrà provocare. Entro il […]

di Michele Pezza - 27 Maggio 2020

“Toghe rotte”, il giudice Cisterna: «Se da Palamara chiamata in correità, sarà bagno di sangue»

È l’immagine-simbolo del crollo dei partiti e della Prima Repubblica. La ricordate? Arnaldo Forlani, leader Dc, che depone nel processo Enimont con lo sguardo vitreo e la bava agli angoli della bocca. Ma quel fotogramma simboleggia anche il “sorpasso” della magistratura sulla politica. Per questo ha il sapore della nemesi l’articolo scritto per il Riformista sul […]

di Francesca De Ambra - 27 Maggio 2020

Giustizia, la chat di Palamara contro Salvini sfiora l’eversione. Mattarella non può più tacere

«Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, ai singoli componenti o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorità costituita in collegio o ai suoi singoli componenti, per impedirne, in tutto o in parte, anche temporaneamente, o per turbarne comunque l’attività, è punito con la reclusione da […]

di Francesca De Ambra - 25 Maggio 2020

Quanti morosi tra i grillini. Crimi s’infuria: «O restituite i soldi o scatteranno le sanzioni»

Non c’è pace tra i Cinquestelle. Mentre ancora rimbombava l’eco del caso Bonafede, ecco scoppiare quello di Riccardo Ricciardi, il deputato che ieri alla Camera ha mandato in bestia i leghisti spingendoli al limite della rissa. Aveva attaccato frontalmente e (disgustosamente) il vertice della regione Lombardia per la gestione del Covid-19. Un intervento strano e […]

di Valerio Falerni - 22 Maggio 2020

Giustizia, Nordio: «Il correntismo male oscuro delle toghe. Csm eletto per sorteggio»

«La magistratura è una corporazione conservatrice che attacca la politica, quasi sempre il centrodestra ma qualche volta pure il centrosinistra, quando la politica prova a eliminare o ridurre privilegi non giustificati e varare riforme liberali». Parola di Carlo  Nordio, già pm tra i più famosi d’Italia e da tempo acuto analista dei mali che affliggono […]

di Redazione - 22 Maggio 2020

Virus, Gallera replica ai 5Stelle: «Il “modello lombardo” ha permesso di salvare vite umane»

Contro la Lombardia «sta montando un campagna d’odio». Giulio Gallera, assessore al Welfare, tra i volti diventati più familiari al tempo del coronavirus, è sicuro di quel che dice nell’intervista a Qn. E lo dice all’indomani dei tafferugli scoppiati ieri alla Camera dopo l’intervento del grillino Riccardo Ricciardi. Una vera provocazione tesa ad accreditare l’immagine di […]

di Redazione - 22 Maggio 2020

Toghe in redazione. Sansonetti: «Con Palamara intercettati anche importanti giornalisti»

«È esplosa giornalistopoli». È così che Il Riformista battezza il probabile scandalo gemmato da “magistratopoli” sul quale indaga la Procura di Perugia. A chiamare Luca Palamara, leader di UniCost, la corrente “moderata” delle toghe infatti, non erano solo giudici in cerca di promozione al Csm, ma anche i cronisti di giudiziaria. Al momento nulla si sa […]

di Francesca De Ambra - 22 Maggio 2020

Virus, Berlusconi: «Dal governo norme confuse. Così non ci sarà mai una vera ripartenza»

Fase 2, movida, Mes, Ue e disegni egemonici della Cina. È un Silvio Berlusconi a tutto campo quello intervenuto stamane a Mattino 5  su Canale 5. Sulla ripartenza post-virus il Cavaliere fa sconti a Palazzo Chigi. «La confusione delle norme e delle indicazioni date dal governo, certamente non aiuta», dice infatti l’ex-premier sottolineando la «responsabilità» di […]

di Michele Pezza - 22 Maggio 2020

Boss scarcerati, boss stipendiati: l’Italia a 5Stelle rischia di diventare il paradiso dei mafiosi

Passi pure per i finti poveri che sfrecciano in Ferrari. Oppure per gli stakanovisti del doppio lavoro, rigorosamente in “nero”. E persino per i terroristi pentiti. Ma il reddito di cittadinanza a mafiosi, camorristi e ‘ndranghetisti proprio no. E non tanto per una questione morale, pur preminente, quanto per il perverso risvolto pratico della vicenda. Già, perché […]

di Francesca De Ambra - 20 Maggio 2020

Carceri, Renzi se la fa sotto e non sfiducia Bonafede. Travaglio, commosso, ringrazia

Tanto rumor per nulla. Anzi, è del tutto incomprensibile perché, pochi minuti prima di parlare al Senato su Bonafede, Matteo Renzi aveva annunciato il suo intervento come «uno dei più difficili della mia vita». In realtà, è mancato tutto: suspence, pathos e soprattutto la politica, che pure ritiene aver profuso a piene mani. A meno […]

di Michele Pezza - 20 Maggio 2020

Reddito di cittadinanza ai ceffi della ‘ndragheta. Solo per questo il M5S meriterebbe di scomparire

Che scherzi combina il destino. Mentre al Senato il ministro Bonafede si difendeva dall’accusa di aver svuotato le carceri con la complicità del coronavirus, in Calabria l’operazione Mala Civitas condotta dalla Guardia di Finanza scopriva che oltre centro ‘ndranghetisti risultavano percettori di Reddito di cittadinanza. Basterebbe questo per licenziare il Guardasigilli e tutti i grillini come […]

di Redazione - 20 Maggio 2020

Napoli, da Campo Sud patrocinio gratuito agli esercenti multati per colpa di De Luca

Non è piaciuta ai campani il rifiuto opposto dal presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, all’intesa con il governo sull’avvio della cosiddetta Fase 2. In tal modo, infatti, ha prorogato la chiusura per ristoranti fino a giovedì di ristoranti e pizzeria. Una restrizione in vigore nella sola Campania e che rischia di partorire una sventagliata […]

di Redazione - 20 Maggio 2020

Usa, Obama dà la sveglia a Biden. Trump: «La sua presidenza è stata la più corrotta»

Si annuncia senza precedenti e senza esclusione di colpi il duello tra Donald Trump e Barack Obama. Uno scontro inusitato per una nazione come gli Usa, da sempre abituati a veder cessare ogni ostilità tra rivali una volta proclamato il vincitore e alla collaborazione degli ex-presidenti con il loro successore a prescindere dal rispettivo segno […]

di Redazione - 18 Maggio 2020

Era Sallusti o Gad Lerner? “Fascisti”, fategli un dispetto: non comprate più il Giornale

Fascista e, per giunta, con l’aggravante del cretinismo. Che cosa vi può essere di più insultante? Nulla, almeno a giudicare dalla livida esibizione di Alessandro Sallusti contro David Parenzo. Una vera raffica, quella sventagliata dal direttore del Giornale dagli studi di Non è l’Arena, su La7. Lo avesse fatto Gad Lerner, transeat. È un avversario, e te lo […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Maggio 2020

Boss scarcerati, Renzi non esclude la sfiducia a Bonafede. Forza Italia: «Se non ora, quando?»

Matteo Renzi cerca di riconquistare il centro della scena. Complice la mozione di sfiducia individuale contro il ministro Bonafede presentata dal centrodestra al Senato, il leader di Italia Viva prova a fuoriuscire dal cono d’ombra in cui si trova. «Mercoledì – scrive l’ex-premier nella sua E-news – si vota la mozione di sfiducia a Bonafede. Per […]

di Valerio Falerni - 18 Maggio 2020

Virus, c’è anche l’italiana Irbm nella ricerca del vaccino: dosi possibili già a settembre

C’è anche l’Italia nella ricerca del vaccino per contrastare il coronavirus e restituire finalmente tranquillità alla popolazione mondiale. Una notizia non solo appagante per il nostro malconcio orgoglio nazionale, ma anche piena di risvolti pratici dal momento. Consente, infatti, al nostro Paese di assicurarsi un adeguato accesso al possibile “scudo” contro il Covid-19. La società […]

di Redazione - 18 Maggio 2020

Fase 2, tra governo e Regioni è scaricabarile. Il campano De Luca non firma: vuole il voto a luglio

Un vero e proprio scaricabarile istituzionale a emergenza sanitaria ancora in atto. Da una parte il governo, dall’altra le Regioni, anzi i vicereami, gonfi di soldi e competenze, ma sempre riluttanti ad assumersi le proprie responsabilità. Come l’esecutivo, del resto. Il ministro Boccia l’aveva annunciato: le Regioni vogliono decidere in autonomia? Bene, se ne assumeranno […]

di Michele Pezza - 18 Maggio 2020

È l’italiana Annamaria Colao la prima donna insignita del premio “Geoffry Harris Award”

È Annamaria Colao lo scienziato più quotato in campo neuroendocrinologico a livello continentale. È stata infatti insignita del Geoffrey Harris Award, il più importante premio europeo in questo campo di ricerca, istituito dalla Società Europea di Endocrinologia alla fine degli anni ‘90. Succede al tedesco Gunter Stalla, che si era aggiudicato l’edizione 2019. Napoletana, in forze all’Università Federico […]

di Redazione - 16 Maggio 2020

Mes, Crimi mette le mani avanti: «Sul salva-Stati non c’è vincolo di maggioranza»

È una vera goduria vedere Vito Crimi (M5S) in modalità purpo (polpo) napoletano. La povera bestiola entrava e usciva dall’acquario del ristorante ogni qualvolta ne ordinavano una porzione. A quel punto il proprietario lo estraeva dalla vasca e, presente il cliente, gli assestava un paio di colpi micidiali sulla testa. Una volta tramortito, tuttavia, invece di […]

di Valerio Falerni - 16 Maggio 2020

Magistratura uguale Dc: comandano le correnti. Il “Fatto” di Travaglio scopre l’acqua calda

È la scoperta dell’acqua calda. Lo scoop del Fatto Quotidiano che ha costretto alle dimissioni il capo di gabinetto del ministro Bonafede, Fulvio Baldi, è in realtà una non-notizia. Anche i sassi sanno che le correnti in magistratura fanno il bello e il cattivo tempo, come se non di più di quanto non abbia fatto quelle democristiane al tempo della Prima Repubblica. La differenza […]

di Francesca De Ambra - 16 Maggio 2020

Napoli, l’ospedale modulare nel mirino dei pm. “Campo Sud”: «Per De Luca è un brutto colpo»

Sulla realizzazione dell’ospedale modulare per fronteggiare l’emergenza virus a Napoli, la Procura partenopea vuol vederci chiaro. Così si spiega il blitz dei carabinieri nella sede di Soresa, la società regionale che presiede agli acquisti e agli appalti nel settore sanitario. Al momento, infatti, la pratica fa parte di un fascicolo per fatti non costituenti reato. […]

di Michele Pezza - 14 Maggio 2020

La “guardia rossa” di Conte: persino Travaglio snobba l’appello pro-governo del “Manifesto”

Confessiamo di non essercene accorti, e questa, nel nostro mestiere è colpa tutt’altro che veniale. Ma è la verità: è solo grazie all’odierno editoriale di Marco Travaglio che sappiamo dell’appello “Basta con gli agguati” lanciato da il manifesto in difesa del governo Conte. In soli tre giorni il giornale comunista ha raccolto 16.500 firme tra intellettuali, giornalisti, gente comune. […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Maggio 2020

Turismo, sono 407 le “Bandiere blu” d’Italia: Liguria, Toscana e Campania sul podio

Sono 407 le spiagge, di cui 18 lacustri, più belle d’Italia con la Liguria che guida la classifica nazionale davanti a Toscana e Campania. Sono le Bandiere Blu 2020 assegnate dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a 195 comuni, dodici in più rispetto all’anno scorso, nessuna uscita. Premiati anche gli approdi turistici che quest’anno sono […]

di Redazione - 14 Maggio 2020

Il grillino Morra: «Contro la mafia occorrono menti ancora più raffinate». Siluro a Bonafede?

Siluro più micidiale contro il ministro Bonafede il senatore grillino Nicola Morra, presidente dell’Antimafia parlamentare, non poteva lanciare. Colpito e affondato. A questo punto, diceva quel tale, l’interrogativo sorge spontaneo: semplice distrazione o fuoco amico? Chiediamolo a tutti, ma non al silurato che sulla distinzione tra colpa e dolo ha incespicato di brutto. Chi deve dare una risposta è Morra. […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Maggio 2020

Fortini

Roma, falso in bilancio all’Ama. Quattro indagati, tra cui l’ex-presidente Fortini

Quattro indagati, tra cui Daniele Fortini, presidente di Ama dal 2014 al 2016. Per tutti, i procuratori aggiunti della Procura di Roma, Paolo Ielo e Rodolfo Sabelli hanno ipotizzato il reato di falso in bilancio. A volere Fortini alla guida della municipalizzata capitolina che si occupa dei rifiuti fu l’allora sindaco Ignazio Marino, del Pd. Gli altri […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Boss scarcerati, Bonafede si spezza ma non si spiega. L’opposizione: «Devi dimetterti»

Aula di Montecitorio, mattinata: Alfonso Bonafede parla molto senza spiegare niente. E quando arriva sul punto preciso in cui è inciampato, la nomina al vertice del Dap del magistrato Francesco Basentini, dice di averlo scelto perché gli aveva fatto «un’ottima impressione». Che spiegazione sarebbe? Era scontato. Il punto non è questo, ma il seguente: se […]

di Michele Pezza - 12 Maggio 2020

M5S, FdI: «Soldi alle scuole se ti iscrivi a “Rousseau”. La Azzolina blocchi questa vergogna»

«Abbiamo interrogato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per sapere se è sua intenzione bloccare l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Facciamo Ecoscuola“, che strumentalizza la precaria condizione degli edifici scolastici». Ad annunciare l’iniziativa, i deputati di Fratelli d’Italia Davide Galantino e Paola Frassinetti. Che la spiegano con molta chiarezza: «Per partecipare al progetto, ci si deve […]

di Redazione - 12 Maggio 2020