CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Campania, il “decalogo” di Campo Sud per far ripartire la regione dopo l’emergenza virus

Una serie di proposte concrete articolate in dieci punti come piattaforma per la ripartenza della Campania dopo il virus. Mittente, Campo Sud, associazione fondata e presieduta da Marcello Taglialatela, già parlamentare di Alleanza Nazionale e storico esponente della destra sociale napoletana. Il destinatario è invece il governatore regionale Vincenzo De Luca. Il “decalogo” di Campo Sud […]

di Redazione - 20 Aprile 2020

Coronavirus, niente voto in estate. Il governo rinvia all’autunno elezioni e referendum

Disco verde del Consiglio dei ministri al rinvio delle elezioni amministrative. La decisione, oltre alle sette regioni che avevano già dovuto spostare, causa coronavirus, l’appuntamento con le urne – Veneto, Liguria, Campania, Toscana, Marche, Puglia e Valle D’Aosta – interessa anche 1137 Comuni. Di questi, 18 sono capoluoghi di provincia. L’ipotesi che sembra profilarsi è quella […]

di Redazione - 20 Aprile 2020

Trump: «Virus creato in laboratorio». Sempre più americani si schierano con il presidente

Donald Trump è convinto che il virus sia stato creato in laboratorio, il virologo Anthony Fauci lo esclude. I maggiori Paesi europei chiedono chiarimenti a Pechino. Nel frattempo, gli americani cominciano a schierarsi con il loro presidente. L’origine del Covid-19 apre un nuovo fronte: quello contro la Cina. Dicendo di vedere «troppe cose strane» sull’origine dell’epidemia, Trump […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Governo, capolinea in vista per Conte. Casini: «Il premier resisterà ancora un mese, forse due»

Troppi indizi convergenti e un osservatore particolarmente scafato bastano e avanzano per tratteggiare uno di quei retroscena che la realtà l’anticipano piuttosto che descriverla. E quello firmato da Francesco Verderami per il Corriere della Sera ha tutta l’aria di rientrare nella categoria. A tenervi banco, le previsioni sulla durata del governo. Non in base alla […]

di Valerio Falerni - 18 Aprile 2020

Covid-19, l’Italia è paralizzata dal virus del regionalismo. Così non vedremo nessuna “fase 2”

Mancava solo il richiamo agli invalicabili confini regionali per certificare la morte dello Stato al tempo del virus. Ora che è arrivato sotto forma di diktat firmato da Enzo De Luca, governatore della Campania, più noto come O’ Sceriffo, possiamo senz’altro dire che tutto è compiuto. Del resto era inevitabile, dopo un ventennio di supina esaltazione […]

di Lando Chiarini - 18 Aprile 2020

Coronavirus: «il vaccino è follia», «non ci sarà mai». Le teorie dei medici no-vax

Li credevamo ormai scomparsi per effetto del coronavirus. Anzi qualcuno ha persino chiesto polemicamente dove fossero finiti, quasi avessero qualche responsabilità in merito alla comparsa del Covid-19. Invece i medici no-vax erano solo rimasti nell’ombra, pronti a colpire alla prima occasione. Detto fatto. L’occasione ha il volto del viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, “reo” di […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Coronavirus, Usa: uno studio su macachi conferma l’efficacia dell’antivirale remdesivir

È ancora presto per parlare di svolta nella lotta al Covid-19. Ma uno studio sui macachi sembra confermare i primi dati sull’efficacia dell’antivirale remdesivir nel prevenire la progressione del virus. «Il trattamento precoce con l’antivirale ha ridotto significativamente la malattia e il danno ai polmoni dei macachi infettati con Sars-CoV-2». A spiegarlo sono i ricercatori […]

di Redazione - 18 Aprile 2020

Le scuse inutili della Von der Leyen all’Italia. Giusto a Di Maio potevano bastare

Giusto Luigi Di Maio poteva plaudire al miele sparso da Ursula von der Leyen a copertura del suo vuoto progettuale di fronte al virus. La presidente della Commissione Ue ha porto le sue scuse all’Italia ammettendo che «molti non erano lì» quando «aveva bisogno». Ci vorrebbe una dosa di insulina per scansare il coma. Siamo […]

di Valerio Falerni - 16 Aprile 2020

Tumori, una ricerca italiana: l’aspirina riduce il rischio del cancro gastrointestinale

L’aspirina come farmaco in grado di ridurre il rischio di tumore del colon-retto e di altri tumori dell’apparato gastrointestinale. Compresi quelli che hanno una prognosi molto sfavorevole, come al pancreas e al fegato. Lo riporta la rivista Annals of Oncology, pubblicando i dati della ricerca, coordinata dall’Unita’ di epidemiologia dei tumori dell’Ircss Mario Negri, in […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Virus, l’accusa di Gallera: «Contro la Lombardia è in atto un vero sciacallaggio mediatico e politico»

Si dice «stupito», «molto amareggiato» persino «disgustato» Giulio Gallera, assessore al Welfare della regione Lombardia per «gli articoli che appaiano in questi giorni su importanti giornali». Un ‘amarezza profonda che lo induce, in un post su Facebook, a puntare il dito contro quella che bolla come un’opera di «gigantesca deformazione della realtà» e di «sciacallaggio politico e mediatico». […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Bellanova non ci provare: nessuna sanatoria per i clandestini. Nei campi vada chi prende il Reddito

Regolarizzare oltre 600mila immigrati irregolari per farne braccia per l’agricoltura. La trovata è del ministro dell’Agricoltura, Bellanova, che con la scusa di sottrarre questi possibili lavoratori dalle mani delle mafie locali, ammesso che avessero voglia di andar per campi, ha ben pensato a una maxi sanatoria per i clandestini. Una notizia clamorosa, in tempi di […]

di Maurizio Gasparri - 16 Aprile 2020

Virus, Saviano attacca la Lega per i morti in Lombardia. Salvini lo stronca: «Non dire caz…te»

Di tutto si potrà accusare Roberto Saviano tranne di non conoscere le regole dell’autopromozione. Nessuno meglio di lui è propagandista di se stesso. Un commesso viaggiatore con se stesso chiuso nella valigetta. Contenitore e contenuto. Eppure, in tempi di epidemia, con l’informazione occupata da mascherine, respiratori, ordinanze e insulti governativi a reti unificate anche uno così rischia […]

di Francesca De Ambra - 14 Aprile 2020

Virus, rischio “tsunami stress” per i sanitari in trincea. L’esperta: «Sono come reduci di guerra»

«Nello tsunami che come medici abbiamo subito» a causa del coronavirus «molte cose non erano prevedibili». Ma alle viste ora c’è un’altra “onda anomala” che non si può non vedere perché «è sotto i nostri occhi», cioè il «disastro psicologico». Ragion per cui, «dobbiamo intervenire ora prima che sia troppo tardi». È un autentico allarme […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Coronavirus, Coldiretti: «Sette italiani su 10 pronti a combattere fino all’autunno»

Per oltre sette italiani su dieci, il 72 per cento, per l’esattezza, bisogna resistere almeno fino all’inizio dell’estate per uscire dalla crisi provocata dalla diffusione del coronavirus. È quanto emerge dai risultati di un’indagine condotta dai sondaggisti di Ixè per Coldiretti. Il campione è stato intervistato in relazione al prolungamento delle misure anti pandemia fino a […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Calcio, da Beckham a Messi: quando il tatuaggio racconta la storia di un campione

Da Beckham a Messi passando per Maradona, Totti e Gascoigne. Il tatuaggio è oggi quasi un “marchio di fabbrica” dei calciatori. Anzi, un segno distintivo del look degli idoli di milioni di tifosi in tutto il mondo. Ma non è proprio così perché ogni tattoo racconta una storia a sé. Questa, almeno, è la chiave […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

Salvini chiama Mattarella: «L’atteggiamento di Conte in tv è roba da regime sudamericano»

Lunga telefonata qualche ora fa tra Matteo Salvini e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È stato ovviamente il primo a chiamare per porgere al Capo dello Stato gli auguri per la Pasqua. Non potevano tuttavia mancare i riferimenti alla situazione politica, soprattutto dopo il violento attacco mosso ieri da Conte contro lo stesso Salvini […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

Coronavirus, l’allarme della Lamorgese: «Pericolo gravi tensioni e opportunità per il crimine»

È la classica tempesta perfetta: economia bloccata, criminalità in agguato, estremismo politico in avvicinamento. Decisamente troppo per restare a guardare. L’allarme rosso è già arrivato sulle scrivanie dei prefetti italiani sotto forma di direttiva del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Ai prefetti il Viminale fissa tre obiettivi: agevolare la ripresa economica, contenere e prevenire manifestazioni di […]

di Redazione - 11 Aprile 2020

Virus, la sinistra sa solo tassare: pensa alla “patrimoniale” anche con l’economia allo stremo

È strabiliante quanto la sinistra italiana resti sempre uguale a se stessa. Puntuale come tutte le sue tasse, per risolvere la crisi economica il Pd ripropone la solita deprimente e depressiva ricetta, ovvero quella della patrimoniale. Nessuna meraviglia per l’Indignometro, ma almeno che ci risparmiassero la paternale indigesta di una tassa etica, equa e solidale, […]

di Maurizio Gasparri - 11 Aprile 2020

Il mancato accorto sugli Eurobond lascia in stallo le Borse europee. Bene Wall Street

Chiusura debole per le Borse europee che seppur lontane dai minimi di giornata non sono riuscite tuttavia ad allinearsi alla performance positiva di Wall Street. Francoforte ha ceduto lo 0,21 per cento, Milano lo 0,18, Londra lo 0,4. Poco sopra la parità e quindi in territorio positivo Parigi con lo +0,1. Sui listini del Vecchio […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Il vescovo di Rieti: «L’incendio di Notre-Dame oscuro presagio dell’attuale Chiesa vuota»

Una riflessione forse d’altri tempi. Ma certamente più adatta a capire lo smarrimento psicologico e spirituale delle persone al tempo del coronavirus. Una riflessione sulle chiese chiuse. Anzi una vera e propria meditazione che il vescovo di Rieti, Domenico Pompili, ha voluto condividere con il proprio “gregge” in diretta streaming  al termine del Rosario. «Dove è la […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Virus, Ferrari si dimette dal Cer e accusa la Ue: «La scienza europea è in mano a burocrati»

Chissà che faccia avranno fatto gli euro-entusiasti nell’apprendere delle dimissioni rassegnate ieri da Mauro Ferrari dalla presidenza del Cer, il Consiglio europeo della Ricerca. E soprattutto delle motivazioni alla base di un gesto, che non manca di clamore né di coraggio. Le ha rese note il diretto interessato attraverso una lettera al Financial Times. Eccole in […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Fase 2, Renzi la vuole subito e attacca Conte: «Assumiti le tue responsabilità e decidi»

Wuhan, da cui tutto è iniziato, sta riemergendo da un isolamento durato 76 giorni ed è pronta a ripartire. A questo punto, diceva Lubrano, l’interrogativo sorge spontaneo: quando scatterà per noi la fine del lockdown? Domanda a dir poco impegnativa e che difficilmente riceverà una risposta univoca. Sul punto le ipotesi si sprecano. Anche perché […]

di Redazione - 8 Aprile 2020

Un momento del flash mob dei precari e disoccupati organizzato nella Galleria Umberto di Napoli, 26 marzo 2019. ANSA/CESARE ABBATE

Catastrofe virus, l’agenzia Onu per il lavoro: «Più di 25 milioni i posti a rischio nel mondo»

La previsione è a dir poco catastrofica. E rinvia alla memoria immagini in bianco e nero che credevamo di aver definitivamente consegnato al passato. Ma era un’illusione. Stanno infatti tornando in groppa al virus. E presto le rivedremo come un orribile sequel nelle nostre città. Parliamo delle file dei disoccupati. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro, infatti, sono […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Tumori, il virus non ferma le cure. L’esperto: «Solo più cautela per chi va in ospedale»

Cautela, ma non paura perché neanche il virus deve interrompere la terapia dei tumori ematologici. È grosso modo questo il senso dell’appello dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano. A lanciarlo Corrado Tarella, direttore della Divisione ematologia dell’Irccs. « I malati di leucemie, linfomi e mielomi – spiega l’esperto – vivono spesso un’emergenza costante». L’Ieo, quindi, […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Virus, Boris Johnson non ha la polmonite. Ma a Downing Street è scontro sull’interim

Boris Johnson non ha la polmonite. Lo ha riferito un portavoce di Downing Street nel corso dell’incontro quotidiano con i giornalisti. Fino ad ora nessuno degli ambienti di governo aveva risposto con chiarezza a questa domanda, ma ora di fronte alla stampa il portavoce ha risposto che «no, non è questo il caso». Le condizioni del […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Il messaggio di Mattarella per la Giornata della salute: «Grazie a medici e a infermieri»

In tempi di pandemia, l’odierna celebrazione della Giornata mondiale della Salute acquista necessariamente un valore diverso. Meno spazio alla retorica, più attenzione alle scelte da compiere in futuro sulla scorta dell’attuale drammatico bilancio di morte e di dolore. Almeno questo è il taglio che ha voluto darvi il messaggio diffuso per l’occasione dal presidente Sergio […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Contrada, fu ingiusta detenzione. Lo Stato condannato a liquidare 667mila euro all’ex-007

Ben 667 mila euro quale risarcimento per l’ingiusta detenzione. Si aggiunge un nuovo capitolo alla storia giudiziaria di Bruno Contrada. Anche questa volta favorevole all’ex-dirigente del Sisde, come lo era stato il verdetto con cui la Cedu, la Corte europea dei diritti dell’uomo, aveva dichiarato ineseguibile la condanna  a 10 anni per concorso esterno in associazione […]

di Redazione - 7 Aprile 2020

Il terremoto 11 anni fa, il virus oggi. Come ci manca la Protezione Civile di Bertolaso

A distanza di 11 anni, il ricordo di quella terribile notte che distrusse L’Aquila e scosse tutto il Centro Italia è vivissimo. Un terremoto terribile, un numero di morti impressionante. Tutta l’Italia si mobilitò per portare conforto. I giorni che ne seguirono furono vorticosi: bisognava agire e bisognava farlo subito. E così si fece. Ricordiamo […]

di Maurizio Gasparri - 7 Aprile 2020

In Israele si lotta uniti contro il virus: «Senza medici arabi la nostra sanità crollerebbe»

Ha fatto registrare più di seimila contagi l’epidemia in Israele. Un numero abbastanza alto se rapportato alla popolazione complessiva. Ma la notizia è un ‘altra. E forse potrebbe fornire un’occasione di distensione con la comunità palestinese. Infatti, gli ospedali in prima linea nel fronteggiare l’emergenza registrano una forte presenza della comunità araba. Si tratta di […]

di Redazione - 3 Aprile 2020