CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Fico attacca Orban, Meloni lo difende: «Ma quale dittatore, ha gli stessi poteri di Conte in Italia»

Strano mondo è l’Italia: si preoccupa più di Viktor Orban che del coronavirus. Persino Roberto Fico s’impanca a sincero democratico e dallo scranno più alto di Montecitorio ammannisce un sermoncino sulla democrazia rappresentativa che lascia davvero il tempo che trova. Anche perché pronunciato da un signore che in Parlamento ci sta grazie ad una selezione […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Virus, il “piano Sure” della Von der Leyen non serve a niente. L’Olanda vuol farci l’elemosina

Seppur con garbo ed eleganza, Giuseppe Conte ha respinto il piano Sure predisposto dalla Commissione Ue per fare fronte alle conseguenze del coronavirus. Il piano, di cui ha parlato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen nella lettera a Repubblica, è destinato soprattutto alle nazioni più in difficoltà per l’emergenza sanitaria, come l’Italia. Prevede […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Virus, ora Conte fa il sovranista: «Cara Ursula, l’Italia ha bisogno di risorse vere per ripartire»

“Cara Ursula, grazie dell’incoraggiamento, ma l’Italia ha bisogno d’altro”. È questo, in estrema sintesi, la replica di Giuseppe Conte alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, manifestatasi ieri sulle colonne di Repubblica sotto forma di lettera aperta. Il solito bla bla bla di belle parole, ancor più belle intenzioni e qualche intervento tipo […]

di Redazione - 3 Aprile 2020

Coronavirus, il Giappone sperimenta un altro farmaco-speranza. Test già in corso

Si allunga la lista dei farmaci-speranza da utilizzare contro il Coronavirus. Ora è il turno di un medicinale solitamente utilizzato per trattare la pancreatite acuta. A darne notizia, il sito online del Giornale. Forse è presto per parlare di una nuova speranza per i pazienti. Ma i ricercatori dell’Università di Tokyo che l’hanno sperimentato, Jun-ichiro Inoue […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

Il presidente Mattarella parla agli italiani: «Momento travagliato, ma insieme lo superemo»

È un «periodo travagliato» ma «insieme supereremo questo difficile momento». È in estrema sintesi questo il messaggio contenuto in un «avviso» pubblicato sul sito del Quirinale. Parole che il presidente Sergio Mattarella ha voluto rivolgere ai tantissimi cittadini che in queste ore gli stanno scrivendo per parlargli dell’emergenza coronavirus. «Il Presidente della Repubblica – continua […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

Bonus autonomi, l’Inps alza bandiera bianca: «Sito temporaneamente non dispoonibile»

L‘Inps si arrende: «Il sito è temporaneamente non disponibile». Cominciata male, è finita più che peggio il primo giorno a disposizione dei lavoratori autonomi per presentare la domanda per il bonus di 600 euro. Una miseria, un’elemosina. Con annessa beffa informatica. Dall’Istituto è tutto un recriminare contro le linee sovraccariche. Vero, ma è altrettanto vero […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

Inps, parte malissimo il bonus di 600 euro: il sito non regge alle richieste delle partite Iva

Parte male, malissimo il bonus da 600 euro destinato ai lavoratori autonomi. Il portale del sito Inps è praticamente irraggiungibile fin dalle prime ore della mattinata. Oggi, infatti, è il primo giorno utile per presentare le domande attraverso il sito dell’Istituto, ma l’accesso risulta bloccato. Una vera beffa per quanti hanno pensato di collegarsi sin dal […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

È l’Europa che rifiuta di aiutarci, non la Germania. Non perdiamo un’altra guerra delle parole

Sovranisti, occhio al bidone! Lo stanno già confezionando per poi rifilarvelo al momento giusto, cioè a buriana finita. Occhio, perché su giornali e talk-show già imperversa la vulgata che vuole Germania, Olanda Finlandia e altra compagnia nordico-protestante-rigorista fare blocco contro l’Italia. Il cui non-detto è che sono i nazionalisti, cioè i sovranisti tedeschi, olandesi e […]

di Giacomo Fabi - 30 Marzo 2020

Feltri “stende” Di Maio con un tweet: «L’albanese Rama usa il congiuntivo meglio di lui»

Maledetta “congiuntivite“. Non la fastidiosa irritazione che ci colora di rosso l’occhio, ma quella non meno imbarazzante che innesca un cortocircuito tra lingua e cervello quando sottovalutiamo la perfidia della parolina “se“. L’avvertimento a scuola era continuo. Addirittura più asfissiante dell‘early warning che Bruxelles lancia a Roma ogni qualvolta il governo mette mano alla legge finanziaria. Ah, quei […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Marzo 2020

Cura “costituente” per l’Italia del dopo-virus. Il sindaco Sala: «Rifondare lo Stato come nel ’46»

«Una nuova Costituente per far ripartire l’Italia dopo il virus». L’idea è di Beppe Sala. Il sindaco di Milano l’ha lanciata attraverso un’intervista alla Stampa con l’obiettivo di «avviare una stagione per le riforme». I capitoli da affrontare, dice, sono due. Il primo riguarda il potere dello Stato e i poteri locali perché, spiega, «l’ attuale struttura […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

Inps, accrediti più facili per le pensioni e controlli a distanza per evitare i contatti. Le regole

L’Inps va incontro alle esigenze dei pensionati. Dal prossimo 10 aprile, infatti, per avere l’accredito della pensione o di prestazioni non pensionistiche su conto corrente su libretto di deposito o di risparmio o su carta prepagata ricaricabile non sarà più necessario presentare i modelli validati dal proprio istituto o ente di credito. Lo stabilisce la circolare n. 48/2020. Attraverso questo […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

«L’autocertificazione di Conte è una “supercazzola”». Parola di Tognazzi Jr. (video)

«L’autocertificazione di Conte è una “supercazzola”». Parola di Tognazzi Jr. (video)

Sì, un diversivo non guasta. Soprattutto quando l’ora è buia e latita persino una timida fiammella che ci indica la fine del tunnel. Per fortuna ci ha pensato Gianmarco Tognazzi, figlio del grande Ugo, l’indimenticato “conte Mascetti” di Amici Miei, film cult di Mario Monicelli. E proprio al Mascetti, o meglio alla sua mitica supercazzola – insieme di […]

di Valerio Falerni - 27 Marzo 2020

Bce, la “bomba” dopo il “bazooka”. Lagarde: «Aiuti illimitati agli Stati contro il virus»

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Per quanto pochi ne sospettassero l’appartenenza alla benemerita categoria, bisogna riconoscere a Christine Lagarde di non essersi tirata indietro nell’ora del bisogno. L’ex presidente del Fmi è reduce da un esordio disastroso alla guida della Bce. Una sua incauta frase («non siamo qui per ridurre […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Coronavirus, ecco il vademecum per aiutare i “senza casa” a non essere multati

Un vademecum per le persone senza fissa dimora. Un aiuto a orientarsi nelle norme e limitazioni adottate per contenere la diffusione del coronavirus. A stilarlo, l’associazione Avvocato di strada. «Alcune di queste misure – sottolinea il presidente Antonio Mumolo – colpiscono le persone senza dimora che vengono multate e denunciate. In realtà, si tratta di persone che […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Virus, Gattinoni: «Se si attacca ai polmoni è letale. Senza terapia intensiva non si può curare»

«È un microrganismo che nella maggioranza dei casi non fa danni, ma in alcuni casi si attacca ai polmoni e diventa letale». A parlare del coronovirus, in un’intervista alla Stampa, è Luciano Gattinoni, 75 anni, medico rianimatore di fama mondiale. È presidente della Società mondiale di Terapia intensiva, dopo essere stato direttore scientifico del Policlinico di Milano e […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

Virus, Bertolaso ricoverato al “San Raffaele”. I medici: «Polmoni puliti, ha solo un po’ di febbre»

Guido Bertolaso è dai ieri ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano. La notizia è filtrata solo in queste ore attraverso fonti della regione Lombardia. Com’è noto, infatti, l’ex capo della protezione civile è ritornato in Italia dall’Africa su invito del governatore Attilio Fontana, che lo ha nominato consulente per il progetto del nuovo ospedale in […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Dopo-virus, il Palazzo scommette su Draghi. Il Conte-bis non sopravviverà all’emergenza

È sempre ormai più evidente che tutte le strade portano a Mario Draghi. A cominciare dagli spaventosi scenari economico-finanziari del dopo-coronavirus. Se il ministro Gualtieri definisce «ottimistiche» le previsioni che danno il calo del nostro Pil in un range compreso tra il 5 e il 7 per cento, vuol dire che non saranno né i tamponi né i […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Ue e virus, l’allarme di Stefania Craxi: «Sul Mes “rischio ottusità” del solito fronte del rigore»

C’è poco da stare allegri in attesa della riunione di domani a Bruxelles sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità. L’emergenza coronavirus che sta precipitando molte economie, quella italiana certamente, in una condizione di guerra, non apre brecce nel muro del rigore eretto dagli Stati del nord-Europa. Ne è convinta la senatrice Stefania Craxi, per […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Virus, la Meloni scuote il governo: «A Conte porteremo soluzioni per famiglie e imprese»

«Questa sera al presidente del Consiglio Conte porteremo le nostre idee e le nostre proposte: il nostro obiettivo è dare risposte concrete alle famiglie, alle imprese e ai lavoratori italiani, che vivono un momento estremamente difficile. Quello che chiediamo e di poter fare la nostra parte, lavorando in Parlamento da subito e ad oltranza finché sarà […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Coronavirus, slitta ancora il voto regionale in Valle d’Aosta: elezioni rinviate “sine die”

La decisione era nell’aria, ora è ufficiale. Il decreto firmato dal presidente facente funzioni della Valle d’Aosta, Renzo Testolin ha disposto il rinvio sine die, a data da destinarsi, delle elezioni regionali. La consultazione elettorale, inizialmente fissata al 19 aprile, era stata poi rinviate al 10 maggio. Il perdurare dell’emergenza da coronavirus impone ora un ulteriore slittamento della […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Ue, oggi l’Ecofin vota la sospensione del Patto di Stabilità. Domani parte la discussione sul Mes

«La riflessione sui tipi di strumenti del Mes che possono essere utilizzati, e del tipo di condizionalità, è in corso. L’Eurogruppo di domani sarà l’occasione per discutere di questo». A confermare le grandi manovre intorno al Meccanismo europeo di stabilità è una portavoce della Commissione Ue. Vedremo. La stessa fonte ha aggiunto che Bruxelles «è pronta […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

Travaglio, il pretoriano di Conte che vorrebbe imbavagliare Meloni, Salvini e B.

Il sospetto circolava da tempo. Ma ora, con il passare dei giorni e sotto l’incalzare degli eventi, è diventato realtà: il Fatto Quotidiano è l’organo ufficiale del Conte-bis, anzi del bisConte. Non è solo un gioco di parole, ma un programma politico-editoriale. Basta un pizzico di spirito di osservazione per rendersi conto che il giornale di […]

di Marzio Dalla Casta - 23 Marzo 2020

La cancelliera Merkel è in quarantena: ha incontrato una persona positiva al coronavirus

Angela Merkel è in quarantena. La cancelliera tedesca rimarrà a casa in isolamento, dopo essere entrata in contatto, venerdì scorso, con un medico contagiato dal coronavirus. A darne notizia, il suo portavoce Steffen Seibert. L’incontro con il medico positivo al Covid-19 risale a venerdì. La Merkel lo ha aveva contattato per farsi un vaccino anti-pneumococco. La notizia […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Emergenza virus, la Meloni: «L’Italia prima di tutto». Il centrodestra: «Mattarella ci riceva»

«Per noi l’Italia viene prima di tutto». Non ci gira troppo intorno, Giorgia Meloni, mentre illustra l’iniziativa che ha spinto il centrodestra a formulare una serie di richieste per fronteggiare l’emergenza. In un comunicato firmato anche da Matteo Salvini e da Silvio Berlusconi, la coalizione ha chiesto la convocazione immediata e a oltranza delle Camere nonché di […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Virus, diminuiscono morti e contagi. Ma Borrelli: «Non dobbiamo abbassare la guardia»

È di 952 guariti, 651 morti e 3957 contagiati il bilancio odierno della lotta al coronavirus, come da bollettino pomeridiano diramato da Angelo Borrelli. «I numeri di oggi sono minori di ieri – ha sottolineato in conferenza stampa il capo della Protezione Civile -. Mi auguro che di poter confermare questi dati in controtendenza anche […]

di Redazione - 22 Marzo 2020

Il delirio da impotenza delle Sardine: «Il virus più insidioso è il fascismo»

Sarà perché giovani e forti, ma alle Sardine il Covid-19 ci fa veramente un baffo. Anzi due. Già, che sarà mai questo animaletto per gente come loro abituata a misurarsi contro l’unico virus capace – quello sì – di infettare irrimediabilmente popoli e contrade, donne e uomini, vecchi e ragazzi: quello del fascismo. Meno male […]

di Giacomo Fabi - 22 Marzo 2020

La Lombardia collassa: 546 morti solo oggi. Appelli bipartisan per la chiusura totale

Il bollettino è terrificante: solo in Lombardia 546 morti in 24 ore. Mai così tanti dall’inizio dell’emergenza coronavirus. A comunicarlo, Bruno Gallera, l’assessore regionale al Welfare . «I pazienti positivi – ha riepilogato – sono 25.515, ben 3.251 in più rispetto a ieri, i ricoverati sono 8.258, con un aumento di 523. A questi vanno aggiunte […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Virus, il siluro del WP a Trump: «Ha negato il rischio». La replica: «Polemica disgustosa»

Non c’è pace per Donald Trump. E anche il coronavirus che imperversa nel mondo diventa in qualche modo colpa sua. Così almeno la pensa il Washington Post, secondo cui Trump avrebbe ignorato le segnalazioni ricevute a inizio gennaio dalle agenzie d’intelligence. Dettagliate informative che avvertivano la Casa Bianca della proporzione e dell’intensità dell’epidemia di Covid-19 in Cina. Il […]

di Mario Landolfi - 21 Marzo 2020

Virus, cresce la sperimentazione del Tocilizumab. Anche ai pazienti pugliesi il farmaco anti-artrite

Cresce l’arruolamento dei pazienti da sottoporre alla sperimentazione del Tocilizumab, farmaco utilizzato nella cura contro l’artrite reumatoide, ma che si sta rivelando efficace anche nella terapia dei sintomi del Covid-19. Da questa mattina, infatti, il trattamento con il Tocilizumaban (fornito gratuitamente dalla Roche) ha preso il via anche in Puglia. A confermarlo, il professor Luigi Lopalco, responsabile della […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

La Raggi peggio dello sceriffo di Notthingam: a Roma nessuna sanificazione, ma multe salate

In questi giorni di chiusura semi totale di tutte le città d’Italia, da più parti sono giunti appelli per una seria e rigorosa sanificazione di strade e luoghi pubblici. A partire da Roma, che versa in una condizione di degrado urbano spaventosa. Ma questa azione di igienizzazione capillare è sostanzialmente ferma. Pare in qualche via […]

di Maurizio Gasparri - 21 Marzo 2020