CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Coronavirus, il mondo è una borsa nera. Corsa degli Stati a rubarsi mascherine e attrezzature

C’è un’altra faccia della pandemia. Quella non dichiarata e perciò ben più subdola e insidiosa: la corsa tra gli Stati ad accaparrarsi mascherine e attrezzature sul mercato mondiale. A denunciarlo –  dalle colonne del Mattino di Napoli – non è il solito apocalittico in preda a sindrome da complottismo planetario, ma Domenico Mantoan, il presidente dell’Aifa, l’Agenzia per […]

di Lando Chiarini - 21 Marzo 2020

Virus, Alberto di Monaco positivo al test. È il primo Capo di Stato colpito dal Covid-19

Il principe di Monaco, Alberto II, è risultato positivo al coronavirus. Al momento le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni. Stando a quanto riferito dall’ufficio stampa del Palazzo dei principi, il reale sta proseguendo il suo lavoro. «Il principe Alberto continua a lavorare da uno studio nella sua residenza, mantiene contatti costanti con i […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Tlc, occhio alla Cina: la difesa della nostra sovranità passa attraverso il controllo della Rete

Più di 15 anni fa, da Ministro delle Comunicazioni ricevetti alcuni esponenti cinesi impegnati nello sviluppo di attività di telecomunicazioni. Inutile farne i nomi oggi, essendo personaggi ancora molto noti. Con i loro modi molto gentili ed affabili, erano venuti in Italia per intavolare un dialogo positivo con le istituzioni italiane. Incontrarono, pertanto, anche gli amministratori […]

di Maurizio Gasparri - 19 Marzo 2020

Il tricolore sventola a Varsavia. Così la Polonia manifesta solidarietà all’Italia piegata dal virus

L’immagine del tricolore d’Italia che sventola sulla facciata del più prestigioso Palazzo della politica polacca, quello presidenziale. Un modo bello e toccante per manifestare vicinanza e affetto al nostro Paese da parte della Polonia. Accanto alla bandiera italiana campeggiava infatti la scritta «Solidarnosc», solidarietà. Una parola che il mondo conosce bene poiché rievoca l’eroica resistenza del […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Coronavirus, nuovo giro di vite per arginare il contagio: manette a chi viola i divieti

Il coronavirus spezza in due l’Italia. Quella “nuova” è formata dalla Lombardia più 14 province, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. È questa la grande «zona di sicurezza» delimitata dal governo per il «contenimento del contagio». All’interno di tale zona è vietato ogni spostamento […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

Sondaggio, stretta di mano addio: il coronavirus cambia le nostre abitudini e congela le politica

Che cosa resterà dell’ansia da coronavirus? Meglio, che cosa resterà delle nostre abitudini una volta (prestissimo, si spera) passata la buriana virale? L’interrogativo è tutt’altro che peregrino se la Swg ha pensato di sondare gli italiani su questi e altri quesiti, tutti legati alla nuova vita imposta dall’epidemia. Le abitudini, si diceva. Stupisce, ad esempio, […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

L’ombra dei servizi segreti sulla “gaffe” della Lagarde. Si muove anche il Copasir

C’è puzza di bruciato. Nonostante siano passati due giorni passati dalla sua disastrosa conferenza stampa, la nube tossica del sospetto continua ad incombere su Christine Lagarde. Già, perché ha detto che non tocca alla Bce «arginare gli spread»? Una semplice gaffe, come molti hanno sostenuto, pur se con poca convinzione? O più verosimilmente un programma per […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Marzo 2020

Alto Adige, Kompatscher caccia via gli italiani non-residenti. Il governo reagisca subito

La Cina è vicina? Manco per sogno. È lontana, lontanissima. Leggere, per credere, l’ordinanza con cui Amo Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, ha praticamente dato un calcio nel sedere ai lavoratori non-residenti in quel territorio. Un altro amante del “fai-da-te”, questo Kompatscher. Un altro – in tutto simile al suo quasi omologo campano De […]

di Valerio Falerni - 14 Marzo 2020

Mes, Bruxelles verso il rinvio della firma. Ma la Meloni: «Non basta, va cancellato»

La ratifica del Mes (Meccanismo europeo di stabilita), il trattato-capestro predisposto dalla Commissione Ue su ordine dell’asse franco-tedesco, dovrebbe essere sparito dall’odg dell’Eurogruppo di lunedì prossimo. La notizia non ha ancora il crisma dell’ufficialità, ma tutto lascia pensare che si vada verso un rinvio. Fonti Ue lasciano quantificano in un paio di mesi il possibile slittamento. È […]

di Redazione - 14 Marzo 2020

Coronavirus, Meloni: «All’Italia solo briciole dalla Ue, ma miliardi a Francia e Germania» (video)

«In quest’ora buia» l’Italia non ha visto «né amici né alleati». È durissimo l’attacco sferrato da Giorgia Meloni ai sedicenti partner europei, a dir poco distratti rispetto alla severa emergenza sanitaria che la nostra nazione sta affrontando. «La domanda è: quand’è che ci ribelliamo? Perché gli amici e gli alleati di una nazione si vedono nel […]

di Michele Pezza - 14 Marzo 2020

Arcuri, se ci sei batti un colpo: dotare subito di mascherine esercito e forze di polizia

Qualcuno dice che siamo in guerra. Io lo trovo irrispettoso verso chi la guerra l’ha fatta e l’ha subita, privato veramente di tutto, anche del cibo e dell’acqua per sopravvivere. In questa auto quarantena forzata ma nel rifugio “sicuro” di casa propria, non possiamo dimenticare chi una piccola battaglia quotidiana la combatte in strada ogni […]

di Maurizio Gasparri - 14 Marzo 2020

Bce, senza Draghi non c’è “bazooka”. La cura Lagarde delude i mercati: Borse europee a picco

Non c’è più Mario Draghi, e si vede. E laddove l’italiano azionava il famoso bazooka per mettere in sicurezza dalla speculazione i titoli del debito sovrano, la francese Christine Lagarde succedutagli alla guida della Bce, non spara neanche con il fucile a pallini. Infatti, per fermare il coronavirus, non taglia i tassi e limita a 120 miliardi gli […]

di Valerio Falerni - 12 Marzo 2020

A Napoli non si esce più neppure per il caffè. Il virus fa paura anche alla Capitale delle emergenze

Napoli senza napoletani – canterebbe Ornella Vanoni – è «come un giardino in cui scioperano i fiori». Un nonsense, praticamente. Ma tant’è: la paura del coronavirus ha fatto il deserto anche nella città più brulicante di vita e di passione. Per strada non c’è anima viva. Spettrale persino la solitamente affollata galleria Umberto. Affollata soprattutto di […]

di Marzio Della Casta - 12 Marzo 2020

Robert Gallo, lo scopritore dell’Aids: «Non è detto che il coronavirus contagerà il Sud Italia»

Negli Anni ’80 è stato tra gli scopritori del virus dell’Aids e del primo test per diagnosticare l’Hiv. Attualmente è il direttore dell’Institute of Human Virology presso la University of Maryland, negli Usa. Nel campo della scienza medica Robert Gallo, classe 1937, è un’autorità mondiale. Per questo le sue parole vanno ascoltate con grande attenzione. «L’epidemia in […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Coronavirus, sito di Seul: «In Corea del Nord morti centinaia di soldati». Ma Pyongyang nega

Si conterebbero a centinaia i soldati della Corea del Nord morti per l’epidemia connessa al coronavirus. Sarebbero invece alcune migliaia quelli messi invece in quarantena. Il condizionale è d’obbligo in questi casi. Sia perché il regime retto dal giovane Kim Jong-un è circondato da una cortina impenetrabile, sia perché a diffondere la notizia è stato […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Pil, Brunetta incalza il governo. Le risorse annunciate da Conte sono solo «noccioline»

Le risorse annunciate dal governo a sostegno dell’economia sono, al momento, niente più che «noccioline». A dirlo è Renato Brunetta, deputato e responsabile economico di Forza Italia. «In un contesto dove il Pil potrebbe scendere di decine di miliardi – spiega l’ex-ministro di Berlusconi -, non ha quindi senso parlare di interventi per pochi miliardi di euro, come […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Usa, primarie dem: duello in sei Stati tra Biden e Sanders. Ancora decisivo il Michigan

Joe Biden è ora il favorito per la nomination dei democratici in vista delle presidenziali Usa di novembre. I successi del Supertuesday gli hanno consentito di spodestare il più progressista Bennie Sanders. Ma ora Sleepe Joe deve confermare la tendenza a lui favorevole nel mini “super martedì” che oggi vede impegnati nel voto ben sei Stati, tra cui […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di Coldiretti: «Non affollate i supermercati. C’è cibo per tutti»

Se il morbo infuria, il «pan non ci manca». E quindi, diversamente da quanto accadeva in passato in tempi di carestie ed epidemie, non c’è alcun bisogno di assalto ai forni, cioè ai supermercati. Lo assicura la Coldiretti citando i dati Istat sulla produzione industriale di gennaio scorso. Quella relativa alimenti e bevande ha registrato l’aumento record del […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Primarie Usa, la vittoria di Biden rimescola le carte. Ora Sanders punta su Michigan e Florida

Carte rimescolate tra i democratici Usa impegnati nella ricerca dello sfidante di Donald Trump alle presidenziali del prossimo novembre. La  vittoria di Joe Biden nel SuperTuesday ha infatti impresso una svolta nella corsa per la nomination. Che ora vede sorprendentemente Sleepy Joe a guidare la conta dei delegati superando il favorito Bernie Sanders. In più l’ex-vice di Obama ha […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

Epidemie, Repubblica democratica del Congo: qui a spaventare è il morbillo. Fa più morti dell’Ebola

Mentre gran parte del mondo è alle prese con il coronavirus, nella Repubblica Democratica del Congo l’emergenza sanitaria si chiama morbillo. Il Paese, già pesantemente provato dall’epidemia di Ebola, è alle prese con questa malattia infettiva considerata quasi del tutto innocua in Occidente, ma ancora letale in Africa. Nel Repubblica del Congo, infatti, in un […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

Omicidio Vannini, la Cassazione: «Se soccorso in tempo, il ragazzo non sarebbe morto»

«Antonio Ciontoli fece di tutto per occultare le proprie responsabilità. Prima rifiutandosi di chiamare i soccorsi e poi, a fronte della chiamata fatta dal figlio, rassicurando i soccorritori sul fatto che non serviva un loro intervento». Lo scrivono i giudici della Cassazione nella motivazione della sentenza che il 7 febbraio scorso ha annullato, con rinvio ad […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

Coronavirus, vale 30 miliardi il “piano choc” del centrodestra. La Meloni: «Spenderli tutti» (video)

«Sì» all’appello del presidente Mattarella, «no» ad ogni forma di inciucio, quand’anche travestito da governo di unità nazionale. È un centrodestra compatto e dalle idee chiare quello che si presenta nella sala stampa del Senato. Di fronte ai giornalisti Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Tra di loro c’è meno del metro di distanza […]

di Michele Pezza - 6 Marzo 2020

Virus, i penalisti insorgono contro Bonafede: «Perchè le scuole sono chiuse e i tribunali no?»

I penalisti italiani non ci stanno a fare da cavie al coronavirus. E in una lettera al guardasigilli Bonafede chiedono «risposte inequivoche» sulle misure a tutela degli «utenti della giustizia» in relazione all’emergenza da Covid-19. La forma è ovviamente rispettosa, ma la sostanza non manca. «Quali differenze – scrive la giunta dell’unione delle Camere penali – […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

Sicilia, in Forza Italia è fronda contro Micciché. La difesa: «Senza di lui non esistiamo»

Giù le mani da Gianfranco Micciché, un tempo viceré di Berlusconi in Sicilia e ora contestatissimo coordinatore regionale dell’Isola. A tal punto da costringere l’europarlamentare Giuseppe Milazzo a mettere nero su bianco un’accorata difesa sotto forma di lettera al Cavaliere. «Presidente – vi si legge – se oggi continuiamo ad essere la regione che alla […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Primarie Usa, il miliardario Bloomberg si ritira in favore di Biden. Ma Trump non teme rivali

Mike Bloomberg, il miliardario ex-sindaco di New York, si ritira dalle primarie democratiche. Alle presidenziali del 2020 appoggerà Joe Biden nella corsa alla Casa Bianca che probabilmente vedrà l’ex-vice di Obama opporsi a Donald Trump. Un endorsement, il suo, persino scontato alla luce del più che deludente risultato racimolato nelle primarie del SuperTuesday. E del […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Clima: la Ue fa la gretina, ma Greta non si lascia incantare: «Da voi solo parole vuote»

Europarlamento in quarantena, ma non per Greta Thunberg. La baby-leader, d’altra parte, non poteva certo disertare la presentazione del Climate Law, la legge sul clima. E il suo intervento non ha deluso le attese di chi da lei si attendeva la consueta scudisciata in faccia alle istituzioni, pur plaudenti, con annessi toni apocalittici. «Questo testo è […]

di Redazione - 4 Marzo 2020