CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Virus, la destra cali l’asso vincente: la sanità deve tornare allo Stato. Renzi è già in agguato

Virus, la destra cali l’asso vincente: la sanità deve tornare allo Stato. Renzi è già in agguato

Prova e riprova, alla fine l’idea giusta Matteo Renzi l’ha acchiappata. E sì che ne aveva bisogno come l’aria per uscire dall’angolo in cui si era ricacciato a furia di architettare manovre azzardate, vendette impossibili e pastrocchi inguardabili. Tutta colpa dell’ansia da sondaggio. Tentare un guizzo a settimana per uno zerovirgola in più per ritrovarselo […]

di Mario Landolfi - 4 Marzo 2020

Napoli, il carabiniere che ha ucciso il baby-rapinatore è accusato di omicidio volontario

L’accusa è di omicidio volontario. La più grave. Ma è quella che la Procura di Napoli ha ipotizzato a carico del carabiniere di 23 anni che la notte tra sabato e domenica scorsi ha ucciso in pieno centro Ugo Russo, il baby-ladro armato di una pistola-giocattolo che gli aveva puntato alla tempia per rapinargli l’orologio. Il ragazzo […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Coronavirus, la Cina in quarantena fa bene al clima: calate le emissioni di anidride carbonica

L’epidemia di Coronavirus fa malissimo alla salute, male all’economia, ma non al clima. Almeno per quanto riguarda la Cina, dove le draconiane misure adottate dal governo di Pechino per arginare il virus stanno avendo un impatto importante sulla produzione industriale, con conseguente drastica diminuzione della domanda energetica. È un fenomeno che si presenta ogni anno in […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Allarme Ocse: «Dal virus rischi senza precedenti per l’economia mondiale». Italia in stallo

«Il più grande pericolo» dalla crisi finanziaria del 2007, che espone l’economia mondiale «ad una minaccia senza precedenti». Il coronavirus visto dall’Ocse ha le sembianze di un mostro, se possibile, ancor più temibile di quello che tiene in apprensione gli apparati sanitari di mezzo mondo. Un vero guastafeste, il Covid-19, se solo si pensa che a […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Lombardia, assessore regionale positivo al test. La mascherina di Fontana non era allarmismo

«Il collega assessore Alessandro Mattinzoli è positivo al coronavirus». In Lombardia il Covid-19 attacca direttamente il governo regionale. Dopo la collaboratrice del presidente Fontana, il virus ha ora colpito anche il titolare della delega regionale allo Sviluppo economico. A dare l’annuncio, una nota firmata dallo stesso Fontana e dall’assessore al Welfare e Sanità Giulio Gallera. Mattinzoli […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Siena, blitz della GdF: sequestrate mascherine anti-virus vendute a prezzi supermaggiorati

Emergenza in atto, speculazione in agguato. È accaduto a Siena, dove la Guardia di Finanza ha sequestrato mascherine protettive in vendita in un distributore di carburante a prezzi spropositati. Nel corso di un ordinario controllo antispeculazioni gli uomini delle Fiamme Gialle hanno scoperto che la pompa di benzina commercializzava prodotti per l’emergenza sanitaria. I prodotti, nello specifico […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Governo, lite sull’Ice: Scalfarotto minaccia le dimissioni, ma Renzi lo convince a restare

Tanto tuonò che non piovve. Italia Viva blocca il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto proprio mentre già pregustava il fracasso della porta sbattuta con indignato furore. Invece ha dovuto socchiuderla con garbo e improvvisare una nota dalle dimensioni di un’articolessa per spiegare il suo “mi dimetto anziché non“. Proviamo a sintetizzarlo noi in parole povere, poverissime. […]

di Valerio Falerni - 28 Febbraio 2020

Finalmente: isolamento finito per Niccolò. Il 17enne può riabbracciare mamma e papà

Isolamento finito. Domani Niccolò lascia lo Spallanzani e torna a casa, finalmente guarito. Non c’è dubbio che quando ci lasceremo alle spalle la psicosi da coronavirus, sarà il nome di questo 17enne il primo a tornarci a mente, pur se a colpirlo e a costringerlo a restare nella Cina super-infettata sia stata una normale influenza […]

di Giacomo Fabi - 28 Febbraio 2020

“Spazzacorrotti”, la Consulta: «Ecco perché è illegittima». FI esulta: «Sentenza spazzagoverno»

Promosso a Bruxelles, bocciato a Roma. Nel giro di poche ore il ministro Bonafede incassa l’ok della Ue alla blocca-prescrizione e subisce il ko sulla spazzacorrotti. Particolarmente sonoro, a leggere oggi le motivazioni che il 12 febbraio scorso portarono la Consulta a bocciare il provvedimento fiore all’occhiello del Guardasigilli. «Se al momento del reato è prevista […]

di Francesca De Ambra - 26 Febbraio 2020

Prescrizione, la Ue “benedice” la legge Bonafede. E riaccende lo scontro nella maggioranza

La Commissione Europea benedice la legge sulla prescrizione voluta dal grillino Bonafede e in vigore nel gennaio 2020. «Una riforma benvenuta – si legge in una nota -, che blocca la prescrizione dopo la sentenza di primo grado». L’entusiasmo della Ue si spiega con il fatto che il provvedimento è ritenuto «in linea con una raccomandazione specifica […]

di Michele Pezza - 26 Febbraio 2020

Siamo in pieni “Promessi sposi”. Travaglio: «Renzi è l’Innominato». Lui, però, è don Rodrigo (video)

Nel clima manzionano a base di epidemia, nozze rinviate e “dagli all’untore“, l’Innominato non poteva certo mancare. Infatti, puntuale, è arrivato. Anzi, si è calato come inquietante fantasma nello studio tv di Lilly Gruber previa evocazione di Marco Travaglio. Ma non c’entra il violento “bravo“, poi rinsavito, dei Promessi Sposi. C’entra, più modestamente, Matteo Renzi. […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Febbraio 2020

Tra “Sindaco d’Italia” e presidenzialismo, qui serve una Costituente per una nuova Repubblica

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Secondo la Noto Sondaggi più della metà degli italiani è favorevole all’elezione diretta del capo del governo.  La rilevazione è stata fatta sull’onda della proposta di riforma costituzionale lanciata da Matteo Renzi. Quella di Renzi sul Sindaco d’Italia è un po’ la scoperta dell’acqua calda. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Febbraio 2020

Imprese allo stremo. Commercio e turismo nella morsa del coronavirus: perdite per miliardi

Poco meno di sei punti percentuali in meno sull’indice Mib della Borsa di Milano. Una mazzata terribile. Rischia di accartocciarsi come cartapesta l’economia italiana. Se in termini sanitari il coronavirus si sta rivelando una bruttissima gatta da pelare, sotto il profilo economico rischia di trasformarsi in un autentico flagello. Non v’è comparto produttivo che non […]

di Michele Pezza - 24 Febbraio 2020

Zaia invoca una regia nazionale per sconfiggere il virus. È il declino del regionalismo

C’è anche il regionalismo tra le vittime del coronavirus. A inciderne l’epitaffio, paradossalmente, uno dei suoi interpreti più attivi e credibili, Luca Zaia. «Direi che ci vuole una regia nazionale», ha fatto sapere il governatore del Veneto parlando delle misure per arginare i focolai epidemici. E se lo dice il “doge” ci sarà da credergli. Meglio […]

di Lando Chiarini - 24 Febbraio 2020

Mostre, a Vinci viaggio virtuale nei cinque più famosi disegni di Leonardo

Un viaggio virtuale in cinque dei più famosi disegni di Leonardo. Una vera e propria esplorazione in 3D della tecnica e del tratto del Genio. È l’obiettivo della mostra Leonardo, anatomia dei disegni, inaugurata oggi nella Sala del Podestà del castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano a Vinci. L’evento, curato da Pietro Marani, […]

di Redazione - 22 Febbraio 2020

Droga, pusher marocchino si tuffa nell’Arno per sfuggire ai controlli. Ma gli agenti lo acciuffano

Si tuffa nell’Arno per sfuggire ai controlli. Il protagonista del rocambolesco tentativo di fuga è un giovane marocchino di 28 anni, di recente arrestato e denunciato per spaccio di droga. A “pizzicarlo” nell’esercizio delle sue illecite funzioni erano stati gli agenti del commissariato di Firenze Rifredi. Sulla scorta della loro segnalazione, a carico del ventottenne […]

di Redazione - 22 Febbraio 2020

Regionali, Zingaretti cerca il M5S per non soccombere: «Non lasciateci soli contro Salvini»

È l’ombra dei “due Matteo“, Salvini e Renzi, quella che si proietta sull’assemblea nazionale del Pd attraverso le parole di Nicola Zingaretti. Il leader usa il primo per ricompattare partito, coalizione e governo. Ed evoca, pur senza nominarlo, il secondo quando dice che «distruggere è semplice, costruire è una missione». Ma ad esorcizzare l’ora dei […]

di Valerio Falerni - 22 Febbraio 2020

M5S, è rivolta per il rinvio degli Stati generali. «A luglio il MoVimento rischia di non esserci più»

A dar retta ai sondaggi, l’ipotesi di rinviare a luglio la convocazione degli Stati generali del M5S rischia di veder nel frattempo evaporato il MoVimento. A dirlo sono gli stessi grillini, in aperta polemica contro  Vito Crimi, che l’ha ventilata martedì scorso in una riunione con i parlamentari. Ufficialmente l’obiettivo del reggente è quello di non addossare onori e […]

di Michele Pezza - 22 Febbraio 2020

Ricerca, cuore “corazzato” contro l’infarto da un vecchio farmaco non invasivo

Per “corazzare” il cuore e proteggerlo da infarto e scompenso cardiaco, senza ricorrere a terapie invasive, potrebbe bastare una pillola. Per l’esattezza un farmaco anti-aggregante orale, il Ticagrelor. È già in commercio, e andrebbe somministrato con modalità diverse rispetto a quelle comunemente usate, con il vantaggio di limitare eventuali effetti collaterali come sanguinamenti e difficoltà […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Il neorenziano Cerno: «Il Pd mi ha chiesto il pizzo». E Zingaretti fa il pesce in barile

Metti una trasmissione tentatrice e sulfurea come Un giorno da Pecora (Radio 1), un tipino narciso come il senatore Tommaso Cerno, un partito in ambasce come il Pd e la polemica è bell’e apparecchiata. E che polemica! Fatale quando la politica prende in prestito le parole dalla mafia per spiegare le proprie dinamiche. Quasi un tic per […]

di Valerio Falerni - 20 Febbraio 2020

Occhionero

Il caso Occhionero, quando la “legge è uguale per tutti” è solo uno slogan-falsità

Dalla lettura dei giornali non è chiaro se l’onorevole Giuseppina Occhionero, eletta con Leu e poi trasmigrata in Italia Viva, per la quale la Procura di Palermo ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini, risulti indagata solo per concorso in falso. Non è chiaro anche perché il profilo social della diretta interessata è quanto mai silente. […]

di Francesca De Ambra - 20 Febbraio 2020

Gino Strada invoca l’opposizione alla Meloni e a Salvini. Qualcuno lo connetta con la realtà

Non di un «trattamento sanitario obbligatorio», come ironicamente auspicato dal deputato Mollicone, ma certo di un lungo periodo di riposo Gino Strada ha urgente bisogno. E non solo per aver accostato ai «gerarchi nazisti» Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Al festival di chi l’ha spara più grossa abbiamo fatto ormai il callo. A differenza di quello […]

di Marzio dalla Casta - 18 Febbraio 2020

La supercazzola delle Sardine al “Fatto”: «Noi come l’amore. Inizia la fase matura»

Tra democratici «gentili» e Sardine il cognome non serve. Basta il nome, come bastava la parola per quel famoso purgante della réclame di Carosello. E poi citarsi per nome, pur pubblicamente dalle pagine del Fatto Quotidiano, fa più trendy di quanto non faccia appellandosi ai cognomi, sempre così stancamente ufficiali, notarili, ammuffiti. E allora il […]

di Valerio Falerni - 18 Febbraio 2020

Milleproroghe, il governo mette la fiducia. Salvini: «Fantasie un governo con Renzi»

E fiducia fu. Sul decreto milleproroghe. La pratica sarà evasa dall’aula di Montecitorio nella mattinata di domani. Una decisione duramente contestata dall’opposizione di centrodestra che attraverso una nota dei propri capigruppo in commissione Bilancio ha denunciato «l’atteggiamento prepotente della maggioranza». Ad accendere la miccia, la presentazione di un nuovo pacchetto di emendamenti ben oltre la […]

di Michele Pezza - 18 Febbraio 2020

antisemitismo

Antisemitismo, il portavoce degli ebrei milanesi: «In Italia c’è un allarme eccessivo»

Si può essere israeliti e invitare alla cautela chi con troppa leggerezza lancia allarmi sul ritorno dell’antisemitismo? Sembrerebbe proprio di sì, a leggere la lettera inviata a Dagospia da Davide Riccardo Romano, portavoce della sinagoga Beth Shlomo di Milano. Una  testimonianza che ha non ha ricevuto l’attenzione che meritava. A ulteriore riprova che c’è chi intende […]

di Redazione - 15 Febbraio 2020

La Meloni: «L’Europa mortifica i cristiani e spalanca le porte all’Islam». E cita Papa Wojtyla

Una Giorgia Meloni a tutto campo, quella intervistata dal quotidiano digitale In Terris. La leader di FdI mette in chiaro la sua visione sui temi “alti” della politica. A cominciare dall’Europa, tema caldo è divisivo come non mai. La Meloni rifiuta la versione caricaturale che la sinistra dà del sovranismo. E cita in proposito l’«oicofobia», neologismo […]

di Michele Pezza - 15 Febbraio 2020

I grillini a rischio estinzione in piazza contro i vitalizi. Ma non abboccherà nessuno

«Mai più vitalizi!». Tutti in piazza a gridarlo come ai vecchi tempi del Vaffa. Quelli eroici. E poco importa se il privilegio era già stato dichiarato seppellito dagli stessi che, pur al governo, ora ne temono il fantasma. L’essenziale per Di Maio è tornare alle origini, all’alfa della purezza originaria. E da lì rintanarsi nel […]

di Marzio Dalla Casta - 15 Febbraio 2020

Prescrizione, Conte sente aria di crisi e fa la faccia feroce: «Non accetto ricatti da Renzi»

«Non accetto ricatti da Renzi». Alla fine anche Giuseppi sbottò. In una maniera che nessuno, forse, s’aspettava: senza freni e senza peli (sulla lingua). Sì, Conte è davvero un fiume in piena. A margine del 73esimo anniversario della fondazione dell’Ucid (Unione Cristiana imprenditori e dirigenti), il premier parla delle lacerazioni della sua maggioranza come non ha […]

di Valerio Falerni - 13 Febbraio 2020

Innovazione, il negozio si fa intelligente per capire il consumatore. Ecco le novità

Approfondire la conoscenza del cliente all’interno del negozio. È stato questo l’imperativo del 2019 per i maggiori dettaglianti (retailer) italiani. A rilevarlo, l’Osservatorio innovazione digitale nel retail, promosso dalla School of management del Politecnico di Milano, giunto ormai alla sua sesta edizione. l’Osservatorio ha condotto un’analisi sui primi 300 retailer per fatturato presenti in Italia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

Tumori, a Milano i primi pazienti trattati con Car-T. È la nuova frontiera contro il cancro

La disperazione di ieri è la speranza di oggi. Il trattamento con le cellule Car-T nei pazienti con tumori del sangue quali linfomi aggressivi e leucemie linfoblastiche con più ricadute, finora prive di alternative terapeutiche, è ora realtà. Presso il Cancer Center di Humanitas di Milano è infatti attiva un’unità dedicata e sono stati trattati […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

Pil, altro che «anno bellissimo». L’Ue taglia le stime sulla crescita dell’economia italiana

E meno male che Giuseppi Conte l’aveva infiocchettato come l’«anno bellissimo». Una sorta di cover governativa dell’Anno che verrà di Lucio Dalla. Proprio quella dove «anche i muti potranno parlare mentre i sordi già lo fanno». Magari. Ma è tutt’altro che così. Per l’economia italiana, il 2020 sarà persino più brutto di come non l’avessero dipinto […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020