CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Gli asportano un tumore al fegato a 91 anni. In piedi il giorno dopo l’intervento

È forte e gentile il signor Guido Portieri, proprio come la sua terra, l’Abruzzo. Vedovo e con tre figli, Guido è nato in un comune aquilano nel luglio del 1928, dove ancora oggi, da Roma, torna spesso per camminare, andare a funghi, raccogliere cicoria, allevare animali e coltivare l’orto con le sue mani perché, dice, […]

di Redazione - 23 Gennaio 2020

Roma, boom di prenotazioni per la mostra sui 100 anni dalla nascita di Alberto Sordi

Il mito di Albertone sfida l’usura del tempo. Da tutta Italia è già boom di prenotazioni. Oltre 10mila già pervenute per la grande mostra Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020 che si terrà dal 7 marzo al 29 giugno. Sede dell’evento, la  leggendaria villa dell’attore immersa nel verde di Caracalla, opera realizzata negli anni ’30 dall’architetto Clemente […]

di Redazione - 21 Gennaio 2020

Salute, il gastroenterologo: bambini più felici se il loro microbiota è in equilibrio

La ricerca della felicità? Si può cominciare guardando dentro di noi. Nell’intestino, oltre che nell’anima. A dirlo, infatti, non è un psicologo o un filosofo ma il professor Antonio Gasbarrini, gastroenterologo di chiara fama (insegna alla Cattolica). Una professione che gli consente di guardare, e non metaforicamente, dentro le persone. E dentro di noi c’è il […]

di Redazione - 21 Gennaio 2020

Il fantasma di Craxi agita il Pd. Gori: «Lui meglio di Berlinguer». Il partito: «Così ci facciamo male»

Tutto avrebbe potuto immaginare Bettino Craxi tranne di trovarsi un giorno immischiato nella contesa su chi, tra lui ed Enrico Berlinguer, due meritasse di essere ricordato come il vero ispiratore del Pd, il partito erede del Pci. Chi non sembra avere dubbi in proposito è Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e da sempre promessa dell’anima riformista […]

di Valerio Falerni - 18 Gennaio 2020

Pizza

Usa, più pizza e hamburger nelle scuole. Così Trump cancella la dieta di Michelle Obama

Il cibo come continuazione della lotta politica con altri mezzi. Donald Trump non è certo Karl von Clausewitz, ma di  sicuro ne ha adottato il concetto. Seppur spostando la guerra dai campi di battaglia alle mense scolastiche. È proprio lì, infatti, che il Presidente ha lanciato la sua sfida al politically correct e, “per li […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

Prescrizione, Renzi avverte il governo: «Pronti a votare il testo Costa anche in aula»

Maggioranza senza pace. Anche sul tema prescrizione contenuto nel testo Bonafede. Matteo Renzi non ci sta a derubricare a episodio minore il voto favorevole dei suoi in commissione Giustizia all’emendamento soppressivo del forzista Costa e rincara la dose. Il leader di Italia Viva non ci gira troppo intorno e avverte: «Noi tra una legge del governo […]

di Francesca De Ambra - 16 Gennaio 2020

Salute, occhio agli occhi. L’allarme degli oculisti sulle pseudo-visite degli ottici

Occhio alla salute degli occhi. E soprattutto occhio a che a decidere sulla loro salute sia uno specialista della vista. È questo in sintesi il messaggio nella bottiglia affidato all’informazione da Matteo Piovella, il presidente della Soi, la Società oftalmologia italiana. Nel suo mirino finiscono quelle che bolla come le «pseudo-visite oculistiche nei negozi degli […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Fauna marina, sos tartarughe nel Mediterraneo. Al via il progetto europeo per proteggerle

Droni per le ricognizioni aeree, una app per segnalare gli avvistamenti. E persino un piccolo esercito di cento tartarughe equipaggiate con appositi trasmettitori satellitari per tracciarne gli spostamenti in tutto il Mediterraneo. Sono questi alcuni degli strumenti al servizio degli scienziati impegnati in Life Medturtles, un nuovo progetto europeo che ha l’obiettivo di proteggere due […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Regionali, Renzi strappa anche in Puglia: «Italia Viva non appoggerà Emiliano»

Ufficialmente gli screzi passati non c’entrano nulla. Il vero problema, azzarda Ettore Rosato, coordinatore di Italia Viva, è «che sia Fitto che il governatore Emiliano guardano solo al passato». Le sue parole sanciscono lo strappo dei renziani in Puglia. Alle prossime regionali, dunque, l’attuale governatore non beneficerà dell’appoggio dei seguaci dell’ex-premier. Guai però ad accusarli di tatticismo. […]

di Michele Pezza - 16 Gennaio 2020

Salute, italiano o inglese? Così la lingua influenza sintomi e diagnosi neurologiche

Italiani e inglesi “reagiscono” in modo diverso ai disturbi che colpiscono il linguaggio. A fare la differenza è proprio la lingua parlata dai pazienti, che può influenzare il modo in cui si manifestano alcune malattie neurologiche. Ma anche le modalità con cui queste patologie vengono diagnosticate. È quanto emerge da una ricerca frutto della collaborazione […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

Chirurgia, tumore del retto asportato con robot: primo caso in Italia. La paziente già dimessa

L’ospedale l’ha già dimessa, e sta bene. È la prima paziente, 77 anni, sottoposta in Italia a intervento con accesso robotico attraverso l’ano per l’eradicazione di un tumore del retto. L’operazione è stata condotta dall’équipe del professor Emilio Morpurgo nell’ospedale Pietro Cosma di Camposampiero, in provincia di Padova. I chirurghi hanno utilizzato il Da Vinci Xi, l’ultima […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

Mafia, la Saguto si difende: «Non sono corrotta. Mai trovati i soldi di cui parla la Finanza»

È un fiume in piena Silvana Saguto, la giudice imputata per corruzione a Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni confiscati alla mafia. È il giorno in cui rende dichiarazioni spontanee. Quaranta minuti ininterrotti. Segno che ha atteso a lungo quel momento per offrire la propria versione dei fatti. Un’ansia comprensibile visto che la sua […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

Taglio delle tasse, maggioranza in tilt: i Cinquestelle bloccano il Pd sul cuneo fiscale

Non è piaciuta ai Cinquestelle l’accelerazione del ministro Gualtieri sul cuneo fiscale. E proprio quando tutto sembrava filare via liscio come olio, compresa la convocazione dei sindacati per la doverosa illustrazione della misura, è arrivato lo stop della grillina Laura Castelli. Un vero e proprio “altolà” che rischia di rovinare irrimediabilmente il clima del seminario […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

La ministra della Scuola ha scopiazzato la tesi. La grillina Azzolina finisce nella bufera

«Tre indizi – insegnava Agatha Christie – fanno una prova». E di indizi, nel caso della neo-ministra della Scuola Lucia Azzolina, ce n’è sono addirittura quattro. Tanti, infatti, sono i passi di una sua tesi del 2010 («Un caso di ritardo mentale lieve associato a disturbi depressivi») che sembrano copiati da studi precedenti. E che inducono […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

Legge elettorale, lo scontro tra “Germanicum” e referendum si sposta alla Consulta

Tre giorni all’alba della (possibile) nuova legge elettorale. È infatti fissata al prossimo 15 gennaio la riunione della Corte Costituzionale per decidere sull’ammissibilità del cosiddetto “referendum Calderoli”. In realtà si tratta di un quesito referendario che, ove accolto dalla Consulta, porterebbe alla cancellazione della quota proporzionale dell’attuale Rosatellum rendendo il sistema elettorale italiano del tutto simile […]

di Michele Pezza - 12 Gennaio 2020

Intelligenza artificiale e formazione: confronto Italia-Spagna sul ruolo dei consulenti del lavoro

Le nuove tecnologie, l’università e il mondo del lavoro. Questi i temi toccati nel corso del seminario internazionale “L’intelligenza artificiale e il futuro del lavoro“, tenutosi a Roma all’auditorium dei consulenti del lavoro. Un’occasione per confrontarsi con quanto accade in Spagna. All’appuntamento ha infatti preso parte anche una delegazione dei graduados sociales de Espana, gli […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Meningite, gli infettivologi: «In Italia 200 casi ogni anno. È sempre gennaio il mese record»

Psicosi meningite. Una sindrome ricorrente in Italia. Quest’anno è toccato ai casi registrati, ben cinque, in provincia di Bergamo far scattare l’allarme. Di questi, quattro sono risultati correlati tra loro da meningococchi del sierogruppo C. «Per quanto i dati definitivi di laboratorio non siano ancora disponibili – sottolinea Massimo Galli, past president Simit (Società italiana […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

Palermo, 12 condannati per le firme false: ci sono anche tre ex-deputati del M5S

Dodici condanne e due assoluzioni. È il bilancio del processo “firme false” contro altrettanti imputati tra funzionari comunali e dirigenti del M5S di Palermo. Per tutti l’accusa era di falso e della violazione della legge regionale che ha recepito il testo unico in materia elettorale. Condannati anche gli ex deputati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia […]

di Redazione - 10 Gennaio 2020

La vicepresidente della Camera Mara Carfagna durante la presentazione della sua associazione ‘Voce Libera’ presso la Camera di Commercio, Roma, 20 dicembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI

Taglia-poltrone, il soccorso di Salvini salva il referendum. L’ira della Carfagna

Borsino del referendum in salita. Il soccorso della Lega fa infatti schizzare a 71 (per ora) il numero di firme di senatori per sottoporre al vaglio dei cittadini la recente riforma che ha ridotto il numero dei parlamentari. Una mossa a sorpresa, questa di Matteo Salvini, necessitata dall’esigenza di neutralizzare quella della sua avversaria Mara […]

di Michele Pezza - 10 Gennaio 2020

Prescrizione, Davigo e Costa impallinano la soluzione del premier: «È incostituzionale»

Il governo è ormai ridotto alla pesca delle occasioni. In barba a tutto, Costituzione compresa. Tutta colpa del clima di veleni che si respira nella maggioranza giallo-rossa. E niente meglio del vertice sulla prescrizione lo dimostra. Ore di riunione nel tentativo di mettere d’accordo Pd, Italia Viva e M5S e poi uscirsene con una proposta che […]

di Valerio Falerni - 10 Gennaio 2020

20080729-TORINO-CRO-Protèus:1° al mondo. conferenza stampa al centro per le Biotecnologie Molecolari per la prevenzione del tumore del colon retto, utilizzata per la prima volta al mondo un’ innovativa tecnologia di diagnostica per immagini  ANSA/Foto Tonino Di Marco nella foto interfaccia CAD_COLON

Tumori del colon-retto, team dell’Iss scopre cellule “dormienti” ultra-resistenti alle terapie

Ancora un passo in avanti nella lotta contro i tumori. Meglio: per comprendere la resistenza opposta dal cancro alle terapie d’attacco. Un team di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, coordinato da Ann Zeuner del dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare, ha fornito in tal senso un contributo fondamentale. Il team ha infatti approntato uno studio […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

Anche pecore su manifesti per le elezioni regionali in Campania, 28 maggio 2015 a Napoli. Cosi’ un candidato a sostegno di ” Caldoro presidente” invita al voto gli elettori ” Meglio un giorno alle urne – e’ scritto sui manifesti –  che 1826 da pecora “.
ANSA / CIRO FUSCO

Sondaggio Campania, centrodestra in vantaggio. Ma gli elettori hanno voglia di novità

Sondaggio o son-desto, scriverebbe Dagospia? Interrogativo più che legittimo a scorrere quello effettuato dalla Winpoll-Arcadia per sondare le intenzioni di voto degli elettori campani in vista delle prossime elezioni in quella regione. La sorpresa riguarda soprattutto il centrodestra, lo schieramento sfidante. Quello di centrosinistra è stretto (ma senza troppa convinzione) attorno all’uscente De Luca, più […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

L’aula di Montecitorio durante il voto di fiducia alla Camera dei Deputati sulla legge di bilancio, Roma, 23 dicembre 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Maggioranza senza vergogna: il mondo brucia, ma il governo si trastulla con la legge elettorale

Un vertice sulla legge elettorale mentre il mondo balla sull’orlo di una nuova guerra mondiale. Benvenuti nell’Italia del Conte-bis. «Raro esempio di irresponsabilità e di non comune sprezzo del ridicolo», andrebbe inciso nel marmo a sua imperitura vergogna. Purtroppo è tutto vero. Gli sherpa della maggioranza si sono incontrati alla Camera per una riunione che […]

di Valerio Falerni - 8 Gennaio 2020

epa08110990 Italian Foreign Minister Luigi Di Maio shakes hands with his Turkish counterpart Mevlut Cavusoglu (R) in Istanbul, Turkey, 07 January 2020. Regional crises, including Iran and Libya, are at the center of the talks. Di Maio is in Turkey for a one day visit.  EPA/ALESSANDRO DI MEO

Di Maio alla Farnesina è come un ghiacciolo in mano a un esquimese: inutile

Tranquilli, Luigi Di Maio c’è. E vigila su di noi e sulla nazione. Di più, dal proprio profilo Facebook informa che «seguiamo con particolare preoccupazione gli ultimi sviluppi e condanniamo l’attacco da parte di Teheran». Il plurale maiestatis sottolinea la consapevolezza da parte del nostro ministro degli Esteri della gravità dell’ora. Meno male, visto che l’ultima foto […]

di Marzio Dalla Casta - 8 Gennaio 2020

Primo giorno di saldi invernali, Aosta, 2 gennaio 2020.
ANSA/ THIERRY PRONESTI

Saldi, a Roma è polemica contro la Raggi: «È caos. Ognuno comincia a fare sconti quando vuole»

È vigilia di saldi a Roma e nel Lazio, puntuale, scoppia la polemica tra commercianti e l’amministrazione capitolina. Al centro della contesa il caos che anche quest’anno ha caratterizzato l’avvio della stagione degli sconti. Colpa degli esercenti che hanno cominciato a vendere a basso costo prima dell’avvio dei saldi. Ma soprattutto della mancanza di controlli […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

AZERBAIJAN : POZZI DI PETROLIO  The sun rises behind the oil derricks on the Caspian Sea near Baku, Azerbaijan, Friday 07 October 2005. More than 1,500 floatable oil derricks extract oil from Caspian’s seabed in Azerbaijan. In 2005 Azerbaijan extracted 19,5 million tons of oil.      SERGEI ILNITSKY ANSA-CD

I venti di guerra fanno impennare il prezzo del petrolio. Timori per un nuovo caro-benzina

È l’impennata del prezzo del petrolio la prima conseguenza dell’escalation militare tra Usa e Iran innescata dall’uccisione del generale Qassem Soleimani, vicinissimo all’ayatollah Ali Khamenei.  Il Wti aumenta, infatti, di 1,70 dollari  e si porta a quota 62,82, mentre il Brent registra un incremento di 1,93 dollari a s’innalza a 68,18 dollari a barile. Da Baghdad […]

di Redazione - 3 Gennaio 2020

Il sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell’Universit‡ e della Ricerca (MIUR), Lucia Azzolina, durante il seminario bilaterale dal titolo Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation” nell’ambito delle celebrazioni del 70/mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Israele alla Farnesina, Roma, 5 novembre 2019. ANSA/ETTORE FERRARI

Ma quali fan di Salvini e quali insulti sessisti. È il mondo della scuola a scagliarsi contro Azzolina

A chi, come chi scrive, non frequenta troppo i social, non è dato sapere a quanti e a quali insulti sessisti si riferiscano i grillini della commissione Cultura di Camera e Senato nell’esprimere solidarietà alla neo-ministra della Scuola Lucia Azzolina. E neanche perché debbano essere i fan di Salvini a condannarli «senza appello». Pretesa ridicola. […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Dicembre 2019

Il presidente di CRUI, Rettore universit‡ degli studi di Napoli “Federico II” Gaetano Manfredi durante l’incontro ”L’Italia e la sua reputazione: l’Universit‡” organizzato da Intesa Sanpaolo, Milano, 19 novembre 2019. ANSA / MATTEO BAZZI

Sprechi, consulenze e pareri. Tutto quel che l’indagato neo-ministro Manfredi non spiega

Si scrive rettore, si legge barone. Si scrive Manfredi, si legge ministro indagato. Per Conte, la nomina del nuovo titolare del dicastero dell’Università, nato dallo sdoppiamento del Miur, si fa questione sempre più rognosa. A rendere l’atmosfera ancor più incandescente a dispetto del gelo polare di queste ore, sono certamente i titoli dei giornali e […]

di Redazione - 30 Dicembre 2019

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della societ√† civile , oggi 18 dicembre 2019.
(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Mattarella prepara il messaggio agli italiani. Ritorna il valore dell’identità nazionale

«Coesione nazionale» e «identità italiana». Saranno questi, almeno a detta dei quirinalisti bene informati, i capisaldi del  messaggio di fine anno del presidente Mattarella. Un appuntamento tradizionale atteso sia dai cittadini sia dai Palazzi della politica. Temi, quelli della coesione e dell’identità, che suonano altrettanti indizi di una consapevolezza e di una preoccupazione del Capo […]

di Valerio Falerni - 30 Dicembre 2019

Il ministro Alfonso Bonafede, durante la presentazione del Piano nazionale Innovazione, Roma, 17 dicembre 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Prescrizione, il Pd si arrende a Bonafede. FI: «Zingaretti ingoia tutto pur di fare le nomine»

È lite continua nella maggioranza giallo-rossa sulla prescrizione. Il centrodestra, tuttavia, non vuole offrire margini per distinguo all’insegna dei tatticismi e dell’ipocrisia. Se davvero il Pd vuole bloccare il testo del grillino Bonafede che di fatto congela la prescrizione – ragiona l’opposizione – non ha che da votare la proposta del forzista Enrico Costa. Diversamente, […]

di Michele Pezza - 30 Dicembre 2019