CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Lorenzo Fioramonti, vice ministro dell’Istruzione, durante il convegno alla Farnesina dal titolo L’Italia nello spazio, Roma, 17 settembre 2018. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Governo, Conte boccia l’operazione “responsabili” di Fioramonti. Di Maio ringrazia

Fioramonti no, Renzi sì. E sempre nel segno di Di Maio. Se mai ci fosse stato qualcuno dubbioso circa l’organicità di Giuseppi Conte alle convenienze politiche del M5S, è vivamente pregato di ricredersi. Già, perché – almeno a dar retta a Repubblica – pare sia stato il premier in persona, dopo averla pianificata, a cancellare […]

di Giacomo Fabi - 28 Dicembre 2019

Il sottosegretario all’Istruzione, Universit‡ e Ricerca, Lucia Azzolina, nel corso della cerimonia di giuramento dei sottosegretario del secondo governo Conte, nella Sala dei Galeoni a Palazzo Chigi, Roma 16 settembre 2019.   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Miur, va via un ministro e ne arrivano due (Azzolina e Manfredi): abrogato “l’uno vale uno”

Contrordine grillini: il principio “uno vale uno” con cui hanno gabbato milioni e milioni di italiani non vale più. Lo conferma plasticamente lo sdoppiamento del Miur in ministero della Scuola e dell’Università seguito alle dimissioni di Fioramonti. Al suo posto, infatti, ora i ministri raddoppiano. Come il dado del brodo Star e le pizze dell’affamato Peppiniello […]

di Michele Pezza - 28 Dicembre 2019

Italian Foreign Minister and 5-Star Movement (M5S) leader, Luigi Di Maio, attends the Raiuno Italian program ‘Porta a porta’ conducted by Italian journalist Bruno Vespa in Rome, Italy, 18 December 2019. 
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Dal boom al “bum”: la triste parabola dei Cinquestelle a un passo dall’esplosione

Più d’una pentola a pressione: i Cinquestelle sono a un passo dall’esplosione. Se non ha fatto ancora bum è solo perché i suoi parlamentari sono atterriti dalla prospettiva del ritorno alle urne. Già, i tagliatori di poltrone si sono incollati sulla loro. E si dicono pronti a tutto purché a saltare non sia la legislatura. Una pattuglia di […]

di Valerio Falerni - 28 Dicembre 2019

Ambulanze / Soccorso / elisoccorso / BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) /Ambulanza / Soccorsi

Piacenza, operaia muore schiacciata da una pressa. Era prossima alla pensione

Morire per un incidente sul lavoro a pochi passi dalla pensione. Il destino è stato più che cinico con Giuseppina Marcinnò, 66 anni, operaia, ennesima “morte bianca” del lavoro italiano. La donna ha trovato la morte avvenuto sabato pomeriggio nella sede della Copap di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza. La Coppa è un’azienda agroalimentare […]

di Redazione - 22 Dicembre 2019

epa07315619 Dutch King Willem-Alexander (R) speaks with students during the opening of the Tech Campus of ROC Midden Nederland, in Nieuwegein, The Netherlands, 24 January 2019. According to the ROC Midden Nederland, the campus consists of four small-scale, sector-oriented MBO courses; the Tech College, the ICT College, the Automotive College and the Construction & Interior College. Others are not identified.  EPA/PATRICK VAN KATWIJK

Occupazione, ricerca Linkedin: in Italia troppo pochi i lavoratori con competenza digitale

Competenza digitale sempre più decisiva nei nuovi processi lavorativi  realizzati dall’innovazione tecnologica. È quanto emerge da una ricerca LinkedIn Emerging Jobs Italia. Lo studio rivela la classifica delle figure professionali e delle competenze che hanno registrato il maggior tasso di crescita negli anni che vanno dal 2015 al 2019. E dimostra chiaramente quanto sia sempre […]

di Redazione - 22 Dicembre 2019

Il senatore Matteo Renzi, in Aula del Senato durante le dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia sul maxiemendamento del ddl di bilancio 2020, Roma, 16 dicembre 2019.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Renzi rottama gli alleati ma s’incolla alla poltrona: «Conte riferimento per il Pd, non per noi»

E meno male che sono alleati di governo, anche se Matteo Renzi ne sembra ogni giorno meno convinto. Leggerne, per conferma, la pirotecnica intervista a Repubblica. Di più un avversario del Conte-bis non avrebbe potuto dire. Dalle «scandalose leggi» griffate 5stelle al «no comment» su Di Maio motivato con il «perché penso alle cose serie», alla […]

di Valerio Falerni - 22 Dicembre 2019

Alcuni passeggeri in partenza dall’aeroporto di Fiumicino per le vacanze di Natale, 24 dicembre 2015.
ANSA/Telenews

Natale dove vuoi. Coldiretti: circa 13 milioni di italiani trascorrono almeno un giorno in vacanza

Un tempo si diceva “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Un modo per sottolineare l’identità casalinga delle festività del presepe e dell’Albero. Ma ora non è più così. Secondo Coldiretti, infatti, ammontano a quasi 13 milioni (12,9, per l’esattezza) gli italiani che trascorreranno almeno un giorno fuori casa durante le festività natalizie. Rispetto […]

di Redazione - 21 Dicembre 2019

Una immagine dell’ospedale civile ‘Santa Maria la Piet‡’ di Nola (Napoli), 9 gennaio 2017.
ANSA/CESARE ABBATE

Salute, ricerca americana sui medici al volante. È degli psichiatri il “piede più pesante”

Dimmi come guidi e ti dirò chi sei. Ti dirò, anzi, quale specializzazione medica hai conseguito. È proprio così: una ricerca made in Usa – Harvard Medical School, Massachusetts General Hospital (Boston), National Bureau of Economic Research (Cambridge) sui comportamenti alla guida dei camici bianchi pubblicato sul numero di Natale di Bmj  ricava l’identikit dei medici dal […]

di Redazione - 21 Dicembre 2019

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, in una immagine del 20 novembre 2019. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Bonafede o malafede? Il ministro chiude gli occhi su una fuga di notizie in un’inchiesta a Parma

Lo avrà pensato anche Bonafede: più scoop di così davvero non si può. Onore, dunque, ai colleghi della Gazzetta di Parma che hanno bruciato tutti sul tempo, imputati compresi, nell’aggiornare i lettori circa gli sviluppi dell’inchiesta Pasimafi sulla sanità parmigiana. Nelle vicende giudiziarie italiane non si contano le fughe di notizie. E ogni volta c’è […]

di Francesca De Ambra - 21 Dicembre 2019

E13-8.5.96-MADRID-POL: Una veduta generale dell’emiciclo all’interno del palazzo Cortes di Madrid, sede del parlamento spagnolo, durante il discorso pronunciato stamane dal re Juan Carlos.  Il re Juan  Carlos ha presieduto oggi l’inizio dei lavori della nuova legislatura spagnola.  LI          Barriopedro / ANSA

Legge elettorale, YouTrend: centrodestra vittorioso anche con il sistema spagnolo

Si fa presto a dire legge elettorale. Il governo ha deciso di metterci mano nella speranza, ovviamente, di evitare la sconfitta accreditata ormai da tutti i sondaggi. Ma c’è una regola insuperabile anche per la più sfrenata fantasia in materia: se i voti non ce l’hai, nessun sistema elettorale ti potrà aiutare a vincere. Vale anche […]

di Michele Pezza - 21 Dicembre 2019

Italian Prime Minister, Giuseppe Conte, with Italian Minister of Economy Roberto Gualtieri (R) attend a press conference at the end of the summit on the financial economic Maneuver at Chigi Palace in Rome, Italy, 06 December 2019.
ANSA/ANGELO CARCONI

Senza vergogna: il governo pronto a chiedere la fiducia su una legge di Bilancio finta

Diciannove articoli, mille commi, 452 pagine. È il testo la legge di Bilancio, l’antica legge finanziaria. Nei tempi di vacche grasse e di marchette a gogò, la sessione parlamentare dedicata alla manovra economica era dipinta dai cronisti come l’assalto alla diligenza. E deputati e senatori – soprattutto i peones – come altrettanti banditi armati di […]

di Redazione - 21 Dicembre 2019

epa08080979 US President Donald J. Trump walks on the South Lawn of the White House after returning from a rally in Michigan, in Washington, DC, USA, 19 December 2019. The US House of Representatives voted to impeach US President Donald J. Trump on 18 December for abuse of power and obstruction of Congress, making him the third US president in history to be impeached. The impeachment leads to a trial in the US Senate, where a two-thirds vote of approval will be necessary in order to remove Trump as president.  EPA/MICHAEL REYNOLDS / POOL

Usa, impeachment a Donald Trump: è già scontro al Senato sui testimoni

All’indomani del voto alla Camera dei due articoli di impeachment contro Donald Trump, è già scontro al Senato tra repubblicani e democratici per come dovrà essere condotto il processo. Il leader della maggioranza, Mitch McConnell, in un intervento in aula, ha affermato che con la richiesta dei democratici di convocare testimoni si domanda al Senato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2019

Operazioni di voto in un seggio di Bologna per le elezioni regionali in Emilia-Romagna, Bologna, 23 novembre 2014 .ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Sondaggi, allo sbando il Pd e il M5S. Cresce ancora FdI. Tutti i dati partito per partito

Non schiodano dalle poltrone. Non possono farlo, pena la sconfitta e, per qualcuno, addirittura l’estinzione. I sondaggi in tal senso sono chiari e il quadro è ben definito. In base infatti all’ultima rilevazione di Emg Acqua per Agorà, il centrodestra unito balza al 48,5 per cento e nulla, in costanza di tendenza,gli vieta di sfondare […]

di Redazione - 19 Dicembre 2019

Una foto d’archivio dello scrittore Ezra Pound. La figlia del poeta Ezra Pound ha avviato un procedimento legale contro il gruppo di estrema destra Casapound per l’uso improprio del nome di suo padre. Lo scrive il quotidiano britannico The Guardian. Mary de Rachewiltz, 86 anni, vive in un castello nel nord Italia e ha studiato a Firenze. Ed Ë proprio dopo il 13 dicembre, quando Gianluca Casseri, simpatizzante e frequentatore di Casapound, ha ucciso due senegalesi nel capoluogo toscano che ha deciso di andare fino in fondo. “E’ stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Un’organizzazione compressa politicamente come questa non ha nessun diritto di usare il nome di Pound”, ha detto. Un rappresentante del gruppo di estrema destra ha risposto che la figlia del poeta americano non ha motivi per contestare il nome.           ANSA

Rai Storia ricorda Ezra Pound: la tv pubblica rende omaggio a un grande poeta scomodo

Ezra Pound approda a Rai Storia. La testata culturale del servizio pubblico radiotelevisivo dedicherà infatti una puntata, dal titolo Ez for Prez. Storia di Ezra Pound, al grande poeta americano, morto a Venezia il 1° novembre del 1972 all’età di 87 anni. Iniziatore di movimenti d’avanguardia come l’Imagismo ed il Vorticismo, Pound lascerà un segno incancellabile […]

di Redazione - 17 Dicembre 2019

Una rappresentanza degli avvocati del Foro di Genova manifestano con copie della Costituzione Italiana davanti a Palazzo di Giustizia per ribadire il loro No alla Riforma Costituzionale, 01 dicembre 2016 a Genova
ANSA/LUCA ZENNARO

Clamoroso a Trapani, la Costituzione non è (completamente) antifascista

La Costituzione italiana – udite udite! – non è antifascista. Almeno non nel senso in cui l’intendono quelli che Leonardo Sciascia bollava come i fascisti dell’antifascismo. Coloro, cioè, che sono pronti a battersi per la libertà di pensiero di tutti solo a patto che tutti la pensino come loro. Inutile sottolineare che un’ipocrisia del genere […]

di Valerio Falerni - 13 Dicembre 2019

Bonafede

Bonafede confonde dolo e colpa. Insorgono i penalisti: «Dimettiti subito»

Scappati di casa e renitenti alla campanella della scuola. Spesso a dispetto della grisaglia indossata e dei titoli di studio sfoggiati. Un nome su tutti: Alfonso Bonafede. Lui proprio lui, il Guardasigilli piazzato da un capriccio della Nemesi sulla stessa poltrona che fu di Alfredo Rocco e di Giuliano Vassalli, i padri degli ultimi codici […]

di Giacomo Fabi - 13 Dicembre 2019

Il mezzo dei Vigili del fuoco arrivato a Piazzale Clodio, Roma, 1 marzo 2012, dove una donna si e’ arrampicata sul terrazzo di uno dei palazzi del Tribunale minacciando di suicidarsi. La donna, Emilia Parisi Halfon, gia’ nota alle cronache per essere stata una testimone nell’inchiesta per l’omicidio dell’Olgiata, e’ rimasta per circa un’ora su un cornicione ma poi e’ stata convinta da alcuni pm, agenti dei vigili urbani e uomini dei vigili del
fuoco a desistere dal gesto. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Roma, false fatturazioni: in 18 rinviati a giudizio. Ci sono anche Croppi e Venafro

Rinvio a giudizio per 18 a Roma nell’ambito dell’inchiesta sulle sentenze pilotate al Consiglio di Stato. Fra questi anche i nomi di Umberto Croppi, presidente della fondazione La Quadriennale di Roma, e di Maurizio Venafro, area Pd, ed ex capo di gabinetto di Nicola Zingaretti. Associazione a delinquere finalizzata alle fatture false è l’accusa principale per cui il gup ha disposto il […]

di Redazione - 13 Dicembre 2019

Greta

E ti pareva: per il “Time” è Greta Thunberg la «persona dell’anno». Era meglio Checco Zalone

Evviva il lato comodo della storia. Chiedere per conferma a Greta Thunberg, 16 anni appena e già «Persona dell’Anno» 2019 per insindacabile giudizio della rivista americana Time. Un riconoscimento a dir poco scontato dopo che i potenti della Terra, chi più chi meno, hanno deciso di inseguirne le teorie sui cambiamenti climatici. È l’effetto di un […]

di Valerio Falerni - 11 Dicembre 2019

orco

Caserta, 57enne accusato di abusi su due fratellini minorenni: prima i giocattoli, poi la violenza

La condizione di uomo sposato non gli impediva di trasformarsi in orco all’occorrenza. A.P., 57enne casertano è ora ristretto in carcere con l’accusa di violenza sessuale. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, l’uomo avrebbe adescato due minori infra-quattordicenni, residenti nello stesso condominio. La tattica consisteva nell’offerta di giocattoli e regali vari per poi abusare sessualmente di […]

di Redazione - 11 Dicembre 2019

presepe

Natale, a Pietrasanta presepe con Trump, Berlusconi, Salvini e il coreano Kim

Un presepe con i potenti della Terra e i protagonisti dell’attualità al posto dei pastorelli e dei Re Magi. L’idea riecheggia la tradizione dei maestri presepisti napoletani di San Gregorio Armeno. Con la differenza, appunto, che a Pietrasanta, in provincia di Lucca, potenti e protagonisti effigiati non restano sulle bancarelle ma entrano a pieno titolo […]

di Redazione - 4 Dicembre 2019

Centeno gela il M5S: «Il fondo salva-Stati è una pratica chiusa». Di Maio in un vicolo cieco

Centeno gela il M5S: «Il fondo salva-Stati è una pratica chiusa». Di Maio in un vicolo cieco

L’effetto è quello di un secchio di acqua gelata versata sulla testa. Chissà quanto ne fosse pienamente consapevole il portoghese Mario Centeno, il presidente dell’Eurogruppo. È lui a sbarrare al governo italiano la strada delle possibili modifiche alla riforma del trattato sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, meglio conosciuto come fondo salva-Stati. «Non vediamo […]

di Redazione - 4 Dicembre 2019

autonomia

Autonomia del Nord, giallo-rossi in ordine sparso. Zaia avverte: «O si fa o il governo va a casa»

A che punto è il progetto di autonomia rafforzata del Nord? Più d’uno si era illuso che con la caduta del governo giallo-verde fosse svanito anche l’obiettivo di dare più competenze (e più risorse) a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Ma era, appunto, un’illusione. Il governo giallo-rosso ha confermato l’impegno con una sola modifica relativa alla […]

di Redazione - 4 Dicembre 2019

prescrizione

Prescrizione, Renzi si sfila e minaccia: «Pronti a votare la proposta di Forza Italia»

Sono tanti i fronti aperti: prescrizione, fondo salva-Stati, manovra economica. Troppi davvero. Da mandare in tilt qualsiasi governo. Figurarsi il Conte-bis, che ha ossa gracili e bicipiti da lattante. La maggioranza litiga su tutto. E  quando non litiga è solo perché la materia del contendere sta su un binario morto. Ormai non c’è giorno senza […]

di Michele Pezza - 4 Dicembre 2019

Di Maio

Mes, Di Maio diserta il Senato e riunisce i ministri 5Stelle. Resa dei conti più vicina

Ha dapprima disertato l’appuntamento del Senato e poi convocato, per le 18, ministri e sottosegretari a Palazzo Chigi. Se Luigi Di Maio fosse il protagonista di un giallo di Agatha Christie, mancherebbe solo un ultimo indizio – il terzo appunto – per formare la fatidica prova del suo sempre più crescente (ed evidente) disagio. Lo […]

di Niccolò Silvestri - 2 Dicembre 2019

salva-Stati

Gli applausi del Pd non consolano Conte. Per il M5S la strada del salva-Stati resta in salita

Gli applausi della maggioranza, compatti e scroscianti, che hanno accompagnato l’informativa sul Mes di Conte alla Camera non ingannino più di tanto. Sul fondo salva-Stati il M5S resta una polveriera pronta ad esplodere. Un conto è infatti sostenere il premier nello scontro con le opposizioni, altro è votare senza esitazioni la riforma del Mes così […]

di Michele Pezza - 2 Dicembre 2019

Istat

Agricoltura, l’Istat: nel 2017 413mila imprese. Ancora grandi differenza tra Nord e Sud

Un vero e proprio identikit dell’impresa agricola in Italia. A tracciarlo, con riferimento al 2017, è l’Istat. Secondo il nostro Istituto di statistica, le imprese agricole sono 413 mila. La superficie agricola totale utilizzata da quelle che svolgono attività principale o secondaria nel settore raggiunge quota 65,3 per cento. In media le imprese agricole occupano […]

di Redazione - 2 Dicembre 2019

telefonino

Ricerca britannica: telefonino come una droga. Giovani nel panico se glielo tolgono

Sempre incollati al telefonino, che ormai, secondo molti genitori, è diventato come una droga per i nativi digitali. A testimoniare la realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio britannico condotto fra i giovanissimi. Secondo l’indagine, i ragazzi ormai finiscono «in preda al panico» o si sentono particolarmente turbati quando si nega loro il cellulare. O […]

di Redazione - 2 Dicembre 2019

Bettini

Pd sull’orlo di una crisi di nervi. Bettini: «Siamo stufi. Il M5S scelga da che parte stare»

Dev’essere davvero al limite il livello di sopportazione del Pd se persino un riflessivo come Goffredo Bettini decide di lanciare un perentorio aut-aut all’alleato Cinquestelle. In questo caso, ad archiviare la tentazione terzaforzista per ritagliarsi un ruolo all’interno del rinascente schema bipolare. «Non ci sono più zone grigie, dovete scegliere», ha intimato dalle colonne del Corriere […]

di Valerio Falerni - 2 Dicembre 2019

Open e dintorni, il ritorno di Craxi. Renzi lo imita, Sala lo evoca

Open e dintorni, il ritorno di Craxi. Renzi lo imita, Sala lo evoca

Chissà se in questi giorni di travaglio giudiziario Matteo Renzi avrà ripensato a Bettino Craxi. E soprattutto al discorso che il leader socialista tenne alla Camera mentre tutto intorno ardeva il sacro fuoco dell’indignazione popolare alimentato dai magistrati di Tangentopoli. Tra i due, sia chiaro, la distanza è siderale. Anche perché all’antipolitica Renzi ha lisciato […]

di Giacomo Fabi - 30 Novembre 2019

anas

Anas, inchiesta “Buche d’oro”: mazzette in cambio di appalti. Nove arresti a Catania

È di nove persone, di cui sei in carcere e tre agli arresti domiciliari, il bilancio dell’operazione “Buche d’oro” coordinata dalla Procura di Catania. Per tutti l’accusa è di concorso in corruzione nell’ambito dell’inchiesta sui lavori di rifacimento delle strade affidati all’Anas della sezione etneo. Il filone d’indagine – il terzo della serie – comprende anche la […]

di Redazione - 30 Novembre 2019

Fede

Emilio Fede: «Ho rischiato di perdere un occhio. Il responsabile me la deve pagare»

Fosse ancora alla guida del Tg4, avrebbe certamente gridato: «Attentato!». Ma quei tempi epici sono ormai alle spalle di Emilio Fede e l’attentato è solo una caduta dolorosa nel suo condominio di Milano2: «Mi ha letteralmente massacrato», lamenta il giornalista. Da qui la sua decisione di denunciare l’amministratore del palazzo: «La strada – spiega infatti Fede – […]

di Redazione - 28 Novembre 2019

Rai

Nomine Rai, indietro tutta. Di Maio non vuole Orfeo. Gasparri: «È questo il cambiamento?»

Nomine Rai, indietro tutta. Come prima, più di prima. Nonostante nel frattempo siano arrivati i Cinquestelle a salvare il servizio pubblico radiotelevisivo dagli artigli della partitocrazia. Strano, no? Ancor di più se si pensa che il freno alle nomine è arrivato proprio dal capo dell’esercito dei “liberatori”, cioè Luigi Di Maio. Questa, almeno è la […]

di Redazione - 28 Novembre 2019