CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

digos

Volevano fare il partito nazista in Sicilia. Ma arriva la Digos: perquisizioni a tappeto

Giocavano a fare i nazisti e si definivano ariani puri pur essendo siciliani, cioè frutto di incroci di stirpi che spaziano dai normanni agli arabi passando per romani e cartaginesi. Un gioco pericoloso che non ha mancato di attirare l’attenzione della Digos di Enna e della Dda di Caltanissetta. È così partito l’operazione Ombre Nere […]

di Redazione - 28 Novembre 2019

Tiffany

I francesi di Luois Vitton comprano Tiffany. Arnault: «I nostro gioielli presto in Asia»

Dopo settimane di trattative, l’accordo c’è. Louis Vitton  Lvmh, colosso francese del lusso, ha acquistato Tiffany & Co., la storica catena di gioielleria americana. Valore: 135 dollari per azione. La transazione, riferisce una nota del colosso francese guidato da Bernard Arnault, vale per Tiffany circa 14,7 miliardi di euro, ossia 16,2 miliardi di dollari. Il corteggiamento al prestigiosissimo […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

Lollobrigida

Maltempo, Lollobrigida (FdI): «L’Italia è in ginocchio e il governo dorme» (video)

«Fratelli d’Italia chiede formalmente che il governo riferisca immediatamente sulla situazione maltempo, approfittando della richiesta di sospendere fino alle 15 i lavori sul decreto terremoto». Lo ha detto in aula il capogruppo di Fdi alla Camera, Francesco Lollobrigida. «Posto che questo rinvio non è in alcun modo imputabile alla commissione Bilancio ma alle divisioni tutte […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

Mieli

Resistenza, un’altra voce fuori dal coro. Mieli: «Ecco al verità sui partigiani comunisti»

Dall’agiografia alla storiografia. Meglio, dall’esaltazione faziosa della Resistenza alla sua rivisitazione “senza tabù”. L’invito a guardare senza lenti deformanti uno dei periodi più controversi e  cruenti della nostra pur tormentata vicenda nazionale arriva  dall’ex-direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli. Indubbiamente un atto di coraggio intellettuale. A distanza di oltre settant’anni la Resistenza resta infatti ancora una […]

di Redazione - 26 Novembre 2019

Travaglio

Il manettaro Travaglio chiese la prescrizione. Ma il bello è che la Cassazione non gliela diede

Ahi ahi ahi, Travaglio! Peggio, ma molto peggio della gaffe di Mike Bongiorno sulla signora Giuliana Longari, campionessa di Rischiatutto. Ricordate? La leggenda narra che al tonfo della Longari seguito ad una domanda sull’ornitologia, il conduttore pronunciasse la frase poi entrata di prepotenza nell’immaginario comune: «Ahi ahi ahi signora Longari, lei casca proprio sull’uccello». Parole […]

di Niccolò Silvestri - 21 Novembre 2019

farmaci

Farmaci, uno studio inglese rivela: l’Italia è la quarta al mondo per prezzi più alti

Sono farmaci, ma costano quanto un gioiello. Almeno in Italia. Il Belpaese è infatti quarto al mondo nella classifica del Medicine Price Index 2019, che mappa a livello globale le differenze nei costi dei medicinali. Il primato per i prezzi più cari spetta agli Stati Uniti. Negli Usa  i medicinali costano oltre il 306 per cento […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Alitalia

Alitalia, il salvataggio non decolla. E Di Maio attacca i Benetton: «Sono poco seri»

Non decolla il salvataggio di Alitalia. E il governo s’accinge a dare via libera al rinvio numero otto. Una strada quasi obbligata dopo lo stop intimato alla trattativa da Atlantia, società dei Benetton, che ha giudicato «insufficiente» l’offerta dell’americana Delta Airlines, finora preferita alla tedesca Lufthansa. Ritorna quindi in alto mare, anzi in alta quota, […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, la Meloni sfida il governo: «Rimetta lo scudo penale e coinvolga l’Europa»

Da un lato le inchieste avviate dalle procure di Milano e Taranto, dall’altro gli ArcelorMittal e in mezzo loro: gli operai dell’ex Ilva che non sanno più a quale santo votarsi. Dalla parte opposta della barricata, l'”altra” Taranto, quella che il “mostro” dell’acciaieria lo vuole chiudere subito. E per sempre. Lavoro da un lato e […]

di Michele Pezza - 21 Novembre 2019

prescrizione

Prescrizione, nuova spina per Conte. Bonafede: «Nessuna modifica o cade il governo»

La Terza Repubblica fondata dal M5S rischia di affogare nella riforma della giustizia, proprio laddove s’impantanò la Seconda, quella berlusconiana. Una vera e propria nemesi. Ma tant’è: di dare disco verde al congelamento della prescrizione prevista dal testo del ministro Bonafede, Pd e Iv non ne vogliono sapere. E se non sarà ritirato o corretto […]

di Francesca De Ambra - 21 Novembre 2019

Umi

Il risveglio dei monarchici: l’Umi a congresso sognando Amedeo d’Aosta re d’Italia

La crisi politica è sempre più crisi di sistema. E rischia seriamente di trasformarsi in crisi istituzionale. Di tanto sono convinti i monarchici dell’Umi che da venerdì a domenica prossimi celebreranno all’hotel Massimo D’Azeglio di Roma il loro XIII Congresso nazionale. A guidarli, Alessandro Sacchi,  55 anni, da sette alla guida anni dell’Unione. Napoletano e avvocato, Sacchi coltiva […]

di Valerio Falerni - 21 Novembre 2019

legge elettorale

Legge elettorale, il vertice slitta a domani. Maggioranza sempre più nel caos

Legge elettorale, è subito stop. Fonti parlamentari hanno infatti lasciato trapelare che il vertice di maggioranza, inizialmente fissato per stasera, è stato rinviato alle 20 di domani. Un aggiornamento a 24 ore non è la fine del mondo. Ma in questo caso contribuisce ad alimentare il sospetto che il dossier sulla legge elettorale sia destinato […]

di Michele Pezza - 19 Novembre 2019

salva-Stati

Fondo salva-Stati, il M5S a muso duro contro di Maio: «Subito un vertice sul Mes»

Il MoVimento è ormai una polveriera. Basta un nulla per farlo esplodere. L’ultima grana in ordine di tempo per Luigi Di Maio si chiama Mes (Esm, secondo l’acronimo in inglese), il fondo salva-Stati nato nel 2012. A farla scoppiare, i deputati grillini della commissione Finanze. E questa volta non sussurrando fuori dalle riunioni ufficiali ma […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

Battisti, ergastolo confermato. La Cassazione nega lo sconto di pena al terrorista rosso

Battisti, ergastolo confermato. La Cassazione nega lo sconto di pena al terrorista rosso

No alla cancellazione dell’ergastolo per Cesare Battisti (mai nome illustre fu portato tanto indegnamente). Lo ha deciso la Cassazione che pochi minuti fa ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dall’ex terrorista comunista contro l’ordinanza con cui, il 17 maggio scorso, la Corte di assise di appello di Milano aveva negato la commutazione della pena dell’ergastolo […]

di Redazione - 19 Novembre 2019

Renzi

Renzi e Zingaretti compagni contro. Il Conte bis ostaggio dell’odio della sinistra

Interviste incrociate come lame: dalle colonne di Repubblica Nicola Zingaretti duella con Matteo Renzi, ospite del Corriere della Sera. Stessa maggioranza, stessa paura del voto, ma anche una gran voglia di menarsi fendenti per conquistare l’egemonia su quel che resta della sinistra, per poi trascinarla in direzioni specularmente opposte. Il leader del Pd pensa alle […]

di Valerio Falerni - 19 Novembre 2019

mosche impazzite

Maggioranza nel caos: Pd, Iv. Leu e M5S come mosche impazzite in un bicchiere capovolto

Il governo è un bicchiere capovolto con dentro quattro mosche impazzite. Due più delle altre: l’Italia Viva di Matteo Renzi e il M5S non si sa più di chi. A differenza loro, nella sconfitta elettorale che, stando ai sondaggi, si profilerebbe in caso di ritorno anticipato alle urne, Pd e Leu possono almeno coltivare una […]

di Niccolò Silvestri - 10 Novembre 2019

Pascale

Forza Italia, è l’ora della Pascale: «Sì al dialogo con la sinistra per i diritti dei gay»

Incontrarsi e non dirsi addio. Almeno per il momento, poi si vedrà. Può riassumersi così l’incontro tra Silvio Berlusconi e Mara Carfagna, l’esponente azzurro più indiziato di propositi scissionistici. Momentaneamente archiviati, a quel che è trapelato. I due, anzi i tre – c’era anche Francesca Pascale – si sono visti ad Arcore, precisamente a villa […]

di Valerio Falerni - 10 Novembre 2019

Chef Rubio

Chef Rubio cacciato da Discovery Channel. La gioia del web: «Ora corri a nasconderti»

La politica è un piatto amaro. Anche se a condirlo è uno cuoco super-stellato come Chef Rubio. Costretto ora a fare i conti con le sue entrate a gamba tesa sulla qualunque e sempre facendola fuori dal secchio. Tutti ancora ne ricordano il tweet vergato pochi minuti dopo la diffusione della notizia della barbara uccisione di […]

di Redazione - 10 Novembre 2019

Maroni

Expo, condanna confermata per Maroni: Ma lui: «Sentenza ingiusta. Ricorrerò in Cassazione»

Condanna confermata per Roberto Maroni, più volte ministro dei governi Berlusconi ed ex-governatore leghista della Lombradia. I giudici della Corte d’appello hanno infatti ribadito la condanna ad un anno e a 450 euro di multa (pena sospesa) comminata in primo grado dal tribunale milanse. La vicenda una costola dell’inchiesta sulla Expo di Milano, al tempo […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Céline

È morta Lucette, la vedova di Luois Ferdinand Céline. Aveva 107 anni

Lucette Destouches, vedova dello scrittore francese Louis-Ferdinand Céline, è morta la notte scorsa nella sua casa di Meudon, nella regione dell’Île-de-France, a sud-ovest di Parigi. Aveva 107 anni e di Céline era stata la terza moglie. Donna riservata, con un destino fuori dal comune, era balzata improvvisamente dall’ombra all’inizio del mese di dicembre del 2017 […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Alitalia

“ZingaRenzi” e Di Maio fanno scappare tutti. Su Alitalia passo indietro dei tedeschi di Lufthansa

Dall’Italia che spaventa le imprese non scappano solo gli indiani di ArcelorMittal ma anche i tedeschi di Lufthansa. Il governo giallo-rosso,  già ustionato dall’Ilva di Taranto, rischia ora di bruciarsi del tutto se la compagnia di bandiera tedesca non s’impegnerà a scucire i cordoni della borsa per il salvataggio di Alitalia. La scadenza è fissata […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

conte

Ilva e crisi dei Cinquestelle mettono in ginocchio il governo. Il Conte bis è appeso a un filo

Solo la sua “insostenibile leggerezza” consente a Giuseppi Conte di dirsi «non preoccupato» dai fuochi polemici che divampano un po’ ovunque all’interno della maggioranza. Negli studi di Porta a Porta ieri il premier ha dispensato ottimismo e ha ostentato un volto sereno. La mimica facciale, si sa, è anch’essa un’arma. Ben lo sapevano le ciurme a bordo […]

di Michele Pezza - 8 Novembre 2019

prescrizione

La fifa blu di Renzi per le elezioni anticipate: «Sarebbero un suicidio. Il Pd ci pensi bene»

Se non proprio una fifa blu, certamente una viva preoccupazione. È lo stato d’animo che trasuda dall’intervista di Matteo Renzi a Repubblica. Sembra un altro, il leader di Italia Viva. Toni seriosi e zero guasconate. È bastato che Nicola Zingaretti pronunciasse la parola «elezioni» per mandare in fibrillazione l’intera maggioranza e soprattutto lui, l’ex-Rottamatore. Sa bene […]

di Valerio Falerni - 8 Novembre 2019

ilva

Ilva, Arcelor Mittal passa ai fatti. Governo all’angolo: rischiano 11mila lavoratori

Dalle parole ai fatti. La minaccia di Arcelor Mittal Italia di mollare lo stabilimento Ilva di Taranto è ora una decisione. Il colosso franco-indiano della siderurgia ha infatti formalmente avviato la procedura per restituire ai commissari gli stabilimenti acquisiti nel 2018. Glielo consente l’articolo 47 della 428/90. Al Mise, invece, e per conoscenza ai commissari […]

di Redazione - 6 Novembre 2019

Brunetta

Brunetta a Conte: «In due mesi il governo ha fatto sette retromarce. Siete tutti follower»

Il Conte bis rischia di essere consegnato alle cronache come il governo dei dietrofront. «Li abbiamo contati. Fin qui sono stati almeno sette», assicura sarcastico Renato Brunetta in un’editoriale pubblicato su Il Riformista, il quotidiano diretto da Piero Sansonetti.  Sette retromarce, incalza il parlamentare “azzurro“, «su altrettanti provvedimenti palesemente sbagliati». Puntiglioso com’è, Brunetta ha stilato anche l’elenco dei […]

di Michele Pezza - 6 Novembre 2019

Raffreddore

Pd senza vergogna: «Bibbiano? È solo un “raffreddore”». Il centrodestra: «Allucinante»

Bibbiano? Solo un piccolo «raffreddore». Parola di Giuliano Limonta, nome che non dice nulla ai più ma è quello del presidente della commissione tecnica regionale sui minori voluta dal governatore dell’Emilia, Bonaccini, dopo i gravissimi fatti emersi dalle pratiche degli affidi dei minori in Val d’Enza. Bibbiano, insomma, è stato uno scherzo. Uno scherzo l’inchiesta della […]

di Redazione - 6 Novembre 2019

Ilva

Ilva, disatro a 5Stelle: il governo elimina la protezione legale e Arcelor Mittal se ne va

Il Conte bis disinnesca l’Iva, ma dimentica l’Ilva. E Arcelor Mittal (Am), il colosso mondiale dell’acciaio molla l’impianto di Taranto allo Stato. È la risposta della proprietà alla rimozione delle protezioni legali da parte del governo. Uno scudo di cui i dirigenti e i funzionari del centro siderurgico più grande d’Europa e ad altissimo impatto […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Toti

Toti vuole il perdono di Berlusconi: «È l’unico a destra che può ambire al Quirinale»

«A parlar male si fa peccato, ma ci si azzecca», diceva Andreotti . E perciò diciamo subito che il lancio di Silvio Berlusconi con destinazione Quirinale effettuato dalle colonne della Verità da Giovanni Toti convince solo fino a un certo punto. A lasciare perplessi è il retrogusto di captatio benevolentiae che fatalmente diffonde la proposta di chi vede il centrodestra ricompattato dopo aver scommesso sulla sua […]

di Valerio Falerni - 4 Novembre 2019

Svimez

Reddito di cittadinanza e governo hanno fallito. Svimez: «Il Sud sta sempre peggio»

Il Sud sprofonda, subissato dalla crisi economica e dall’esodo dei suoi giovani migliori. Il capitale economico che non c’è e quello umano che se ne va. È drammatica l’analisi del 2019 contenuta nel rapporto Svimez presentato oggi a Roma. L’unico motivo di consolazione per Adriano Giannola, che ne è il presidente, è la presenza del […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Jethro Tull

Musica, il grande ritorno dei Jethro Tull di Ian Anderson. Domani concerto a Firenze

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di The Ballad of Jethro Tull (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Vespa

Vespa ironizza sulla salute del Conte bis: «È come mia zia Giovanna. Sta male, ma non muore»

Nascere per caso, sopravvivere per disperazione. Sembra l’identikit del più sfigato tra gli uomini. Invece è quello del Conte bis, tracciato da Bruno Vespa nel consueto editoriale del sabato sul Quotidiano nazionale. Il conduttore di Porta a Porta, si sa, è sempre persona informata dei fatti. C’è davvero da credergli, dunque, quando assicura che l’attuale […]

di Redazione - 2 Novembre 2019

comunisti

Sono i professionisti dell’odio “democratico”. Da sempre si chiamano comunisti

Più faccia tosta di così. Leggete che cosa scrive su Fb il governatore della Toscana, Enrico Rossi: «”Costituzione sovietica”, “commissione Segre sovietica”. Berlusconi e Salvini tacciano come sovietico quello che odiano. Noi amiamo la Costituzione e la chiamiamo democratica e antifascista; noi siamo d’accordo con la commissione Segre che è contro il razzismo e contro […]

di Niccolò Silvestri - 2 Novembre 2019

Giarrusso

Giarrusso (M5S) a Di Maio: «Sei poco lucido, ci stai mandando a picco. Dimettiti»

Ne ha per tutti il senatore Mario Michele Giarrusso. Se tra i Cinquestelle c’è una voce veramente critica, quella è la sua. Provare, per credere, a leggerne l’intervista rilasciata ad affaritaliani.it e deflagrata in tutte le rassegne stampa. Il bersaglio principale di Giarrusso è, manco a dirlo, Luigi Di Maio: «Ormai ha perso lucidità e sta […]

di Redazione - 2 Novembre 2019

Bergamini

Tendenza Mara, anche la Bergamini pronta a sfilarsi da FI: «Caro Berlusconi, stai sbagliando»

Rischia di lasciare più di un segno in Forza Italia l’astensione al Senato sulla cosiddetta commissione Segre. Dopo l’affondo di Mara Carfagna, ora è infatti Deborah Bergamini, deputata e storica collaboratrice di Berlusconi, a biasimare quel voto. Con la differenza che la sua posizione segue e non precede la durissima nota con cui il Cavaliere […]

di Valerio Falerni - 2 Novembre 2019

Toscani

Toscani, il fotografo con licenza d’insulto: definì «incivile» Salvini. Ma il pm: «È critica politica»

Fotografo con licenza di insulto. Per Oliviero Toscani, a nessuno secondo quanto a capacità di occupare intere paginate per imprese che niente hanno a vedere con i suoi clic d’autore, si tratta di un’indubbia vittoria. Il pm di Milano, Civardi, ha infatti escluso che l’aver dato dell’«incivile» a Matteo Salvini, che vede così archiviata la propria […]

di Redazione - 2 Novembre 2019

Consulta

Procreazione, per la Consulta le coppie gay non sono famiglia. Qualcuno lo dica alla Cirinnà

Occhio all’inganno. La notizia  è di quelle esplosive. Eppure, è passata in second’ordine e, per giunta, camuffata dietro le sembianze di un’altra. Parliamo della sentenza n. 221 del 23 ottobre scorso con cui la Corte Costituzionale ha rigettato le eccezioni di costituzionalità avanzate da due tribunali, Pordenone e Bolzano, in ordine alle norme che limitano l’accesso […]

di Redazione - 2 Novembre 2019