CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

meloni

Meloni: «Bene Pacifici. Sì alle modifiche al testo Segre per un consenso unanime»

La mozione Segre rischia di trasformarsi in un boomerang per il centrosinistra che lo ha prima votato e poi strumentalizzato. O, meglio, ha tentato di farlo accostando la motivata astensione del centrodestra a non meglio precisati rigurgiti di antisemitismo. Se il tentativo non è riuscito il merito è anche di Riccardo Pacifici, ex-presidente della comunità […]

di Redazione - 31 Ottobre 2019

Berlusconi

Antisemitismo, Berlusconi zittisce la Carfagna: «Non ti consento di darmi lezioni su Israele»

Non ci sta Silvio Berlusconi ad essere sospettato di antisemitismo. L’astensione dei senatori del centrodestra, “forzisti” compresa, sulla mozione Segre non può in nessun caso essere strumentalizzata in tal senso. Lo ha detto chiaramente anche Riccardo Pacifici, ex-presidente della comunità ebraica di Roma. A maggior ragione non può essere utilizzata a fini di polemica interna. […]

di Michele Pezza - 31 Ottobre 2019

La manovra “lacrime e sangue” del Conte Dracula: ogni giorno spuntano nuove tasse

La manovra “lacrime e sangue” del Conte Dracula: ogni giorno spuntano nuove tasse

Aumenti a raffica. Spesso travestiti da una diminuzione delle procedure e perciò spacciate per semplificazioni. Nel mirino del governo giallo-rosso finisce un po’ di tutto: auto aziendali, immobili, bollette, filtri e persino le cartine per le sigarette “fai da te”. Non solo plastica, merendine e bibite gassate le voci tassate dalla manovra economica per rastrellare […]

di Redazione - 31 Ottobre 2019

Segre

Non tutti gli odii sono uguali. La mozione Segre “dimentica” di censurare quello di classe

A scanso di equivoci premettiamo di considerare il razzismo un’infezione dello spirito. L’astensione del centrodestra sulla mozione Segre, dunque, non solo non è implicita rivendicazione di xenofobia o antisemitismo ma è, al contrario, un atto a difesa della libertà di tutti. L’unica critica che semmai si può muovere ai suoi rappresentanti è di non aver votato […]

di Valerio Falerni - 31 Ottobre 2019

Pendolari

Trenitalia, pendolari appiedati da un guasto. Ma è un pretesto per dare la precedenza ai Frecciarossa

L’inferno dei pendolari sulla tratta ferroviaria Roma-Napoli via Formia. Mentre scriviamo la stazione di Latina è praticamente occupata dai passeggeri del treno regionale 2395 partito da Roma Termini alle 18,56 e diretto a Napoli Centrale. I pendolari sono stati fatti scendere per un guasto al locomotore, secondo almeno l’annuncio diffuso dagli altoparlanti. Ma non è […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

ginecologi

Salute, infertile il 25% degli italiani. L’allarme dei ginecologi: «Occorre il pap-test riproduttivo»

È l’infertilità la malattia del nostro tempo: colpisce il 25 per cento degli italiani. L’allarme arriva dai ginecologi italiani. Spiega il professor Giuseppe De Placido dell’Università di Napoli: «Oggi uomini e donne tendono a posticipare sempre più la decisione di avere un figlio, trascurando la riduzione dell’età ovarica correlata all’aumento dell’età biologica». Le donne in cerca […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

manovra

Decreto fiscale a rischio emendamenti. Conte convoca un vertice sulla manovra

L’appuntamento è per le 15,30 a Palazzo Chigi. Sarà lì che la maggioranza giallo-rossa si ritroverà per fare il punto sulla manovra economica e sulle misure destinate alle famiglie. Ma a tenere verosimilmente banco, più che i numeri del bilancio dello Stato, saranno le percentuali della batosta patita in Umbria. Il più preoccupato è Di Maio, […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019

il M5S è nel caos anche sul fronte dei rimborsi da parte dei parlamentari

Nella maggioranza è l’ora del “si salvi chi può”. Zingaretti scarica Conte: «Non è del Pd»

Non ce la fa la maggioranza giallo-rossa ad archiviare il voto umbro alla voce “elezioni regionali”. Troppo severa la batosta ricevuta e troppo enfatica l’elevazione della consultazione a laboratorio politico per poterla ora derubricare a pratica minore. I suoi esponenti lo sanno. Anzi, hanno il fiato corto di chi si aspetta da un momento all’altro […]

di Michele Pezza - 29 Ottobre 2019

Merkel

Germania, dalle elezioni in Turingia nuovo schiaffo alla Merkel. Vola la destra dell’AfD

Germania sempre più a destra. Lo confermano gli exit poll relativi alle elezioni regionali svoltesi oggi nel land orientale della Turingia. Qui, infatti, l’Afd avrebbe più che raddoppiato i consensi volando al 24 per cento. Primo partito con il 29,5 per cento (+1,3) diventerebbe la Sinistra (Linke, ex comunisti). L’Unione cristiano-democratica (Cdu), il partito della cancelliera Angela […]

di Redazione - 27 Ottobre 2019

Isis

Al Baghdadi, Conte: «Congratulazioni a Trump». La Meloni: «Colpo durissimo all’Isis»

La notizia della fine del capo dell’Isis fa scattare il plauso pressoché unanime agli Stati Uniti e al suo presidente Donald Trump. La morte di Abu Bakr al Baghdadi è stata infatti salutata quasi ovunque da grande soddisfazione. Reazione più che giustificata se si pensa che il sedicente Stato Islamico ha rivendicato tutte le più recenti atrocità […]

di Redazione - 27 Ottobre 2019

Trump

Trump infierisce sul nemico al Baghdadi: «Il capo dell’Isis è morto da vigliacco»

Non rende onore al nemico, Donald Trump: «Al Baghdadi  è morto da vigliacco», dice infatti il presidente Usa. La conferma ufficiale della morte del capo dell’Isis diventa l’occasione per la ricostruzione della fase finale del raid americano: «Al Baghdadi è morto dopo essere fuggito in un tunnel senza uscita, piagnucolando e urlando mentre fuggiva». Il compound nel […]

di Redazione - 27 Ottobre 2019

cancro

Cancro, l’allarme degli oncologi: due pazienti su tre cercano sul web cure alternative

Caccia alle cure alternative e miracolose contro il cancro sul web: dalla fosfoetanolammina sintetica al bicarbonato di sodio, dall’acqua di Alessiani all’urinoterapia. Secondo l’Aiom, l’Associazione italiana di oncologia medica, «due pazienti (o familiari) su tre, colpiti da una neoplasia, consultano internet alla ricerca di metodi “non ufficiali” per vincere il tumore» Fortunatamente, quanti poi si rivolgono […]

di Redazione - 26 Ottobre 2019

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
28-03-2017 Roma
Politica
Palazzo Chigi -Riunione su situazione terremoto con i governatori delle regioni colpite
Nella foto Fabrizio Curcio, Luciano D’Alfonso (Abruzzo), Paolo Gentiloni, Catiuscia Marini (Umbria), Nicola Zingaretti (Lazio), Luca Ceriscioli (Marche), Vasco Errani

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
28-03-2017 Rome (Italy)
Chigi palace – Meeting on hearthquake  
In the photo Fabrizio Curcio, Luciano D’Alfonso (Abruzzo), Paolo Gentiloni, Catiuscia Marini (Umbria), Nicola Zingaretti (Lazio), Luca Ceriscioli (Marche), Vasco Errani

Umbria al voto grazie a Concorsopoli, lo scandalo Pd denunciato dal M5S. Oggi sono alleati

Tutti sanno che domani si vota in Umbria. Ma non tutti sanno che nella terra di San Francesco si sarebbe dovuto tornare alle urne nella primavera del 2020. E ancora meno ricordano che gli umbri ci vanno anticipatamente perché il centrosinistra uscito vincente dalle elezioni del 2015 è stato travolto da Concorsopoli, una delle tante […]

di Michele Pezza - 26 Ottobre 2019

corriere

Il “Corriere della Sera” in soccorso del governo. Quando Di Maio se la prendeva con i “giornaloni”

AAA: centrosinistra competitivo cercasi. L’inserzione, sotto forma di meditato editoriale di Paolo Mieli, è in bella mostra sul Corriere della Sera. Il giornale di Via Solferino ha una tradizione “terzista” da rispettare (“cerchiobottista“, malignerebbe qualcuno) e quindi nessuno vedrà mai alzarsi da quelle parti l’ola delle curve. Più che i cori da stadio, infatti, vi abitano […]

di Francesca De Ambra - 26 Ottobre 2019

Umbria

Il voto in Umbria fa tremare il governo. Il Conte-bis appeso al filo del risultato del M5S

Non stupisce che Conte abbia tentato di derubricare il voto in Umbria a pratica di rango inferiore («il numero degli elettori è lo stesso della provincia di Lecce», ha detto mettendo a nudo tutta la propria inadeguatezza politica). Tuttavia, che gli piaccia o meno, l’appuntamento elettorale di domani è un test di rilievo nazionale. Ed è […]

di Giacomo Fabi - 26 Ottobre 2019

Draghi

Bce, Draghi presiede il suo ultimo Consiglio: «La mia eredità? Non mollare mai»

«Never give up». Tradotto: «non mollare mai». È questo l’ultimo messaggio da presidente della Bce di Mario Draghi. Che tiene ben ferma fino all’ultimo Consiglio direttivo la sua barra di navigazione confermando tassi negativi e strategia di Quantitative easing. Dal 1° novembre, data in cui al suo posto s’insedierà Christine Lagarde, si vedrà. L’ex-presidente del Fmi ha […]

di Redazione - 24 Ottobre 2019

Bibbiano

«Il sistema Bibbiano non esiste». La commissione d’inchiesta del Pd assolve il Pd

Bibbiano indietro tutta! Di più: abbiamo scherzato. Parola della commissione speciale d’inchiesta sul sistema di tutela dei minori in Emilia-Romagna che in appena due mesi è arrivato a concluderne che da quelle parti «non esiste un sistema Bibbiano». Non varrebbe neppure la pena di parlarne se non per ricordare che l’ufficio di presidenza della suddetta commissione […]

di Redazione - 24 Ottobre 2019

Rai

Il centrodestra bacchetta la Rai: «Il Tg1 non è l’ufficio stampa di Conte»

Tg1 con licenza di fare propaganda al Conte bis. Questo in sintesi il significato politico del voto con cui, poche ore fa, l’ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza Rai ha bocciato la risoluzione di Lega, FdI e Fi. Un atto con cui i tre partiti volevano impegnare il Cda di Viale Mazzini ad attivarsi presso il direttore […]

di Redazione - 24 Ottobre 2019

Salvini

Mafia Capitale, se Salvini vuole il Campidoglio deve mostrare più coraggio

Passi pure per Virginia Raggi, che su Mafia capitale ha costruito la fortuna politica sua per la sfortuna dei romani. E lasciamo stare Nicola Morra, che ha scambiato l’Antimafia parlamentare per la curva sud delle procure. Peggio dei loro commenti sul verdetto della Cassazione che su quell’inchiesta ha ribaltato la sentenza d’appello c’è solo il liquidatorio «i […]

di Francesca De Ambra - 24 Ottobre 2019

calciatori

Salute: più alto per i calciatori il rischio di malattie neurodegenerative e demenza

Se la frequenza di malattie non neurologiche è più bassa rispetto al resto della popolazione, per i calciatori professionisti è invece maggiore la mortalità per malattie neurodegenerative e il rischio di demenza. A rilevarlo, uno studio condotto su oltre settemila ex-calciatori professionisti scozzesi pubblicato sul New England Journal of medicine. Come nel caso di Stefano […]

di Redazione - 22 Ottobre 2019

3D

Firenze, bimbo nato senza orecchie. Uno ricostruito con stampante 3D

Un orecchio ricostruito ex novo grazia alla stampa in 3D. A compiere il mezzo miracolo, i sanitari dell’ospedale Meyer di Firenze. A beneficiarne un ragazzino di soli 13 anni, affetto da microtia, nel suo caso addirittura bilaterale, una malformazione congenita molto rara che colpisce cinque bambini su 10mila. E che porta a un’assenza di sviluppo dell’orecchio esterno, […]

di Redazione - 22 Ottobre 2019

Conte

Manovra, la Ue gela Conte: «La manovra non rispetta i patti sul debito»

La tregua appena cominciata è già finita. Giuseppe Conte dovrà farsene una ragione. La manovra 2020 rischia di nascere orfana. Sabato il premier aveva alzato i toni, ma senza spaventare nessuno. Aveva risposto “no” alla richiesta di un vertice di maggioranza e invece, all’indomani, ha dovuto farne sei: uno con Di Maio al mattino, poi […]

di Valerio Falerni - 22 Ottobre 2019

Quota 100

Quota 100 fa traballare il governo. Conte: «È un pilastro della manovra». Renzi: «No, è un errore»

«Quota 100 c’è ed è un pilastro della manovra». Parole nette, quelle pronunciate da Giuseppe Conte in conferenza stampa a Bruxelles. Il premier è nella capitale belga per illustrare ai partners europei i contenuti della manovra economica approvata, salvo intese, dal Consiglio dei ministri. La determinazione con cui difende Quota 100, tuttavia, non è rivolta […]

di Redazione - 18 Ottobre 2019

Orfini

Pd diviso dal M5S. Orfini: «Le alleanze naturali si basano sulla politica, non sui numeri»

Ad impressionare di Matteo Orfini è soprattutto la sua fronte spaziosa. Inultimente spaziosa, secondo i suoi detrattori. Sbagliando, però. Anzi farebbero, costoro, bene a leggerne l’ultimo tweet e, subito dopo, a rivedere il loro affrettato giudizio. E semmai spedirlo, per dirla con De Gregori, ad un indirizzo nuovo: quello di Nicola Zingaretti per la precisione. […]

di Matzio Dalla Casta - 18 Ottobre 2019

bulgara

Roma, paura sul bus: bulgara punta le forbici contro un bambino di 5 anni. Denunciata

Calci ad una giovane donna di origine americana e forbici minacciose puntate contro suo figlio di appena cinque anni. Non è la scena di un vecchio spaghetti-western ambientato nel sempre mitico Far West, ma una giornata di ordinaria follia in autobus pubblico di Roma. Protagonista, una bulgara 47enne senza fissa dimora ed in evidente stato di alterazione, come purtroppo […]

di Redazione - 18 Ottobre 2019

sugar tax

Bagnai stronca la “sugar tax”: «Così la sinistra penalizza le aziende italiane per favorire quelle straniere»

Non basta un anglicismo a rendere digeribile un balzello indigesto come la sugar tax. Era e resta una tassa da Stato etico. Introducendola, il governo non restringerà il nostro girovita, ma alleggerirà semplicemente la nostra tasca costringendoci a fare – ora sì! -un altro buco nella cintura. «Imposta odiosa per la sua ipocrisia», la bolla infatti […]

di Valerio Falerni - 18 Ottobre 2019

Berlusconi

Berlusconi suona la carica: «In piazza con l’Italia che lavora contro l’Italia del comunismo»

Nessun ricordo (e nessuna paura) dei fischi beccati nel 2015 a Bologna, città che ha visto l’ultima grande manifestazione unitaria del centrodestra. È troppo uomo di mondo Silvio Berlusconi per non metterli in conto. Ma anche per farsene irretire fino a rinunciare all’abbraccio della moltitudine annunciata per domani a Roma in piazza San Giovanni. Tutt’altro: […]

di Michele Pezza - 18 Ottobre 2019

Il modello 730 per la denuncia dei redditi, 19 giugno 2014. 
ANSA/FRANCO SILVI

Manovra, la denuncia dei commecialisti: dalle misure anti-evasione rischi per gli onesti

Le misure introdotte dal governo per la lotta all’evasione fiscale possono danneggiare gli onesti. A far scattare l’allarme, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. «L’obiettivo, condivisibile, del recupero dell’evasione fiscale da parte dal governo – denuncia il presidente Massimo Miani  –  lo si persegue con strumenti che potrebbero anche creare delle […]

di Mario Landolfi - 16 Ottobre 2019

Flat tax

Il Conte 2 sconfessa il Conte 1: via la flat tax per i redditi da 65mila a 100mila euro

Flat tax, addio. È questo il primo “regalo” delle “quattro sinistre” a lavoratori autonomi, professionisti e partite Iva. Per loro una vera doccia fredda all’insegna della discontinuità tra due governi, quello giallo-verde e l’attuale giallo-rosso, entrambi a guida Conte. Contrariamente a quanto  stabilito dalla maggioranza Lega-M5S, dal prossimo 1° gennaio non scatterà più la misura per i lavoratori […]

di Redazione - 16 Ottobre 2019

Il nuovo volume di racconti di Rocco Familiari, “Donna Brigantia e altre storie”

Il nuovo volume di racconti di Rocco Familiari, “Donna Brigantia e altre storie”

Strano paese l’Italia. Mi riferisco in questo caso al fatto che il lettore medio italiano è un divoratore di romanzi, anche i più improbabili, ma disdegna i racconti. Solo degli autori italiani, però, mentre quando si tratta di stranieri, quali che sia il loro livello, li mette volentieri nel suo “carrello”. Eppure, all’alba della sua […]

di Mira Ilijc Servan-Schreiber - 16 Ottobre 2019

Pamela

Pamela come la Madonna, regge Gesù con il volto del suo assassino. Il quadro dello scandalo

Sul tragico caso di Pamela Mastropietro riceviamo da Elena Ricci e volentieri pubblichiamo Caro direttore, mi chiedo e Le chiedo: al di là del significato riservato a questa “opera”, paragonare l’assassino di Pamela Mastropietro a Gesù Cristo, può essere definita arte? È un quadro disgustoso, quello con cui Andrea Villa apre la sua mostra personale a Torino. […]

di Elena Ricci - 16 Ottobre 2019

centrodestra

Salvini: «Il centrodestra vincerà in Umbria. Berlusconi? Patti chiari, amicizia lunga»

«I miei rapporti con Berlusconi? Calcisticamente buoni, politicamente governiamo tante regioni, dal 28 ottobre anche in Umbria e quindi patti chiari amicizia lunga». È abbastanza sibillina la risposta di Matteo Salvini ai giornalisti che a Spoleto, sua ennesima tappa elettorale, gli hanno chiesto delle prospettive del centrodestra e del suo rapporto con l’ex-premier. Probabilmente, è […]

di Michele Pezza - 14 Ottobre 2019

assistenza familiare

In Italia 3 milioni di anziani non autosufficienti. Le 5 priorità per una moderna assistenza familiare

Sono circa 14 milioni gli ultrasessantacinquenni oggi in Italia. Di questi, dieci milioni hanno più di 70 anni. Tra vent’anni gli over 65 cresceranno di cinque milioni di unità. Attualmente, più di un anziano su tre non può svolgere attività domestiche mentre uno su dieci non è autosufficiente. Il mondo dell’assistenza familiare in Italia è rappresentato […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Ius soli

La base del Pd boccia l’accordo con i 5Stelle: Su Twitter rivolta anti-Zingaretti

Non ci sono solo i candidati alle prossime regionali a complicare i rapporti tra Pd e M5S. In Umbria, infatti, corrono insieme seppur sotto forma di alleanza civica stratta intorno ad un rappresentante della società civile. Un escamotage che Zingaretti da un lato e Di Maio dall’altro tenteranno di esportare anche oltre. Almeno fin dove […]

di Valerio Falerni - 14 Ottobre 2019

Alto Adige

Alto Adige, i furbetti della Svp: «Nessuna cancellazione». Ma Urzì: «Si voti la mia legge»

Solo un malinteso. Il voto del parlamentino della Provincia autonoma di Bolzano non ha mai cancellato la denominazione di Alto Adige dai documenti ufficiali, che infatti continuerà a marciare affiancata a quella di Südtirol. Parola del suo presidente Arno Kompatscher: «Non potrebbe essere altrimenti dato che questa denominazione è prevista dalla Costituzione italiana». Insomma, tutto sarebbe nato dall’equivoco […]

di Giacomo Fabi - 14 Ottobre 2019