CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Don Biancalani

Riecco don Biancalani: il prete della piscina trasforma la sua parrocchia in un campo profughi

Una chiesa come ostello di migranti, ben 250. È la soluzione escogitata da un vero pasdaran dell’accoglienza come don Massimo Biancalani, parroco di Pistoia. E poco importa nella se presto la chiesa di Vicofaro, la più grande della città, somiglierà ad un campo rom con indumenti, zaini, scarpe e mutande sparse un po’ ovunque. Il parroco […]

di Michele Pezza - 11 Ottobre 2019

Seregno

Seregno, assolto ex-assessore di Forza Italia. Il legale: «Il gup ha detto che la politica non è reato»

Una conferenza stampa presso la sede del comune brianzolo di Seregno per dire a chiare lettere che «la politica non è reato». E che «l’indagine penale non può essere la continuazione della politica con altri mezzi». L’avvocato Michele Sarno, legale insieme a Roberta Minotti dell’ex-assessore Gianfranco Ciafrone, è un fiume in piena. Un fiume di soddisfazione […]

di Redazione - 11 Ottobre 2019

correttivi

“Taglia-poltrone”, senza correttivi la riforma è meglio abolirla. Legge elettorale: è stallo

E ora che succede? Già, quale sarà la prossima mossa del governo giallo-rosso dopo il tanto strombazzato (dai Cinquestelle) taglio delle poltrone? Strano, no? Tutti l’hanno votato, il taglio. E ora tutti a cercare i giusti “correttivi” per evitare di dar ragione a chi in questi giorni di ubriacatura demagogica aveva diffidato gli onorevoli-tacchini dal […]

di Valerio Falerni - 11 Ottobre 2019

Grillo

Italia 5 Stelle, Grillo non basta più. Molti i big che diserteranno la festa di Napoli

Il morale è sotto i tacchi e neppure il gol sul taglio delle poltrone dei parlamentari è riuscito nel miracolo di far ripartire l’ola degli aficionados. Anzi, a tutto assomiglia Italia 5 Stelle, che comincia domani a Napoli, tranne che a una festa. Clima mesto, avvelenato dalla fronda interna, dalle voci di scissione e, non […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Ottobre 2019

governo

Addio Quota 100, l’annuncio del governo: «Non la confermeremo oltre il 2021»

Brutte notizie per chi sperava di beneficiare nella finestra aperta da Salvini nella legge Fornero sulle pensioni. Il governo, infatti, ha fatto sapere che non confermerà Quota 100. Lo ha annunciato il viceministro Antonio Misiani in sede di replica al Senato dove in queste ore è previsto il voto sulla Nadef, la Nota aggiuntiva al documento di […]

di Redazione - 9 Ottobre 2019

centrodestra

Sul “tagliapoltrone” il centrodestra s’inchina all’anti-Casta e rinuncia alla politica

Potevamo vedere il governo in ginocchio. Invece ci ritroviamo Di Maio in trionfo. È questo il solo punto politico che illumina la scena del tagliapoltrone. Tutto il resto è contorno, sovrastruttura, procedura. A vincere sono solo i grillini perché in un colpo solo recuperano l’identità appannata dal Palazzo e blindano la legislatura con annesso il […]

di Mario Landolfi - 9 Ottobre 2019

mafia

Mafia, a chi piace l’abolizione dell’ergastolo? Alla forcaiola “Repubblica”

Difficile scoprire  che cosa pensano gli aedi del Manifesto di Ventotene, i cultori dell’infallibilità di Bruxelles e quelli che «ce lo chiede la Ue» ora che la Corte europea dei diritti ha bacchettato l’Italia per la pretesa iniquità dell’ergastolo ostativo. Una decisione che sta già facendo brindare i “pezzi da novanta” della mafia e qualche terrorista irriducibile. In compenso, […]

di Francesca De Ambra - 9 Ottobre 2019

agenti uccisi a Trieste

A Trieste la divisa è ancora sacra: non dimenticherà il sacrificio degli agenti uccisi

Un singolare destino ha deciso che solo un giorno separasse il sacrificio dei due poliziotti uccisi a Trieste dall’anniversario degli Accordi internazionali che il 5 ottobre di 65 anni fa ratificarono il ritorno della città giuliana all’Italia. Vale la pena sottolinearlo perché in questi giorni di lutto e di dolore c’è chi si è stupito della […]

di Mario Landolfi - 7 Ottobre 2019

manovra

Manovra, Conte blandisce i sindacati. Ma Landini lo gela: «Pochi i soldi sul cuneo fiscale»

Di fronte ai leader sindacali saliti a Palazzo Chigi per il confronto sulla manovra economica, Giuseppe Conte suona l’unica nota possibile: più di tanto il convento del governo non può passare. Colpa un po’ di tutto, beninteso: del quadro economico internazionale, che «si conferma difficile», della guerra dei dazi, che è «ormai anche per noi una […]

di Redazione - 7 Ottobre 2019

+Europa

Sforbiciata alle poltrone, c’è chi dice no: i 4 gatti di +Europa pronti a scendere in piazza

Taglio dei parlamentari, c’è chi dice no. Anzi, c’è persino chi è pronto a scendere in piazza a costo di beccarsi un sicuro bagno di… impopolarità. È il caso di Benedetto Della Vedova, lunga militanza radicale interrotta da una parentesi con Fli per poi tornare con Emma Bonino in +Europa. Sigla dignitosa, ma che certamente non garantisce […]

di Valerio Falerni - 7 Ottobre 2019

manovra

Confindustria boccia la manovra giallo-rossa: «È la più restrittiva dai tempi di Letta»

Il rito della manovra economica del governo giallo-rosso entra nel vivo con l’incontro di stamane tra il premier Conte e i sindacati. Nel frattempo, cominciano a levarsi le prime voci critiche. Come quella di Confindustria che la bolla come «la manovra più restrittiva dai tempi del governo Letta». Un giudizio, si affrettano a precisare da […]

di Redazione - 7 Ottobre 2019

Nobel

Il Nobel s’inchina al “politicamente corretto”: «Premio meno maschile e meno europeo»

«Meno eurocentrico» e «meno maschile». Sarà così il Premio Nobel per la letteratura che verrà assegnato la prossima settimana. Giovedì 10 ottobre a Stoccolma, infatti, verranno annunciati due vincitori: uno per il 2018 e l’altro per il 2019. Unica soluzione possibile dopo l’annus horribilis dell’Accademia Svedese, che l’autunno scorso decise di non conferire il prestigioso […]

di Redazione - 5 Ottobre 2019

manovra

«Manovra debole e controproducente». Gli economisti bocciano il governo

È senz’altro vero, come scrive sul Corriere della Sera il sondaggista Nando Pagnoncelli, che la manovra economica del Conte-bis piace a più della metà degli italiani (55 per cento). Ma è altrettanto vero che a far pendere verso il gradimento il piatto della bilancia è soprattutto il taglio del cuneo fiscale. Significa che il quando a […]

di Michele Pezza - 5 Ottobre 2019

Boccia

Autonomia differenziata indietro tutta. Boccia: «Il testo va condiviso con tutte le regioni»

Autonomia differenziata indietro tutta. Ovviamente, questa è la sintesi del cronista. Il ministro Francesco Boccia giura invece che il progetto è in allestimento. Giusto qualche ritocco, assicura, e poi via all’esame in Parlamento. Addirittura «entro l’anno», annuncia in un’intervista al Sole 24 Ore. Una previsione ottimistica. Che però cozza con i propositi dei governatori del Nord, […]

di Redazione - 5 Ottobre 2019

Conte

Il Conte bis è un covo di bugiardi. E il premier rivela: «Non sto sereno»

Nel Conte bis scocca l’ora del sospetto. Doveva capitare prima o poi, visto il livello zero di affidabilità dei soci di maggioranza, al cui confronto persino il più esclusivo club di bugiardi del mondo sarebbe costretto a rimuovere l’insegna. Nessuno avrebbe però scommesso su un timing tanto ravvicinato. Ma tant’è: Conte, inteso al plurale come […]

di Marzio Dalla Casta - 5 Ottobre 2019

Trattativa Stato-mafia, Berlusconi sarà sentito come testimone assistito

Trattativa Stato-mafia, Berlusconi sarà sentito come testimone assistito

Silvio Berlusconi verrà sentito al processo d’appello sulla trattativa tra Stato e mafia il prossimo 11 novembre alle 10,30 come indagato di reato connesso. Lo ha deciso la Corte d’assise d’appello di Palermo dopo una breve camera di consiglio. Berlusconi si dovrà presentare accompagnato dal suo legale. A chiedere la sua deposizione è stata la […]

di Redazione - 3 Ottobre 2019

Cinque x mille alle forze di polizia: il Mosap plaude alla proposta di Salvini

Cinque x mille alle forze di polizia: il Mosap plaude alla proposta di Salvini

Agli agenti del Mosap – sigla tra le più rappresentative del mondo sindacale della Polizia – piace la proposta di Matteo Salvini di destinare il 5×1000 anche alle forze dell’ordine per consentire l’acquisto di nuove divise. «È un’ottima idea – commenta il segretario generale Fabio Conestà – per raccogliere soldi da utilizzare anche per rendere efficiente la nostra […]

di Redazione - 3 Ottobre 2019

legge elettorale

Legge elettorale, nel Pd è fronda contro Zingaretti: «Siamo senza bussola»

Sulla carta il capitolo riforme è sistemato. La maggioranza di governo si è data appuntamento a martedì prossimo. È lì che partorirà il documento sulle riforme che faranno da contrappeso al taglio dei parlamentari. Ma tra il dire e il fare ci sono di mezzo i tormenti e le perplessità di mezzo Pd. Specie se si tocca […]

di Valerio Falerni - 3 Ottobre 2019

Di Maio, l’inganno è servito: ecco Pd e M5s insieme sulla scheda elettorale umbra

Di Maio, l’inganno è servito: ecco Pd e M5s insieme sulla scheda elettorale umbra

L’uno accanto all’altro. Appassionatamente. A incancellabile suggello dell’avvenuto inguacchio, prima sul Conte-bis e ora in Umbria. Sono i simboli di Pd e M5S sulla scheda elettorale che verrà consegnata agli elettori di quella regione il prossimo 27 ottobre. Chissà che faccia avrà fatto Di Maio alla ferale notizia. E dire che aveva fatto di tutto, ma […]

di Marzio Dalla Casta - 1 Ottobre 2019

correttivi

Taglio delle poltrone, c’è l’ok della Commissione. Ma nel Pd ora c’è chi trema

Via libera della commissione Affari costituzionali della Camera al provvedimento che riduce il numero dei parlamentari. Votato anche il mandato al relatore Giuseppe Brescia, presidente di commissione in quota al M5S. Il testo andrà in aula il 7 ottobre. Tutto sembra dunque procedere verso il taglio delle poltrone. Dopo il quarto e ultimo voto, la Camera […]

di Redazione - 1 Ottobre 2019

Attenti, arriva la stangata sulla casa: passerà per la “riforma” del catasto

Attenti, arriva la stangata sulla casa: passerà per la “riforma” del catasto

Attenti all’urto! Sta per arrivare sotto forma di revisione del catasto immobiliare la tanto temuta stangata patrimoniale. Sul punto, il governo dice e non dice. E questo è già di per sé una cattiva notizia. La riforma del catasto è stata annunciata nella Nadef, la nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. È infatti uno dei […]

di Redazione - 1 Ottobre 2019

Russia, la svolta verde di Putin. La Duma invita Greta a parlare di clima

Russia, la svolta verde di Putin. La Duma invita Greta a parlare di clima

Anche la Russia s’inchina a Greta Thunberg. Su iniziativa del 24enne deputato liberal-democratico Vasily Vlasov, la Duma ha infatti invitato l’attivista svedese simbolo dell’ambientalismo a pronunciare un discorso ai giovani russi nella Camera bassa. Sarà la stessa Greta, che in questi giorni sta viaggiando in direzione di Santiago del Cile, a scegliere la data del suo intervento. «Sono al […]

di Redazione - 1 Ottobre 2019

Deficit al 2,2: la manovra economica del Conte-bis è un’assegno post-datato

Deficit al 2,2: la manovra economica del Conte-bis è un’assegno post-datato

Non è passato neanche un mese dal varo del Conte-bis e il premier è già costretto, per sopravvivere politicamente, a ricorrere all’espediente dell’assegno post-datato, spesso l’ultima trincea scavata prima di dichiarare l’insolvenza e quindi il fallimento. Lui fa lo stesso: utilizza il tempo per saldare il debito, rinviandone sempre la scadenza. La manovra economica che […]

di Michele Pezza - 1 Ottobre 2019

M5S, i senatori “processano” Di Maio: «Ha troppi poteri, intervenga Grillo»

M5S, i senatori “processano” Di Maio: «Ha troppi poteri, intervenga Grillo»

Si è trasformato in un corale e pubblico atto di accusa verso Luigi Di Maio la riunione dei senatori convocata per la presentazione delle candidature a capogruppo di Palazzo Madama. «Abbiamo chiesto tutti una radicale modifica dello statuto per quel che riguarda i poteri del capo politico – ha spiegato uno dei presenti -. Serve […]

di Redazione - 24 Settembre 2019

Segre

Senato, primo scivolone giallorosso: assenti i 5s, salta il voto in Commissione

La maggioranza giallo-rossa non riesce ad assicurare il numero legale e salta la seduta della prima Commissione del Senato, quella degli Affari Costituzionali. E salta pure il parere che questo pomeriggio i commissari avrebbero dovuto fornire su un atto del governo. Non sono state sufficienti due verifiche: sia alla prima verifica, sia alla seconda, infatti, […]

di Redazione - 24 Settembre 2019

Migranti, Librandi festeggia gli sbarchi in Italia: «Non bloccate chi vuole venire»

Migranti, Librandi festeggia gli sbarchi in Italia: «Non bloccate chi vuole venire»

All’indomani dell’incontro dei ministri dell’Interno dell’Ue di Malta sull’emergenza migranti che ha dispensato più domande che risposte, un solo esponente politico ha la verità in tasca: Gianfranco Librandi, il deputato ex-tutto e ora approdato in Italia Viva alla corte di Matteo Renzi.  «Alle parole di chi sulla questione dei migranti non offre mai soluzioni – […]

di Redazione - 24 Settembre 2019

Renzi mette un dito nell’occhio a Di Maio: la Boschi eletta capogruppo alla Camera

Renzi mette un dito nell’occhio a Di Maio: la Boschi eletta capogruppo alla Camera

Diavolo d’un Renzi: se l’ha fatto apposta, gli è venuta benissimo. Far eleggere Maria Elena Boschi capogruppo di Italia viva alla Camera è, per Di Maio, peggio di un dito infilato nell’occhio. Eh sì, perché ora l’ormai ex-Lady Etruria è a tutti gli effetti una socia di maggioranza e, come tale, figura non aggirabile in […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Settembre 2019

La figuraccia del “gretino” Fioramonti. Fa una roba di sinistra e finisce nel tritacarne

La figuraccia del “gretino” Fioramonti. Fa una roba di sinistra e finisce nel tritacarne

Ammettiamolo: uno come Lorenzo Fioramonti all’Istruzione ci voleva. Ci voleva per il semplice fatto che un ministro che teorizzasse lo sciopero come surrogato dell’offerta scolastica effettivamente ci mancava in quell’autentica galleria degli orrori che, salvo qualche eccezione, è stato il Miur dal dopoguerra in poi. Il post con cui autorizza i presidi a giustificare l’assenza […]

di Niccolò Silvestri - 24 Settembre 2019

Papa Francesco lascia la parrocchia romana di Santa Maria Madre del Redentore, nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca, dopo la visita pastorale, Roma, 8 marzo 2015. 
Pope Francis leaves the St.Mary Mother of Redeemer parish church, on the outskirts borough of Tor Bella Monaca, after the pastoral visit, Rome, 08 March 2015. ANSA / FABIO FRUSTACI

Papa Bergoglio contro eutanasia e suicidio assistito: «No a diritti inesistenti»

Papa Bergoglio di nuovo in campo contro ogni forma di eutanasia e di suicidio assistito. «È importante – ha infatti detto Francesco ricevendo in udienza la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri a pochi giorni dal pronunciamento della Consulta sul caso del dj Fabo – che il medico non perda di […]

di Redazione - 20 Settembre 2019

M5S, Di Battista replica agli attacchi: «Ho da lavorare, non prendo soldi pubblici»

M5S, Di Battista replica agli attacchi: «Ho da lavorare, non prendo soldi pubblici»

Sarà pure vero, come assicura il deputato Giuseppe Brescia, che le voci di scissioni nel M5S  sono «pure fake news», ma il clima all’interno del MoVimento, già agitato dal cambio di alleanze, è diventato addirittura elettrico dopo l’entrata a gamba tesa di Alessandro Di Battista che ha avvertito i suoi «a non fidarsi» del Pd. […]

di Michele Pezza - 20 Settembre 2019

«Donne in vetrina anche in Toscana». La Lega sospende consigliere regionale

«Donne in vetrina anche in Toscana». La Lega sospende consigliere regionale

La circostanza di chiamarsi Salvini non è servito ad evitargli il provvedimento di sospensione dal gruppo regionale della Lega in Toscana. Ma alla luce del vespaio polemico sollevato, era difficile far finta di niente. In effetti, Roberto Salvini l’aveva fatta davvero fuori dal vaso  perorando in piena seduta della commissione Sviluppo Economico una Toscana «a luci rosse» per favorire il […]

di Redazione - 20 Settembre 2019

il M5S è nel caos anche sul fronte dei rimborsi da parte dei parlamentari

Taglio delle poltrone, il Pd a Di Maio: «Non accettiamo ultimatum dal M5S»

Non l’ha preso bene, il Pd, l’ultimatum lanciato da Di Maio sul taglio dei parlamentari, arrivato ormai all’ultimo tornante che lo separa dalla definitiva approvazione. «Va fatto nelle prime due settimane d’ottobre», prova a dettare il capo politico del M5S. Ma la sua sortita non sembra aver sortito l’effetto sperato. Fonti parlamentari del Pd non […]

di Redazione - 20 Settembre 2019

Formigli “stecca” sul derby Capitana vs. Capitano. La sua intervista a Carola è un flop

Formigli “stecca” sul derby Capitana vs. Capitano. La sua intervista a Carola è un flop

Tanto rumor per nulla. Corrado Formigli non lo ammetterà mai, ma la sua intervista a Carola Rackete si è rivelata un mezzo flop. Detto in linguaggio matematico, l’interesse suscitato dalla comandante della Sea Watch video-collegata da Berlino con gli studi di PiazzaPulita è stato alla fine inversamente proporzionale al trambusto pubblicitario che ne ha annunciato la presenza. Molti i delusi, […]

di Niccolò Silvestri - 20 Settembre 2019

Peggio di un ubriaco, sui migranti Di Maio vuole tornare a quando c’era l’altro Matteo

Peggio di un ubriaco, sui migranti Di Maio vuole tornare a quando c’era l’altro Matteo

Povero Di Maio! Ormai si appoggia ai lampioni per non cadere. Come un ubriaco. E lui ubriaco, un po’, lo è davvero: di giravolte, di tradimenti, di bugie. Apposta, appena può, si rifugia nel taglio dei parlamentari: «Va fatto nelle prime due settimane d’ottobre», avverte. Là vince facile perché tutti (o quasi) lo seguono perché […]

di Valerio Falerni - 20 Settembre 2019

Travaglio

Travaglio: «Su Sozzani tutti sozzoni, tranne il M5S». Marco, nun ce provà

«Il solo gruppo contro l’impunità è il M5S». Parola di Marco Travaglio, che talmente ne è sicuro da scriverlo nero su bianco in un editoriale significativamente titolato “Sozzoni”, refuso solo apparente di Sozzani, Diego, cognome e nome del deputato forzista scampato agli arresti domiciliari grazie ad una nutrita pattuglia di franchi tiratori al riparo del […]

di Francesca De Ambra - 20 Settembre 2019

legge elettorale

Corruzione, la Camera nega l’arresto del forzista Sozzani: Pd e M5S spaccati

L’aula della Camera dice “no” all’arresto del deputato di Forza Italia, Diego Sozzani, accusato di corruzione e di finanziamento illecito dei partiti nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Milano. Il primo agosto scorso, la Giunta per le autorizzazioni a procedere aveva deciso a maggioranza di dare il via libera agli arresti domiciliari ai danni del deputato […]

di Redazione - 18 Settembre 2019

Il grillino che sembra Cetto La Qualunque: ecco come prepara il suo spot (audio)

Il grillino che sembra Cetto La Qualunque: ecco come prepara il suo spot (audio)

    Se mai vi capiterà di ascoltare sul web o in tv uno spottino pubblicitario recitato a memoria da un giovanissimo deputato grillino, probabilmente Luigi Iovino da San Paolo Belsito, in provincia di Napoli, è bene che sappiate che della preparazione di quello spottino pubblicitario abbiamo ascoltato ogni fase, imprecazioni comprese. Non perché ci […]

di Francesca De Ambra - 18 Settembre 2019

Berlusconi: «Ogni sera prego perché il governo giallorosso se ne vada» (video)

Berlusconi: «Ogni sera prego perché il governo giallorosso se ne vada» (video)

Sembra un paradosso, ma è la verità: la scissione di Renzi sembra produrre più danni in Forza Italia che nel Pd. Tutta colpa della cena organizzata da Mara Carfagna e che ha visto attovagliata in un ristorante romano una nutrita pattuglia di parlamentari accomunati dall’insofferenza verso lo strapotere di Matteo Salvini nel centrodestra. Nulla di […]

di Michele Pezza - 18 Settembre 2019

Sondaggio: la Lega in flessione, si rafforza Fratelli d’Italia che raggiunge l’8,3%

Sondaggio: la Lega in flessione, si rafforza Fratelli d’Italia che raggiunge l’8,3%

Lega giù Fratelli d’Italia su, ma centrodestra soccombente di fronte ad una coalizione che mettesse insieme tutta l’area oggi al governo, e quindi M5S, Pd, Leu, e il neonato partito di Renzi, Italia Viva. È quanto certifica il sondaggio realizzato da Ixè per Carta Bianca, la trasmissione di RaiTre condotta da Bianca Berlinguer e pubblicati da […]

di Redazione - 18 Settembre 2019