CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ricolfi

25 Aprile, Ricolfi fiuta la trappola: «Sinistra pronta a strumentalizzare ogni parola di Meloni»

Mai come questa volta l’imminente ricorrenza del 25 Aprile assume il valore di un vero spartiacque politico. L’opposizione attende al varco Giorgia Meloni e i suoi ministri, pronta a strumentalizzarne persino i sospiri. Apposta pretende dal premier l’esibizione del certificato di “sano e robusto antifascismo” con la riserva mentale di respingerlo sdegnosamente al mittente. È […]

di Francesca De Ambra - 17 Aprile 2023

Weber

Migranti, Weber (Ppe) scuote la Ue: «Occorre aiutare l’Italia. Pronti ad erigere muri»

«Stiamo andando incontro a un’altra grande crisi migratoria in Europa. Ed è per questo che il Ppe sostiene pienamente il governo italiano nel dare priorità a questo tema a livello europeo». A parlare, in un’intervista al Corriere della Sera, è il tedesco Manfred Weber, 50 anni, capogruppo dei Popolari all’Europarlamento di Strasburgo. Un’analisi, la sua, […]

di Michele Pezza - 17 Aprile 2023

Trump

Usa, Trump torna in tribunale a New York per deporre nel processo contro le sue società

Donald Trump torna a New York oggi per affrontare un’altra battaglia legale, questa volta nell’ambito della causa civile intentata dalla procuratrice generale Letitia James contro l’ex presidente, i suoi figli e la Trump Organization. Nel procedimento da 250 milioni di dollari l’accusa contesta alla famiglia del tycoon il coinvolgimento in una truffa decennale per manipolare […]

di Redazione - 13 Aprile 2023

nomine

Governo, chiusa la partita delle nomine: ecco tutti i nomi di Eni, Enel, Leonardo e Poste

Una partita complessa chiusa nel miglior modo possibile: parliamo del dossier nomine dei vertici dei cinque campioni nazionali: Eni, Enel, Leonardo (già Finmeccanica), Poste Italiane e Terna (i cui nomi saranno comunicati domani). Un puzzle delicatissimo, atteso il valore strategico di ciascuna di queste aziende, che il governo Meloni ha saputo comporre in misura più […]

di Francesca De Ambra - 12 Aprile 2023

Terzo polo

Il Terzo polo è alla frutta. La Boschi: «Calenda vuole un congresso finto. Iv non lo consentirà»

Lo scetticismo si coglie appieno nelle parole di Maria Elena Boschi nel varcare la soglia della sede di Azione per partecipare ai lavori del Comitato politico convocato per sciogliere il nodo del Terzo polo: «Vediamo che cos’hanno da dirci Calenda e Richetti. I problemi li hanno loro, non noi». Non proprio una iniezione di ottimismo. E non è tutto, […]

di Giacomo Fabi - 12 Aprile 2023

Kaili

Qatargate, scarcerata la socialista Eva Kaili: andrà ai domiciliari col braccialetto elettronico

L’ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili potrà uscire dal carcere per andare agli arresti domiciliari sotto regime di braccialetto elettronico. La Kaili, socialista, è tra i principali accusati nell’ambito del cosiddetto Qatargate, una presunta storiaccia di corruzione con epicentro il Parlamento europeo. Con lei finirono in manette il suo compagno Francesco Giorgi e l’ex-eurodeputato del Pd Pier […]

di Valerio Falerni - 12 Aprile 2023

Maestra sospesa, l’attacco di suor Monia Alfieri: «A scuola non si insegna la superstizione»

Sembra non raccogliere particolari solidarietà in ambito religioso Marisa Francescangeli, la maestra di San Vero Milis (Oristano) sospesa per venti giorni dall’insegnamento con riduzione dello stipendio per aver fatto recitare preghiere in classe. Com’è noto, il ministro Valditara ha subito attivato un’indagine interna inviando tre ispettori sul posto al fine di verificare la correttezza della procedura […]

di Francesca De Ambra - 12 Aprile 2023

Migranti, il Pd tendenza Schlein vuol censurare anche il termine “irregolari”

È un po’ come la salute: quando c’è lei, c’è tutto. Così l’antifascismo: basta professarlo per vedersi schiudere porte e portoni. Di tanto, almeno, è convinta Marwa Mahmoud, new entry nella segreteria dem tendenza Elly Schlein. A lei la nuova leader ha affidato il dipartimento “Partecipazione“. Un biglietto da visita di tutto rispetto, che le è […]

di Michele Pezza - 12 Aprile 2023

Partito dei Finlandesi

Ue, cresce il gruppo dell’Ecr: il Partito dei Finlandesi aderisce ai Conservatori europei

Il gruppo dell’Ecr nel Parlamento Europeo ha deciso di accettare la domanda di adesione del Partito dei Finlandesi (Perussuomalaiset), fino ad oggi membro del gruppo Identità e Democrazia. A darne notizia è stato lo stesso gruppo dei Conservatori europei, il cui partito è presieduto e guidato da Giorgia Meloni. Nella nuova delegazione all’Eurocamera entreranno Teuvo […]

di Redazione - 11 Aprile 2023

Terzo polo

Alla rissa sul Terzo polo mancano solo calci e pugni. Renzi e Calenda sempre più distanti

Come i pifferi di montagna. Ricordate? Partiti per suonare, finirono suonati. Il fantasmagorico Terzo polo sembra avviato a identica sorte: nato con l’obiettivo di fare un sol boccone dell’ala centrista di Forza Italia, sta morendo di polemiche interne. Il livello dello scontro è allo zenith. A Carlo Calenda la nomina di Matteo Renzi alla direzione del Riformista […]

di Michele Pezza - 11 Aprile 2023

Parini

Attentato di Tel Aviv, Netanyahu chiama il premier Meloni: «Condoglianze per Parini»

Il primo ministro dello Stato di Israele Benjamin Netanyahu ha chiamato il premier Giorgia Meloni per esprimere le proprie condoglianze al governo italiano per la morte di Alessandro Parini, rimasto ucciso nell’attentato di venerdì scorso a Tel Aviv. A renderlo noto è una nota di Palazzo Chigi. A sua volta, il presidente del Consiglio ha ringraziato […]

di Redazione - 11 Aprile 2023

Cdm, via libera al decreto per nuove assunzioni nel comparto sicurezza e nella scuola

Via libera dal governo al decreto legge assunzioni per la Pubblica amministrazione. Il Consiglio dei ministri, spiega una nota di Palazzo Chigi, «ha approvato un decreto molto rilevante per la pubblica amministrazione, che prevede tra l’altro assunzioni per le forze di sicurezza». Due terzi del nuovo organico (oltre 2.100 assunzioni) riguardano l’Arma dei Carabinieri, la […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Domani

Editoria, De Benedetti silura Stefano Feltri: Fittipaldi nuovo direttore di “Domani”

Grandi manovre nella stampa nostrana. Ha fatto scalpore ieri la notizia della nomina di Matteo Renzi alla direzione del Riformista al posto di Piero Sansonetti, che andrà invece a dirigere l’Unità. È di oggi, invece, il cambio della guardia alla guida di Domani, il giornale fondato da Carlo De Benedetti: fuori Stefano Feltri e dentro Emiliano […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Macron

Ucraina, Xi incontra Macron e Von der Leyen. Poi assicura: «Pronto a chiamare Zelensky»

Prima i bilaterali, poi l’incontro a tre nella Grande sala del Popolo. Così Xi Jinping ha accolto il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Tema principale dell’incontro, il conflitto in corso tra Russia e Ucraina per far cessare il quale tanto Macron quanto la Von der Leyen […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Berlusconi

Berlusconi, il bollettino: «Leucemia cronica». Confalonieri ottimista: «Oggi meglio di ieri»

I medici del San Raffaele, l’ospedale milanese dove da ieri Silvio Berlusconi è ricoverato, in terapia intensiva,  hanno diramato il primo bollettino medico sulle condizioni di salute dell’ex-premier. «L’infezione polmonare – vi si legge – si inquadra nel contesto di una condizione ematologica cronica di cui è portatore da tempo: leucemia mielomonocitica cronica, di cui è stata […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Schlein

Pd, il rompicapo della nuova segreteria. Schlein fa i conti con “gattopardi” e opportunisti

Boatos interni danno per fatta la nuova segreteria dell’era Schlein. L’accordo tra la noe-segretaria del Pd e lo sconfitto Stefano Bonaccini – conferma l’Adnkronos – sarebbe in dirittura di arrivo. Se ancora manca l’ufficialità è solo perché in queste ore sarebbe in corso un lavoro di limatura sulla composizione della squadra, nella quale – pare […]

di Michele Pezza - 6 Aprile 2023

Floridia

Vigilanza Rai: la grillina Floridia eletta presidente. Montaruli (FdI) e Boschi (Iv) vice

Habemus papam. Dopo mesi di stallo, dovuto ai veti incrociati tra i partiti dell’opposizione, la commissione di Vigilanza Rai ha finalmente il suo nuovo presidente. Si tratta di Barbara Floridia, del M5S, il cui nome già ieri trapelava come quello in “pole“ tra gli altri, anche della sua stessa formazione politica. Ha ottenuto 39 voti […]

di Redazione - 4 Aprile 2023

Storia antifascista

25 Aprile, la sinistra vuole il giro di vite sulle celebrazioni: «Esiste solo la storia antifascista»

Che poi dalla vulgata ufficiale alla Verità di Stato è davvero un attimo. Leggere, per credere, alcuni passi della mozione sulle celebrazioni del 25 Aprile presentata al Senato dai capigruppo dell’opposizione. «Adottare le iniziative necessarie – c’è scritto – affinché le commemorazioni delle date fondative della nostra Storia antifascista si svolgano nel rispetto della verità […]

di Francesca De Ambra - 4 Aprile 2023

Florida

Vigilanza Rai, verso la fumata bianca: in “pole” la 5Stelle Floridia. Ma manca ancora l’ufficialità

Sembra ancora reggere l’accordo che domani dovrebbe portare all’elezione della pentastellata Barbara Floridia a presidente della commissione di Vigilanza Rai. L’organismo parlamentare di controllo sul servizio radiotelevisivo pubblico si riunirà domani alle 14, per la prima volta. La presidenza spetta per prassi all’opposizione e, dopo l’elezione del dem Lorenzo Guerini al Copasir, dovrebbe andare al […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

FVG, Fedriga: «Sono il primo presidente rieletto in questa regione. È orgoglio e sprone»

Quando la procedura di spoglio delle schede elettorali è quasi terminata (1293 sezioni su 1360), Massimiliano Fedriga “allunga” il proprio vantaggio su Massimo Moretuzzo, candidato della coalizione di sinistra. Ora, infatti, il governatore uscente ha raggiunto il 64,1 per cento, mentre il suo competitor più diretto non arriva al 30 (esattamente il 28,51). Sorprendente è […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

Annalena Benini

Cultura, è Annalena Benini la nuova direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino

È Annalena Benini la nuova direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino per il triennio 2024-2026. A renderlo noto, il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco  di Torino, Stefano Lo Russo e il presidente dell’associazione Torino, la Città del Libro, Silvio Viale. La nomina di Benini, arrivata a sorpresa, alla vigilia della […]

di Redazione - 3 Aprile 2023

Friuli al centrodestra, Meloni elogia Fedriga: «Ha lavorato bene». A sinistra niente «effetto-Schlein»

Nel frattempo che lo spoglio delle schede faccia il proprio corso per stabilire le dimensioni del successo di Massimiliano Fedriga in Friuli Venezia Giulia, la corsa ai commenti è già partita. Improntati a grande soddisfazione quelli provenienti dalla destra, comprensibilmente mesti quelli diffusi dalla sinistra. «Direi che Massimiliano ha lavorato molto bene in questi anni. […]

di Francesca De Ambra - 3 Aprile 2023

presidenzialismo

Riforme, FdI: «Patto per la Terza Repubblica. La sinistra non tema il presidenzialismo»

Un patto per il presidenzialismo. Per ammodernare l’architettura costituzionale della Repubblica e anche per lasciare alla sinistra il ruolo di arcigna guardiana del passato che non passa. A rilanciarlo, Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. «Non possiamo vivere legati a fantasmi del passato ma dobbiamo lanciare un patto con le forze responsabili per realizzare […]

di Michele Pezza - 3 Aprile 2023

Bragg

Usa, i repubblicani indagano sul procuratore anti-Trump: «Bragg non è imparziale»

Il destino di Donald Trump continua a tenere l’America con il fiato sospeso. E, soprattutto, ad approfondire le divisioni tra gli schieramenti politici e, di conseguenza, l’opinione pubblica. È di queste ore, infatti, la notizia che vede la commissione Giustizia della Camera dei rappresentanti ampliare la propria indagine a carico del procuratore distrettuale di Manhattan Albin […]

di Redazione - 23 Marzo 2023

Palazzo Chigi

Strage di Brescia, Mantovano sbugiarda “Repubblica”: «Palazzo Chigi sarà parte civile»

La solita tempesta in un bicchier d’acqua, scatenata dalla solita Repubblica (edizione online, in questo caso) con obiettivo il solito indirizzo: Palazzo Chigi. Il casus belli, questa volta, è la mancata costituzione di parte civile della presidenza del Consiglio dei Ministri nel nuovo processo sulla strage di piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 […]

di Redazione - 23 Marzo 2023

Schlein

Altro che Meloni: sull’Ucraina è la Schlein a restare sola. Elly sogna l’addio alle armi

“Elly è uscita, Elly non c’è” (a proposito: dov’è?). Eh sì, viene in mente proprio il celebre tormentone anni ’80 di Donatella Rettore a vedere lo scranno lasciato vuoto a Montecitorio dalla Schlein nel bel mezzo dello scontro sull’invio delle armi all’Ucraina. Assenza giustificata, diserzione o ritirata strategica? Spesso, si sa, la verità è una e trina. […]

di Michele Pezza - 23 Marzo 2023

Salvini sulle borseggiatrici incinte: «La gravidanza non sia alibi per evitare la pena»

Salvini sulle borseggiatrici incinte: «La gravidanza non sia alibi per evitare la pena»

Chissà se Matteo Salvini non si sia ispirato proprio ad Adelina, la contrabbandiera napoletana impersonata da Sophia Loren nel primo dei tre episodi del film Ieri, Oggi, Domani, girato da Vittorio De Sica nel 1963. L’interrogativo è pertinente, almeno a leggere la proposta del leader leghista di affidare le ladre incinte a case famiglia protette, ove espiare la pena. […]

di Marzio dalla Casta - 21 Marzo 2023

Mattarella a Casal di Principe per ricordare don Diana: «Battere la mafia è possibile»

A Casal di Principe per ricordare il sacrificio di don Peppino Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra esattamente 29 anni fa. Una ricorrenza, quella della Giornata in memoria delle vittime di mafia, che Sergio Mattarella ha voluto onorare nella misura più solenne possibile. Imponente la folla che ha accolto il presidente della Repubblica. Come lo era […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Becero attacco di Scanzi al “Secolo d’Italia”. Overdose di insulti al direttore Italo Bocchino

Quanto fiele per uno Scanzi solo. Oggettivamente troppo. E il troppo stroppia sempre, finendo per trasformare in colpi di vanga persino quelli preventivati come tocchi di fioretto. È questione di dosaggio sapiente o, se si preferisce, di tacco&punta. Comunque sia occorre maestria, abilità, destrezza. In mancanza, il risultato è opposto a quello immaginato. Prendete, appunto, […]

di Francesca De Ambra - 21 Marzo 2023

Tremonti

Banche, Tremonti: «Il nemico è la speculazione. Ora nuove regole e più politica»

L’immagine iconica della fine del primato della politica a vantaggio della tecnica Giulio Tremonti la fissa nei capi di Stato e di governo in prima fila ad applaudire il cambio della guardia tra Mario Draghi e Christine Lagarde al vertice della Bce. «Non credo – sottolinea l’ex-ministro in un’intervista alla Stampa – che De Gasperi, […]

di Michele Pezza - 21 Marzo 2023